b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Raffaello e l’invenzione dell’archeologia

27 Settembre 2020

La lezione di Raffaello. Le antichità romane Capo di Bove Appia Antica 2020La lezione di Raffaello. Le antichità romane è la mostra in programma fino al 29 novembre 2020 presso il Complesso di Capo di Bove nel Parco Archeologico dell’Appia Antica. La lettera di Raffaello e Baldassare Castiglione a papa Leone X (1519) come traguardo dell’umanesimo e innesco per la scoperta del lascito architettonico, monumentale e artistico degli antichi quale patrimonio da studiare e difendere anziché cava di materiale da costruzione, nonché la sua fortuna presso le élites artistiche e culturali, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, illustrata attraverso 29 tra dipinti, disegni, incisioni e pubblicazioni.

Tra essi l’incisione Raffaello nel Foro mentre illustra a Leone X le antichità disegnata da G. Riepenhausen, olii su tela di Francesco Hayez, il foglio acquarellato Vergine dei candelabri di Ingres, il manoscritto sul quale Pirro Ligorio, architetto, disegnatore della cerchia Raffaello, in ossequio alla lezione del Maestro, a metà ‘500 riprodusse i rilievi di tutti i monumenti dell’Appia Antica.

Nella lettera Raffaello depreca, forse prima personalità di rilievo al mondo, la distruzione degli antichi monumenti, la attribuisce certo agli insulti del tempo e alla ferocia dei barbari, ma soprattutto all’incuria e alla fame di marmi da costruzione dei papi e della nobiltà romana. Auspica e perora presso il colto papa la causa dello studio e della difesa delle antiche vestigia. Ma il cuore ideale della lettera è forse nei primi due periodi.

Sono molti, Padre Santissimo, i quali misurando col loro picciolo giudicio le cose grandissime che delli Romani circa l’arme, e della Città di Roma circa al mirabile artificio, ai ricchi ornamenti e alla grandezza degli edifici si scrivono, quelle più presto stimano favolose che vere. Ma altrimenti a me suole avvenire, perché considerando delle reliquie che ancor si veggono delle ruine di Roma la divinità di quegli animi antichi, non istimo fuor di ragione il credere che molte cose a noi paiano impossibili che ad essi erano facilissime. Però, essendo io stato assai studioso di queste antiquità e avendo posto non picciola cura in cercarle minutamente e misurarle con diligenza, e, leggendo i buoni autori, confrontare l’opere con le scritture, penso di aver conseguito qualche notizia dell’architettura antica.

Qui la virata rinascimentale, quello alcuni chiamerebbero mutamento di paradigma. La rinuncia a riesaminare il passato, come a rimettere in gioco la conoscenza, la tenace determinazione a non considerare, a non vedere, relegando ciò che si ha davanti agli occhi in un mondo favoloso senza credibilità, oppure lasciandolo deperire e saccheggiandolo; In questo incipit tutto si muta in disposizione a guardare senza la paura di non capire o di essere travolti dalla sconvenienza ideale, politica o religiosa della magnificenza; tutto s’accorda con l’umile servizio di esaminare con pazienza, interpretare con rigore, ricostruire con fatica, insomma con l’aprire realmente gli occhi sul mondo. Non a caso la lettere si chiude, in una sorta di fervore pratico, con una lunga minuziosa prolusione intorno alle tecniche di rilievo architettonico da utilizzare sul campo per rendere di nuovo visibili su carta gli edifici antichi ridotti a ruderi.

Arte e Mostre, Cultura e Scrittura, Musei e Archeologia, Parco Appia Antica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo