bed and breakfast, case vacanza, affitti brevi a Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

RomaDimora english

  • dove
  • foto
  • prezzi
  • prenota
  • Cinecittà
  • A Roma

Orbita Italia

18 Giugno 2012

Al centro di Roma c’è Spazio Europa, un luogo messo a disposizione del pubblico dal Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, per comunicare sopratutto ai giovani, tematiche, dibattiti e idee concernenti l’Unione Europea. Fino al 27 giugno vi si terrà una mostra interessante sul ventennale delle partecipazioni italiane alle missione spaziali. La organizza l’Associazione culturale Ifimedia ed è patrocinata oltre che dall’ Agenzia Spaziale Italiana, dall’Esa, dal Senato della Repubblica, Camera dei Deputati,  Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Roma Capitale e l’Aeronautica Militare. La mostra ripercorre le avventure degli astronauti italiani a cominciare da quel Franco Malerba che nel ’92 fu aggregato all’equipaggio dell Shuttle Atlantis per testare il reale utilizzo di un singolare satellite artificialiale detto Tethered.

 Costruito dall’Agenzia Spaziale Italiana su vecchi studi della Nasa, l’aggeggio teoricamente sarebbe dovute essere costituito un satellite collegato ad un altro detto ausiliario, tramite un cavo estensibile fino a 100 km ( avete capito bene, kilometri), fatto tra l’altro di rame e di kevlar. Il kevlar è un brevetto degli anni settanta molte volte più resistente dell’acciaio alle trazioni, resistente al calore a alle fiamme, usato già nei giubboti antiproiettili, componenti d’aereo, ed ora vele di barche da competizione. I calcoli degli scenziati italiani Giuseppe Colombo e Mario Grosso prevedevano che un conduttore lineare in movimento orbitale rapido nel campo magnetico terrestre potesse generare, con la complicità delle cariche elettriche presenti nella ionosfera una corrente nel cavo utilizzabile dai veicoli spaziali.

Nell’agosto 1992, Malerba in orbita sullo shuttle vede lo srotolo della matassa interropersi a soli 256 metri dalla navetta dei circa 20 km  previsti, forse per inceppamento. Qualche misura viene fatta ed un piccola corrente indotta viene rilevata. Questo induce gli americani a ripetere. Ed ecco quattro anni dopo sul Columbia un altri italiani,  Maurizio Cheli e Roberto Guidoni a sovraintendere al medesimo esperimento.

 Questa volta il filo si svolge quasi tutto, ma al diciottesimo kilometro, per ragioni non del tutto accertate si tronca di netto mollando il satellite nello spazio infinito. Le misurazioni comunque accertano un progressivo forte passaggio di corrente fino a 3500 volt nel cavo prima che si spezzi anche se non è certa però l’origine dell’intera intensità. Fatto sta che all’oggi un solo dispositivo di questo genere gira intorno alla terra, comprende due satelliti e un cavo di 4 km e l’hanno lanciato gli americani nel ’96. Un filo e due sostanziali fallimenti all’origine dell’impegno italiano nello spazio. oggi una mostra celebrativa che non ci risparmia tute spaziali di addestramento e camice hawaiane indossate dai nostri astronauti durante le missioni. http://www.forumastronautico.it/orbitaitalia/

Arte e Mostre, Cultura e Scrittura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanze – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. n. QA/2022/8178 del 17/03/2022 – CIR 16511, già Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR 9317 – Cod. CIU: BBN-003235-7 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo