Bed and breakfast, case vacanza e affitti brevi a Roma Tuscolana Cinecittà

A Roma
  • Arte e Mostre
  • Bambini
  • Centro Sperimentale Cinematografia
  • Cinecittà
  • Cinema
  • Cultura e Scrittura
  • Danza
  • Fuori raccordo
  • Impresa e business
  • Lavoro e business
  • Libri
  • Musica
  • Natura e Parchi
  • Parco Appia Antica
  • Roma altra
  • Roma Apps
  • San Giovanni
  • Scienza e Tecnologia
  • Solidarietà
  • Sport
  • Street art Quadraro
  • Studio e formazione
  • Teatro
  • Tor Vergata
  • Via Appia
  • Via Casilina
  • Via Tuscolana
  • Vicinissimi
  • Web Roma

Flautissimo 2016

17 Novembre 2016

Flautissimo 2016L’accademia Italiana del Flauto, a dispetto del nome, forse residuo dell’esoterismo settoriale proprio alle antiche corporazioni artistiche, dà vita a Flautissimo edizione 2016, una serie di spettacoli solo in parte dedicata a concerti e masterclass sullo strumento e impreziosita dal grande merito di portare teatro e letture in alcuni teatri periferici di Roma, attraverso l’interpretazione di ottimi attori e di altrettanto bravi musicisti. In particolar modo nel cartellone del Centrale Preneste il 18 novembre c’è Poesia, sesso… and Rock; Patti Smith e la cultura rock newyorkese raccontate dalle voci di Fabio Traversa e Tiziana Lucattini con l’aiuto di brani musicali, foto e film.

Di scena il 19 novembre la Roma delle periferie recenti e fuori dal circuito turistico, scoperta e narrata da Marco Lodoli in Le Nuove Isole, nella versione dell’attrice Elena Radonicich e con le note della fisarmonica di Natalino Marchetti. Il 1 dicembre le contraddizioni della vita privata, al centro di Piccoli Crimini Coniugali di Eric-Emmanuel Schmitt, recitate da Marta Bulgherini e Nicolas Zappa. Per ultimi, il 2 dicembre, lo scrittore Antonio Pascale, attingendo al suo libro, di persona espone le sue scoperte sul dolce sentimento nello spettacolo Le Aggravanti dell’Amore con musiche di Riccardo Sinigallia, mentre il 3 dicembre c’è spazio per il romanzo distopico di Cormac McCarthy, La Strada, interpretato dalla voce di Guglielmo Poggi e dalla chitarra di Francesco Berretti. Ulteriori info su http://www.accademiaitalianadelflauto.it/

Musica, Teatro, Vicinissimi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanze – via Cornelio Labeone 89 Roma – Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR (Codice Identificazione Regionale) 9317 – Privacy informativa GDPR –  Cookies