Scade alle 23.59 del 25 maggio 2025 il termine per la presentazione della domanda di ammissione al master gratuito “Musica per film” indetto dal Centro Sperimentale di Cinematografia nell’ambito del programma Pnrr “Progetto Cinecittà”. Il master si avvale come docenti dei professionisti tra i più impegnati nel cinema italiano come Walter Fasano, montatore dei film di Luca Guadagnino.
I posti disponibili sono 15. Il corso, che mira a formare competenze tecniche e artistiche nella gestione della musica all’interno dei film, durerà 8 settimane di didattica, divise tra lezioni frontali, attività laboratoriali pratiche e lavoro a distanza, e si terrà a via Tuscolana 1524, nella sede romana del Centro, tra il 9 giugno e il 25 luglio 2025, e tra le 9:00 alle ore 18:00, salvo variazioni. La frequenza è gratuita e obbligatoria.
Alla scadenza il candidato dovrà possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio equipollente, dovrà avere più di 18 anni e conoscere la lingua inglese. Alla domanda si dovranno allegare documento d’identità o passaporto, codice fiscale, data e luogo di nascita, luogo di residenza, un sintetico curriculum vitae, e 2 brani su video della durata massima di 1 minuto e mezzo ciascuno. I file video dovranno essere inviati con link a una piattaforma, (es. Vimeo, Google Drive o Dropbox) includendo l’eventuale password di accesso alla visione. Dei video può essere inviata facoltativamente anche la partitura .
La domanda va inviata entro i termini del 23.59 del 25 maggio 2025, utilizzando l’indirizzo csclab@fondazionecsc.it, oggetto mail “Master Musica per film”. Bando completo. Per informazioni scrivere sempre a csclab@fondazionecsc.it.
Lascia un commento