b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Anamorfosi romane

7 Marzo 2018

Curiose riflessioni. Jean-François Niceron, le anamorfosi e la magia delle immagini Palazzo Barberini 2018La Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, in contemporanea con la Madonna Esterházy di Raffaello (fino all’ 8 aprile 2018) e i disegni preparatori degli arazzi Barberini (Glorie di Carta, il disegno degli arazzi Barberini, fino al 22 aprile 2018), dopo aver dato un’altra occhiata ai propri depositi da oggi è in grado di esporre quattro dipinti anamorfici di Jean-François Niceron (Curiose riflessioni. Jean-François Niceron, le anamorfosi e la magia delle immagini, fino al 18 giugno). L’Anamorfosi è una spettacolare e leziosa applicazione delle leggi prospettiche e dell’ottica geometrica alla costruzioni di certe immagini: queste, disegnate in maniera deforme, acquistano leggibilità se guardate da un certo punto di vista oppure se riflesse in specchi dalla forma studiata. Jean-François Niceron (1613–1646), un frate francese vissuto a Roma appartenente all’ordine dei Minimi, professore di matematica ed esperto di ottica, esemplificò l’anamorfosi con la pittura e le quattro opere esposte ne sono un esempio: un vorticoso ghirigoro colorato, adagiato su un piano, lascia a mala pena distinguere alcune forme, ma riflesso in uno specchio cilindrico irto al centro del medesimo piano, si svela essere una scena dipinta.

Tipico del Barocco spettacolarizzare le leggi della percezione per rendere conto del baratro dell’illusione. Ma a Roma solamente e a secoli di distanza, l’illusionistico guadagno di senso, ottenuto passando dall’orizzontale al verticale, è diventato parte dell’ingranaggio funzionale ed economico di una città del XXI secolo. I cantieri della metropolitana “C” continuano a regalare sorprendenti scoperte a profondità altrimenti irraggiungibili dalle normali pratiche di scavo archeologico, come avvenuto ultimamente per la presunta dimora del Comandante rinvenuta a via dell’Amba Aradam, 12 metri sotto il piano stradale. Trecento sontuosi metri quadri, 14 ambienti intorno ad un cortile ornati di pavimenti a mosaico, marmi e affreschi, ristrutturati sotto vari imperatori (II secolo d.C.) e probabilmente rasi al suolo per la costruzione delle Mura Aureliane; tutto sarà smontato per consentire i lavori della nuova stazione della metropolitana e poi rimontato nello stesso posto. l’architettura della stazione e quella della domus si influenzeranno a vicenda. E soprattutto l’andirivieni su e giù dei passeggeri darà nuovamente senso alla domus adagiata sotto terra.[Continua]

Arte e Mostre, Musei e Archeologia

Marzo di incontri nelle librerie di Appia e Tuscolana

3 Marzo 2018

Ron libreria Mondadori Bookstore marzo 2018Marzo per chi vuole incontrare gli autori. La libreria Mondadori Bookstore di via Tuscolana, dopo Mirkoeilcane, prosegue la rimpatriata sanremese e per il 10 marzo chiama raccolta i fans di Ron, che potranno avere una copia firmata di Lucio!, album di canzoni scritte per e da Lucio Dalla, suo nume e sodale artistico fino alla morte, sei anni fa. Il 27 marzo è la volta invece di Ornella Vanoni, ben disponibile a firmare per gli ammiratori l’ultima fatica Un Pugno di Stelle.

Nel segno del potenziamento personale gli incontri alla Mondadori Bookstore di via Appia Nuova. La “professional organizer” Daniela Faggion il 14 marzo presenta Tutto a Posto, un lungo tutorial scritto su come tenere ordine oggetti e impegni senza uscire di senno, mentre il 15 Laura Torretta parla di Ricomincio da Me, disamina accessibile su come il counseling può aiutare a ritrovare il proprio benessere interiore.

Infine presso la Feltrinelli di via Appia Nuova, a seguire, il 6 marzo,Ventuno Giorni per Rinascere (Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, per Mondadori) “un percorso pratico e quotidiano fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali”; l’11 marzo il pianista Roberto Cacciapaglia presenta dal vivo il suo album Quarto Tempo; sempre dal vivo il gruppo rock Ministri lancia l’album Fidatevi il 15 marzo. Informazioni precise su https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi/trova/lazio/Libri-e-Musica-Roma-Appia.html[Continua]

Libri, Musica, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

Human+. Tecnologia ed evoluzione

1 Marzo 2018

Human+ il Futuro della Specie Umana 2018Mostra di arte contemporanea concepita dalla Science Gallery del Trinity College di Dublino e da molti anni in giro per il mondo, anche se non sempre uguale, Human+ approda al Palazzo delle Esposizioni e vi rimane fino al primo luglio 2018. Foto, filmati di performance, installazioni interattive, per lasciare intravedere con gli strumenti dell’arte il futuro che molti credono sia già il presente. La biotecnologia, la robotica e l’intelligenza artificiale possono e potrebbero ancor di più in futuro potenziare le capacità e l’aspetto fisico, spostare l’aspettativa di vita e serializzare il modo di nascere, così come creare un nuovi concetti di salute e di malattia e rendere l’ambiente del tutto artificiale. Potrebbero essere in grado di modificare la percezione della realtà, i modi di relazionarsi con gli altri e quindi condizionare, se non proprio forgiare i sentimenti; sarebbero insomma in grado di svolgere lo stesso ruolo della spinta evolutiva attraverso la quale la natura ha modificato gli esseri viventi nel corso di milioni di anni, ma, almeno in apparenza, sotto il controllo dell’uomo e con un’inedita accelerazione.

Un muro di occhi robotici disincarnati segue i movimenti dello spettatore, quasi a stabilire relazione emotiva (Area V5, Louis-Philippe Demer);  un elmetto specchiante, se indossato, offre una visione del mondo al rallentatore (Decelerator Helmet, Lorenz Potthast); sculture iperrealistiche di bambini, ciascuno con una modifica del corpo eseguita chirurgicamente. Ogni modifica è progettata per risolvere un potenziale problema futuro per il bambino, malattie, disabilità, difficoltà ambientali (Transfigurations, Agatha Haines). Queste solo alcune delle opere esposte. L’arte trascura l’esattezza di dati e prevede, suggestiona suggestionandosi, tende a riassumere tutto in un’immagine, anche il futuro; a volte capita che quell’immagine crei il futuro.
[Continua]

Arte e Mostre, Scienza e Tecnologia

Casa vuota. Il Mare Nero di Massimo Ruiu al Quadraro

24 Febbraio 2018

Mare Nero Massimo Ruiu Casa Vuota Quadraro 2018A Casa Vuota (via Maia 12, Quadraro Vecchio), lo spazio espositivo ricavato da un appartamento vuoto appunto e non del tutto ripulito dalle tracce lasciate dai vecchi inquilini, fino al 31 marzo 2018 su richiesta è visitabile gratuitamente la personale dedicata a Massimo Ruiu, artista romano originario di San Severo (Fg), paesone disteso come una colonia lunare sul Tavoliere delle Puglie. Vi trovate muti fondali, pesci da illustrazione di bestiari marini e oggetti simbolo della battaglia tipicamente umana per sfuggire all’oblio. Ma forse proprio guardando ai luoghi delle sue origini si intuisce l’approccio di Ruiu al problema del sopra e del sotto, della superficie baluginante e dell’abisso oscuro, del navigare e dell’affondare, e si può capire se dal fondale, dal nulla sia possibile o meno riemergere.

Nella consueta dialettica tra pianura e montagne, dai rilievi, Gargano o Subappennino Dauno, il Tavoliere appare come un fondale marino e lo è stato realmente milioni di anni fa. Ma come accade molto spesso, non si sa attraverso quali solidi raccordi, l’ingranaggio della memoria è una ruota dentata, messa in moto da una serie infinite di ruote dentate, di tutte le dimensioni; ci parla, anzi noi siamo parlati da essa, da posti che trascendono le nostre esistenze biologicamente individuate. Abitare quella pianura deve essere effettivamente abitare un fondale marino, alla stregua di pesci muti e dimenticati, tra alghe e relitti, testimonianze incomunicabili. E allora il problema non è tanto ritornare a galla quanto rendersi consapevoli di essere coloni del nulla. Da sempre. https://www.facebook.com/pg/casavuotaroma/posts/.[Continua]

Arte e Mostre, Via Tuscolana, Vicinissimi

Dialogues#1 allo Spazio Y. Quadraro

20 Febbraio 2018

Notturno domestico Dormino Giambrone Spazio Y 2018Notturno Domestico (fino al 16 marzo 2018, via dei Quintili 144) è la prima di una serie mostre allo Spazio Y che pone l’uno di fronte all’altro il lavoro di due artisti per poi lasciare che il dialogo che si instaura – Dialogues è intitolato appunto il ciclo – generi qualcosa in più di una semplice somma. In questo primo esperimento Davide Dormino e Silvia Giambrone – detta un po’ superficialmente, l’uno, scultore installatore, è tra quelli che occupa in maniera pesante lo spazio, classicamente, l’altra, performer sostanzialmente, è nella schiera di chi tende invece a disarticolarlo lo spazio, in modo da costringerlo a dire qualcosa di inedito -, in apparenza molto diversi tra loro, messi nella stessa stanza risultano ciascuno potenziato nel proprio linguaggio.

In verità sono più i coltelli, il notturno pieno di insidie di Dormino a fare il gioco dell’ambiente domestico della Giambrone, quantomeno a sostenerne la tesi. la vita e gli oggetti quotidiani, l’ambiente casalingo che ci protegge e rassicura in virtù di una consuetudine che lo precipita morbidamente nell’invisibile, è in realtà disseminato di trappole, strumenti di tortura, simboli che ci tengono dentro i binari, guidano ogni gesto, causano ogni nostro movimento. A questo compito lavora ormai da tempo l’arte contemporanea: districare la trama di significanti, – come direbbe l’ostico, irritante Lacan – di simboli, alla fin fine di parole o immagini, immateriali emissioni di fiato o di luce che però hanno una reale conseguenza sulla nostra vita; svelarci il campo minato, l’orrore dietro l’innocenza.

[Continua]

Arte e Mostre, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo