b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Roma off the beaten track

6 Giugno 2018

Roma fuori dai sentieri battutiSull’onda del reportage Associated Press di Raf Casert sotto riportato, molti giornali americani, tra i quali il New York Times, hanno incominciato a convincersi e a convincere i loro lettori-turisti della non opportunità di rovinarsi il viaggio e la giornata confluendo nelle bibliche code all’ingresso del Colosseo o dei Musei Vaticani o inutilmente nella calca intorno alla Fontana di Trevi, e di non cadere quindi in quella che hanno chiamato “zombi experience”, stato in cui, non più padroni del proprio corpo, in mezzo ad un gran quantità di altri corpi sudati, compressi, ridotti a detriti portati via dalla corrente, non si riesce a contemplare e, tante volte, proprio nemmeno a scorgere i monumenti e le opere d’arte millenarie per i quali si sono sorvolati gli oceani.

Privilegiare il vissuto rispetto al gusto di poter dire “ci sono stato”. Quindi Terme di Caracalla vs Colosseo, il Bernini dell’Estasi di Santa Teresa a Santa Maria della Vittoria anziché quello di Piazza Navona, Palazzo Massimo e altri musei più piccoli al posto dei Musei Vaticani, Fontanone al Gianicolo contro Fontana di Trevi. Oppure addirittura, come sembra suggerire l’autore, non intestardirsi e infine rivolgersi alle mille alternative che l’Italia offre alla Capitale. L’articolo sotto è copiato dal link https://www.apnews.com/cacc929c3dcf4db499bc09d8d8354e78/A-dare:-Skip-the-Colosseum-and-Vatican-on-a-trip-to-Rome?[Continua]

Musei e Archeologia, Roma altra

Tuscolana Mondadori Bookstore a Giugno

1 Giugno 2018

Mondadori Bookstore Tuscolana eventi giugno 2018Giugno 2018 all’insegna della musica al Mondadori Bookstore. Cantanti giovani e meno giovani arrivano nella libreria di via Tuscolana per presentare l’ultimo album e, con grande piacere dei fans, firmarne le copie. In ossequio alla scena attuale, dominata da giovani o giovanissimi rappers e artisti corroborati da milioni di visualizzazioni su youtube e sui social, il 5 giugno c’è, smielatissimo, Manu, uno ormai trentaquattrenne, ma travestito da ventenne che racconta storie da quindicenne; quasi come contraltare, di certo più dentro la sua età, l’8 giugno presenta il suo ultimo album L0wlow, incazzatissimo e fin troppo esplicito rapper della scena romana, un figuro che, se adeguatamente illuminato, può incutere paura.

Per i giovani di un tempo il 9 giugno si fa rivedere Luca Carboni, con il suo nuovo album Sputnik. La vena ribelle e il portamento trasandato da emiliano nottambulo e depresso, caratteristiche con le quali negli anni ottanta sembravano competere con Vasco Rossi, hanno lasciato il posto, con l’età, a una maggiore attenzione per la canzone come tecnica e tradizione. Il 19 giugno Tony Maiello, singer finalista nel 2008 del primo X-factor e vincitore tra le Nuove Proposte a Sanremo Giovani 2010, presenta l’album Spettacolo. Come di consueto, in corso d’opera potrebbere esserci aggiunte ed integrazioni al programma di eventi, da tenere sott’occhio all’indirizzo https://www.mondadoristore.it/negozi/punti-vendita/Mondadori-Bookstore-Roma-Tuscolana/1965/.[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri, Musica, Via Tuscolana, Vicinissimi

Ailanto<3 - il contemporaneo alla villa dei Quintili

30 Maggio 2018

Ailanto 3 villa dei Quintili 2018Realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia Antica e il Ministero dei Beni Culturali per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Ailanto<3 è una mostra (aperta fino al 22 luglio) con la quale gli artisti Stefano Arienti, Cuoghi Corsello, Dado e Rusty, coordinati dal curatore Fulvio Chimento, hanno seminato le loro opere tra i resti del complesso archeologico della villa dei Quintili: l’ailanto rosso su telo antipolvere di Arienti all’interno di una cisterna, il mosaico di Rusty realizzato con i tappi delle bombolette spray nelle terme, vicino ai mosaici antichi; le installazioni e le sculture di Cuoghi Corsello e Dado disseminate tra le rovine e lungo i percorsi di raccordo.

Si parte sempre dalla collisione tra il carattere transitorio, precario del contemporaneo e la nota di eternità, seppure soggetta a nuove scoperte e integrazioni, conquistata dall’archeologia; una collisione che, decontestualizzando, con lo stesso shock indotto dalle trappole, dovrebbe riuscire a rendere in qualche modo rivivibile il passato e la storia. Messe a contatto con i prodotti della creatività contemporanea, le rovine e le opere del passato rieditano l’affaccendarsi operoso delle persone vere che le crearono, meglio che nei racconti pedanti di una guida o tra le righe di interi trattati.

In grado di rilasciare a scaglioni 300.000 semi, per le sue caratteristiche di adattamento estremo, l’ailanto è una delle piante non autoctone più infestanti e difficili da eradicare al mondo, vero terrore per contadini e giardinieri, un problema negli ultimi decenni per le periferie trascurate, anche a Roma. Qui – col ribaltamento tipico di un gioco – diventa metafora positiva dell’arte estranea, quella che non c’entra, in grado di contaminare e attecchire dappertutto vivificando senza razionalità, come l’erba che prospera tra le crepe dell’asfalto cittadino.[Continua]

Arte e Mostre, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Cortili Aperti 2018

25 Maggio 2018

Cortili Aperti Roma 2018L’ADSI Lazio – Associazione Dimore Storiche Italiane, ente morale che riunisce persone fisiche o giuridiche proprietarie di dimore storiche, organizza per il 26 e 27 maggio la manifestazione Cortili Aperti, in occasione dell’VIII edizione della Giornata Nazionale Adsi. I cortili di antichi palazzi patrizi del centro storico di Roma si apriranno a cittadini e turisti che, accolti da giovani studenti universitari, in alcuni di essi potranno assistere a mostre e spettacoli allestiti per l’occasione (informazioni precise sugli eventi e una una mappa dettagliata dei luoghi sul depliant dell’iniziativa).

Ecco la lista completa dei palazzi, con relativi orari di apertura. Palazzo Attolico – Via di Parione, 12 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Avila – Via del Governo Vecchio, 14 Sabato ore 10:0019/:00; Palazzo Berardi Guglielmi – Via del Gesù, 62 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Boncompagni Cerasi – Via del Babuino, 51 Sabato ore 10:00/19:00; Palazzo Capizucchi – Piazza Campitelli, 3 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Capponi Antonelli – Via di Monserrato, 34 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Cenci – Piazza dè Cenci, 56 Sabato e Domenica ore 15:30/19:00; Palazzo Cisterna – Via Giulia, 163 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo d’Aste – Via di Monserrato, 149 Sabato ore 10:00/19:00; Palazzo del Drago – Via dei Coronari, 44 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo del Gallo – Piazza Farnese, 44 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Gomez Silj – Via della Croce, 78/A Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Grazioli – Via del Plebiscito, 102 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Lante – Piazza dei Caprettari, 70 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Malvezzi Campeggi – Via del Consolato, 6 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Massimo Lancellotti – Piazza Navona, 114 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Montoro – Via di Montoro, 8 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Odescalchi – Piazza Santi Apostoli, 80 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Pamphilj Ambasciata del Brasile – Piazza Navona, 14 Sabato ore 11:00/16:00; Palazzo Pasolini dall’Onda – Piazza Cairoli, 6 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Convento Pio Sodalizio dei Piceni – Piazza S. Salvatore in Lauro, 15 Sabato 09:00/12:00 – 16:00/19:00 e Domenica 09:00/12:00; Palazzo Sacchetti – Via Giulia, 66 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Sforza Cesarini – Corso Vittorio Emanuele II, 284 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Sterbini – Via del Banco di Santo Spirito, 30 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Taverna – Via di Monte Giordano, 36 Sabato e Domenica ore 10:00/17:30; Palazzo Torlonia – Via Bocca di Leone, 78 Sabato e Domenica ore 10:00/19:00; Palazzo Ruspoli – Via di Fontanella Borghese, 56/B Sabato e Domenica ore 10:00/19:00[Continua]

Arte e Mostre

Parco Appia Antica. Visite guidate giugno 2018

22 Maggio 2018

visite guidate Parco Appia Antica giugno 2018Come di consueto anche per giugno prevista una serie di appuntamenti e visite guidate in vari luoghi del Parco dell’Appia Antica. Le associazioni culturali organizzano tour a piedi e mettono a disposizione guide qualificate, archeologi e storici dell’arte per consentire a cittadini e turisti di fruire a pieno, senza smarrirsi, la grande quantità di attrazioni archeologiche e naturalistiche custodite dal Parco, in molti casi con biglietto d’ingresso gratis, ove il biglietto fosse previsto, pagando solo l’accompagnamento, e prendendo la tessera di socio.

La villa dei Quintili, antica residenza extra-urbana dell’imperatore Commodo, tra le mete più frequentate. Il 27 maggio Roma4u organizza tra le sue rovine un visita didattica per bambini e ragazzi, mentre il 3 giugno l’Associazione Vesta e l’Associazione Culturale L’Asino d’Oro danno entrambe la possibilità di entrarvi accompagnati da una guida, senza pagare il biglietto d’ingresso.

Interessanti appuntamenti sull’Appia Antica tra le proposte di Info.Roma.it. Il 27 maggio l’associazione si fa promotrice della visita a tema Castrum Caetani le trasformazioni del Mausoleo di Cecilia Metella, il 2 giugno porta i visitatori nella Villa di Massenzio il Circo e il Mausoleo presso l’Appia Antica, il 10 giugno fa aprire il Sepolcro degli Scipioni, complesso tombale di epoca repubblicana posto nel tratto dell’Appia Antica all’interno delle mura Aureliane, ed infine nella la stessa data apre i cancelli del parco delle Tombe della via Latina. In tutti questi ultimi casi previsto un contributo per il biglietto d’ingresso, variabile a seconda del sito.[Continua]

Arte e Mostre, Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Vicini, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo