b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Summer Tales 2018

17 Luglio 2018

Summer Tales 2018Summer Tales è un progetto curato dal collettivo artistico Dom e prodotto dalla società Pav, che questa estate prevede Mamma Roma, una serie di tre passeggiate, lunghe esplorazioni di zone e quartieri della periferia di Roma, in compagna di giornalisti, architetti, urbanisti e intellettuali, insomma catalizzatori di idee e suggestioni per il pubblico di partecipanti.

Partendo dalla convinzione che soltanto a piedi, attraverso le sensazioni per contatto avvertite dal corpo e condivise con altri, l’ambiente in cui quotidianamente si è immersi o per cui si transita possa rendersi di nuovo vitale, almeno percepibile, l’iniziativa assume il senso di una discesa agli inferi dell’insignificanza, del disvalore cui sembrano condannate ampie zone della città – stazioni ferroviarie e periferie dal malcerto confine tra natura e edificazione selvaggia, tra speculazione e degrado casuale, tra fai da tè di cittadini senza diritti e disastrosi interventi pubblici; attraversando centri commerciali, svincoli stradali a scorrimento veloce, campi incolti, orti estemporanei, sterpaglia, palazzine tutte uguali e villini ex-abusivi in quartieri senza marciapiedi; e così riabilitarli questi luoghi, restituire loro senso, storia, e, scrutando in essi particolari minuziosi, minimi segnali, ritrovarvi un po’ di vivida poesia.

Dopo Porte di Roma (6 luglio), e in attesa delle aree Termini Tiburtina (3 agosto), il 27 luglio luglio tocca all’Ikea Anagnina (dalle 17.00 alle 22.30). Qui l’intero sistema urbanistico – residenzialità, servizi, persino gestione dei ritrovamenti archeologici – nasce intorno alla promessa di sviluppo e lavoro del colosso svedese dell’arredamento, e si nutre della prossimità al Grande Raccordo Anulare. E questo cuneo di terreni tra Tuscolana e Anagnina, ancora non del tutto urbanizzato – vi resistono qua e là pascoli e piantagioni -, rispetta la consegna iniziale, soprattutto al sabato e alla domenica tra caroselli di auto e furgoni carichi di truciolati, destinati a diventare altrove armadi e cucine. Il resto quasi non esiste.[Continua]

Cultura e Scrittura, Roma altra, Teatro, Via Tuscolana, Vicini

Cinecittà Film Festival 2018

13 Luglio 2018

Cinecittà Film festival 2018In corso fino a domenica 15 luglio al Parco degli Acquedotti, proprio di fianco alla chiesa di San Policarpo, la quinta edizione del Cinecittà Film Festival, il festival alternativo del cinema alternativo nel quadrante della città dove, a dirla tutta, l’alternativa non esiste, com’è di fatto culturalmente abbandonato da anni, pure da qualsiasi manifestazione dell’Estate Romana. Temi sociali, parità di genere, sfruttamento, lavoro, esclusione, immigrazione, periferie attraverso un concorso per film, documentari, film d’animazione – opere che generalmente non godono di distribuzione sui canali mainstream – ma anche attraverso il cinema di qualità prodotto all’interno degli Studi Cinematografici di Cinecittà. Il tutto autofinanziato ed autogestito da una realtà aggregativa, Cinecittà Bene Comune, nata sull’onda della reazione spontanea di lavoratori e cittadini al tentativo di speculazione sugli Studios operato dai privati qualche anno fa.

Ingresso totalmente gratuito ad un’arena piccola per corti, cartoni animati e documentari, e ad un’arena grande per i lungometraggi e per i film in concorso. Questi ultimi per l’edizione 2018 sono quattro, Le Ultime Cose di Irene Dionisio, storie si intrecciano al Banco dei Pegni di Torino, Un homme est mort di Olivier Cossu, film d’animazione sul cinema che si occupa di lavoro e diritti, Transfert (Massimiliano Russo), thriller costruito attorno alla figura di un giovane psicoterapeuta e dei suoi pazienti, e Il Principe Di Ostia Bronx di Raffaele Passerini, saggio sui fallimenti. domenica infine l’assegnazione del Premio Ben Hur, negli anni passati andato a figure sacre del cinema italiano come Citto Maselli, Ettore Scola, Dario Argento e il regista e sceneggiatore Giorgio Arlorio.[Continua]

Cinema, Parco Appia Antica, Via Tuscolana, Vicinissimi

Appia Self-Portrait. Appia Antica per immagini

6 Luglio 2018

Appia Self Portrait 2018Ciò che scrutiamo nell’Appia Antica – intendiamo quale sfondo fotografico e set cinematografico, e prima ancora come quinta pittorica del Grand Tour – pare sempre accompagnarsi al sentimento che essa scardini, come paesaggio di rovine, l’aspettativa ideale e sensoriale che solitamente le persone associano ad un sito archeologico, ma anche ad un’area naturale protetta, qualcosa in rapporto con scavo ed interpretazione, studio e razionalità, ma anche riserva, protezione, in poche parole certezza e confini stabiliti.

Il grande Parco Regionale istituito negli anni ottanta questa sensazione non l’ha mitigata. Gli orizzonti rimangono tali e camminando non si sa quello che si troverà oltre; come dimostrano certi film di Totò, di Pasolini, di Fellini il vagare senza meta non può trovare migliore rappresentazione che tra questi sepolcri e all’ombra di questi pini, proprio perché qui, avendo tante piccole mete, sembra non avere mai fine; la commistione poi tra natura, archeologia, proprietà privata ed abusi edilizi non fa che ravvivare il sentimento di disordine, incertezza, e insieme la speranza che qualcosa di inaspettato possa ancora accadere, prospettiva non indifferente a chi produce immagini.

Anche questo troviamo in Appia Self-Portrait – Il mito dell’Appia nelle fotografie d’Autore, mostra che festeggia il completamento del restauro del Casale di Santa Maria Nova raccogliendo ottanta fotografie, tra foto d’epoca dagli Archivi Alinari, dall’Istituto Luce-Cinecittà, dalla Società Geografica Italiana, dal Gabinetto Fotografico Nazionale, quelle di alcuni dei maggiori fotografi del Novecento (ad esempio Elliott Erwitt, Milton Gendel, il fotografo di moda Pasquale De Antonis) e quelle di grandi fotografi contemporanei (come Ferdinando Scianna, Marco Delogu, Luigi Filetici, Stefano Castellani). In più un video-montaggio di film girati nella zona.[Continua]

Arte e Mostre, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Centro Sperimentale di Cinematografia. Bando 2019-21

3 Luglio 2018

Centro Sperimentale di Cinematografia bando 2018-21Prorogato fin a mezzogiorno del 23 luglio 2018 il bando di selezione ai corsi triennali 2019-2021 del Centro Sperimentale di Cinematografia. Questo il termine di tempo per chi volesse tentare di accedere ad uno dei 74 posti disponibili nella sede di Roma in via Tuscolana e frequentare la più antica e prestigiosa scuola di cinema italiana. Un speranza per 6 bravi e fortunati costumisti, 6 direttori della fotografia, 6 addetti al montaggio, 8 produttori, 8 attori, 8 attrici, 6 registi, 6 sceneggiatori, 6 scenografi, 8 tecnici del suono, e, figura tra le ultime arrivate, 6 tecnici Visual Effects Supervisor & Producer. Requisiti formali, aspetti tecnici della domanda e materiali da presentare sono sul bando ufficiale in pdf all’indirizzo Bando_2019_21___versione_18_aprile_LPcorretto.pdf, mentre per l’iscrizione alle selezioni la procedura on line è all’indirizzo http://www.fondazionecsc.it/context.jsp?ID_LINK=874&area=7

A scanso di equivoci, scorrendo i titoli di studio preferenziali, le esperienze pregresse, e soprattutto i saggi pratici da allegare alla domanda per ciascuna delle figure professionali, l’ammissione non sembra un affare per neofiti. Nulla è concesso a velleità estemporanee o a sogni campati per aria. I ragazzi aspiranti dovranno dare saggio di una certa esperienza sul campo, aver fatto studi nelle aree di interesse o quanto meno fornire una dimostrabile e solida propensione per esse, nonché una chiarezza di intenti da illustrare in testi scritti; soprattutto dovranno produrre piccoli lavori pratici il più possibile di livello. Si va dai disegni e dai bozzetti di scenografi e costumisti agli audiovisivi e ai cortometraggi di attori, montatori e registi; dalle composizioni originali degli addetti al suono, ai saggi tecnici di quelli agli effetti speciali. Il tutto per un impegno triennale a frequenza obbligatoria che meriterebbe il riconoscimento legale di laurea breve dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.[Continua]

Centro Sperimentale Cinematografia, Cinecittà, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicinissimi

Roma Summer Fest 2018

29 Giugno 2018

Roma Summer Fest 2018 Auditorium Parco della MusicaRoma Summer Fest è il marchio sotto il quale la Fondazione Musica per Roma per la stagione estiva offre al pubblico più di 40 concerti all’aperto, nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica, puntando essenzialmente sulla caratura e la notorietà internazionale degli artisti e sull’assoluto disinteresse per qualsiasi distinzione tra generi musicali.

Inaugurato a giugno, il programma della manifestazione prosegue a luglio nel segno della nostalgia per le vecchie e allegre colonne sonore (Oliver Onions reunion live tour, primo luglio). Poi si prosegue con un nutrito cartellone pop rock di figure consacrate: 3 luglio Simple minds, 6 luglio Francesco De Gregori, 8 luglio Hollywood vampires, 9 luglio Alanis Morisette, 10 luglio Franz Ferdinand e Mogwai, 11 luglio Ringo Starr and his all starr band, 13 luglio Alex Britti, 17 luglio James Blunt,  19 luglio Jethro Tull, 22 e 23 luglio King Crimson, 27 luglio Steven Tyler & The loving Mary band, 28 luglio Sting, 30 luglio Baustelle, 1 agosto Bandabardò, 13 settembre David Crosby & Friends.

Il tributo al jazz e affini invece è affidato a musicisti di sicuro impatto popolare: Stefano Bollani il 5 luglio accompagna il duo Igudesman & Joo, il 7 luglio Snarky Puppy, un numeroso collettivo di musicisti a presenze variabili, The Chick Corea akoustic band il 14 luglio, il 16 luglio di nuovo Stefano Bollani con il suo quintetto, il 20 luglio An evening with Pat Metheny, e il 21 luglio Caetano Veloso in Concerto con Moreno, Zeca e Tom “in ofertorio”. Infine, in collaborazione con l’Orchestra di Santa Cecilia, anche un moderato riconoscimento alla musica classica con Ezio Bosso il 12 luglio, Orff Carmina Burana il 18 luglio, e il 26 luglio un Ciajkovskij con la spettacolare pianista georgiana Katia Buniastishvili.[Continua]

Musica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo