b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Creativity Focus-Videogame a Cinecittà

23 Novembre 2018

Creativity Focus - Videogame 2018 CinecittàIl 29 novembre 2018 la Sala Cavalli degli Studi di Cinecittà ospita Creativity Focus – Videogame, evento-incontro organizzato da Informagiovani di Roma Capitale, con la partecipazione di Istituto Luce Cinecittà che presenta il suo progetto Cinecittà Game Hub, L’AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani), l’Accademia Italiana Videogiochi e Vigamus – Link Campus University, tutti insieme a cercare di capire come incentivare lo sviluppo dell’asfittica industria italiana del videogioco.

Il mercato mondiale dei games ha raggiunto, secondo Newzoo, i 121,78 miliardi di dollari di fatturato nel 2017, nel 2018 si prevede arriverà a 137,9 e nel 2021 a 180,1 miliardi. Ne 2017 in Italia, secondo l’AESVI, tra hardware e software videoludico, 17 milioni di italiani di tutte le età hanno speso all’incirca un miliardo e 477 milioni di euro per stare, a volte anche per ore consecutive, davanti a console, pc o smartphone. Al netto delle inquietudini sociologiche e delle preoccupazioni sanitarie, non si può fare a meno di notare che, sempre secondo l’AESVI, di fronte a questa enormità l’industria italiana del videogioco vede impegnati 120 studi di sviluppo che danno lavoro a 1000 persone circa e che fatturano appena 40 milioni di euro. 40 milioni di euro sono una frazione impercettibile dei 137,9 milioni di dollari previsti per il 2018 nel mondo.

Si può dire che gli italiani, pionieri e maestri da sempre in tutte le arti, dalla pittura, architettura e scultura del Rinascimento fino al cinema nel novecento, stiano perdendo l’occasione di accennare appena qualcosa riguardo la forma d’espressione che ha conquistato la testa e le tasche di una fetta considerevole di popolazione del pianeta nel ventunesimo secolo. Un problema, pare, di investitori, imprese e penuria di professionalità.[Continua]

Cinecittà, Impresa e business, Lavoro e business, Via Tuscolana, Vicinissimi

Food Wine & Co. A Cinecittà il cibo attrattore di turismo

20 Novembre 2018

Food Wine & Co 2018 CinecittàLa Sala Fellini degli Studi di Cinecittà, il 22 e 23 novembre, ospita la settima edizione di Food Wine & Co, una manifestazione organizzata dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata con la collaborazione dell’Istituto Luce Cinecittà e Mercato Mediterraneo – Fiera di Roma: un ciclo di master class formativi, ma anche di laboratori, dimostrazioni e degustazioni presso gli stand espositivi di partner e sponsor, dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche italiane.

Quest’anno gli incontri, come recita il sottotitolo dell’evento, focalizzeranno l’attenzione sulla così detta “italian food experience”, cioé sul cibo, il vino e la birra italiane nelle loro variegate declinazioni territoriali, e sulle risorse manageriali e di marketing in grado di renderli attrattivi per il turismo, più di quanto attualmente lo siano. Si va dal packaging seducente dell’olio d’oliva alla pizza Patrimonio Unesco dell’Umanità; dal legame tra Morellino e musica al marketing innovativo nell’agroalimentare, fino al confronto con alcune esperienze estere.

Punto di partenza, come spesso avviene negli ultimi anni, è il tarlo d’invidia alimentato dal fatto di venire dopo Francia, Stati Uniti, Spagna e Cina, in quanto a presenze turistiche, pur essendo, o ritenendo di essere i più ricchi in storia, paesaggio, tradizioni e patrimonio culturale, nonché dalla convinzione che questo sia frutto della nostra incapacità di fornire la migliore “esperienza” complessiva del nostro Paese, la somma integrata cioè di proposta culturale, trasporti, ricettività, cibo e servizi all’altezza. Programma completo.

[Continua]

Cinecittà, Impresa e business, Lavoro e business, Via Tuscolana, Vicinissimi

Tombe della via Latina. Aperture novembre e dicembre 2018

16 Novembre 2018

visite guidate Tombe via Latina novembre dicembre 2018Nel caso in cui non ci si accontentasse di una passeggiata, per quanto di sicura suggestione, sopra le chianche di basolato conservate nell’area archeologica dell’antica via Latina, si può approfittare dell’apertura alle tombe monumentali guidata dal personale del parco, nelle date di sabato 17 e domenica 18 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, e di sabato 1, domenica 2, sabato 15 e domenica 16 dicembre nella medesima fascia oraria. Posti limitati, previa prenotazione obbligatoria. Informazione più precise sulle modalità di prenotazione all’indirizzo http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/news/visite-guidate-alle-tombe-della-via-latina/.

Le tre grandi tombe a tempio che svettano lungo il tracciato – Barberini, Valeri e Pancrazi – durante la lunga storia dei loro scavi hanno restituito una serie di sarcofagi decorati, oggi per lo più ai Musei Vaticani; le ultime due, lo ricordiamo, custodiscono nel livello ipogeo cicli di stucchi e affreschi perfettamente conservati (probabilmente grazie all’interramento subito in epoche remote) che risalgono II secolo a.C., la fase più antica delle tombe, e raffigurano elementi naturalistici, scene mitologiche e quadretti allegorici di valore artistico e storico incalcolabile. Nella Tomba dei Pancrazi in particolare, sulla parte superiore delle pareti e sul soffitto della camera sepolcrale più interna, fanno mostra di sé sofisticate decorazioni in stucco, molto probabilmente di epoca adrianea, a tema troiano (Il giudizio di Paride, Priamo va a chiedere il corpo di Ettore ad Achille), mitologiche (Giove in volo con l’aquila, le nozze di Alcesti, gara musicale tra Ercole e Bacco), e lunette con finte architetture, elementi floreali, paesaggi, figure mitologiche; Un tutto composto in maniera armoniosa, vivida e miracolosamente paragonabile a quella quale doveva apparire nel momento della posa in opera, più di diciotto secoli fa.[Continua]

Musei e Archeologia, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

Warhol e Pollock al Vittoriano

13 Novembre 2018

Pollock e Warhol al Vittoriano 2018-2019All’Ala Brasini del Vittoriano il confronto tra i due poli dell’arte americana e mondiale del novecento. Andy Warhol (sino al 3 febbraio 2019, 170 opere e testimonianze ambientali legate alla biografia dell’inventore della Pop Art) e Pollock e la Scuola di New York (fino al 24 febbraio 2019 – 50 tra le opere del rivoluzionario pittore e quelle degli artisti che, benché diversissimi tra loro, sono generalmente riuniti sotto l’etichetta del così detto “espressionismo astratto”: Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline).

Si può dire che Wharol, in fondo un grafico pubblicitario, come artista nasca dallo sforzo immane di emanciparsi, riguardo a tecnica e visione, da quanto negli Stati Uniti durante gli anni cinquanta sino alle soglie del decennio successivo era stato consacrato dall’istituzione e dal mercato come la vera arte, cioè proprio il prodotto generato dal tormento intimo e rivoluzionario di Pollock e compagni. In qualche modo questo confronto non è che un’altra versione della tensione dialettica tra visibile e invisibile, superficie e abisso, immaginario da un lato e indicibile, ineffabile, irrappresentabile dall’altro.

Pollock ha sempre negato la casualità nel disporsi di vernici colorate, sabbia e vetri tritati sulla tela, un fatto provato dalle regolarità frattali scoperta nei suoi dipinti dal fisico Richard Taylor. Non solo banalmente perché esso risponde alle stesse leggi probabilistiche dei sistemi biologici, governate da gravità, viscosità, tensione superficiale ecc., ma anche perché l’artista in ogni caso sente di averlo guidato con una specie di atto volontario in differita: dopo aver finito di danzare e rovesciare di tutto sulla tela come un invasato, solo a quel punto riconosce il risultato come suo, scorgendovi quanto effettivamente prima, in trance, era andato a raccogliere nelle profondità del suo cuore. Ciononostante lui stesso di fronte al quadro finito, come ipotizza lo psicanalista Massimo Recalcati, non crede da sobrio che quella sia veramente arte; a tal punto è roso dal dubbio da preferire di annegare nell’alcol, fino alla morte prematura in un incidente stradale. Warhol sembra partire proprio capitalizzando l’estremo sacrificio di Pollock. Inutile perdere tempo a chiedersi cosa è arte e cosa non lo è: la domanda l’ha fatta qualcun altro e nessuna risposta chiara è arrivata, anzi. Tanto vale stabilire nei fatti che tutto può essere arte, a cominciare dalle immagini da cui siamo sommersi, quelle della pubblicità e del consumo.[Continua]

Arte e Mostre

Mondadori Bookstore Tuscolana. Eventi novembre 2018

9 Novembre 2018

Bruzzone Mondadori Bookstore via Tuscolana 2018Novembre 2018 di eventi al Mondadori Bookstore di via Tuscolana. Il 9 arriva in libreria per incontrare i suoi ammiratori la criminologa numero uno d’Italia, controversa consulente nel caso di Sara Scazzi e commentatrice di Ballando con le Stelle: Roberta Bruzzone presenta Io non ci sto più, libro sui manipolatori affettivi, gente in grado di farci sentire eternamente inadeguati.

Poi lo stratagemma più in voga tra gli editori oggi – il giochetto per riuscire ad accaparrarsi lettori dal grande pubblico del Web – porta a cascata tra gli scaffali pieni di volumi youtuber e web star proditoriamente diventati scrittori, gente che raramente un normale over-sedici reggerebbe per più di cinque minuti; figurine come Sofia Dalle Rive con #Help! (11 novembre), Francesco Sole, L’aggiustacuori (13 novembre), Leonardo Decarli, Solo se ti rende felice (22 novembre), Gianmarco Zagato, Ouija. I 12 rintocchi (16 novembre).

Infine per accontentare il pubblico più attempato e gli appassionati di cucina Luisanna Messeri, La cucina del casale (15 novembre), Benedetta Parodi, A pranzo da me (23 novembre) e Fernando Capecchi, Saluta tutti (27 novembre). Programma completo su https://www.mondadoristore.it/negozi/punti-vendita/Mondadori-Bookstore-Roma-Tuscolana/1965/.[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo