b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Festa della Musica 2019

19 Giugno 2019

Festa della Musica Roma 2019Sabato 21 giugno musicisti professionisti e amatoriali, studenti, allievi di scuole di musica, gruppi, cori e solisti si esibiranno, soprattutto all’aperto, nelle piazze e negli angoli del centro e della periferia, per dar vita alla Festa della Musica 2019. Al suo trentaquattresimo anno la manifestazione, lanciata in Francia nel 1985 insieme all’Anno Europeo della Musica, celebra il solstizio d’estate e mira a rafforzare il sentimento comunitario, invitando le persone a partecipare, suonando, cantando e ballando per la città, ciascuno secondo le proprie capacità.

Tra gli eventi al Tuscolano Cinecittà segnaliamo l’archeologia musicale degli Histriones, gruppo di musica antica, in particolar modo di epoca imperiale I secolo d.C., con strumenti filologicamente ricostruiti (Parco di Tor Fiscale tra le 11.00 e le 17.00). Tra le 21.00 e le 23.00 a Largo Spartaco la Blind Smoke Orchestra esegue colonne sonore di film come Jesus Chirst Superstar, The Blues Borthers, Amarcord, New York New York, I magnifici sette, film di James Bond, tra gli altri, mentre su uno schermo scorrono le immagini. A piazza Don Bosco concerto degli Svergognati Musicali, tra le 20.00 e le 24.00. A Largo Appio Claudio, tra le 16.00 e le 20.00, esibizione degli Shining Souls e degli allievi dell’Isola dell’Arte, con coro, fiati, percussioni e chitarre; a piazza di Cinecittà Dj Set di Luca Paradiso tra le 20.00 e le 24.00, mentre a Piazza dei Consoli, presso la C.S.A. la Torretta una cena accompagnata da canti e balli, tutto il pomeriggio, fino alle 24.00. Programma completo su http://www.festadellamusicaroma.it/programma-2019/[Continua]

Musica, Via Appia, Via Casilina, Via Tuscolana, Vicini, Vicinissimi

Casa Vuota. Personale di Domenico Ventura

13 Giugno 2019

Domenico Ventura Casa Vuota 2019Dai tempi di Egon Schiele e Otto Dix, forse ancora prima da Honoré Daumier, o anche molto dopo con Enrico Baj, figure consuete ma losche, dalle carni molli e dai visi deformi proprio nei tratti più caratteristici, guardano minacciosi dalle tele. Con le dovute differenze e motivazioni, chiedono attenzione sul terrore quotidiano, sui pericoli nascosti tra le pieghe della vita, a volte fatta di sofferenze e guerra ma anche nel suo scorrere piatto e ripetitivo; insidie che gli uomini tendono a custodire sotto forma di incessanti tensioni notturne, fonti di spavento senza preavviso e senza spiegazione. Oppure più semplicemente intendono sconfessare le pose da attori consumati che le persone assumono, quando si attengono delle regole dello stare in società.

Le Malelingue è la mostra personale che Domenico Ventura ha allestito a Casa Vuota fino al 21 luglio, naturalmente visitabile, come da sempre succede nell’appartamento galleria di via Maia, su appuntamento. Il pittore gallerista, nato nel 1942, a svelare la minaccia pare esserci arrivato radiografando con ossessione convinta per decenni la sua Altamura e osservando il grottesco, la smisurata finzione della vita di paese. Le malelingue sono signore col vestito buono che, gustando un gelato, appunto si scambiano pettegolezzi, e in quel sussurro che le deforma trovano un senso.[Continua]

Arte e Mostre, Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Letterature – Festival Internazionale di Roma 2019

11 Giugno 2019

Letterature Festival Internazionale di Roma 2019Alberto Manguel (Una storia della lettura, Con Borges, Tutti gli uomini sono bugiardi, Vivere con i libri, tra gli altri) è il rappresentante più tipico della nidiata di scrittori argentini di nascita (più in generale sud-americani) – un altro esempio significativo per l’Italia è J. Rodolfo Wilcock – borghesi per censo e funzione sociale, intellettualmente aristocratici per intelligenza e origini multinazionali delle famiglie, poliglotti apolidi e giramondo, tutti eredi di Borges (a sedici anni Manguel era uno degli aiutanti lettori dello scrittore, ormai cieco); gente profonda e senza confini se non quelli tracciati dal pensiero e dai libri, che durante il secolo scorso, come il capostipite, si sono assunti il compito di far rigermogliare, inaspettatamente, il senso intero della cultura e della letteratura universali sulle immense distese della pampa; cultori del libro, hanno girato il mondo senza mai trovare pace, per convincersi infine che nulla esiste se non la Biblioteca.

Mircea Cărtărescu, (la trilogia Abbacinante, soprattutto), senza dubbio il maggior scrittore rumeno vivente, più modestamente si è assunto il compito di portare tra i confini della sua nazione e della sua lingua, sigillati per lunghi decenni dalla dittatura, il pezzo di cultura occidentale che ad essi mancava, secondo alcuni la parte degenerata e post-moderna (Kafka, Pynchon i suoi autori imprescindibili).

Sono due vincitori del premio Formentor che, insieme al cinquina del premio Strega, saranno alla Basilica di Massenzio il 13 giugno per la XVIII edizione di Letterature – Festival Internazionale di Roma, e leggeranno un inedito su “Il Domani dei Classici, Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?”, il tema proposto quest’anno. Tanti altri Scrittori italiani e stranieri si alterneranno fino al 27 giugno, secondo la medesima formula delle letture seguite da un concerto. Programma completo[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri

Fantafestival 2019

7 Giugno 2019

Fantafestival 2019Dal 10 al 16 giugno 2019 la trentanovesima edizione del Fantafestival, con l’impegno dell’associazione culturale Magnifica Ossessione, del Nuovo Cinema Aquila, e del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Centro Studi Cinematografici, l’interessamento del Ministero per i beni e le attività culturali e il patrocinio di Biblioteche di Roma, Istituto Polacco di Roma e Goethe Institut Roma. Proprio nello storico cinema del Pigneto, riconvertito dopo molte traversie a centro di promozione di cultura cinematografica, avranno luogo la maggior parte di proiezioni, anteprime ed eventi, con alcune trasferte al Cinema dei Piccoli (viale della Pineta 15, villa Borghese), alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, villa Borghese), alla Biblioteca Nelson Mandela (via La Spezia 21, San Giovanni), a La Città Perduta (via delle Palme 69, Centocelle), e Forbidden Planet (via Pinerolo 11, San Giovanni) .

Sulla definizione di “fantastico” – nel cinema come nella letteratura molto ristretta e settoriale per gli appassionati, larga e sfumata per lo spettatore medio – il Festival è andato facendosi negli anni sempre più inclusivo, comprendendo, fatta salva la vena horror sempre presente in misura variabile nelle proposte, anche fantascienza, fantasy, paranormale, thriller, etc…, e concedendo sempre più spazio, oltre che ai tradizionali film e cortometraggi, via via anche a serie TV, web-series, fumetti, videogiochi, iniziative editoriali.

Nato nel 1981, e per questo il primo del genere in Italia, il Festival assegnerà il Pipistrello d’Oro per il miglior film e per il miglior corto, e il premio “Mario Bava” per la produzione nazionale, alle migliori opere inedite giunte numerose al concorso da tutto il mondo. La lista completa potete trovarla insieme a date e orari delle proiezioni nel ricchissimo programma, che tra l’altro prevede il ritorno all’horror di un maestro italiano del genere come Pupi Avati (La casa dalla finestre che ridono, Zeder e l’ultimo Il signor diavolo)[Continua]

Centro Sperimentale Cinematografia, Cinema, Via Casilina

Rock in Roma 2019

4 Giugno 2019

Rock in Roma 2019All’Ippodromo delle Capannelle un’estate 2019 con il pop smaliziato (quasi post-moderno), l’indie rock e il rap in prevalenza italiani, e una presenza internazionale meno massiccia degli anni scorsi. Rock in Roma, forse il più importante raduno musicale in Italia, è giunto alla sua undicesima edizione e si divide tra la tradizionale location sull’Appia Nuova (dove si terranno comunque la maggior parte dei concerti), l’Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e il Teatro Romano di Ostia Antica. Da segnalare, per fare qualche nome, Nick Mason (Pink Floyd) e Ben Harper all’Auditorium, il ritorno dei Subsonica all’Ippodromo di Capannelle e gli osannati Thegiornalisti al Circo Massimo. Sotto il programma completo.

Anathema (Ippodromo delle Capannelle, 23 giugno); Calcutta (Ippodromo delle Capannelle, 27 giugno) Kraftwerk (Teatro Romano di Ostia Antica, 27 e 28 giugno) Capo Plaza (Ippodromo delle Capannelle, 30 giugno)  Franco126 (Ippodromo delle Capannelle, 2 luglio) Thirty Seconds To Mars (Auditorium Parco Della Musica, 3 luglio), Gemitaiz (Ippodromo delle Capannelle, 4 luglio) The Zen Circus (Ippodromo delle Capannelle, 5 luglio) J-Ax + Articolo 31 (Ippodromo delle Capannelle, 6 luglio) Haken (Ippodromo delle Capannelle, 7 luglio) Skunk Anansie + special guest (Auditorium Parco Della Musica, 8 luglio) Negrita (Teatro Romano di Ostia Antica, 9 luglio) Bad Bunny (Ippodromo delle Capannelle, 11 luglio) Neurosis + YOB + Special Guest (Teatro Romano di Ostia Antica, 11 luglio) Salmo (Ippodromo delle Capannelle, 11 luglio) Marlene Kuntz (Teatro Romano di Ostia Antica, 12 luglio) Ben Harper & The Innocent Criminals (Auditorium Parco della Musica, 13 luglio) Carl Brave (Ippodromo delle Capannelle, 13 luglio) Ozuna (Ippodromo delle Capannelle, 14 luglio) Nick Mason’s Saucerful of Secrets (Auditorium Parco della Musica, 16 luglio) Subsonica (Ippodromo delle Capannelle, 17 luglio) Ketama126 + Speranza + Massimo Pericolo + guests (Ippodromo delle Capannelle, 18 luglio) Ex-Otago + Viito (Ippodromo delle Capannelle, 19 luglio) The Blaze (Ippodromo delle Capannelle, 23 luglio) Luchè (Ippodromo delle Capannelle, 26 luglio) Loredana Bertè (Teatro Romano di Ostia Antica, 27 luglio) Indjent Festival: Animals as Leaders + altri (Ippodromo delle Capannelle, 27 luglio) Thegiornalisti (Circo Massimo, 7 settembre).[Continua]

Musica, Via Appia, Vicini

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo