b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Notte Europea dei Ricercatori 2019

24 Settembre 2019

Notte Europea dei Ricercatori 2019In concomitanza della Settimana della Scienza, Frascati Scienza coordina per il 27 settembre 2019 la quattordicesima edizione italiana della Notte Europea dei Ricercatori, l’evento che in tutta Europa ha l’obiettivo di avvicinare in maniera informale i cittadini alla scienza, alle strutture che la fanno, e agli uomini e le donne che ogni giorno vi lavorano. Esperimenti, visite nei laboratori, incontri con ricercatori, conferenze, eventi per bambini e scuole, concerti e spettacoli anche in tutta Roma, nel distretto tuscolano della scienza, compreso il VII Municipio, Università di Tor Vergata, Frascati, Ariccia, Rocca di Papa.

Tra le decine di eventi vi segnaliamo quello che illustra meglio il luogo d’intersezione più critico tra la divulgazione finalizzata alla promozione scientifica da una parte e la scienza vera dei laboratori e delle università: il cinema. Giovedì 26 settembre il giovane astrofisico, divulgatore e ormai webstar Luca Perri porta, presso l’Aula Magna – Scuola di Lettere Filosofia Lingue di Roma Tre, la sua conferenza spettacolo La Fisica di Interstellar, per cercare di capire fino a che punto la fantasia cinematografica sia prona alle leggi del racconto, e quanto invece si faccia carico delle leggi fisiche, e di mostrare come cose incredibili come quelle mostrate in Interstellar (Christofer Nolan, 2014) possano essere più scientificamente fondate di quelle, a prima vista plausibili, che si vedono in Gravity (Alfonso Cuarón, 2013).[Continua]

Scienza e Tecnologia, Studio e formazione, Via Appia, Via Tuscolana, Vicini

Giornate Europee del Patrimonio nel Parco Archeologico Appia Antica

20 Settembre 2019

Parco Archeologico dell'Appia Antica Giornate del Patrimonio 2019Il Parco Archeologico dell’Appia Antica partecipa il 21 e 22 settembre 2019 alle Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate gratuite e aperture straordinarie di alcuni dei suoi monumenti più interessanti. Ad alcuni tra questi generalmente non si accede con facilità, primo fra tutti la Villa dei Sette Bassi, il complesso imperiale del II secolo d.C. che costeggia via di Capannelle, aperta per visite guidate dalle 10.00 alle 18.00 sia sabato che domenica, con gruppi formati secondo l’ordine di arrivo (nessuno degli eventi prevede un sistema di prenotazione). Ma anche, nei pressi del Parco di Tor Fiscale, autentici misconosciuti come il Mausoleo di Campo Barbarico (II sec. d.C.), che le secolari manomissioni hanno reso esternamente indistinguibile da un rustico e la torre del Fiscale all’incrocio tra gli acquedotti Claudio e Marcio.

Si aprono inoltre gratuitamente in notturna le Tombe della via Latina (visite guidate alle 20.00 e alle 21.15) con una visita speciale agli interni della Tomba Barberini; il Mausoleo di Cecilia Metella (sabato apertura straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 con visite guidate alle 20.00 e alle 21.00, domenica visite guidate alle 10.00 e alle 12.00, a gruppi di 30 persone, nel pomeriggio alle 16.00 e alle 17.30); l’Antiquarium di Lucrezia Romana sabato dalle 11.00 alle 22.00 con diverse attività; la Villa grande e la Villa piccola negli ipogei della Basilica di San Sebastiano fuori le mura domenica 22 con visite guidate alle 10.30, 12.00 e 13.15; La Villa di Capo di Bove sabato dalle 19.00 alle 22.00 con visite guidate alle 20.00 e alle 21.00; La Villa dei Quintili domenica 22 con visite guidate alle 10.00 e alle 12.00 (fino a 30 persone). Tutti i particolari sul sito del Parco Archeologico dell’Appia Antica.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

La “Polvere” di Damiano Azzizia a Casa Vuota

17 Settembre 2019

Damiano Azzizia Casa Vuota 2019L’acrilico, notoriamente rapido a seccare, e il cartone da imballaggio riciclato, supporto fragilissimo, sono segno di mano sicura e pensiero veloce, insomma di un grado elevato di virtuosismo pittorico. Gli ambienti domestici e i mobili ritratti vuoti, anzi svuotati, per affinità fanno risuonare come una cassa armonica lo spazio espositivo che accoglie la sua prima personale. Sembra un inchino moralmente doveroso davanti allo specchio, ma questo è Damiano Azzizia, pittore ventiseienne di Martina Franca (Taranto) in esposizione a Casa Vuota sino al 13 ottobre 2019.

Durante un trasloco la fatica debilita la mente, frantuma la memoria. La nuova abitazione, nonostante le accortezze, non riesce mai a contenere tutte le cose accumulate nella vecchia. La superficie della nuova casa diminuisce in ragione del tempo trascorso in quella lasciata, dove viceversa dal medesimo era moltiplicata. Il cervello corre, processa, cancella, prova a riordinare, ma ruota solo intorno al proprio asse. Giungere finalmente a vedere, anche solo ad immaginare la tua casa realmente vuota è in fondo un’utopia. Se ti capita anche solo per un istante, in quell’istante hai dominato il tempo.[Continua]

Arte e Mostre, Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Ginnika 2019

13 Settembre 2019

Ginnika 2019 piazza RagusaLe sneakers, una volta in Italia le chiamavamo scarpe da ginnastica, sono il feticcio, l’ombelico commerciale, il toccabile, visibile, acquistabile immanente della urban culture, o street culture, come si preferisce. Niente di nuovo, cosa successa nel tempo ad altri capi d’abbigliamento e non. La urban culture è – ma su questo semplicemente non c’è accordo unanime – il canale attraverso cui si esprimono le comunità spontanee, essenzialmente giovanili, che abitano e vivono per le strade delle grandi metropoli, ormai dagli anni ’50, certo in modo ogni volta radicalmente diverso, ma sempre in contrasto con la cultura ufficiale, accademica, politicamente imposta dall’alto. I ragazzi escono dagli edifici termitaio, dilagano negli spazi fatti di cemento e nient’altro di città che loro non hanno contribuito a progettare, e li rendono propri, con musica, arte, danze, modi di vestire, atteggiamenti nuovi. Hip Hop e graffitismo sono un esempio.

Ginnika (14 e 15 settembre 2019, Ragusa Off), quest’anno alla sua sesta edizione, è partita proprio come esposizione di sneakers per diventare uno degli eventi di punta della urban culture in Italia. Cultura giovanile e brand internazionali si ritrovano per due giorni presso l’ex-rimessa Atac di via Tuscolana, con live show, workshop, marketplace scarpe e abbigliamento, tornei sportivi, ristorazione di strada e birra. Come sempre non è pacifico discernere quanto le culture urbane restino un giacimento di idee, oggetti e immagini originali e quanto viceversa, appena un attimo dopo essere venute alla luce, diventino colonie delle multinazionali.[Continua]

Impresa e business, Via Tuscolana, Vicini

Palazzina Fellini. Cloud e innovazione a Cinecittà

10 Settembre 2019

Cloud piattaforme digitali e innovazione a CinecittàGiovedì 12 settembre 2019, presso la Palazzina Fellini di Cinecittà, la SAP, una multinazionale a base europea per la produzione di software gestionale, insieme alla IDC, azienda internazionale specializzata in ricerche di mercato, consulenza e organizzazione di eventi sull’ITC e l’innovazione digitale, danno vita a Non ci resta che il cloud, un incontro destinato a direttori IT e Chief Information Officer (CIO) di imprese ed istituzioni pubbliche. Esperti del settore illustrano le frontiere che già oggi CEO e aziende, per competere, devono superare, integrando nuove architetture data-driven (strategie di mercato basate sull’acquisizione e trattamento di grandi moli di dati), intelligenza artificiale e machine learning (sistemi informatici che imparano e si adeguano all’ambiente in cui operano, sia interno che esterno all’azienda), blockchain e Cloud.

Quest’ultimo, il Cloud, in particolar modo – acquisita la grande messe di dati provenienti da cose, meccanismi, organizzazioni e persone, interni ed esterni alle aziende, che la tecnologia rende disponibili – è lo spazio di raccordo con il mondo, l’infrastruttura nevralgica per ogni impresa o istituzione se diventa capace, nella maniera più veloce e automatica possibile, di analizzare ed estrarre da una quantità di informazioni quelle più utili allo scopo, mettere a disposizione servizi scalabili per gli utenti, rispondere e restituire esperienze positive in tempo reale ai consumatori e agli altri attori del mercato.[Continua]

Cinecittà, Impresa e business, Scienza e Tecnologia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo