b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Maker Faire Roma 2019

16 Ottobre 2019

Maker Faire Roma 2019Arriva Maker Faire, presso la Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre 2019, la più grande fiera europea dei makers e dell’innovazione, che quest’anno inevitabilmente propone se stessa in veste carbon free, plastic free, cento per cento alimentata da energia elettrica da fonti rinnovabile a zero emissioni di CO2, e con un monitoraggio dettagliato targato ENEA sulle risorse consumate e sui rifiuti generati durante i tre giorni dell’evento.

Un altro segnale affinché non decanti la retorica del “tutti possono fare qualcosa e nessuno si senta escluso” in un mondo in cui la tecnologia amplifica intelligenza e creatività, e nel quale chiunque si armi di buona volontà può rendere operativa un’idea utile al progresso. Questo in fondo vuole essere Maker Faire alla sua settima edizione, un posto dove università e centri di ricerca, ma anche piccolissime startup e singoli individui da tutto il mondo, estraggono qualcosa dai giacimenti della tecnologia contemporanea (robotica, intelligenza artificiale, internet delle cose, realtà virtuale e realtà aumentata, manifattura digitale, ecc.) e la rendono disponibile per economia circolare, trasporti, cibo e agricoltura, edilizia, sanità, sicurezza, formazione, ricerca spaziale e persino arte ed intrattenimento.

Proposte strabilianti su https://2019.makerfairerome.eu/it/espositori/, ma in mezzo a tutta la miracolosa tecnologia esposta si potrebbe adottare a emblema della manifestazione “Memento” di tale Eugenia Canepone, sorta di scrittoio inclinato con chiusura a serranda e fodera in pelle ecologica, che dovrebbe rapire i cinque sensi con il legno di cui è fatto, nonché amplificare le emozioni in quanto reminiscenza di mobilio dei tempi andati. [Continua]

Impresa e business, Studio e formazione

Giornate Fai d’autunno 2019

12 Ottobre 2019

Giornate Fai d'autunno 2019Per le Giornate Fai d’Autunno, il 12 e 13 ottobre, a Roma alcune istituzioni aprono i portoni dei loro palazzi. Percorrendo il Campo Marzio, lungo tutto corso del Rinascimento, e deviando a destra a piazza delle Cinque Lune ci si trova davanti al complesso Agostiniano, che comprende anche l’Avvocatura dello Stato e la mitica Biblioteca Angelica, fondata agli inizi del seicento, tra le prime biblioteche pubbliche al mondo. Ritornando su piazza delle Cinque Lune si può proseguire per piazza di Tor Sanguigna, poi su via Zanardelli e, svoltando per piazza Fiammetta, raggiungere il cinquecentesco Palazzo Cesi, oggi sede del Consiglio della Magistratura Militare.

Ritorniamo su via Zanardelli e dritti attraversiamo Ponte Umberto I per entrare al “Palazzaccio”, sede della Suprema Corte di Cassazione. Dal Palazzaccio, a Piazza Cavour, imbocchiamo via Crescenzio e la percorriamo fino a Piazza Risorgimento, dove è aperto il Museo Storico dei Carabinieri. Fuori percorso, ma non lontano, aprono al pubblico la Caserma dei Corazzieri del Quirinale e la Chiesa di Sant’Onofrio e il Museo Tassiano sul Gianicolo.[Continua]

Arte e Mostre

Festa del Cinema di Roma 2019

10 Ottobre 2019

Festa del Cinema di Roma 2019Dal 17 al 27 ottobre, Greta Garbo su tutti i manifesti, la XIV edizione della Festa del Cinema di Roma, con 33 film nella selezione ufficiale del Concorso, 25 Paesi rappresentati, 11 Eventi Speciali, 13 Incontri Ravvicinati (Bill Murray, Viola Davis, Ethan Coen, Edward Norton, Ron Howard, Bret Easton Ellis, John Travolta, Fanny Ardant, Bertrand Tavernier, Olivier Assayas, Jia Zhangke, Zhao Tao, Kore-eda Hirokazu) e un red carpet di 1300 metri sulla strada d’ingresso alla cavea dell’Auditorium. Proiezioni, incontri, dibattiti, convegni, mostre, eventi e sfilate di star, oltre che all’Auditorium Parco della Musica, nei seguenti luoghi.

MAXXI Via Guido Reni 4/a, MACRO Asilo Via Nizza 138, Casa del Cinema L.go Marcello Mastroianni 1, My Cityplex Savoy Via Bergamo 25, Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano 8, Casa del Jazz Viale di Porta Ardeatina 55, Carcere di Rebibbia Via Raffaele Mainetti 70, Casa Circondariale Rebibbia Femminile Via Bartolo Longo 92, Casa di reclusione di Civitavecchia Passerini Via Tarquinia 20, Teatro dell’Opera di Roma Piazza Beniamino Gigli 1, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo Agostino Gemelli 8, Palazzo Altemps Piazza Sant’Apollinare 44, Palazzo Merulana Via Merulana 121, Casa dell’Architettura Piazza Manfredo Fanti 43, lungo il Tevere, Red Carpet in Via dei Condotti, Via della Frezza, Via Veneto, Piazza di Pietra, Ponte Sant’ Angelo, Biblioteca Flaminia Via Cesare Fracassini 9, Istituto Giapponese di Cultura Via A. Gramsci 74. Proiezioni Alice nella Città Sala Alice TimVision Via Gran Bretagna snc, Sala Fioretta Via Gran Bretagna snc.

Ovunque, anche dove non te l’aspetti, tranne che a Cinecittà (quartiere e studi), la città del cinema. [Continua]

Cinema

La Roma di Gianni Berengo Gardin

8 Ottobre 2019

Gianni Berengo Gardin. Roma 2019 Casale di Santa Maria NovaGianni Berengo Gardin è stato per tutta la vita, ed è ancora oggi a 89 anni, fotografo e collezionista; ha fotografato di tutto e ha accumulato oggetti tra i più svariati. Si può dire abbia fotografato sempre come collezionasse, con la medesima tesa finalità: l’archivio, il big data ante litteram, la maggiore completezza possibile nello spazio e nel tempo a disposizione, riguardo una categoria di oggetti, una società, un tema, un luogo e un’età vissuti. Modellini di locomotive, libri tecnici sugli aeroplani, figurine Liebig, come immagini di manicomi-lager, baci tra innamorati nella Parigi anni ’50, operai in sciopero. Quando si colleziona, pensava Walter Benjamin, la cosa collezionata viene strappata al suo utilizzo originario per acquisire una funzione alternativa: l’esaustione del suo tema, l’esaurimento di quanto di esso resta da dire. Lo stesso sforzo che si fa nel documentare qualcosa, un azione potenzialmente infinita che va sempre oltre il portare la prova di essa aldilà di ogni ragionevole dubbio. Le foto di Berengo Gardin non rinunciano mai al loro destino di documento, elemento d’archivio, un archivio di un milione e 800 mila scatti in bianco e nero, dagli anni cinquanta ad oggi.

Altri fotografano per svelare, portare alla luce perché s’intuisca qualcosa di nascosto, di non immediatamente percepibile nel soggetto; strappare la maschera, o almeno lasciare balenare l’istante in cui il “vero” mette la maschera, come Emanuele Trevi, in maniera del tutto condivisibile, sembra voglia dire in Sogni e Favole dei ritratti di Arturo Patten, altro grande fotografo, prematuramente scomparso nel 1999. Berengo Gardin no. Le sue 75 foto di Roma (Gianni Berengo Gardin. Roma, fino al 12 gennaio 2020), delle quali 25 inedite, in mostra al Casale di Santa Maria Nova – Parco dell’Appia Antica, sono un documento di Roma, dagli anni ’50 ad oggi; o meglio sono l’archivio dei costumi e delle grandi trasformazioni della società immortalati su uno sfondo fatto di strade e monumenti di Roma.[Continua]

Arte e Mostre, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Romaeuropa festival 2019

3 Ottobre 2019

Romaeuropa Festival 2019Come si può dedurre, senza forzarle, dalle parole di Monique Veaute, presidente della Fondazione Roma Festival, “contemporanei” sono le tradizioni locali, i riti e i miti antichi di popoli diversi, un tempo sconosciuti l’uno all’altro, traslati e assorbiti in forme di espressione globali; il “contemporaneo” è, con un termine abusatissimo, la “contaminazione” senza freni tra stili, linguaggi e generi un tempo separati. Se questo è vero il contemporaneo è contemporaneo da quasi cinquant’anni nella sue forme più estreme, e in maniera leggermente meno marcata ha caratterizzato tutto il secolo scorso. E che cos’è in fondo il post-moderno se non questa perdita di centro, questa frantumazione di confini?

Romaeuropa Festival (spettacoli fino al 24  novembre), senz’altro l’appuntamento più importante in Italia per quanto riguarda lo spettacolo dal vivo contemporaneo, da tutto il globo porta a Roma per più due mesi attori e autori di teatro, musicisti, coreografi e ballerini, artisti visivi e digitali, che insieme meglio riescono incarnare questa idea di contemporaneo. Arrivano per farci sentire le voci di popoli antichi Lia Rodrigues con le musiche Kanaki della Nuova Caledonia, Massimo Pupillo con le cerimonie notturne del villaggio amazzonico di Paoyhan, il coreografo Hamdi Dridi con le tradizioni dei contadini tunisini, i musicisti africani con burkinabé e i ritmi wassalou. Ma ci sono anche gli artisti europei e occidentali che travalicano i limiti di genere come Hans Op de Beeck in veste di regista teatrale, autore, scenografo e costumista nel suo “The Valley”;  Pascale Marthine Tayou insieme a Galleria Continua, Yinka Shonibare MBE e Théo Mercier con Steven Michel, la mostra “rappresentata” di Jan Fabre. Ci sono gli artisti visivi che firmano le scenografie teatrali come Gerhard Richter in “Events” di Merce Cunningham (1964), e Gianni Dessì ne La Gaia Scienza, in origine interpretato da Giorgio Barberio Corsetti, Alessandra Vanzi e Marco Solari (La rivolta degli oggetti, 1976).

Questo e molto altro su tanti palcoscenici della città: Teatro Vascello, Teatro di Roma – Teatro Argentina, Auditorium Parco della Musica, Accademia di Ungheria – Palazzo Falconieri, Sala Santa Rita, Mattatoio, Palazzo Merulana, Teatro di Roma – Teatro India, Teatro Pubblico Plurale – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Olimpico, Teatro Vittoria, Opificio Romaeuropa, Palazzo delle Esposizioni. Il programma dettagliato su https://romaeuropa.net/programma/.[Continua]

Arte e Mostre, Cultura e Scrittura, Danza, Musica, Teatro

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo