b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Casa Vuota. Francesca Romana Pinzari in mostra

2 Marzo 2020

Francesca Romana Pinzari Casa Spina Casa Vuota 2020Casa Vuota ospita fino al 5 aprile 2020 Casa Spina, la personale di Francesca Romana Pinzari, australiana di nascita e romana d’adozione. Da lungo tempo impegnata a non escludere dal novero delle sue esperienze nessuna delle forme dell’arte contemporanea – pittura, performances, video e istallazioni con i materiali meno prevedibili – l’artista ha in passato camminato vestita da sposa sugli specchi frantumandoli, ha immerso la testa in un bidone pieno d’acqua fino quasi ad annegare, si è ripresa con una termocamera rendendo visibili le variazioni di temperatura corporea durante un bacio, si è intessuta un pastrano di spine e la indossato, ha disegnato mirabili e leggerissime figure intrecciando capelli umani e crini di cavallo, tutto sempre con le movenze e i tempi di un rituale austero, come nell’arte si fa.

A Casa Vuota porta il suo lavoro sulle spine di rovo secche e, quasi fossero cancri cutanei, escrescenze di armillaria sul tronco del melo, croste di licheni nordici, fa “crescere”, su mobili suppellettili e oggetti casalinghi, cristalli rossi dal ferrocianuro, bianchi dall’allume di rocca, e blu intenso dal solfato di rame. Piegare alla figurazione materiali organici e usare la chimica per innescare creazioni-reazioni nel dettaglio incontrollabili significa voler disporre di qualcosa che, già mosso di vita propria, si oppone con tenacia; è come collocare lettere dell’alfabeto in ordine casuale: le frasi composte non hanno quasi mai senso compiuto, ma il loro suono rassicura.

Arte e Mostre, Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Parco Appia Antica. Colloqui di Cancelli Aperti 2020

28 Febbraio 2020

Colloqui Cancelli Aperti Parco Appia Antica 2020Alla sua X edizione i Colloqui di Cancelli Aperti, iniziativa ad ingresso libero presso la Sala Conferenze dell’ex Cartiera Latina che prevede un ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Istituzionale “Fabrizio Giucca” per favorire la conoscenza del patrimonio storico-archeologico del Parco dell’Appia Antica.

Il 7 marzo l’archeologo dell’Università Roma Tre, Andrea Corbascio, dà conto del suo lavoro sulla Tenuta del Palombaro, area lungo l’Appia Antica non lontana dall’Aeroporto di Ciampino, luogo di una storia documentata dal basso medioevo sino all’acquisizione nel settecento da parte della famiglia Maruffi, e che, a partire dallo stesso secolo, diventa una fabbrica di ritrovamenti archeologici e reperti antichi, finiti in maniera non sempre chiara nei maggiori musei e collezioni italiane ed estere. Il 14 marzo Stefano Roascio, analizzando una ghiacciaia settecentesca ritrovata nel Parco della Caffarella, parlerà del ciclo del freddo nella Roma papalina.

Il Sepolcro degli Scipioni, monumento simbolo della Roma repubblicana recentemente incluso nei confini del Parco, sarà l’argomento dell’incontro col funzionario archeologo della Sovrintendenza Capitolina Rita Volpe, fissato per il 21 marzo. Il 4 aprile infine, Ersilia Maria Loreti, funzionario archeologo della Sovrintendenza Capitolina, dirà della tormentata storia di Porta San Sebastiano durante il ventennio fascista, quando l’ingresso dell’Appia Antica attraverso le Mure Aureliane rischiò di diventare l’abitazione del gerarca Ettore Muti. Tutti gli appuntamenti sono fissati per le 15.30.

Cultura e Scrittura, Musei e Archeologia, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Senza categoria, Vicini

Sergio Leone all’Ara Pacis

25 Febbraio 2020

C'era una volta Sergio Leone Ara Pacis 2019-2020

C’era una volta Sergio Leone, Museo dell’Ara Pacis, fino al 3 maggio 2020. Una raccolta di cimeli per celebrare il 90 anni dalla nascita e i 30 dalla morte di Sergio Leone, tra i più grandi registi del novecento, sicuramente il regista italiano che più ha influenzato il cinema internazionale.

Fotografie familiari e sul set, molti oggetti di scena, le sceneggiature originali, i costumi (tra gli altri, il luttuoso vestito di Claudia Cardinale in C’era una volta il west e il poncho di Eastwood in Per un pugno di dollari), lo studio di Leone ricostruito, la sua biblioteca da cui era solito documentarsi riguardo un mondo lontano, il pianoforte su quale Morricone gli faceva saggiare le melodie, le tecniche e gli oggetti con cui faceva riprodurre suoni e rumori nel minimo dettaglio, fino ai pittori che gli ispirarono inquadrature memorabili (Piazza d’italia di De Chirico, le ballerine di Degas).

Come alcuni, Italo Moscati ad esempio, hanno detto, al di là della tecnica registica rivoluzionaria e il realismo inedito nella favola western, è il melodramma, l’opera lirica italiana il nucleo nel cinema del regista romano. Più Verdi e Puccini che John Ford e Howard Hawks, o Rossellini e De Sica. I nodi del tessuto emotivo nel racconto dilatati ed amplificati all’inverosimile dalla musica unita a inquadrature e gesti studiati laddove, nella lirica, c’è il canto; un set di polvere al posto del palcoscenico. La poesia del silenzio e dell’orizzonte aperto, potremmo aggiungere.

Arte e Mostre, Cinema

Cecilia Metella e Villa dei Quintili. Visite guidate gratuite domenicali

20 Febbraio 2020

Domeniche viste guidate gratuite a Cecilia Metella villa dei Quintili santa Maria Nova 2020Coopculture è una grande realtà imprenditoriale che opera in molti musei e aree archeologiche statali in Italia e a Roma, gestendo l’accoglienza dei visitatori, le attività didattiche e i laboratori, museum shop e bookshop, curando il servizio di biglietteria, prenotazione e prevendita, preparando audio guide e supporti multimediali, allestendo campagne di marketing, promozione e comunicazione. Tra i siti gestiti a Roma anche alcuni dei monumenti più significativi all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica, tra i quali il Parco delle Tombe della via Latina, il Mausoleo di Cecilia Metella-Castrum Caetani e la stessa Villa dei Quintili-Santa Maria Nova.

Nell’ambito delle sue funzioni, a partire da febbraio 2020 offre la possibilità ai visitatori di usufruire di una visita guidata gratuita all’interno del Mausoleo di Cecilia Metella e nell’annesso complesso medievale dei Caetani, tutte le domeniche alle ore 12.00, in italiano, con limite massimo di 30 persone e appuntamento all’ingresso del Mausoleo in via Appia Antica, 161. medesima iniziativa domenicale e stesse regole per la villa dei Quintili e il Casale di Santa Maria Nova, con appuntamento alle 10.00 presso il casale d’ingresso di Villa dei Quintili in Via Appia Nuova, 1092.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Vicini

Ostiense tra i 10 quartieri europei di moda (per il Guardian)

18 Febbraio 2020

Quartiere Ostiense tra i primi dieci in Europa per il GuardianChe, in alternativa al centro storico e agli itinerari turistici più battuti, i viaggiatori giovani e assidui e gli osservatori internazionali a Roma avessero messo gli occhi su Ostiense ce n’eravamo accorti da un po’. Alla movida a volte sbracata di Pigneto, San Lorenzo e Trastevere, il quartiere oppone un’amalgama più convinta di vita notturna, arte, cultura, storia, cibo e progetto politico-urbanistico.

La differenza dell’antica arteria che collegava Roma al porto di Ostia sta nel suo passato industriale (quale sede del porto fluviale e dei mercati generali e primo grande polo per la produzione di energia per Roma con la centrale), che su finire del millennio scorso ha offerto alla politica l’opportunità di ripensare un reticolo urbano fatto di enormi edifici in rovina che probabilmente nessuno avrebbe mai pensato di costruire a posta. Il resto, ristoranti e locali, centri culturali, street art qualificante e vita notturna sono stati una conseguenza.

Fa bene il Guardian ad individuare i poli attrattivi nella grande Basilica di San Paolo fuori le Mura, nella Centrale Montemartini riconvertita a vero e forse unico tempio dell’archeologia romana, nel Cimitero Acattolico vicino alla Piramide Cestia; fa bene a non aver timore di accostare tutto questo a Eataly, il megastore del cibo di qualità ricavato dalla fallita stazione Ostiense. Fa ancora bene ad elencare posti come il Caffè Letterario o un ristorante come il Porto Fluviale. Ma è l’insieme a fare la differenza, senza dimenticare intorno al nucleo del quartiere, l’Università Roma Tre, lo storico quartiere Testaccio con l’Ex-Mattatoio riqualificato, il Teatro India, il polo di eccellenza dell’ospedale Bambino Gesù, gli ex Mercati Generali in trasformazione e il Tevere, che qui a tratti conserva qualcosa di selvaggio.

Rassegna stampa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo