b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

NYT. Bollettino da Roma

11 Maggio 2020

New York Times Coronavirus a RomaPer dare la cifra della Roma deserta per pandemia, Jason Horowitz, capo dell’ufficio romano del New York Times, la prende alla lontana, citando i capisaldi storici della città in fatto di epidemie, saccheggi, e popolazione decimata. Il suo articolo (corredato dalle bellissime foto di Nadia Shira Cohen) è una summa delle disgrazie, un’enciclopedia dei disastri, dalla città vuota dopo il saccheggio di Totila (546 d.C.), fino all’occupazione nazista, senza dimenticare gli invasori Galli, Visigoti, Normanni, Lanzichenecchi, i francesi che bombardarono il Gianicolo, e i papi corrotti. Poi le epidemie, il morbillo, il tifo, la malaria, la sifilide.

Da questa secolare abitudine agli alterni scossoni della fortuna, l’insicurezza, il fatalismo endemico, l’orizzonte precario dei romani, quindi la loro attitudine alla ribellione, alla irriverente allergia per gli editti, ad una considerazione disincantata e un po’ cinica delle regole. La domanda è: cosa rimarrà di questa atavica propensione, di questo carattere nazionale, nel momento in cui, per convivere con il virus, la disciplina e il rispetto meticoloso dei decreti ministeriali saranno tutto?

Il traffico azzerato, L’aria limpida, il profumo dei glicini laddove mai ce lo si sarebbe aspettato, e i romani chiusi in casa contro la loro stessa natura. Basta però osservare meglio qua e là. Un autobus vuoto tampona l’unico scooter in strada, un negozio semiaperto a Pasqua vende uova di cioccolato illegalmente, degli operai evitano di dipingere le strisce pedonali sotto una Smart parcheggiata, le famiglie in maniera impercettibile ma inesorabile abbandonano i terrazzi condominiali e si riversano per le strade; alle prime concessioni di apertura del governo ciascuno si prova in una personale esegesi, parola per parola, su quanto i decreti consentano o meno. Qualche crepa incomincia ad aprirsi, il disordine preme, l’anima autentica scalpita, “There is an undercurrent of a city about to burst”.

Rassegna stampa

Riapre il Parco dell’Appia Antica

3 Maggio 2020

Riapre Il Parco Regionale dell'Appia Antica 04-05-2020Domani, 4 maggio 2020, come da DPCM del 26 aprile 2020 unito a Ordinanza Regione Lazio 2 maggio 2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, ed in linea con quello che succederà in tutte le aree verdi di Roma, riapre il Parco Regionale dell’Appia Antica. L’idea di poter calcare di nuovo il suolo tufaceo della grande area naturalistica (una riserva di più di 3500 ettari di natura, storia e archeologia), almeno per noi che ne abitiamo i margini, si tinge della felicità di poter riacquistare la perduta familiarità con il nostro mondo, speriamo ancora più incontaminato di come l’aveva lasciato, ma anche dell’ansia di dover educare questa familiarità alle regole imposte dalle autorità per l’emergenza e al timore delle relative sanzioni.

Si può camminare ad un metro di distanza, correre a due metri di distanza, andare in bicicletta, passeggiare con i bambini, passeggiare con il cane al guinzaglio, utilizzare le aree cani. Non si devono creare assembramenti, utilizzare le aree giochi, utilizzare aree e attrezzi sportivi, svolgere attività ludico ricreative (per esempio giocare a pallone o fare sedute di yoga o altre discipline), fare feste o picnic (Qui la locandina che troveremo agli ingressi). Obbligo di mascherina per incontri ravvicinati. Come spesso succede ciò che è consentito risulta meno netto di ciò che è vietato, almeno quanto il fare, in assenza di obbligo, è meno agevole che l’astenersi obbligato. Ma chi ricorda la densità di runners, famiglie e bambini, nei fine settimana prima dell’emergenza al Parco della Caffarella non può che trattenere con fiducia il fiato.

Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Vicini

Hashtags chiusi in casa

30 Aprile 2020

Hashtags Cultura a RomaNon ci rimangono che gli hashtags. Tutto si origina da un #iorestoacasa, nucleo primigenio al negativo, che che fa passare come piena e convinta decisione individuale, trionfo della libertà nella responsabilità, un’ingiunzione inquisitoria, gravida di ansia dolorosa ed impotente. Digerito questo rospo siamo pronti ad accettare tutto per quello che non è, a cominciare da #laculturaincasa, #ilmuseoincasa, #lemostreincasa, con una nomenclatura che arriva a declinarsi per le grandi occasioni, con ad esempio #Romaperil25aprile, e a diventare più specifica come nel caso di #MuseodiRoma, o, per gli eventi in streaming, #Auditoriumlives.

Per non perdersi nella cultura online a Roma si può partire dagli account sui social network, tra i quali i capisaldi sono https://www.facebook.com/culturaaroma/, https://www.instagram.com/culturaaroma/, e https://twitter.com/culturaaroma. Una volta atterrati lì, un hashtag tira l’altro e la cultura ci fa compagnia sotto forma di filmati di archivio di concerti, spettacoli teatrali e mostre del passato, tour alle mostre guidati dai curatori in persona, piccole esibizioni senza la sacralità del palcoscenico, conferenza su ogni argomento e, cosa forse inedita nella sua ufficialità, lunghe confessioni di artisti, musicisti, attori e cantanti.

Web Roma

Appia Antica Juxtpose

27 Aprile 2020

Appia Antica JuxtaposeDal sito del Parco Archeologico dell’Appia Antica due fotografie sovrapposte (new appia juxtpose). Il tratto di Appia Antica, grosso modo dalla Basilica di San Sebastiano fino a Santa Maria Nova, ripreso in due fotografie aeree scattate nel gennaio 1944 da un ricognitore americano del 3rd Photographic Group, appartenente al 15th Air Force USAAF, con base a Brindisi, tipico esemplare tra le migliaia di immagini volute dagli americani per avere una precisa conoscenza del territorio che di lì a poco avrebbero sottratto ai tedeschi. Ad esse sovrapponibile esattamente, tramite una barra scorrevole a mo’ di sipario, il medesimo tratto di territorio in una foto satellitare dell’ormai familiare Google maps, risalente al 2018.

Un esempio plastico di traduzione del presente attraverso la storia, che in questo caso contiene il significativo transito dal lavoro di intelligence, ad alta tecnologia per i tempi, operato dall’aviazione americana in gran segreto durante un’operazione di guerra, verso il trionfo dell’informazione democratica rappresentata da Google maps, che ha reso la prospettiva aerea tutt’altro che un privilegio per pochi. Ma anche la differenza tra una campagna votata all’agricoltura e ai riti di un’economia millenaria, cui l’antico tracciato è quasi indifferente, e la lunga processione di ville con enormi piscine, bava vistosa di chi invece ad esso, dopo la ricostruzione e il boom economico, ha guardato con grande interesse quale asse di abuso edilizio, esclusivo ed elitario.

Parco Appia Antica, Web Roma

Roma. La musica di #laculturaincasa

23 Aprile 2020

Musica a Roma onlinePer ogni invito, esortazione, diciamo pure ingiunzione minacciosa a restare a casa, nel bilancio c’è sempre qualcuno che non si ferma, perché poi ce la faremo e andrà tutto bene. A questo bisogna adeguarsi, far sentire sulla rete che ancora si è vivi, anche la musica, quella delle sale da concerto, dei teatri, dei festivals e delle chiese; una cosa, è necessario sempre ricordarlo, interamente alternativa alla valanga di bits sonori e luminosi cui ci stiamo assuefacendo. Basta il ricordo dei pochi metri di distanza da una tempestosa massa orchestrale impegnata con Malher per capire la differenza.

A Roma con l’hastag #laculturaincasa e #iorestoacasa, prova a non farsi dimenticare Il Teatro dell’Opera (sui social #operahome) con l’iniziativa Teatro Digitale, una serie di spettacoli d’opera e balletti completamente scaricabili, andati in scena nelle scorse stagioni, e con le Lezioni d’Opera del musicologo, musicista e compositore Giovanni Bietti. Musica e auguri in streaming dei migliori jazzisti italiani li potrete trovare riuniti sul canale Youtube e sui vari social della Casa del Jazz. l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nell’ambito di #iorestoacasa, mette a disposizione in rete all’indirizzo http://www.santacecilia.it/notizie/tutte/inostriartisti.html i saluti e i saggi degli orchestrali, e pubblica concerti passati o recenti all’indirizzo http://www.santacecilia.it/concerti. Vi terremo aggiornati.

Musica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo