b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Cinecittà Film Festival 2020

16 Luglio 2020

Cinecittà Film Festival 2020In un clima post-surreale, senza il tradizionale concorso per film fuori dai circuiti, ma con un ampio spazio dedicato al dibattito sui temi più attuali, dalla pandemia alla grande ondata mondiale di protesta contro il razzismo. Nonostante tutto Il Cinecittà Film Festival anche quest’anno, e per la settima volta, è presente dal 16 al 19 luglio con le sue Arena grande e Arena piccola sul palcoscenico incorniciato dall’Acquedotto Felice. L’evento, nato come costola polemica del movimento Cinecittà Bene Comune ai tempi di Abete e della speculazione sugli Studi Cinematografici, assume sempre più, con lodevole cocciutaggine anche in questa situazione non prevista, i connotati di un’oasi sperduta in mezzo al deserto di cultura in periferia, ed è già tanto. Il programma sceglie film collaudati e omaggia Morricone nella prima serata.

Giovedì 16 luglio – 18:30 video produzione del Cff  “ Roma, tutto apposto?”  Arena piccola. 19:00 Incontro: “ Quali scenari per Roma?” Organizzato da Liberare Roma – Arena Piccola. 20:30 Film di animazione “ La gabbianella e il gatto” di Enzo D’Alò (Ita 1998 – 78’), omaggio a Luis Sepúlveda – Arena Piccola. 21:00  The Hateful Eight di Quentin Tarantino (Usa 2015 – 187’) – Arena grande

Venerdì 17 luglio – 18:30 video “I tre mesi della solidarietà” a cura di Marciapiedi Street Photography Expo – Arena piccola. 19:00 Incontro “Solidarietà ai tempi del Coronavirus: racconti e impressioni dai protagonisti di Resistenze Contagiose – Arena piccola. 20:30 Film di animazione “ La famiglia Addams” di Conrad Vernom, Greg Tiernan (Usa 2019, 86’) – Arena piccola. 20:30 Lezione di Kristoph Tassin, Paura, collettività e cinema a cura di Bella Storia Festival – Narrazioni di strada – Arena grande. 21:00 Zombie di George A. Romero (Usa/Ita 1978, 156’) – Arena grande. 23:40 Cortometraggio Virus di Margine Operativo (Ita, 2020)

Sabato 18 luglio – 19:30 Presentazione di “Enough Is enough” di Tamika Mallory, L’Incisiva Edizioni – Arena piccola. 20:30 Film di animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti (Ita 2019, 85’) – Arena piccola. 21:00 Detroit di Kathryn Bigelow (Usa 2017, 144’)

Domenica 19 luglio – 20:30 Film di animazione “Shaun vita da pecora 2” di Will Becher, Richard Phelan (Uk 2019, 87’) – Arena piccola. 21:00 Consegna premio Ben Hur. 21:15 Nessun nome nei titoli di coda di Simone Amendola ( Ita 2020, 83’) – Arena grande

Interessante la clip di promozione che ribadisce giustamente come Cinecittà non è solo gli Studi ma un quartiere intero consacrata a set del cinema italiano.

 

Cinecittà, Cinema, Parco Appia Antica, Vicinissimi

Arene Estive 2020 a Roma

3 Luglio 2020

Arena Sunset Drive in Cinecittà 2020Più che un ripiego è la soluzione durante della crisi nera che ha visto per mesi chiuse le sale cinematografiche. Gli schermi all’aperto come tutti gli anni si moltiplicano a Roma assumendo oggi il sapore di una preziosa rinascita. Ecco quelle al momento pervenute.

Al Flaminio, nel quartiere dell’Auditorium, l’Arena Tiziano, con un programma che arriva fino al 20 settembre; non molto distante presso i giardini del Forum Austriaco di Cultura Roma di Viale Bruno Buozzi 113, Sotto le stelle dell’Austria fino al 16 luglio; A Trastevere la tradizionale Arena Sacher di Nanni Moretti fino al 31 luglio; Arena Adriano Studios nei mitici studi cinematografici De Paolis di via Tiburtina, fino al 31 agosto; al momento fino al 31 luglio il programma di Cinema sotto le Stelle, nel decentrato Parco di Aguzzano, in doppia location presso Iniziative Csoa La Torre e Casale Alba Due; Non mancano l’appuntamento con un programma fino al 31 agosto i ragazzi del Piccolo America con l’iniziativa Cinema in Piazza, articolata tra Piazza San Cosimato, il Parco della Cervelletta e Ostia.

Sorprendentemente ricca l’offerta al Tuscolano-Cinecittà o nelle vicinanze. All’interno del Parco Appio di via dell’Almone 105, nel contenitore Appio Estate trova posto anche il cinema. Al Forte Prenestino, Centocelle City Movies. Segno di vitalità, nonostante le traversie, è il Cineforum di Lucha y Siesta presso il centro anti violenza di Lucio Sesto. Infine, vera novità 2020, Sunset Drive in, il drive-in per 160 automobili e 320 spettatori organizzato fino ad ottobre all’interno degli Studi di Cinecittà, con ingresso da via Vincenzo Lamaro 30.

Cinecittà, Cinema, Vicini, Vicinissimi

Romarama 2020

29 Giugno 2020

RomaRama 2020

Giornali e web notano in coro e polemicamente il quarantennio di Estate Romana, almeno nel nome e nel brand, cancellati da Roma Capitale. Romarama però – pensato come un contenitore di tutti gli eventi culturali a Roma curati e patrocinati dal Campidoglio da luglio al prossimo inverno e oltre, fino al 2021 – è più semplicemente il tentativo di ripristinare l’arte, la cultura, la musica e lo spettacolo dal vivo, dopo lo shock della pandemia, quasi fossero psicofarmaci per il sistema nervoso scosso della città e al tempo stesso una sveglia al turismo, l’unica vera industria di una Roma da tempo in debito di attrattiva per gli investimenti esterni a favore di altri settori economici.

Lo fa valorizzando gli spazi all’aperto annessi ad alcune delle maggiori istituzioni culturali, come la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, la piazza antistante il Maxxi, gli spazi all’aperto del Teatro India, i giardini della Casa del Jazz, e con una serie di bandi per organizzare manifestazioni e spettacoli nei grandi parchi cittadini. Si va dalla riapertura a Luglio del Globe Theatre di villa Borghese, al programma di eventi per lo stesso mese del Maxxi, alla stagione estiva del Teatro dell’Opera al Circo Massimo. Si confermano grandi manifestazioni come la Festa del Cinema di Roma e il Romaeuropa Festival. Una panoramica ampia sulle novità di luglio e agosto e anticipazioni sui grandi eventi per il resto del 2020 li trovate su https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/ROMARAMA_PROGRAMMA.pdf.

Arte e Mostre, Danza, Musei e Archeologia, Musica, Teatro

Villa dei Quintili e Cecilia Metella riaperti

25 Giugno 2020

Riapertura villa dei Quintili e Mausoleo di Cecilia Metella 2020Il quadro dopo la pandemia è completo. Oggi il Parco dell’Appia Antica riapre i siti forse più prestigiosi, il complesso Villa dei Quintili-Santa Maria Nova e il Mausoleo di Cecilia Metella. Aree, certo, comprendenti antiquaria e spazi chiusi, ma solo come rapide parentesi che il visitatore in un attimo dimentica a sua volta dimenticato tra verde vario e cielo aperto, intorno ai ruderi assediati da erba selvatiche e arbusti, insieme teso e ignaro, come guardasse da lontano l’iniqua gara, mai vinta perché mai risolutiva, tra gli antichi edifici portati alla luce e quanto resta ancora sotto il suolo.

Eppure le regole sono ferree. Come già per il Complesso di Capo di Bove, le Tombe della via Latina e l’Antiquarium di Lucrezia Romana, ingressi scaglionati, due metri di distanza con persone, strutture e reperti, mascherina obbligatoria, disinfettante e misurazione temperatura all’ingresso. Inoltre gruppi di visite composti da non più di 14 persone munite di audio-guida. Novità positiva è l’ingresso gratuito a tutte le aree e monumenti fino al 13 settembre 2020 per incentivare residenti e, si spera, turisti a riavvicinarsi al patrimonio. Orari in dettaglio su http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/in-evidenza/giovedi-25-giugno-riaprono-al-pubblico-il-mausoleo-di-cecilia-metella-e-la-villa-dei-quintili/

Arte e Mostre, Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Cinecittà si Mostra. Programma estivo

22 Giugno 2020

Cinecità si Mostra MIac - programma estivo 2020Dopo le aperture mitigate post-pandemia di giugno, luglio 2020 a pieno regime per Cinecittà si Mostra e per il Miac-Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, la memoria del cinema italiano sulla Tuscolana. Innanzitutto riapertura per tutta la settimana, eccetto il martedì, del Miac e della mostra Felliniana – Ferretti sogna Fellini. Riprendono poi le attività didattiche per bambini e famiglie, le visite guidate nella lingua dei segni, quelle ai set permanenti in inglese e francese, e le visite guidate alle mostre in corso. Set permanenti di Roma antica, Gerusalemme e Firenze quattrocentesca, in francese tutti i venerdì di Luglio, in inglese tutti i sabato a partire sempre dalle 11.00.

Domenica 5 luglio e 19 luglio, sempre dalle 11.00, visita guidata al Miac, Domenica 12 luglio alla stessa ora visita guidata all’itinerario felliniano, in occasione del centenario del grande regista, con puntatina ai set permanenti all’aperto, mentre il 26 la visita a tema “Con gli occhi delle donne”. Inoltre, il 4 luglio, Cinecittà a colori, laboratorio per bambini e famiglie, l’11 luglio la visita animata in famiglia “A spasso nell’antica Roma”, il 18 luglio “Set dressing da favola”, queste ultime due vere immersioni nei segreti per allestire e arredare i set. Infine il 26 luglio la visita animata in famiglia “Fotocinema: click da ciak” , un tour interattivo per capire il lavoro del direttore della fotografia ed il legame tra cinema e fotografia.

La prenotazione è obbligatoria su visit@cinecittaluce.it. Le visite guidate durano 90 minuti circa, mentre i laboratori tra i 90 e i 120 minuti. Cinecittà si Mostra costa 15,00 euro agli adulti e 7,00 euro ai bambini fino a 12 anni, è gratis al di sotto dei 5 anni. Non comprese nel biglietto le “Visite in famiglia”.

Arte e Mostre, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo