b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Centro Sperimentale Cinematografia. Il bando 2025-28

9 Aprile 2025

Cinecittà Centro Sperimentale di Cinematografia bando per i corsi 2025-28Cinecittà. Pronto il bando per accedere alle lauree triennali (tutti i corsi sono equipollenti alla laurea L-03 DAMS, eccetto il corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo) del Centro Sperimentale di Cinematografia-Scuola Nazionale di Cinema, triennio 2025-2028. In particolare, la sede di via Tuscolana, la più prestigiosa e antica istituzione di formazione per il cinema italiana, mette a concorso in tutto 90 posti. Tra questi 8 posti per il corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo, 6 posti per il corso di Costume, 6 posti per il corso di Fotografia, 6 posti per il corso di Montaggio, 9 posti per il corso di Produzione, 16 posti per Recitazione, 6 posti per il corso di Regia, 8 posti per il corso di Sceneggiatura, 6 posti per il corso di Scenografia, 9 posti per il Suono, 10 posti per il corso di Visual Effects Supervisor & Producer.

Le domande per partecipare alla selezione devono essere inviate online a partire 2 maggio 2025 ed entro le ore 12.00 del 3 giugno 2025 dal portale dedicato https://www.fondazionecsc.it/ammissione/. Fanno eccezione le domande di ammissione per il corso di Documentario e di Reportage audiovisivo che potranno essere inviate fino al 30 settembre 2025. Per conoscere i pre-requisiti, la documentazione da allegare ed eventuali materiali da preparare, ma anche i programmi di studio, basta scaricare e leggere attentamente il bando integrale. Per maggiori informazioni e per sciogliere eventuali dubbi si può scrivere a infoscuola@fondazionecsc.it. Consentito presentare domande per più corsi, anche per sedi diverse.

Centro Sperimentale Cinematografia, Cinecittà, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicini

Appia antica. Visite guidate aprile 2025

5 Aprile 2025

Appia antica visite guidate aprile 2025Appia antica. Pronto il programma di visite guidate nei siti e aree archeologiche di aprile 2025 nel Parco dell’Appia antica. Come sempre i biglietti per gli ingressi (la guida a cura del personale del Parco è gratuita) online su Musei Italiani, sulle app collegate allo medesimo portale e presso i totem automatici posizionati agli ingressi, ma solo con carta di pagamento elettronica. Intero 8€ o 6€, ridotto 2€. L’ingresso è gratuito per i possessori di Appia Card previa prenotazione da app o portale Musei Italiani. Queste date e orari.

Villa di Sette Bassi, Visita guidata agli scavi in corso, Via Tuscolana 1700: 5 aprile ore 16:00, 12 aprile ore 16:00, 13 aprile ore 10:30, 20 aprile ore 10:30, 26 aprile ore 16:00, 27 aprile ore 16:00. Complesso di Capo di Bove, Scopriamo insieme il Complesso di Capo di Bove, Via Appia Antica 222: 6 aprile ore 11:00 e ore 16:00 – Visita guidata gratuita in occasione della Domenica al Museo selezionando il biglietto “Domenica al Museo | Visita guidata al Complesso di Capo di Bove”, 12 aprile ore 16:00, 21 aprile ore 11:00.

Antiquarium di Lucrezia Romana, Un viaggio storico e artistico dal Neolitico al Rinascimento, Via Lucrezia Romana 62: 6 aprile ore 9:30 e ore 15:30 – Visita guidata gratuita in occasione della Domenica al Museo selezionando il biglietto “Domenica al Museo | Visita guidata al Complesso di Lucrezia Romana”, 12 aprile ore 10:30 e 16:00, 20 aprile ore 10:30 e 16:00, 26 aprile ore 10:30 e 16:00.

Mausoleo di Cecilia Metella, Alla scoperta del Mausoleo di Cecilia Metella e del Castrum Caetani, Via Appia Antica 161: 12 aprile ore 11:00 e ore 16:00, 19 aprile ore 11:00, 20 aprile ore 11:00 e ore 16:00. Villa dei Quintili, Esplora con noi i magnifici resti della villa suburbana dei fratelli Quintili, Via Appia Nuova 1092: 12 aprile ore 11:00. Tombe della via Latina, I riti funerari romani attraverso le Tombe della Via Latina, Via dell’Arco di Travertino 151: 18 aprile alle ore 11:00, 30 aprile alle ore 11:00.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Roma. Inaugurato il 5G in 9 stazioni della Metro A

2 Aprile 2025

Roma 5G in 9 stazioni della metro ARoma. Inaugurato il 5G multioperatore (Fastweb-Vodafone, iliad, TIM e WINDTRE) all’interno della Metro A, precisamente in questa fase iniziale dentro 9 stazioni e relativi tunnel di collegamento (Vittorio Emanuele, Cipro, Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto e Ottaviano), quelle più interessate alla mobilità dei pellegrini giubilari.

Nel 2026 il 5G, oppure il 4G per chi non avesse dispositivo e contratti adatti al primo, arriverà in tutte le 75 stazioni della metro A, B, B1 e C, per un totale di 1.170 remote unit tra 4G e 5G, oltre 3.000 antenne e più di 250 km di nuova fibra ottica.

Prevista anche l’abilitazione della connettività 5G, insieme all’attivazione di un ampio portafoglio di servizi digitali forniti da Roma Capitale, in 100 piazze, 98 vie limitrofe e 7 edifici pubblici di Roma Capitale, a partire dal Campidoglio. Prevista inoltre l’installazione del WI-FI in 100 piazze, di 2.000 telecamere e di circa 1.800 sensori IoT. La realizzazione della infrastruttura necessaria si deve alla collaborazione per la transizione digitale tra Roma Capitale e Roma Smart City Spa, società controllata da INWIT, il maggior costruttore italiano di infrastrutture per la connettività multioperatore.

Rassegna stampa

Cinecittà. visite guidate ai set di Roma antica aprile 2025

30 Marzo 2025

Cinecittà visite guidate set Roma antica aprile 2025Cinecittà. Aprile 2025 è alle porte e Cinecittà si Mostra apre alla primavera con il programma delle visite guidate ai set di Roma Antica allestiti nel perimetro degli stabilimenti. Ancora molte le occasioni di aggirarsi tra gli edifici del Foro ricostruiti a grandezza naturale per cinema e serie tv. Diminuiscono molto rispetto al passato le visite in lingua inglese e francese. Ecco date e orari.

5 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 11.30 inglese, 15.00 italiano; 6 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 12 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 11.30 francese, 15.00 italiano; 13 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 19 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 11.30 inglese, 15.00 italiano;

20 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 21 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano;  23 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 24 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 25 aprile10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano; 26 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 11.30 francese, 15.00 italiano; 27 aprile 10.30 italiano, 12.00 italiano, 15.00 italiano. Consigliata la prenotazione su visit@cinecitta.it. Costi e biglietti qui.

Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicini

I luoghi di Roma consigliati sulla BBC da Alberto Angela

26 Marzo 2025

Roma i luoghi scelti da Alberto Angela per la BBCRoma. La BBC, radiotelevisione pubblica inglese, ha chiesto sul suo sito ad Alberto Angela quali luoghi visitare in città per assaporarne la storia e la cultura millenaria. Alberto Angela ha risposto indicando sei posti irrinunciabili, alcuni già intercettati dal grande flusso dei turisti, altri, a sorpresa, meno.

al primo posto il Palatino; come d’altronde rinunciare a calpestare il suolo su cui la città è stata fondata e che ospita tra le sue rovine le più cospicue testimonianze del potere imperiale? Poi, prima sorpresa, la Basilica di San Pietro, ma attenzione! non la sua parte alla luce del sole, già frequentata da milioni di turisti e pellegrini ogni anno, bensì quella sotterranea, la Necropoli della Basilica di San Pietro che custodisce le tombe dei Papi e sopratutto il cimitero di epoca romana in cui una certa tradizione vuole sia sepolto San Pietro, l’evento probabilmente alla base della costruzione della prima basilica da parte dell’imperatore Costantino.

Di certo sconosciuta ai visitatori di Roma meno attenti, la Basilica di San Clemente è un vero gioiello, se non altro perché plasticamente rappresenta tutte insieme e per ascensione verticale le epoche storiche attraversate dalla città: dalla struttura superiore nel complesso rinascimentale alla basilica sottostante altomedievale fino al livello più profondo, dove si trovano edifici di epoca romana e un luogo di culto dedicato al dio Mitra.

Veramente inedito il quarto consiglio di Alberto Angela: Il Museo della Comunicazione Scritta dei Romani, ospitato nelle Terme di Diocleziano (Stazione Termini) e contenente innumerevoli iscrizioni dell’antica Roma su stele, cippi, altari, rilievi in marmo e travertino e persino su mattoni, lucerne, tubi in piombo, proiettili da fionda e molti altri oggetti e materiali. una testimonianza impareggiabile della comunicazione scritta antica di due millenni. Al quinto posto, tra i più significativi del Barocco ed esempio dell’egemonia delle grandi famiglie a Roma, il Palazzo Doria Pamphilj. Per un occhiata anche oltre il Grande Raccordo Anulare Angela non ha dubbi e consiglia l’area archeologica di Ostia Antica, che considera dal punto di vista della conservazione e della testimonianza archeologica quasi una replica di Pompei.

Arte e Mostre, Musei e Archeologia, Rassegna stampa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 278
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo