b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Still Appia. Le foto di Giulio Ielardi

12 Aprile 2022

Nel Complesso di Capo di Bove, fino al 9 ottobre 2022, Still Appia, una mostra di 53 scatti di Giulio Ielardi, frutto della camminata del 2021, durata circa un mese, lungo l’antico tracciato dell’Appia, da Roma a Brindisi. Ispirato dall’analoga esperienza fatta nel 2015 e raccontata nel libro Appia da Paolo Rumiz, Ielardi non ha inteso queste immagini esclusivamente come tappe di quanto l’archeologia ha restituito, ma come resoconto intero di duemila anni di pressione antropica sui territori, compresi gli ultimi decenni, quelli da questo punto di vista più intensi. Tra basolati, statue monche e fornici per miracolo ancora in piedi, anche fattorie, cavalcavia, zone industriali e asfalto.

Documento di un percorso di 630 chilometri suddiviso in 29 tappe, queste foto sono anche il punto in chiave spirituale del grande progetto di valorizzazione e riqualificazione del Cammino dell’Appia Antica, da molti anni in cantiere e finanziato dal Ministero della Cultura  per 20.000.000 di euro. Un intervento che prevede insieme scavi archeologici, messa in sicurezza e servizi, con l’obiettivo di rendere percorribile in tutta la lunghezza il tracciato, attraverso Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, e 87 comuni nelle provincie di Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Latina, Matera, Potenza, Roma e Taranto. Una sfida di politica culturale di cui il Parco Archeologico dell’Appia Antica, forte di decenni di esperienze fatte sul primo tratto della strada, ha assunto il coordinamento.

Senza categoria

Il David di Donatello torna a Cinecittà

6 Aprile 2022

Il David di Donatello – ad essere precisi la serata di premiazione in diretta su Rai Uno – torna a Cinecittà. Dopo esserci passato a singhiozzo, nel 1991, nel 1999, 2000 e 2002, il 3 maggio 2022 in diretta dagli Studi la cerimonia degli Oscar italiani (un’accademia organizza e decide come per il premio americano) sarà condotta da Carlo Conti e Drusilla Foer. Registi, attori, produttori, musicisti e tutte le maestranze delle categorie per le quali si assegna un premio – impegnati in Aria ferma, È stata la mano di dio, Ennio, Freaks out, Qui rido io, America Latina, Diabolik, e gli altri film dell’ultima stagione più presenti nelle candidature – sfileranno sul palco nei casi più fortunati, o quantomeno saranno seduti in platea.

Il ciclo di rinascita e valorizzazione iniziato con la riacquisizione degli Studi da parte dello Stato avvenuta nel 2017 tramite l’Istituto Luce, proseguito proprio dopo la pandemia con il progetto di potenziamento e ampliamento della loro struttura produttiva e l’assegnazione di una generosa fetta di PNRR, si conferma in questo accordo che vede impegnati insieme a via Tuscolana l’Accademia del Cinema Italiano – Fondazione, ultima forma di un ente che organizza il Premio dal 1956, e la Rai, definita, con una formula abusatissima ma non esagerata almeno sotto l’aspetto del potenziale economico, la più grande industria culturale del Paese.

Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Maratona di Roma. Appia Antica gratis per i partecipanti

24 Marzo 2022

Il 27 marzo è il giorno della Maratona di Roma (Acea Run Rome the Marathon) nell’edizione 2022. 42,195 km, almeno nella sua versione principale – in concomitanza ci sono le versioni mitigate della Staffetta e della Stracittadina -, che descrivono un ampio giro con partenza e arrivo ai Fori Imperiali e va dalla Moschea si Roma alla Basilica di San Paolo, attraversando Ostiense, Circo Massimo, San Pietro, Castel Sant’Angelo, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Auditorium Parco della Musica, Foro Italico, Ponte Milvio, ecc..

Per quello che è un’importante evento agonistico e al tempo stesso una festa di sport per tutti, Il Parco Archeologico dell’Appia Antica ha deciso di aprire gratuitamente ai partecipanti, dal 23 al 31 marzo, i monumenti all’interno dell’area e di offrire loro la possibilità di noleggiare bici al prezzo scontato di 10 euro (https://www.ecobikeroma.it/). Alle migliaia di corridori basterà mostrare il pettorale e la ricevuta del pettorale per poter visitare il Mausoleo di Cecilia Metella, il Complesso di Capo di Bove, la Villa dei Quintili, e l’Antiquarium di Lucrezia Romana, museo decentrato, frutto degli scavi archeologici effettuati in un’ampia zona del settore sud-est di Roma, sottoposto a intensi interventi urbanistici negli ultimi trent’anni.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Sport

Riti dell’antica Roma al Parco delle Tombe della via Latina

22 Marzo 2022

I rituali dell’antica Roma rivivono presso il Parco della Tombe della via Latina nelle rappresentazioni del Gruppo Storico Romano, un’associazione di archeologia sperimentale che opera secondo protocolli d’intesa con l’Università di Roma Tre, in accordo con il Ministero dei Beni Culturali e il Parco Archeologico dell’Appia Antica. Tre gli appuntamenti in programma. il 22 maggio un saggio filologicamente documentato di Funerale Romano, complessa sequenza di atti purificatori che avevano lo scopo di aggraziarsi il favore dei defunti pur conservando netta la separazione tra essi i vivi. Dal bacio dato al morente dal parente più prossimo per raccoglierne l’ultimo respiro, al corteo della salma con musici e prefiche, fino al luogo di inumazione o cremazione, dove entravano in scena i libitinarii, veri e propri professionisti della sepoltura.

Il 12 giugno va in scena la Captio Virginis, il rituale con cui il Pontefice Massimo sceglieva per sorteggio, tra venti fanciulle aristocratiche da sei a dieci anni, quelle da avviare al ruolo di sacerdotessa di Vesta, divinità cui si lega il più importante, antico e longevo tra i culti della religione statuale di Roma. Per i successivi trent’anni, pena la morte, esse sarebbero dovute restare vergini, e attendere all’ufficio di vigilare il sacro fuoco, fiamma da tenere sempre accesa all’interno dell’aedes, il tempietto dedicato a Vesta nel Foro.

Infine il 10 luglio sarà rievocato il Mundus Patet, letteralmente la fossa è aperta, che si può interpretare come la versione romana tra le feste del mondo alla rovescia, quali ancora oggi possiamo sperimentare con Halloween o Carnevale. Per soli tre giorni all’anno – 24 agosto, 5 ottobre e 8 novembre – veniva riaperto il Mundus Cereris, una fossa artificiale scavata al centro della città, ben chiusa per il resto dell’anno, con l’intento propiziatorio di mettere i contatto i morti con i vivi, in maniera rituale, quindi controllabile e limitata nel tempo. Cerere infatti era la divinità che in qualche modo armonizzava il ciclo vita-morte, legando il mondo ctonio, gli inferi, con la la forza generativa della terra e i buoni raccolti, e, per analogia, con la fertilità delle donne.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

Cinecittà si Mostra. I costumi da sogno

16 Marzo 2022

Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente all’interno degli studi cinematografici, arricchisce di nuovi e prestigiosi arrivi la sezione dedicata ai costumi originali. Il passato e il presente del cinema in un rinnovato allestimento che porta testimonianza in larga parte del successo internazionale delle sartorie (Costumi d’arte Peruzzi, Sartoria Tirelli e Sartoria Farani), e dei costumisti italiani, come Gabriella Pescucci, Carlo Poggioli, Massimo Cantini Parrini. Si va da due costumi indossati da Liz Taylor in Cleopatra (1963) al sontuoso abito di Salma Hayek come Regina di Selvascura ne Il Racconto dei racconti (2015) di Garrone, fino al vestito di Lucrezia Borgia indossato da Holliday Grainger ne I Borgia (2011-2013), e al piviale retrò portato da Jude Law durante le liturgie in quanto Pio XIII in The Young Pope (2016) di Paolo Sorrentino.

Novità assolute anche alcuni costumi indossati da Toni Servillo e Cristiana dell’Anna in Qui rido io (2021), da Jared Leto e Salma Hayek in House of Gucci (2021), e con un salto temporale che sono il cinema permette, l’abitino tutto paillettes che fasciava Monica Vitti in Ninì Tirabusciò – La donna che inventò la mossa (1970). Nel centenario di Pier Paolo Pasolini non poteva mancare anche qui un omaggio con l’acquisizione di due abiti provenienti dall’episodio Che cosa sono le nuvole? di Capriccio all’italiana (1968) portati da Totò e Adriana Asti, che si vanno ad aggiungere ai già presenti costumi provenienti da Edipo Re e Il Fiore delle Mille e una Notte. Visite guidate speciali per illustrare il nuovo allestimento il 20 marzo e il 3 aprile, ore 11.15 e 15.15, con laboratori per ragazzi dai 5 ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo didattica@cinecittaluce.it.

Arte e Mostre, Cinecittà, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo