b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Open House Roma 2022

18 Maggio 2022

Si riaccende a pieno regime, dopo gli stenti della pandemia, Open House Roma. L’iniziativa internazionale che rende accessibile gratuitamente al pubblico esempi notevoli di architettura nascosta, inaccessibile, vista ma invisibile delle città, approda a Roma il 21 e 22 di maggio e apre per visite, eventi e tour quasi trecento luoghi inesplorati della Capitale. Sette temi speciali per sette diversi percorsi in questa pluralità di offerte.

STRAordinario, i luoghi predisposti come accessibili alle persone con disabilità visiva e uditiva; borgate, Ina CASA e IACP, tour dedicato all’edilizia popolare storica di Roma; OHR per i bambini, un programma di iniziative e laboratori per i più piccoli dedicato alle forme dell’immaginazione architettonica; Architetture per la sostenibilità, gli edifici che costituiscono un esempio di eco-sostenibilità; Le sfide dell’ingegneria strutturale, le soluzioni geniali a Roma della Scuola Italiana di Ingegneria strutturale.

In più due focus speciali Ostia, da Michelangelo a Libera, viaggio alla scoperta dei patrimonio architettonico a sud di Roma e Genius Loci – dove abita il genio, dedicato ai luoghi della produzione scientifica della Capitale. Per Cinecittà spiccano il tour pasoliniano al complesso INA-CASA, avanguardia dell’edilizia popolare negli anni ’50 e ’60 e alle abitazioni lungo l’Acquedotto Felice. In più il laboratorio per i più piccoli organizzato a via dei Furi 25 da Manallarte. Iniziative anche nei limitrofi Appio Latino, Capannelle, Re di Roma, Romanina. Tutti i luoghi suddivisi per municipi e zone e relative modalità di accesso su https://www.openhouseroma.org/programma.

Bambini, Cinecittà, Luoghi, Via Tuscolana, Vicini, Vicinissimi

Notte dei Musei 2022

11 Maggio 2022

Dopo un’interruzione di due anni per pandemia ritorna sabato 14 maggio 2022 la Notte dei Musei, iniziativa di promozione del patrimonio culturale promossa dal 2005 su iniziativa europea, cui liberamente aderiscono i sistemi museali nazionali e locali. A Roma rimangono aperti al pubblico dalle 20.00 alle 02.00, al costo simbolico di 1 euro (salvo dove diversamente disposto), tutti i musei ed aree archeologiche del circuito comunale ed alcuni di quello statale, il cui elenco, in continuo aggiornamento, è sul sito del Ministero della Cultura.

L’apertura serale straordinaria è arricchita da un contestuale programma – sempre da verificare su canali diretti degli enti – di spettacoli, eventi e concerti all’interno delle sedi museali. Particolarmente attivo il Parco Archeologico dell’Appia Antica che offre visite guidate senza prenotazione dalle 19.00 alle 22.00 (inizi alle 19.30, 20.15 e 21.00) al Complesso di Capo di Bove (Inclusa la mostra Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento), e al Mausoleo di Cecilia Metella-Castrum Caetani. In programma alla villa dei Quintili due eventi teatrali. Alle 19.15 Artefatti di Franco Nappi, la vicende umane di geni dell’arte come Caravaggio, Leonardo e Michelangelo; alle 20.45 Donna Olimpia: La Papessa, di Lorenzo De Santis, testo su Olimpia Maidalchini, così detta Donna Olimpia, figura singolare ma significativa degli intrecci oscuri tra sesso, denaro e politica nella corte papale del seicento.

Arte e Mostre, Cultura e Scrittura, Musica, Parco Appia Antica, Teatro, Vicini

Capo di Bove. Sabati d’Arte e Cultura 2022

27 Aprile 2022

L’Associazione Italia Nostra e il Parco Archeologico dell’Appia Antica danno vita anche per il 2022 ai Sabati d’Arte e Cultura presso il Complesso di Capo di Bove, serie di incontri quest’anno dedicati ad alcune personalità che hanno saputo introdurre in italia con gli strumenti dell’arte, della cultura e della conoscenza il concetto di difesa e recupero del paesaggio e del patrimonio storico artistico, in molti casi facendosene diretti promotori e attivisti.

Partendo dal centenario della nascita di Antonio Cederna celebrato nel 2021, si prendono in esame l’opera e le idee di urbanisti e architetti come Vittoria Calzolari, Italo Insolera e Leonardo Benevolo, musicisti quali Massimo Coen e Silvano Bussotti, storici dell’arte come Cesare Brandi; Ma anche di figure poliedriche come Pier Paolo Pasolini, che, attraverso il suo cinema, ha fatto del paesaggio la linea di confine ormai profanata tra il vecchio mondo sognato, irrimediabilmente perduto, e il nuovo corrotto; o Giorgio Bassani, scrittore e intellettuale ma anche attivista impegnato per buona parte della sua vita nella tutela del patrimonio storico-artistico, al quale si deve un idea di difesa dell’ambiente dinamica, certo non indulgente con lo sfruttamento specultativo e con il saccheggio del territorio, ma nemmeno alibi per una sua imbalsamatura sterile e oltre tutto impraticabile. Programma completo.

Cultura e Scrittura, Parco Appia Antica, Vicini

Commemorazione rastrellamento del Quadraro del 17 aprile ’44

15 Aprile 2022

Dal 13 al 23 aprile 2022 10 giorni di eventi per commemorare il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile 1944, oltraggio, per numero di persone coinvolte e conseguenze tragiche, tra i maggiori inflitti in Italia e a Roma dai nazi-fascisti ai civili, valso nel 2004 alla borgata la Medaglia d’Oro al Merito Civile, ma la cui memoria è tra le più tiepidamente celebrate sui media. Le fonti parlano di un numero di deportati in Germania e Polonia tra i 600 e 950, dei quali, come asseriscono studi recenti, solamente la metà ritornò a casa.

Spicca nel programma di eventi l’iniziativa “Concerto Resistente”, un palco che il 23 aprile sarà istallato all’interno del Parco “17 Aprile 1944”, e messo, tra le 18 e le 21, a disposizione delle band del territorio che volessero dare il loro contributo suonando. Le adesioni per questa manifestazione devono pervenire entro lunedì 18 aprile tramite l’indirizzo mail assessoratocultura.mun07@comune.roma.it

Cultura e Scrittura, Libri, Musica, Quadraro, Vicinissimi

Rifinanziato per il 2022 Cinecittà Game Hub

14 Aprile 2022

Cinecittà, in accordo con Regione Lazio e Ministero della Cultura, rinnova l’impegno di finanziare per il secondo anno  Cinecittà Game Hub, il programma di incubazione d’impresa con sede presso gli Studi Cinematografici dedicato alle startup che presentano progetti di sviluppo e commercializzazione nell’ambito del settore videoludico. Dopo gli incoraggianti risultati ottenuti nel 2021 che ha visto 10 startup vincere un posto all’interno della struttura ed incominciare il programma di incubazione, tra l’altro ancora in corso, altri 600mila euro saranno messi a disposizione di ulteriori 10 nuove imprese per quest’anno, tramite un bando gestito da Lazio Innova.

Un segnale importante per l’Italia, Paese in cui, secondo i dati IIDEA, durante il 2021 15 milioni e mezzo di videogiocatori hanno passato in media davanti a un video 8,7 ore a settimana, generando un mercato complessivo di 2 miliardi e 243 milioni di euro, ma la cui industria nazionale, comunque in crescita, vede circa 1600 imprese fatturare nella maggior parte dei casi meno di 500.000 euro ciascuna all’anno, ed impiegare meno di 20 addetti.

Cinecittà, Impresa e business, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo