b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

La musica dell’estate 2022 a Roma

22 Giugno 2022

Ecco i luoghi della musica a Roma per l’estate 2022. Da giugno a settembre la musica torna come evento partecipato dal vivo e propone una programmazione varia e di alto livello nella veste dei festival estivi. Con il Roma Summer Fest l’Auditorium Parco della Musica vira decisamente su pop-rock e sulla canzone e dal 10 giugno al 26 settembre porta nella cavea vecchie glorie della musica italiana e internazionale, da Patti Smith, a Steve Hackett, Riccardo Cocciante, Depp Purple, Venditti & De Gregori, per fare qualche nome. Ma anche artisti di levatura mondiale più di nicchia, come Yann Tiersen ed Herbie Hancock.

Più fedele alla linea di genere il Summertime, festival che ha il suo quartier generale alla Casa del Jazz. A via Ardeatina, proprio di fronte alle Mura Aureliane, sfilerà il meglio del jazz italiano e internazionale; da istituzioni nazionali come Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Antonello Salis e Enrico Pieranunzi a strumentisti di valore assoluto come Makaya McCraven, Roosevelt Collier, Christone “Kingfish” Ingram, Christian McBride, solo per dirne alcuni. Diretta ad un target giovanile la musica che emerge dal programma più articolato – comprendente anche spettacoli, teatro, incontri, socialità – del festival Parco Schuster, protagonista nei giardini di fianco alla grande Basilica di San Paolo fino a settembre inoltrato.

Non bisogna dimenticare naturalmente Rock in Roma, l’evento cardine della musica dal vivo a Roma che ha luogo all’Ippodromo delle Capannelle, di cui abbiamo parlato in un post precedente. Ma nemmeno le rassegne in certi casi gratuite, collegate agli eventi dell’Estate Romana finanziati da Roma Capitale. A cominciare dal Village Celimontana, storicamente il parco del jazz estivo a Roma ad ingresso gratuito, e I Giardini della Filarmonica, rassegna organizzata dall’Accademia Filarmonica Romana che spazia dalla classica alle musiche etniche provenienti da tutto il mondo, gratuita solo per alcuni eventi.

Così come gratuiti in parte sono i concerti del Villa Ada Festival nel grande parco a nord della Capitale. Totalmente gratis sono i concerti cover di Sessantotto Village, a Montesacro. Obbligo irrinunciabile ricordare Caracalla, il programma estivo del Teatro dell’Opera di Roma, che da luglio presenta, tra gli altri, il Mass di Leonard Bernstein firmato Damiano Michieletto, Il Barbiere di Siviglia, e per il balletto le serate evento Roberto Bolle and Friends, e il Notre-Dame de Paris.

Musica

Rock in Roma 2022

12 Giugno 2022

Ritorna all’Ippodromo delle Capannelle, dopo due anni di restrizioni pandemiche, Rock in Roma, forse il raduno di musica dal vivo più importante del Paese. Da giugno a settembre arriverà a Roma il meglio della musica pop-rock italiana insieme ad alcune vecchie glorie della musica internazionale. Eccetto che per le trasferte all’Auditorium Parco della Musica dei personaggi con una lunga storia alle spalle o che richiedono un ascolto più intimista – pensiamo al jazzista Herbie Hancock (13 luglio), ai Deep Purple (2 luglio), a Brunori Sas (30 giugno), Patti Smith (27 luglio) Paul Weller (11 settembre), Skunk Anansie (29 giugno) – e per quella dei Måneskin (9 luglio) al Circo Massimo causa l’aspettativa di folle oceaniche, il resto del programma avrà luogo nello storico tempio delle corse dei cavalli. 

Tra gli altri ci saranno La Rappresentante di Lista (23 giugno), Chemical Brothers (8 luglio), Litfiba (18 luglio), Caparezza (23 luglio), Blanco (il 27 e 28 luglio). Per biglietti, orari e per tutte le informazioni si può fare riferimento al sito ufficiale del festival. L’Organizzazione, in collaborazione con Eventi in Bus, per consentire agli spettatori di ritornare agevolmente al centro di Roma dall’Ippodromo di Capannelle a concerto finito, metterà a disposizione bus-navetta con fermate a San Giovanni e Roma Termini. Per costi, modalità e orari del servizio https://rockinroma.com/news/come-tornare-dallippodromo-delle-capannelle/.

Musica, Via Appia, Vicini

Parco Archeologico dell’Appia Antica. Costo ingressi da giugno 2022.

8 Giugno 2022

Dal primo giugno 2022 sono cambiati i prezzi dei biglietti per accedere ai siti a pagamento del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Ricordiamo che il Parco, pur essendo gratuitamente percorribile per tutta la sua estensione come riserva naturale ed altrettanto gratuitamente visitabile in alcuni dei monumenti, presenta al suo interno siti di particolare pregio, cui si può accedere solo a pagamento. Questi sono il Mausoleo di Cecilia Metella, la Villa dei Quintili-Santa Maria Nova, l’Antiquarium di Lucrezia Romana, il Complesso di Capo di Bove, le Tombe della Via Latina, la Villa di Sette Bassi.

Dalla suddetta data il biglietto intero costa 8 euro e dà diritto di accedere a tutti i siti per 3 giorni consecutivi a partire dal primo ingresso. il biglietto ridotto (per età compresa tra i 18 e 25 anni) costa 2 euro e anch’esso è valido per tutti i siti per 3 giorni consecutivi a partire dal primo ingresso. Cambia vistosamente la tariffa della Mia Appia Card, il titolo nominativo che consente di accedere a tutti i siti del Parco per un anno intero: da 5 euro passa a 15 euro. Esiste infine la possibilità di un biglietto ridotto a 4 euro per possessori di Roma Pass, la card pensata per i turisti che visitano Roma, valido sempre 3 giorni a partire dal primo utilizzo.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Vicini

Cinecittà Summer Days 2022

5 Giugno 2022

Nuovo programma speciale di visite a Cinecittà si Mostra e al Miac per l’estate 2022. Dal 4 giugno al 4 settembre il percorso di esposizione degli Studios, dei set cinematografici all’aperto e del Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema sarà arricchito da visite guidate su itinerari a tema e laboratori in lingua inglese e francese pensati per i bambini, le loro famiglie e per il pubblico straniero.

Focus specifico sulla storia delle grandi produzioni girate nei tre set permanenti di Roma antica, del Tempio di Gerusalemme e della Firenze del Quattrocento. Ma anche sulle mostre tematiche di Girando Cinecittà, per conoscere le grandi produzioni passate e recenti come Cleopatra, Il racconto dei racconti, The Young Pope, e i mestieri del cinema che le hanno rese possibili. Infine visite guidate al Miac, dove si snodano le tappe fondamentali della storia del cinema e dell’audiovisivo italiano. Programma completo, costi, date e orari su https://cinecittasimostra.it/media/Cinecitta_Summer-Days.pdf

Arte e Mostre, Bambini, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Primavera 2022. 6 mostre da non perdere a Roma

25 Maggio 2022

Cominciamo dalla più ricca, Superbarocco, Arte a Genova da Rubens a Magnasco (26 marzo-3 luglio 2022, Scuderie del Quirinale), dove “Superba” in “Superbarocco” è appunto la capitale ligure, ripresa nei 150 anni (1600-1750) tra i suoi più rilucenti per ricchezza e potenza, sul mare come nei forzieri delle famiglie emergenti. Dopo essere diventata con Andrea Doria, a partire dal cinquecento, ago della bilancia a favore degli eserciti imperiali di Carlo V, la città prosegue la sua ascesa come repubblica di banchieri e finanziatori, e non tra i meno importanti per le sorti delle potenze europee. Le immense risorse che confluiscono nella città rivierasca si trasformano tra il ‘600 e il ‘700 nello sfarzo di nuovi palazzi e in committenze per artisti di fama internazionale come Rubens, Van Dyck, Grechetto.

Hostia. Pier Paolo Pasolini (Terme di Diocleziano, 13 aprile-12 giugno 2022). Tutto parte da Pier Paolo Pasolini, o meglio, dalla sua morte violenta. Da un dipinto di Nicola Verlato che, con il modo suo proprio tra manierista e barocco, ritrae il poeta in caduta libera tra le figure in posa austera della sua biografia; ma anche dall’idea del medesimo artista di realizzare un mausoleo ad Ostia, sul luogo dell’assassinio. Il trapasso come mitografia del corpo del poeta, sua opera d’arte finale, per interposta persona.

La mostra che non ti aspetti a Palazzo Barberini. Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo (Palazzo Barberini, 25 aprile-25 settembre 2022) è andare a curiosare nel novecentesco cantiere-laboratorio della Disney, scoprire bozzetti, schizzi e progetti degli innumerevoli artisti che hanno rese visibili le favole tradizionali per il cinema di animazione, definendone le immagini guida per intere generazioni, al punto che per tutti Biancaneve è senza dubbio la garbata ragazzina tra i nanetti del film del 1937.

La figura fondante della fotografia italiana del novecento, Gianni Berengo Gardin, o quanto meno l’occhio principale sulla storia, sulla società, sull’umanità di tutto un secolo. Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere, (Maxxi, 4 maggio-18 settembre 2022) in 150 pezzi esemplifica la fotografia come documento assoluto, autentico, senza mediazione, della realtà, là dove e nell’istante in cui, si badi, la realtà diventa significativa, emblematica, dall’industria ai manicomi, agli zingari fino alla gente comune nelle piazze o sul treno.

Infine un dittico a Palazzo Bonaparte. Bill Viola. Icons of Light (Palazzo Bonaparte, 5 marzo-26 giugno). Bill Viola, universalmente riconosciuto come il più importante rappresentante della video-arte, ha condensato nelle sue opere grandi temi quali il rapporto tra uomo e natura con le suggestioni dell’arte del passato. JAGO. The Exhibition (Palazzo Bonaparte, 13 marzo-3 luglio 2022). Jago, ovvero la rinascita prepotente della scultura via social network. Il talento innegabile nel modellare il marmo mostrando in tempo reale il processo creativo, a cominciare dalla scelta della pietra.

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo