b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Ryan Mendoza. Pipistrelli al Castrum Caetani

18 Agosto 2022

Estensione di The Golden Calf, una delle personali maggiormente ipertrofiche degli ultimi decenni, che ha il suo fulcro presso il Palazzo Reale di Palermo, fanno la loro comparsa tra le spoglie rovine del Castrum Caetani i pipistrelli di Ryan Mendoza. Con la curatela della Fondazione Federico II, della Fondazione Brodbeck, della Fondazione Morra Greco e la collaborazione del Museo Archeologico di Napoli e del Sistema Museale dell’Università di Palermo, Il Ministero della Cultura ha assegnato all’artista americano, di stanza a Napoli ormai da molti anni, il compito di rappresentare le inquietudini del contemporaneità, di raccontare l’uomo che tradisce gli uomini e la natura, di destrutturare i miti e i veli che ottundono la visione e restringono gli orizzonti.

Critico feroce del mito americano e del suo impero, Mendoza è uno di quegli intellettuali che partendo dalla pittura e dalla pop art, aprendosi quindi a scultura, istallazioni, e ad ogni altro medium, ha cercato per tutta la vita di ripercorre a ritroso, fino alla sorgente, il fiume della cultura europea, fino a trasferire il centro della propria ricerca prevalentemente a Napoli e Berlino.

I pipistrelli di Mendoza si trovano nella iconica posa di dormienti, appesi a testa in giù lungo le mura del Castrum, a riposo ma al tempo stesso, essendo mammiferi incapaci di decollare da fermi, già pronti per poter alzarsi in volo al minimo pericolo. Una postura di ansiosa immobilità, di instabile quotidianità e dolorosa, che richiama esseri istruiti alla vita senza crepe del giorno, ma sempre avvolti, soffocati dalla paura che qualcosa all’improvviso la interrompa. 

Arte e Mostre, Parco Appia Antica, Vicini

Cerchi e Fori 2022

10 Agosto 2022

Pedonalizzazione straordinaria di via dei Fori Imperiali e via dei Cerchi (Circo Massimo) fino al 23 agosto 2022 per offrire gratuitamente alla passeggiata serale (20.30-23.30) di turisti e residenti lo spettacolo degli artisti di strada. Performances di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia, in cinque postazioni dislocate lungo due delle arterie centrali di Roma: incrocio via dei Cerchi/via di San Gregorio, via dei Cerchi 127, Colonna Traiana, via dei Fori Imperiali altezza via Salaria Vecchia e altezza Tourist Infopoint Fori Imperiali.

Questo è Cerchi e Fori, la manifestazione dell’Estate Romana promossa dall’assessorato alla Cultura e da Progetto Zétema. Lo sguardo dei passanti potrà dividersi tra musica, colori, coreografie e acrobazie da una parte e la quinta straordinaria di due delle passeggiate più belle del mondo, con vista su Fori Imperiali, Foro Romano, Mercati di Traiano, Basilica di Massenzio, Colosseo e Circo Massimo, solo per citare alcuni dei monumenti che costeggiano il percorso. Per informazioni, orari e appuntamenti si può scaricare il programma completo degli spettacoli.

Bambini, Danza, Musica, Teatro

7 agosto, prima domenica del mese, musei gratuiti a Roma

4 Agosto 2022

Ormai di nuovo pienamente a regime le prime domeniche del mese ad ingresso gratuito nei musei e nelle aree archeologiche. Il 7 agosto partecipano all’iniziativa sia i musei statali che quelli gestiti da Roma Capitale. Ricordiamo che oltre alle collezioni permanenti, generalmente a costo zero sono anche le mostre e gli eventi temporanei presenti, salvo diversa indicazione da controllare caso per caso sui siti degli enti. Ecco musei ed aree archeologiche che aderiscono.

MUSEI DI ROMA CAPITALE

Musei Capitolini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis,  Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia,  Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese,  Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura, Villa di Massenzio.

MUSEI STATALI DI ROMA

Castello Giulio II, Galleria Spada, Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini (prenotazione obbligatoria, diritto prevendita € 1), Gallerie Nazionali di Arte, Antica – Palazzo Barberini (prenotazione obbligatoria, diritto prevendita € 1), Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – La Galleria  (prenotazione consigliata), Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Palazzo Venezia, Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo centrale del Risorgimento di Roma, Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Vittoriano, Istituto centrale per la grafica – Palazzo Poli, Museo Aristaios, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX, Museo e Galleria Borghese (prenotazione obbligatoria diritto prevendita € 2), Museo delle Civiltà, Museo Hendrik Christian Andersen, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Museo nazionale romano – Palazzo Massimo, Museo nazionale romano – Crypta Balbi, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano, Museo nazionale romano – Palazzo Altemps,  Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo (prenotazione obbligatoria), Pantheon (prenotazione obbligatoria), Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio, Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino, Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana, Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola, Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano, Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, Parco archeologico di Ostia antica – Museo delle navi, Parco Archeologico di Veio, Terme di Caracalla, Villa di Livia.

Musei e Archeologia

Travel+Leisure. Roma quinta tra le città europee nel 2022

27 Luglio 2022

Travel+Leisure – portale diretta filiazione di una famosa rivista di viaggi in auge dagli anni settanta – ha emesso, con tutte le premesse di indipendenza, accuratezza, imparzialità, fact checking e distanza dagli sponsor, il verdetto dei suoi lettori riguardo la classifica delle migliori città europee da visitare per il 2022. Ad essere valutati sono storia, monumenti, attrazioni, cibo, accoglienza, shopping e valore complessivo.

Ebbene Roma compare nel top ten al quinto posto. Chi dovesse sorprendersi scontento per questa posizione può consolarsi sapendo che il primo posto tocca ad una città comunque italiana, Firenze, e che Roma supera altre capitali come Lisbona, Madrid e Vienna, anche se al secondo, terzo e quarto posto ci sono rispettivamente Istanbul (Turchia), Siviglia (Spagna) e, tutta da scoprire, Budrum (Turchia), l’antica Alicarnasso, patria di Erodoto e da tempo rinomata stazione turistica.

Consola meno guardare la classifica delle migliori 25 città turistiche al mondo, redatta dalla rivista in base alle esperienze di viaggio dei lettori, che vede precipitare la Città Eterna addirittura al diciottesimo posto.

Rassegna stampa

VRbus. Un giro virtuale per Roma antica

25 Luglio 2022

Una visita virtuale in autobus alla Roma imperiale con tutti i suoi edifici ancora in piedi. Questo è Virtual Reality Bus. Un autobus (reale) carica i visitatori e parte; costeggia il Circo Massimo, svolta per via della Greca e via Petroselli fino al Teatro di Marcello, entra in piazza Venezia, circuisce l’Altare della Patria, imbocca via dei Fori imperiali, svolta a sinistra per via Cavour, poi a destra per via degli Annibaldi, costeggia il Colosseo per via Celio Vibenna e attraverso via di San Gregorio infine ritorna al Circo Massimo.

Sin qui niente di straordinario. Ma ecco il miracolo. Grazie a un movimento motorizzato di tendine-schermi oled a chiusura dei finestrini e con l’aiuto della geolocalizzazione che sincronizza la posizione reale del bus con le immagini virtuali che sugli schermi scorrono, i passeggeri possono scrutare in tempo reale la perfetta ricostruzione in 3D dei monumenti che costeggiano, nei punti stessi in cui, a finestrini aperti, di essi apparirebbero solo le rovine. Il Colosseo, il Circo Massimo, i Fori, gli edifici del Palatino ritornano così tutti interi, quasi fossero appena stati costruiti. In più le narici dei visitatori sono investite da fragranze e odori che, secondo alcuni studi, durante l’età imperiale avrebbero avvolto i monumenti osservati. Ogni epoca più o meno illusoriamente coltiva la sua immagine del passato.

Il bus può trasportare al massimo 12 persone per volta. Per costi, orari e modalità di prenotazione Museiincomuneroma.it.

Musei e Archeologia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo