b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Andy Warhol alla Vaccheria

19 Ottobre 2022

L’inaugurazione a settembre 2022 della Vaccheria con la mostra Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria, – 80 opere tra cui le più iconiche serigrafie, litografie, disegni, stampe provenienti dalla collezione Rosini Gutman – è stata la conclusione di un pluridecennale viaggio incominciato con il Piano Regolatore Generale di Roma del 1962, e continuato al ritmo estenuante del più tipico scadenzario italiano (o almeno romano) fatto di speculazione, compensazioni urbanistiche, battaglie di cittadini, burocrazia, ritardi.

Già pronto e ristrutturato dal gruppo Parnasi (lo stesso dello scandalo Stadio della Roma) come spazio espositivo dal 2008, nell’ambito della più ampia Convenzione Urbanistica “Eur – Castellaccio”, il vecchio casale, nei tempi andati evidentemente servito all’allevamento del bestiame, è stato finalmente consegnato a Roma Capitale, che lo adibirà a spazio espositivo di complessivi 1800 metri quadri per i reperti archeologi rinvenuti nelle aree di Roma sud.

In un poco prevedibile corto circuito, al maestro della pop art – per destino artefice del tentativo di conferire sostanza visibile all’immaginario dominante ma inerte dello star system e della pubblicità – capita di imbattersi in svariati decenni di erosione speculativa della campagna romana, e, a stretto giro, di doversi onorare della visita di Ilary Blasi, titolare di alcune proprietà a poca distanza. Ma proprio quest’apparizione, documentata da un autoironico e gustosissimo siparietto su Instagram, nel suo scintillìo al tempo stesso respingente ed identificatorio, rischia di rioccultare quella sostanza sotto una superficie ribollente di pixel, di riconsegnare le immagini ad una rinnovata inerzia.

Arte e Mostre

Giornate FAI d’autunno a Roma

15 Ottobre 2022

Il 15 e il 16 ottobre 2022, per l’undicesimo anno consecutivo, il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza in tutta Italia le Giornate FAI d’Autunno. Il lavoro dei volontari del Fondo consentiranno al pubblico di visitare palazzi storici, chiese, e luoghi della cultura poco conosciuti o generalmente chiusi, allo scopo di promuovere, valorizzare e in certi casi salvare l’immenso patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese. Appuntamenti e visite anche a Roma.

Si potranno scoprire aspetti inediti della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, nata come complesso imperiale di Costantino. Nell’antico complesso dell’Ospedale Santo Spirito fruibile il così detto Palazzo del Commendatore, residenza del responsabile sanitario e amministrativo. A Trastevere in programma una visita al Complesso monumentale di San Cosimato. Solitamente chiuse le Corsie Sistine sono il risultato di un intervento di ristrutturazione dell’Ospedale di Santo Spirito in Saxia ad opera Sisto IV della Rovere nella seconda metà del XV.

Aperti anche il Teatro dell’Opera, una delle istituzioni culturali più importanti di Roma, Palazzo Firenze, nel cuore rinascimentale del Campo Marzio, sede Unesco e della Società Italiana Dante Alighieri, e, nel novecentesco quartiere della Vittoria, Il Palazzo della Radio di via Asiago, sede della Rai dal 1954. Si consiglia di consultare le schede di ciascun luogo sul sito del FAI per avere informazioni precise su condizioni di accesso, orari ed eventuali prenotazioni.

Arte e Mostre

Su:ggestiva 2022

10 Ottobre 2022

C’è una musica da osservare mentre la si ascolta. Una musica che avvolge e che, per comunicarsi, si appoggia ad un ambiente, ad un contesto a volte materiale, altre volte virtuale o esso stesso sonoro. Essa non questione di genere pop, classica, jazz, di strumenti acustici o elettronici. La sua principale virtù è quello di occupare lo spazio senza renderlo saturo, mettersi di lato e accompagnare l’ascoltatore in un flusso di immagini, che possono essere quelle di un film, un set di meditazione, un paesaggio naturale, urbano, monumentale.

Su:ggestiva riprova anche quest’anno a proporre il connubio tra musica, archeologia e natura nel Parco Archeologico dell’Appia Antica. Il Ninfeo della villa dei Quintili diventa la cornice per un nutrito programma di concerti dal 14 al 23 ottobre 2022. In cartellone nomi italiani già sulla breccia come i polistrumentisti Enrico Gabrielli e Sebastiano De Gennaro, i Giardini di Mirò, Mòn, I Hate My Village e 72-Hour Post Fight, musicisti dal panorama internazionale come Niklas Paschburg, Parra for Cuva, C Duncan, ma anche novità scovate tramite un’apposita Call for artists, come il pianista italo-turco Francesco Taskayali e il progetto tutto al femminile Gold Mass. Programma completo con date e orari su https://suggestiva.eu/programma-2022/; biglietti online su OOOH Events, oppure Dice, ma anche direttamente all’ingresso la sera dell’evento.

Musica, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Festa del Cinema di Roma 2022

5 Ottobre 2022

Ritorno del concorso con una giuria di professionisti per omologarsi a Cannes, Venezia e Berlino; sezione appositamente riservata al cinema con più aspettativa di cassetta per distinguersi da quei festival. E ancora una sezione di corti, documentari e cinema, libera per formato e argomenti, una sezione che raccoglie il meglio proposto dagli altri festival durante l’anno, una per ripresentare film consegnati alla storia del cinema e restauri importanti; infine retrospettive dedicate a James Ivory, Paul Newman e Joanne Woodward. Questa la Festa del Cinema di Roma 2022, organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre principalmente presso l’Auditorium Parco della Musica.

Festa del Cinema che come nelle intenzioni Paola Malanga (già vice direttrice di Rai Cinema), da alcuni criticata per una certo sciovinismo nella selezione dei film, è andata oltre i dieci giorni del red carpet dell’Auditorium, tra gli altri con eventi tenutisi nei mesi precedenti a villa Medici, Maxxi, Parco degli Acquedotti, villa Ada (Festa 365), e con la consueta iniziativa Alice nella Città. Oltre che all’Auditorium Parco della Musica, che comunque rimane il centro della manifestazione, ci saranno  proiezioni al Cinema Giulio Cesare, MAXXI, Casa del Cinema, Spazio Scena, Auditorium Conciliazione.

Alcune repliche dei film saranno proiettate, con biglietti acquistabili alla cassa, al Cinema Adriano, Cinema Andromeda, Multisala Lux, Cinema Mignon, Multisala Cineland, Multisala The Space Parco dei Medici, Nuovo Cinema Aquila, Cinema Odeon, Cinema Tibur, Sturdast, Uci Porte di Roma. Programma completo della Festa in pdf su https://www.romacinemafest.it/wp-content/uploads/2022/10/PROGRAMMA.pdf, biglietti preferibilmente online su https://www.romacinemafest.it/it/festa-cinema-roma/partecipa/biglietteria/.

Cinema

RomaEuropa Festival 2022

28 Settembre 2022

Continua fino al 20 novembre la 37esima edizione del Romaeuropa Festival, forse per durata, numero di enti coinvolti, quantità di spettacoli e partecipazione internazionale, la più importante manifestazione in Europa che punta i riflettori su teatro, danza e musica contemporanei.

Contemporanei ma anche antichi, se si pensa che, sebbene in allestimenti inediti e sorprendenti, alcuni degli spettacoli di punta sono capitalizzano, per fare qualche esempio, una musica d’avanguardia ma datata (In C di Terry Riley del 1964), i Madrigali guerrieri et amorosi di Monteverdi nell’interpretazione di Benjamin Abel Meirhaeghe e Doon Kanda, la Sinfonia incompiuta di Schubert (Twenty-seven perspectives di Mauden Le Pladec e Pete Harden), la brechtiana Opera da tre soldi (Barrie Kosky, Berliner Ensemble), la tragedia greca nell’Orestea–Trilogia della vendetta di Enzo Cosimi e nella Penelope di Martina Badiluzzi, e la interminabile (cinque ore) Einstein on the Beach di Philip Glass, opera rappresentata per la prima volta nel 1976.

Ma non mancano tantissime nuove proposte suddivise per rassegne (Digitalive, Le parole delle canzoni, Line up, Anni luce, Dancing days, e, per avvicinare famiglie e bambini ai linguaggi contemporanei, Kids), e distribuite tra Auditorium Parco della Musica, Maxxi, Mattatoio, Teatro Argentina, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro India, Teatro Vascello, Teatro Vittoria, Villa Medici-Accademia di Francia. Ispirati dagli scossoni epocali che il mondo ha subito negli ultimi anni, dalla pandemia alla guerra, passando per i temi ambientali e la crisi economica, l’immigrazione e l’identità di genere, autori teatrali, attori, coreografi, ballerini, musicisti e performers fanno il punto sui tanti e inediti modi di esprimere la contemporaneità.

Tutto il programma su https://romaeuropa.net/programma/. Un po’ bizantino il sistema di costi dei biglietti con abbonamenti che attribuiscono valori diversi in coins agli spettacoli.

Bambini, Danza, Musica, Teatro

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo