b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Mercatini di Natale a Roma 2022

19 Dicembre 2022

Mercatini di Natale Roma 2022Diamo una panoramica dei mercatini di Natale a Roma più interessanti per questo 2022, di quelli che coprono l’intero periodo delle feste o almeno di buona parte di esse. Ancora disponibili le date del 22 e 23 dicembre per Giftland-La Città del Regalo nel vicino ex-deposito Atac di via Tuscolana 179. Seimila metri quadri di possibili regali di Natale: Artigianato locale, Artisti e Illustratori, Vintage, Home Decor, Design e Stilisti, Vinili e Libri, Abbigliamento e giochi per bambini, Cosmesi Bio, Piante e Fiori. Non si può non citare il mercatino di Natale per eccellenza a Roma, a Piazza Navona da tempo immemore fino al 6 gennaio, festa della Befana.

E poi c’è Piazza di Spagna con presepe e mercatino, sempre fino al 6 gennaio; fino all’8 gennaio il Regno di Natale al Luneur; il Villaggio di Natale di Cinecittà World, fino all’8 gennaio; per una puntatina sul litorale Xmas Park di Ostia Lido Centro, attivo fino al 23 dicembre. Volendo, in questa lista si possono includere anche Christmas World di villa Borghese (fino all’8 gennaio), evento che va oltre il classico mercato, includendo spettacoli, live, performance e parate con oltre 700 artisti, e Il Villaggio di Natale di Solara Garden, che porta a Roma l’atmosfera natalizia dei mercatini nord-europei fino al 6 gennaio.

Rassegna stampa, Vicini

LuceLabCinecittà. A bando i primi corsi di formazione

15 Dicembre 2022

LuceLabCinecittàAl via il primo bando dei corsi di alta formazione e delle botteghe professionalizzanti organizzati da Cinecittà Archivio Luce in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Fondazione Maxxi, l’ASC – Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori, BeRight e Rainbow CGI. Il progetto LuceLabCinecittà, finanziato con i fondi del PNRR, intende contribuire, tra il 2022 e 2026, alla creazione di percorsi formativi rivolti a figure professionali inerenti il settore audiovisivo, sfruttando le competenze e il know how già presenti all’interno degli Studios.

Ad essere attivate per prime sono le due edizioni di alta formazione “Next Generation Lawyer” (bando, Iscrizione aperta dal 15 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023), riservate ai laureati in Giurisprudenza che vogliano approfondire le implicazioni legali, amministrative e contrattualistiche nel settore dell’audiovisivo. Seguiranno otto botteghe artigiane professionalizzanti, sempre inerenti cinema e audiovisivi: Per il 2023 falegnameria, pittura e decorazione, make-up and hair, sartoria e taglio costume; per il 2024 carpenteria metallica, tintura, invecchiamenti, elaborazione costumi, attrezzeria e props, laboratorio plastico. Inoltre in programma per il 2023 master ad alto contenuto tecnologico in Virtual production, specificatamente nei settori Ad artist, Background, Motion capture technician, Unreal specialist, Unreal technical artist, Ledwall in-camera background artist, Media producer.

Sempre per il 2024 il progetto prevede corsi di formazione di figure professionali da impegnare nella valorizzazione degli archivi storici, come nella conservazione e il restauro dei beni filmici e fotografici archiviati. Tra esse l’Archivista di audiovisivi, Ricercatore documentalista, Ripresa e montaggio di materiali audiovisivi; figure concernenti la comunicazione in rete: Content manager, Curator, Social media manager; quindi Professionisti nella commercializzazione e gestione diritti, Business developer, Tecnico della pellicola, Operatore allo scanner, Tecnico del suono. Infine in programma, con la collaborazione del Museo MAXXI, un corso specialistico di documentazione e conservazione della videoarte. 

Centro Sperimentale Cinematografia, Cinecittà, Lavoro e business, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicinissimi

Il Distretto del Contemporaneo a Roma

12 Dicembre 2022

Distretto del Contemporaneo RomaIl 25 novembre 2022 presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza i rappresentanti delle istituzioni e quelli della cultura urbanistico-architettonica di Roma, tra cui lo stesso Umberto Vattani, tra i principali promotori, hanno presentato il progetto del così detto Distretto del Contemporaneo. L’obiettivo è costruire un nuovo circuito di attrazione turistico-culturale a Roma che vada oltre quelli dei tradizionali itinerari dedicati all’antichità e al barocco, e in forma meno preponderante se non a volte nascosta al medioevo e al Rinascimento, concentrati al centro e a sud della città. Ristrutturazioni, nuovi edifici, e miglioramento dei trasporti, senza dimenticare il corso del Tevere, per valorizzare una diversa immagine di Roma in una zona fuori dei percorsi turistici consueti.

Un’idea di contemporaneo che trova il suo centro nell’edificio della Farnesina – Ministero degli Affari Esteri (tra l’altro sede di una ricchissima collezione di oltre 600 opere di arte del ‘900) e si estende ad un quadrante in cui fondamentalmente è il novecento a fare da protagonista, nella declinazione celebrativa del fascismo (Foro Italico), nell’intervento olimpico degli anni sessanta (Villaggio Olimpico, Stadio Flaminio, ecc.) e infine nella rinascita della grande architettura all’inizio degli anni 2000 (Auditorium di Renzo Piano, Ponte della Musica, Maxxi di Zaha Hadid).

Distretto del Contemporaneo - Roma Raiplay

Rassegna stampa

Passeggiata poetica dal Colosseo all’Appia Antica

8 Dicembre 2022

Passegiate Poetiche Roma Parco Appia Antica 2022Nell’ambito del programma delle Passeggiate Poetiche, sabato 10 dicembre 2022 a partire dalle ore 10.00, Daniele De Michele in arte donpasta, artista filmmaker, irregolare del cibo e del rapporto tra questo e la vita degli uomini, condurrà in una passeggiata di nove km, dal Colosseo lungo il Parco Archeologico dell’Appia Antica, e intanto racconterà attraverso letture e intermezzi poetici il suo rapporto con Roma, lungo i luoghi e i percorsi che Antonio Cederna sognò come lo scenario privilegiato, in parte realizzato, di un futuro alternativo per Roma.

Insieme a Rossella Marchini, Cristiano Tancredi, Giulio e Giuseppe Cederna e infine con Walter Tocci, si vedrà cosa ha funzionato e cosa no nell’idea del grande visionario dell’ecologia di un parco che unisse I Fori e il Colosseo all’Appia Antica. Per partecipare obbligatoria la prenotazione telefonando al +39.350.5670004 | +39.329.8424810 o scrivendo a info@exotique.it. Costo 30 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini e ragazzi fino ai 17 anni. La tariffa comprende passeggiata guidata, assicurazione, pranzo al sacco, letture a cura di donpasta e ingresso ai siti archeologici di Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella, Villa di Massenzio.

Parco Appia Antica, Vicini

Mic Card diventa digitale

6 Dicembre 2022

Mic Card Roma DigitaleLa Mic Card, la carta speciale dal costo di 5 euro che consente a residenti, domiciliati e studenti delle università romane di accedere gratuitamente per un anno al sistema di musei ed aree archeologiche di Roma Capitale, dal 5 dicembre 2022 diventa digitale e può essere acquistata, rinnovata, utilizzata e completamente gestita dal sito miccard.roma.it, o da un’applicazione per i dispositivi mobili.

Ricordiamo che la carta è riservata anche a coloro che per lavoro o per studio possono vantare un domicilio temporaneo a Roma. Nel dettaglio dà diritto a: Accesso gratuito senza limiti a 18 Musei del Sistema di Roma Capitale e 27 siti archeologici della città (qui), visite guidate gratuite col programma aMICi, accesso diretto al museo senza fare la coda, ingresso gratuito ad alcuni eventi speciali, 10% in meno sugli acquisti nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei. App Apple https://itunes.apple.com/it/app/mic-roma/id492614208?mt=8, App Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.sebina.roma.musei.

Rassegna stampa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo