bed and breakfast, case vacanza, affitti brevi a Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

RomaDimora english

  • dove
  • foto
  • prezzi
  • prenota
  • Cinecittà
  • A Roma

Eden. Elisa Filomena a Casa Vuota

27 Maggio 2021

Eden Elisa Filomena Casa Vuota 2021Enormi tele segnate ad acrilico tappezzano quasi completamente i muri di Casa Vuota. Riapre in questo modo perentorio, dopo la pandemia, l’appartamento galleria di via Maia, con un ciclo ininterrotto di simulati arazzi-affreschi, dipinti dall’artista torinese Elisa Filomena. Un’impressionante sequenza di paesaggi campestri e fluviali, di lussureggianti giardini primordiali, abitati da figure sfuggenti e traslucide, in gran parte femminili, fatte della stessa materia dello sfondo.

L’ispirazione cavalca i cartoni preparatori rinascimentali, gli schizzi che artisti come Raffaello, MIchelangelo, Leonardo disegnavano in scala 1:1 su carta e che poi venivano trasferiti sui muri affresco con varie tecniche (una era quella di bucherellare i contorni, stendere il cartone sul muro e tamponare con polvere di carbone, in modo da lasciare su di esso l’ombra del disegno, da dipingere successivamente con mano rapida e sicura). Un modo per abbandonarsi all’ispirazione immediata senza la paura di fare errori che risultassero poi irrimediabili sul supporto finale. Le tele di Filomena raggiungono lo stesso risultato di precaria emersione delle figure al campo visivo da una trama monocroma di piegature, cancellature, ripensamenti e gesti avventati, come si volesse restituire il pensiero di un istante che affiora imperfetto o, all’opposto, l’infinita, graduale cassazione operata dal tempo. Ingresso gratuito con prenotazione fino al 31 luglio 2021.

Arte e Mostre, Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Prorogato al 15/07/21 termine bando corsi Centro Sperimentale

25 Maggio 2021

Corsi triennali CSC 21-24La scadenza del Bando di selezione per l’ammissione ai corsi triennali 2021/2024 di tutte le sedi del Centro Sperimentale di Cinematografia, prevista inizialmente per il 18 giugno 2021, è stata prorogata alle ore 12.00 del 15 luglio 2021. La procedura per poter partecipare, con relative norme e contatti, è al link https://www.fondazionecsc.it/bando/procedura-di-iscrizione-on-line/. Ricordiamo che il diploma conseguito nel Centro Sperimentale di Cinematografia dal 2019 è legalmente equipollente ad una laurea triennale. I corsi intendono formare ai mestieri del cinema i giovani in possesso dei requisiti indicati nel bando, con programmi didattici che, oltre a tener in dovuto conto la tradizione e gli aspetti culturali e creativi dell’arte cinematografica, si aprono alle continue innovazioni tecnologiche che interessano il settore audio-visivo.

A Roma, nella sede storica di Cinecittà, 81 posti in palio, suddivisi in 6 posti per il corso di Costume, 6 posti per il corso di Fotografia, 6 posti per il corso di Montaggio, 9 posti per il corso di Produzione, 10 posti per il corso di Recitazione donne, 10 posti per il corso di Recitazione uomini, 6 posti per il corso di Regia, 8 posti per il corso di Sceneggiatura, 6 posti per il corso di Scenografia, 8 posti per il corso di Suono, 6 posti per il corso di Visual Effects Supervisor & Producer. Dopo l’acquisizione delle domande è prevista una seconda fase di selezione con esame in presenza per settembre, e tra la fine di settembre e gli inizi ottobre una terza fase che prevede la partecipazione ad un seminario propedeutico. Inizio anno accademico previsto per il 2 novembre.

Centro Sperimentale Cinematografia, Cinecittà, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicinissimi

SU:ggestiva. Parco dell’Appia Antica

19 Maggio 2021

SUggestiva Parco Archologico dell'Appia Antica 2021Comincia nei luoghi del Parco Archeologico dell’Appia Antica SU:ggestiva -musica pura per luoghi straordinari, un progetto triennale, vincitore di un bando di Contemporaneamente Roma, che intende coniugare musica contemporanea e fascino della natura, dei resti archeologici e dei monumenti di Roma. In streaming per il pubblico dal 24 al 27 maggio 2021, concerti e performances musicali si esalteranno ed esalteranno, in un reciproco scambio, le atmosfere insostituibili della villa dei Quintili, della chiesa di San Nicola a Capo di Bove, del Parco delle Tombe della via Latina e del Mausoleo di Cecilia Metella, con una virtuosa contaminazione tra canzone pop, elettronica, contemporanea, ambient e classica. Questo il programma completo:

24 maggio 18.00 Villa dei Quintili – Wrongonyou; 21.00 Chiesa di San Nicola Capo di Bove – Fisheye&Corasan

25 maggio 18.00 Chiesa di San Nicola Capo di Bove – Ainé; ore 21.00 Mausoleo di Cecilia Metella – Mòn

26 maggio 18.00 Tombe di via Latina – Gian Marco Ciampa; 21.00 Chiesa di San Nicola Capo di Bove – Daniele Sciolla

27 maggio 18.00 Villa dei Quintili – Max Casacci in Earthphonia; 21.00 Villa dei Quintili – Esecutori di metallo su carta

Tutto fruibile on line in maniera gratuita. Per Wrongonyou (a Sanremo quest’anno con Lezioni di volo) e Max Casacci (Subsonica) è richiesta la prenotazione di un biglietto abilitante ad un appuntamento interattivo. Streaming disponibile sul canale MarteChannel, e sui canali facebook di Suggestiva e Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Musica, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Vicini

Visite speciali e in lingua a Cinecittà si Mostra

12 Maggio 2021

Riapertura visite speciali e in lingua a Cinecittà maggio 2021Dopo al riapertura del 28 aprile, il polo espositivo di Cinecittà riattiva le visite speciali e in lingua, più di una volta interrotte dalla pandemia. Nel prezzo del biglietto che dà diritto alla la visita guidata ai set, l’accesso alle mostre Girando a Cinecittà, Backstage, Felliniana e al MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, è compresa anche la visita guidata a Wunderkammer: elementi scenografici dai set di Fellini, raccolta di 25 iconici pezzi di scenografia provenienti dai set del grande regista, quali La dolce vita, Il Casanova di Federico Fellini, La città delle donne, Intervista.

Tutte le domeniche a partire dal mese di maggio, dalle 15.30 i visitatori potranno avvicinarsi al Cristo Redentore della scena in elicottero della Dolce Vita, alle teste enormi di Joan Crawford, Greta Garbo e Marlene Dietrich che compaiono nella Città delle donne, ai busti del Casanova, ad arredi e accessori vari. Sempre a maggio ripartono le visite in lingua, ogni sabato tour in francese e ogni domenica in inglese, con inizio alle 11.30. 

Arte e Mostre, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Giornate Fai di Primavera 2021

7 Maggio 2021

Giornate Fai Primavera Roma 2021Anche a Roma aperture straordinarie di siti e palazzi di pregio generalmente chiusi e poco conosciuti per le Giornate Fai di Primavera 2021, in programma nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 maggio. Apre i battenti l’Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio, imponente edificio razionalista inaugurato nel 1906 per ospitare, almeno inizialmente, il Museo dell’Ingegneria Militare Italiana e che contiene, tra l’altro, pregevoli vetrate disegnate da Duilio Gambellotti. Villa Blanc è una delle ville signorili sorte lungo la via Nomentana alla fine dell’800; in stato di abbandono dagli anni ’50 del XX secolo, viene acquistata negli anni ’90 dalla Luiss. Palazzo Borromeo è un atipico edificio rinascimentale posto appena fuori le mura cittadine sulle via Flaminia; costruito a partire dal 1561 su progetto di Pirro Ligorio, dal 1929 è sede dell’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

Villa Alberoni è oggi una delle sedi della Luiss, ma appartiene alla lunga tradizione di parchi suburbani nobiliari lungo la via Nomentana. Villa Il Vascello al Gianicolo e il Grande Oriente d’Italia nasce tra il 1655 e il 1663 poco fuori porta San Pancrazio per conto dell’abate Elpidio Benedetti, su progetto di Plautilla Bricci, quella che può essere considerata la prima architetto donna della storia. Fu rasa quasi al suolo durante la difesa della Repubblica Romana nel 1849, per essere restaurata solo dopo l’Unità d’Italia. Villa Mirafiori è un’altra tra le ville e orti nobiliari che costeggiavano la Nomentana sul finire dell’Ottocento; fu costruita tra il 1874 e il 1878 per ospitare Rosa Teresa Vercellana, moglie morganatica di Re Vittorio Emanuele II, da poco insediatosi a Roma presso il Quirinale; dal 1975 è una delle sedi della Università La Sapienza.

Arte e Mostre, Musei e Archeologia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 254
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanze – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. n. QA/2022/8178 del 17/03/2022 – CIR 16511, già Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR 9317 – Cod. CIU: BBN-003235-7 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo