b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

25 aprile. Ingressi gratuiti ai Musei

17 Aprile 2023

Aperture gratuite Parco Archeologico dell'Appia Antica 25 aprile 2023Come ha annunciato da Bruno Vespa il 13 aprile 2023 il ministro della cultura Sangiuliano, i musei statali resteranno aperti gratuitamente in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione, come pure il 2 giugno, Festa della Repubblica e il 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate. Naturalmente anche i musei e le aree archeologiche di Roma osserveranno la giornata di apertura, compreso i siti normalmente a pagamento che si trovano all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Tra essi la Villa dei Quintili e Santa Maria Nova, il Mausoleo di Cecilia Metella, l’Antiquarium di Lucrezia Romana ed altri.

In vista di questo sforzo straordinario tutti i siti rimarranno chiusi il 26 aprile e il 2 maggio, mentre resteranno aperti a pagamento il primo maggio. Inoltre il 24 aprile rimarranno aperti a pagamento dalle 9.00 alle 19.15, con ultimo ingresso mezz’ora prima, eccetto la Villa dei Quintili-Casale di S. Maria Nova che chiude l’entrata un’ora prima. 

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Vicini

La primavera di Cinecittà

13 Aprile 2023

Cinecittà 2023 nuove produzioni internazionaliIn attesa dei bandi del PNRR e quindi a prescindere da essi, Cinecittà sembra da qualche anno a questa parte avere già fatto i giusti passi per rinnovare i fasti di un tempo. Dal momento in cui, nel 2017, proprietà e gestione dei teatri di posa di via Tuscolana 1055 sono tornati nelle mani dello Stato attraverso la gestione dell’Istituto Luce Cinecittà, insieme ai servizi di post produzione, Digital Factory, restauro, conservazione e merchandising, c’è stato un crescendo di attività che ha visto il massivo ritorno di produzioni, in special modo internazionali.

Il risultato è un inaspettato utile di 1,8 milioni di euro nel bilancio 2022, ma soprattutto, fino ad oggi, il completo per tutti i teatri e set disponibili, come il ritorno delle produzioni estere (il 70% del totale) e dei grandi nomi internazionali. Dopo che nei mesi scorsi hanno girato negli Studi Angelina Jolie e Salma Hayek (Without Blood), Jane Fonda e Diane Keaton (The Book Club 2), Willem Dafoe e Lily James (Finalmente l’alba), e dopo che il fresco premio Oscar per il miglior film straniero con Niente di nuovo sul fronte occidentale, Edward Berger, ha completato le riprese di Conclave, arriva Denzel Washington con la terza stagione della serie The Equalizer. Ed ancora, in lavorazione la serie Netflix The Decameron, quella sui gladiatori di Roland Emmerich Those about to die, ed M, tratto dai libri di Scurati per Sky.

Con 19 teatri di posa attivi, 4 in ristrutturazione, 5 in costruzione ed un grande smart stage (una sorta di sfondo digitale per portare virtualmente gli attori in carne ed ossa a recitare in qualsiasi luogo) di 350 metri quadri, Cinecittà si rinnova e conferma la sua grande tradizione nel cinema e nell’audiovisivo. Intervista ad Antonio Maccanico, amministratore delegato di Cinecittà S.p.A.

Cinecittà, Cinema, Rassegna stampa, Via Tuscolana, Vicinissimi

Roma Appia Run 2023

29 Marzo 2023

Roma Appia Run 2023Domenica 16 Aprile 2023 è il giorno della XXIV edizione della Roma Appia Run, la corsa che attraversa il Parco dell’Appia Antica: 13 chilometri per la gara competitiva, altrettanti per la corsa dei, diciamo così, “amatori”, un percorso di soli 5 chilometri dedicato a quanti vogliono approfittare della giornata per una passeggiata nel parco e infine il “Fulmine dell’Appia”, la corsa per i bambini che si tiene sabato 15 aprile.

Inutile ricordare la bellezza di un circuito fatto di storia e natura che, partendo dalle Terme di Caracalla si inoltra nel territorio del Parco dell’Appia Antica alla Caffarella e ritorna indietro fino al traguardo, posizionato nello stadio Nando Martellini. Una pista che contempla cinque fondi diversi: asfalto, sampietrini, basolato, sterrato e la pista dello stadio delle Terme di Caracalla. Iscrizioni, regolamento ed esatto percorso della gara sul sito dell’organizzatore.

Il Parco Archologico dell’Appia Antica di suo offre agli altleti, certificati tali dal pettorale e dalla ricevuta del pettorale, l’ingresso gratuito per il 15 e 16 aprile al Mausoleo di Cecilia Metella–Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola, Complesso di Capo di Bove, Villa dei Quintili–Santa Maria Nova, Tombe della via Latina (prenotazione su pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it), Antiquarium di Lucrezia Romana, Villa di Sette Bassi (prenotazione su pa-appia.settebassi@cultura.gov.it).

Bambini, Parco Appia Antica, Sport, Vicini

Giornate Fai di Primavera 2023

25 Marzo 2023

Giornate Fai di Primavera 2023Sabato 25 e domenica 26 marzo sono le giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di primavera per l’anno 2023. Luoghi e monumenti poco conosciuti, generalmente chiusi, oppure da recuperare e valorizzare, sono accessibili al pubblico grazie all’impegno dei volontari del Fondo. Anche a Roma aprono le porte alcuni edifici antichi e recenti di grande valore storico e culturale.

Tra essi il Palazzo della Radio, la prima sede dell’Eiar di via Asiago, costruito alla fine degli anni ’20; la Caserma Giacomo Acqua, edificio inserito nel contesto rinascimentale di Piazza del Popolo rielaborato dal Valadier, oggi sede del Comando Regione Carabinieri Lazio; la villa Lubin a villa Borghese costruito nel 1906, oggi sede del Cnel; il celebre Osservatorio Astronomico di Monte Mario, attivo nella villa Mellini dal 1935; Palazzo Piacentini-Vaccaro, oggi sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Concepito e realizzato tra il 1928 e il ’32 dai due architetti, l’edificio rappresenta una sfida modernista anche nella scelta dei materiali e nell’organizzazione logistica.

Villa Wolkonsky, sontuosa residenza nobiliare ottocentesca con relativo parco, acquisita dal Regno Unito nel 1951 apre anche quest’anno. Infine villa Bonaparte, costruita nel XVIII secolo e acquisita nel 1816 da Paolina Bonaparte, dal 1945 sede dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede. Prestare attenzione a orari e regole d’accesso sul sito del FAI.

Musei e Archeologia

Il segno urbano di Cristiano Rea

15 Marzo 2023

Cristiano ReaQualche giorno fa è venuto a mancare a soli sessant’anni il grafico e illustratore Cristiano Rea. Ai più il suo nome e il suo volto non dicono nulla. Ma se si fa attenzione alle sembianze grafiche di Roma emerse in questi ultimi quaranta/cinquant’anni quasi da un’altra dimensione, quelle della controcultura, dei movimenti giovanili e dei fumetti underground, delle battaglie sociali e per i popoli oppressi, quelle dei centri sociali e delle culture alternative – ondate di immagini rimaste impresse sulla retina anche dei più distratti tra coloro che hanno abitato o frequentato la città – allora bisogna ammettere che questo cittadino del Quadraro, indicato dalla stessa star Zerocalcare come suo maestro e ispiratore, e tuttavia esempio di mitezza e discrezione, ne è stato il principale motore.

Dal movimento Punk di fine anni settanta, ai palinsesti dei concerti del Uonna club, ai manifesti e volantini di centri sociali come il Forte Prenestino, fino alle battaglie internazionaliste per i curdi degli anni duemila, le sue figure in bianco e nero, veloci, quadre, molte volte arcigne e spigolose, hanno rappresentato realmente un modo alternativo di interpretare l’impegno, la città, il mondo. Partito guardando al fumetto mainstream e al pop, come d’altronde avevano fatto il gruppo di Frigidaire e altri a ritroso fino alla pop art di Roy Lichtenstein, con i suoi disegni ne ha corroso le fondamenta, arrivando a parodiare forse i suoi stessi trascorsi punk. Tutto documentato in Pank! 1977-2022 Poster e disegni di Cristiano Rea, uscito il 12 gennaio scorso. Resta l’amarezza che questa sua travolgente novità non sia mai stata abbastanza celebrata. Ciao Cristiano.

 

Persone, Rassegna stampa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo