bed and breakfast, case vacanza, affitti brevi a Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

RomaDimora english

  • dove
  • foto
  • prezzi
  • prenota
  • Cinecittà
  • A Roma

Apre al pubblico la casa di Giacomo Balla

23 Giugno 2021

Aperta casa Giacomo Balla 2021Con imponente copertura mediatica (il New York Times vi dedica un lungo articolo), il 17 giugno ha aperto al pubblico la Casa Museo di Giacomo Balla al numero 39b di via Oslavia, sul confine tra i quartieri Prati e Vittoria. Il fantomatico appartamento abitato dall’artista dal ’29 fino alla morte, e dalle figlie Luce ed Elica fino agli inizi degli anni ’90, reificazione perfetta e profetica dell’arte totale da lui immaginata dai tempi del Futurismo, un’arte mai relegata in un museo, plasmatrice di ogni aspetto della vita quotidiana, dall’arredamento, al mobilio, al vestiario, fino alle piastrelle del bagno e alle suppellettili in cucina.

Si conclude così il lungo dialogo con gli eredi che aveva raggiunto la prima tappa con la dichiarazione di patrimonio protetto nel 2004, quando la Banca d’Italia finanziò le prime ricerche e la riattivazione dell’utenza elettrica, e arriva a compimento con l’intervento del Maxxi nel 2019, in qualità di gestore del progetto di recupero, valorizzazione e apertura al pubblico. E il Maxxi affianca l’apertura di Casa Balla con una mostra (fino al 21 novembre 2021) nei propri spazi, dedicata proprio agli aspetti e alla produzione del Maestro più legata all’arte applicata, intervallata dagli interventi di alcuni artisti contemporanei ispirati dal sacerdote del Futurismo. Tra essi gli ironici filmmaker di architettura Ila Bêka & Louise Lemoine, i primi ad entrare con una cinepresa nelle stanze di Prati e a dare con il film The Cave of the Past Future il senso e lo stupore della nuova scoperta.

Arte e Mostre

A Cinecittà la mostra di Riccardo Ghilardi

18 Giugno 2021

Prove di Libertà Riccardo Ghilardi 2021A partire dal 23 giugno Prove di libertà. Il cinema italiano in lockdown, la mostra fotografica di Riccardo Ghilardi, passa dal Maxxi alle aree espositive di Cinecittà si Mostra, dove rimarrà per tutta l’estate 2021, e sarà visitabile senza nulla aggiungere al biglietto d’ingresso agli Studios. Quasi quaranta, tra registi, attori, sceneggiatori del cinema italiano fotografati in casa loro, prigionieri durante il primo confinamento Covid.

Suoi soggetti abituali, le celebrità del cinema e dello spettacolo mondiale, sono immersi dal fotografo Getty Images, sia quando usa il colore che il bianco e nero, in una grana di toni morbidi e ricercati, che stranamente non contribuisce relegarli in un immaginario distante. In questi ritratti di, tra gli altri, Matteo Garrone, Jasmine Trinca, Anna Foglietta, Alessandro Gassmann, Alessandro Borghi, Rocco Papaleo e Marco Giallini – quasi sorpresi nel loro ambiente domestico, in alcuni casi in famiglia, increduli e incapaci come tutti di interpretare la pandemia e la conseguente reclusione – il processo di umanizzazione arriva a compimento. Organizzata da Camilla Cormanni per Istituto Luce Cinecittà, a cura di Martino Crespi, la mostra è stata allestita con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, e in partnership con Rai Cinema.

Arte e Mostre, Cinecittà, Via Tuscolana, Vicinissimi

Spazio Y presenta Off1c1na Exstend

16 Giugno 2021

OFF1C1NA EXTENDED Pos·tàc·cio 2021Da qualche anno l’arte contemporanea a Roma gode di una vivace spinta dal basso paragonabile a quella di altre grandi città nel mondo, nuova linfa sostenuta sostanzialmente dal proliferare, in particolar modo nelle periferie o ex tali a sudest della città, di spazi recuperati dal passato artigiano e industriale e condivisi tra artisti, anche diversissimi tra loro. In essi performers, scultori, pittori, street artist, video artist e artisti digitali si mettono insieme innanzi tutto come attori del recupero urbanistico, quindi come manager e galleristi delle loro stesse opere, promuovendo un modello di collaborazione che sta dando i suoi frutti.

Ex Post a Centocelle, Spazio in Situ a Torre Gaia, Casa Vuota e Spazio Y al Quadraro, alcuni esempi. Proprio quest’ultimo propone il progetto collettivo OFF1C1NA EXTENDED /Pos·tàc·cio/, che ricalca come pratica artistica proprio la generale tendenza a condividere spazi e gestione. Nel piccolo cortiletto dello studio OFF1C1NA 11 di Via dei Juvenci, usato come deposito di materiali per precedenti mostre e interventi, a turno sono chiamati artisti esterni per realizzare interventi site specific che, invece di resettare lo spazio, si ispirano a quello che vi trovano, lo riutilizzano lo spostano e lo trasformano in una sorta di staffetta creativa senza soluzione di continuità. Il primo a partecipare è Gianmaria Marcaccini, tra i fondatori di Ex Post, artista polimediatico, che unisce la pittura a new media e istallazioni ispirate dal ready-made. la mostra è visitabile fino al 27 giugno 2021.

Arte e Mostre, Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Teatro Mobile per L’Appia Antica 2021

11 Giugno 2021

http://www.teatromobile.eu/Teatro Mobile per l’Appia Antica – Da Roma, verso Roma è un iniziativa realizzata con il contributo della Regione Lazio di teatro e letture da fruire muniti di cuffie, mentre, come visitatori-spettatori, si attraversa o ci si ferma all’interno dei monumenti e tra i resti archeologici del Parco dell’Appia Antica. L’idea è quella di sfruttare il fascino delle rovine e i fantasmi che li popolano per amplificare o addirittura generare suggestioni narrative e contemporaneamente valorizzare i monumenti. Questo il programma di giugno: 

11 giugno alle Tombe della via Latina e 12 giugno alla Villa dei Quintili-Casale di S Maria Nova Roma secondo Brecht capitolo 1- da: Orazi e Curiazi con Antonella Gargano, Massimo Guarascio e Piero Marietti; ore 20.00 Coriolano regia di Roberto Andolfi con Venanzio Amoroso, Roberto Andolfi, Dario Carbone, Annarita Colucci, Danilo Franti Tecnico Alessia Giglio (produzione di Illoco Teatro); ore 20.40 L’interrogatorio di Lucullo con Antonella Gargano, Massimo Guarascio e Piero Marietti.

19 giugno alla Villa dei Quintili da Shakespeare alle fonti Doppio Sogno con, Raffaele Gangale, Tiziana Lo Conte, Fabrizio Parenti

26 giugno al Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani ore 19.30 Nuove scritture Epoché di e con Pietro Faiella con Paolo Musio (la seconda parte dello spettacolo è vietata ai minori); alle 21.00 In nome della madre di Erri de Luca con Galatea Ranzi (produzione di Teatro Biondo di Palermo). Gli eventi sono gratuiti per i possessori di Appia Card, ma la prenotazione è obbligatoria dal sito http://www.teatromobile.eu/.

Parco Appia Antica, Teatro, Vicini

La Città della Pizza 2021

9 Giugno 2021

La Città della Pizza 2021Ragusa Off, dopo la lunghissima pausa pandemica, ricomincia dalla pizza. L’ex deposito Atac di via Tuscolana 179, nei tre giorni dal 18 al 20 giugno 2021, si popolerà dei più grandi maestri pizzaioli e panificatori d’Italia, dei migliori produttori di materie prime e senza dubbio di migliaia di degustatori di pizza. A La Città della Pizza i visitatori, come nelle scorse edizione, potranno entrare gratuitamente e comprare i gettoni che danno il diritto alla consumazione. Oltre a mangiare, con prenotazione, dato il numero di posti limitati, si potrà partecipare gratis a laboratori e workshop sulla pizza e sulla panificazione tenuti dagli stessi maestri piazzaioli e conoscere i produttori delle migliori materie base, quali pomodori, olio, farina e mozzarella.

Poco meno di cinquanta dei migliori chef italiani della pizza e del pane, da Francesco Martucci de I Masanielli di Caserta a Stefano Caligari di Sbanco di Roma, fino a Pietra Antolini di Settimo Cielo di Verona, daranno un saggio di quanto succede quotidianamente nei loro locali, dividendosi tra le categorie Napoletana, All’Italiana, A Degustazione, Fritta e al Taglio. Immancabile l’abbinamento con le birre artigianali, il vino e persino con lo champagne, in quattro appuntamenti a posti limitati.

Impresa e business, Mangiare e bere, Via Tuscolana, Vicini

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 254
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanze – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. n. QA/2022/8178 del 17/03/2022 – CIR 16511, già Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR 9317 – Cod. CIU: BBN-003235-7 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo