Il III Municipio di Roma insieme a Zètema e Technotown organizza per la sesta volta, dal 26 marzo al 2 aprile, il Festival della Scienza che apre ai cittadini le porte di università, scuole, musei, e dei luoghi in cui si fa scienza e ricerca. Coinvolte Questa volta massicciamente le scuole del municipio, ma anche il Cnr ed alcune dei poli della didattica scientifica a Roma quali Technotown ed Explora. [Continua]
Settimana della Cultura 14-22 aprile 2012
Nulla da dire su un’occasione ghiotta che dura un intera settimana per entrare gratuitamente in musei, monumenti, aree archeologiche a gestione statale della Capitale. Se avete in animo di venire a Roma la settimana che va dal 14 al 22 aprile è la migliore; un elenco completo dei luoghi visitabili a Roma cliccate qui. Collegati alle aperture gratuite un gran quantità di visite guidate, mostre, spettacoli e concerti che potete trovare qui
Body Worlds – il vero mondo del corpo umano
Le cose stanno così: uno scenziato artista tedesco Gunther von Hagens inventa la “plastinazione” una sorta di mummificazione del corpo umano che, dopo aver fermato la decomposizione pompando formalina nelle arterie, conserva i tessuti attraverso la sostituzioni dei liquidi corporei con una sorta di materiale al silicone. Una fondazione raccoglie i corpi di persone morte che in vita (speriamo!) hanno acconsentito alla donazione del[Continua]
Homo Sapiens – la grande storia della diversità umana
Vi ricordiamo che il 9 aprile chiude questa mostra importante tanto per l’argomento universale quanto per l’apporto davvero internazionale e multidisciplinare alla sua realizzazione, nata dal”impegno di uno dei massimi esperti mondiale, quale l’italiano Luca Cavalli Sforza.
Con una gran quantità di supporti didattici multimediali, godibile dai bambini e ragazzi, nonché le ricostruzioni e i reperti in mostra, questo percorso rende l’idea senza sacrificarne la complessità della storia dell’evoluzione della nostra specie dal suo apparire in una limitata zona dell’Africa orientale circa[Continua]