b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Novità edilizie alla Fiera di Roma

14 Marzo 2013

Expo-Edilizia 2013Dal 21 al 24 marzo 2013 torna alla Fiera di Roma Expo-edilizia, l’appuntamento più importante nel settore delle costruzioni per centro-sud, con un occhio rivolto ai paesi del Mediterraneo che hanno l’aria di poter diventare un vasto mercato per il settore edile. Tutto quello che di nuovo la ricerca ha sfornato per ditte, architetti e ingegneri: cementi, calcestruzzi, serramenti e chiusure, impianti e sistemi di produzione di energia, pavimenti e rivestimenti, colorazioni, macchine di movimento terra, domotica e sicurezza, software e gestione informatica; senza dimenticare incontri presentazioni e conferenze. La Fondazione Eucentre che a Pavia nel Trees Lab sperimenta dal vivo i modelli di minimizzazione dei terremoti sugli edifici.[Continua]

Impresa e business

Smau Business alla Fiera di Roma

13 Marzo 2013

Smau Business 2013Di nuovo quest’anno, il treno di Smau Business passa alla Fiera di Roma, il 20 e 21 marzo, per dar modo a grandi produttori, start up, finanziatori ed enti pubblici di incontrarsi per esporre e scambiare nuove idee sulla tecnologia che può aiutare le imprese esistenti e quella in grado di farne nascere di nuove. Particolare attenzione ai due recenti nuclei espositivi, R2B Lazio e Smart City Roadshow, che affrontano i due nodi essenziali dell’economia italiana, nel suo complesso meno permeabile di altre all’innovazione come opportunità di ripresa: la valorizzazione[Continua]

Impresa e business

B&b e false recensioni su internet

12 Marzo 2013

Le recensioni dei clienti su internet è cosa buona e giusta. Chi meglio può consigliare un luogo, un albergo, un ristorante se non quelli che ne hanno avuto esperienza diretta?  Nella realtà può essere vero. Nella comunicazione, e in special modo su internet, l’equilibrio tra verità e falsità, tra detto e dissimulato, è una linea sottile, quasi invisibile.

Ancora di più quando di mezzo ci sono interessi economici in costante progressione e molte persone nel mondo, per trovare quanto cercano, si rivolgono a colossi della rete come Tripadvisor, Trivago, Booking.com, i quali si servono quasi esclusivamente del sistema dei giudizi degli utenti per listare una “classifica di qualità” e decidere la conseguente visibilità delle strutture affiliate.

In questo campo, come in tutto ciò che viene venduto su internet, film diversi possono essere girati. Gli attori sono gli albergatori che vogliono recensioni ultra positive (a volte al di là del ridicolo) per scalare la lista dei risultati di ricerca, oppure che, anche legittimamente, offrono sconti, notti gratis, servizi extra per una recensione o per un “mi piace” su Facebook; poi ci sono i siti che vogliono avere affiliati con un’ottima reputazione; non dimentichiamo la concorrenza che ha interesse a parlar male di chi può sottrargli fette di mercato; includiamo inoltre chiunque, singoli o vere e proprie organizzazioni, che vendono recensioni, naturalmente del tutto inventate.

Ma mettiamoci anche gli utenti veri che, se non quando sollecitati direttamente dai gestori, raramente hanno voglia di mettersi a scrivere qualche riga sulla struttura che li ha accolti, salvo forse per massacrarla nel caso in cui ne abbiano avuto un esperienza veramente negativa, non necessariamente legata in maniera diretta al servizio.

Non possiamo scordare la recensione indispettita, a tratti feroce, di un ospite che si parlava malissimo della pulizia, della colazione e della biancheria del bed and breakfast solo perché il gestore non si era fatto carico dei danni provocati dai botti di capodanno alla sua automobile parcheggiata nel cortile condominiale .

Si dirà che per la legge dei grandi numeri, cioè con molte recensioni, alla fine la verità viene fuori ugualmente. Ecco questo, secondo noi, è il caso in cui tutto funziona al contrario. Se mettiamo insieme quanto detto con l’entusiasmo dal tono stupido, irritante fino alla provocazione della maggior parte delle recensioni, concludiamo che quelle false o pilotate siano la regola.

La non veridicità può essere intuita ma la falsità, soprattutto su internet, è quasi impossibile da dimostrare. Tanto più che in base a sentenze americane, comunque i siti o le applicazioni che ospitano recensioni non sono considerati responsabili giuridicamente di esse. Pensiamo ai siti e blog satellite che spacciandosi per indipendenti, sfornano giudizi falsi, o a quei portali collaborativi che pagando, commissionano recensioni a manovali della scrittura di tutto il mondo e di tutte le lingue. Pensiamo alle poker room, giochi e scommesse sportive online, ai siti di e-commerce affiliati, e a qualunque posto virtuale in cui occorre parlar bene di prodotti e servizi; solo in alcuni rari casi questo movimentato business è stato smascherato e sanzionato.

Dalla rivista Wired di marzo 2013, apprendiamo che Nicola Salvetti, un specialista italiano di intelligenza artificiale che vive e lavora a San Francisco, con l’aiuto di specialisti, sta cercando di mettere a punto un sistema statistico basato su parametri di tipo linguistico, psicometrico e informatico in grado di smascherare automaticamente recensioni false nel 90% dei casi. Speriamo si sbrighi.

Fuori raccordo

Higgs all'Auditorium

11 Marzo 2013

Bosone di Higgs Auditorium 2013All’Auditorium il 14 marzo nell’ambito della manifestazione Libri Come, Marco Cattaneo direttore di Le Scienze presenta il libro di Luciano Maiani ex direttore del Cern, Alla Caccia del Bosone di Higgs, alla presenza dei due fisici coordinatori degli esperimenti del Cern, Fabiola Giannotti e Guido Tonelli (Atlas e Cms), i quali pare che il bosone in questione l’abbiano visto davvero. Anche non volessimo darci la chance di comprendere argomenti che, ahimè, si costruiscono per metafora principalmente a partire dall’interpretazioni matematica di ardue misurazioni, l’appuntamento è comunque imperdibile quantomeno per capire come sia stato possibile che nell’universo ci possa essere qualcosa di ordinato in mucchietti di materia, quali ad esempio noi stessi siamo, e non solo particelle che compaiono e scompaiono alla velocità della luce.[Continua]

Cultura e Scrittura, Scienza e Tecnologia

All'Auditorium festa del libro e delle crisi

7 Marzo 2013

Libri Come 2013Dopo le anteprime di fine 2012 e dei primi di quest’anno, parte il 10 marzo all’Auditorium con David Crosmann, la quarta edizione di Libri Come; conferenze incontri dialoghi letture proiezioni e presenza di saggisti e scrittori, che si cimenteranno, o si sono cimentati nelle loro ultime produzione, anche alla lontana, con la crisi economica mondiale dal lato europeo, e quindi con la conseguente crisi sociale, umana, personale, politica, religiosa o comunque la si si voglia declinare. Ed ecco gli europei Javier Cercas, Petros Markaris, Fernando Savater, Catherine Dunne, Uwe Timm, Frank Westerman, Miljenko Jergović, Dragan Velikić, Matti Rönkä. Poi gli italiani consacrati Aldo Busi ad Andrea Camilleri, i saggisti chic, più o meno televisivi Giorgio Agamben, Roberto Calasso, Massimo Cacciari e Massimo Recalcati.[Continua]

Bambini, Cultura e Scrittura, Libri

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • …
  • 278
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo