b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Prendere Roma dai Fori

8 Agosto 2013

Pedonalizzazione via dei Fori Imperiali 2013Il 3 agosto 2013 la nuova amministrazione, appena insediata, ha dato il via alla pedonalizzazione sperimentale di via dei Fori Imperiali, con l’intento di renderla effettiva a partire da settembre, dopo un’ulteriore fase di ascolto dei suggerimenti della cittadinanza. Questo posto – geologicamente un acquitrino prodotto sul tufo vulcanico dall’erosione dei piccoli corsi d’acqua affluenti al Tevere – eccetto per il lungo periodo in cui i papi, interessati all’altra sponda del fiume, l’hanno abbandonato al pascolo, ha assunto il ruolo di chiave per conquistare Roma e i romani, e in certi casi il mondo. Dai villaggi primigeni che da cimitero ne hanno fatto il loro centro, ai re che l’hanno bonificato, a Cesare, ad Augusto agli Imperatori che l’hanno ingrandito, fino a Mussolini che l’ha spianato per far leva più sul suo potere evocativo più che sulla sua storia, facendone il punto di partenza per la costruzione di un nuovo impero. Chi ha voluto Roma è partito dai Fori, e su questi ha lasciato le sue impronte. Forse è incominciata una nuova era. http://www.foripedonali.it/[Continua]

Roma altra

La città partecipata

24 Luglio 2013

NC-meet. Smart Citizen 2013Il 25 luglio 2013 all’interno dell’ex-cartiera latina, sede dell’Ente Parco dell’Appia Antica, NC-meet. Smart Citizen, incontro promosso dall’Associazione Naked City Project. Un gruppo di persone, giornalisti, fotografi, operatori sociali e culturali, collaborano intorno all’dea di costruire una piattaforma web affinché i cittadini, abitanti del territorio, possano condividere foto e materiali da cui scaturisca un racconto, una visione complessiva sull’ambiente che abitano, sulle condizioni in cui il suo spazio cittadino versa e su come lo vorrebbero. Un esperimento di cartografia partecipata, il cui nocciolo sta nella “georeferenziazione” di materiali fotografici, giornalistici e scientifici. L’obiettivo è sottrarre la vita quotidiana nei quartieri, il progetto di città, all’ignoranza dei politici, alla fredda mano della burocrazia amministrativa, ed infine agli interessi speculativi dell’imprenditoria privata. A Roma, dove le periferie sono state teatro di un vero genocidio di sogni e speranze, si conosce il problema. Per ora idee e mostre fotografiche.[Continua]

Cultura e Scrittura, Parco Appia Antica, Web Roma

Al Planetario Quasar dal vivo

23 Luglio 2013

Quasar Planetario di Roma 2013Camminare su un nastro trasportatore che accelera nel verso opposto. Per arrivare a destinazione, mantenendo costante la propria velocità, viene naturale allungare il passo. Questo succede alle onde elettromagnetiche, comprese quelle visibili ai nostri occhi, emesse dagli oggetti più lontani da noi a cui possiamo guardare, distanti nell’ordine di miliardi di anni luce. Quasar e Radiosorgenti, le cose più lontane e più luminose del cielo ci inviano, all’unica velocità concessa, i loro segnali. Noi li leggiamo come spettri di onde variamente lunghe, tra un minimo e un massimo; spettri continui eccetto per qualche lacuna dovuta all’assorbimento, intervalli scuri da imputare alle atmosfera di materia e polveri che le circondano e che impediscono solo ad alcune tra le frequenze possibili di arrivare. Barre incolori presenti in qualsiasi sorgente luminosa del cielo, ma che nel caso di oggetti lontanissimi risultano spostate verso le lunghezze d’onda più lunghe rispetto a quanto lo siano negli spettri di oggetti che sappiamo simili a quelli, ma più vicini. Redshift lo chiamano gli astronomi, spostamento verso la componente rossa della luce visibile, la gamma dove di trovano le onde di maggiore lunghezza e di minore frequenza.[Continua]

Cultura e Scrittura, Scienza e Tecnologia

Postclassici su Foro e Palatino

21 Luglio 2013

Post-classici 2013Il  Foro Romano e il Palatino, dopo la riapertura dello stadio di Domiziano, e in attesa un terzo accesso all’area, oltre al loro immenso e mai esaurito contenuto archeologico, si caricano della responsabilità di dare una senso all’arte italiana contemporanea. Post-classici (ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana), include, disseminati tra Tempio di Romolo, Tempio di Venere e Roma, Vigna Barberini, Stadio Palatino, Criptoportico neroniano e Museo Palatino, post-classici ormai classici come Kounellis, Pistoletto, Paolini e Paladino, fotografi come Jodice e Biasiucci, artisti ancora senza collocazione quali Parmiggiani, Longobardi, Albanese, Beecroft, e poi Aquilanti, Colin, e i giovani ZimmerFrei, Alis/Filliol e Barocco; tutti, per quanto isolati e senza catalogo, accomunati dal guardare, forse costretti, al territorio di rovine simbolico e materiale dell’arte classica (greco-latina) e del nostro paesaggio archeologico.[Continua]

Arte e Mostre

Orientamento a Tor Vergata

20 Luglio 2013

Giornata di orientamento Tor Vergata 2013il 23 di luglio l’università di Tor Vergata offre, al centro della grande area del Campus, una giornata di orientamento per la scelta della facoltà. Dopo il saluto del rettore, nelle sedi di via del Politecnico e via Columbia, il personale didattico illustrerà i punti di forza dell’offerta formativa di Scienze, Lettere, Medicina, Ingegneria, Economia e Giurisprudenza. Sia l’Anvur (L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), come pure il Censis, considerando parametri quali didattica, ricerca, produttività, servizi, appeal internazionale, pongono Tor Vergata tra i primi dieci atenei italiani; una posizione prestigiosa anche se si tiene conto che l’università dell’agro romano risulta tra i primi cinque in molte aree disciplinari, come scienze fisiche e matematiche, umanistico letterarie, e scienze motorie. Per farsi un idea http://www.anvur.org/index.php?lang=it, e http://www.censis.it/5?shadow_evento=117356, ma partecipare all’evento orientativo consentirà di valutare quanto le statistiche tacciono sulle persone e sull’ambiente.[Continua]

Studio e formazione

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo