b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Appia Antica. Visite con guida gratuita a marzo

28 Febbraio 2024

Appia Antica visite con guida gratuita marzo 2024Ecco il calendario di marzo 2024 delle visite a monumenti e siti archeologici dell’Appia Antica con la guida gratuita fornita dal personale del Parco. Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani –  Sabato 2 ore 11.30 e 16.00, Domenica 10 ore 11.30 e 16.00, Sabato 16 ore 11.30 e 16.00, Domenica 24 ore 11.30 e 16.00, Sabato 30 ore 11.30 e 16.00. Via Appia Antica 161. Si suggerisce di abbinare questa visita con quella al Complesso di Capo di Bove – Sabato 2 ore 12.00 e 16.00, Sabato 16 ore 12.00 e 16.00, Domenica 17 ore 12.00 e 16.00, Sabato 23 ore 12.00 e 16.00, Domenica 24 ore 12.00 e 16.00, Domenica 31 ore 12.00 e 16.00. Via Appia Antica 222 (Biglietteria non presente).

Tombe della via Latina – Venerdì 1 ore 11.00 e 15.00, Sabato 9 ore 15.00, Venerdì 29 ore 11.00. Via dell’Arco di Travertino 151. Visitabili solo con prenotazione su pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it. (Biglietteria non presente). Antiquarium di Lucrezia Romana – Domenica 24 ore 11.00, Sabato 30 ore 11.00. Via Lucrezia Romana 62. (Biglietteria non presente). 

Villa dei Quintili – Sabato 9 ore 15.00, Domenica 10 ore 11.00 (visita guidata gratuita a misura di bambini e famiglie. Obbligo prenotazione: pa-appia.villaquintili@cultura.gov.it, età consigliata 6-11 anni), Sabato 16 ore 15.00, Sabato 23 ore 15.00, Sabato 30 ore 15.00. Antiquarium di Villa dei Quintili in Via Appia Nuova 1092. Villa di Sette Bassi – Domenica 10 ore 11.00, Domenica 17 ore 11.00, Domenica 24 ore 11.00, Domenica 31 ore 15.30. Via Tuscolana 1700. Solo su prenotazione scrivendo a pa-appia.settebassi@cultura.gov.it. (Biglietteria non presente).

Ricordiamo che I biglietti sono disponibili presso Cecilia Metella (in Via Appia Antica 161), Villa dei Quintili (in Via Appia Nuova 1092) oppure online su Coopculture. Tariffa 8€ (valido per tre giorni consecutivi con accesso in tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica), ridotto 2€ (tra 18 e 25 anni); gratuito per minori di 18 anni, in occasione della prima domenica del mese, e per possessori di Mia Appia Card, che permette accessi illimitati in tutti i siti del parco per un anno al prezzo di 15€.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini, Vicinissimi

Roma nei Travellers’ Choice Awards 2024 di TripAdvisor

25 Febbraio 2024

Roma nella Travellers’Choice Awards di TripAdvisor 2024Edizione 2024 dei Travellers’Choice Awards di TripAdvisor e Roma se la cava egregiamente. Gli oltre otto milioni di profili registrati sulla piattaforma determinano la classifica planetaria delle mete turistiche, attraverso il numero ed il gradimento delle loro recensioni riguardanti strutture ricettive, ristoranti, attrazioni e quant’altro. Il tutto poi viene compartimentato nelle categorie “Destinazioni di Tendenza”, “Mete Preferite”, “Destinazioni di Natura”, “Destinazioni Gastronomiche”, “Destinazioni Culturali”, “Destinazioni per la Luna di Miele”, “Destinazione Sostenibili”. Diciamolo subito: prevedibilmente Roma conquista uno stellare secondo posto mondiale tra le Destinazioni Gastronomiche, dopo Hanoi, ed un ottimo quinto posto nella categoria assoluta delle “Mete Preferite” alle spalle nell’ordine di Dubai, Bali, Londra, Hanoi.

Lascia sorpresi la completa assenza di Roma nella Top 25 delle “Destinazioni Culturali”, in cui compaiono città comparabili come Atene, Vienna, Praga, Berlino ed altre. Ma, si sa, in questi casi più che l’importanza di attrazioni, arte, monumenti, archeologia e meglio della Storia millenaria contano la qualità dell’esperienza che di esse fanno i viaggiatori, in ultima analisi dei servizi che li rendono fruibili. I turisti di tutto il mondo comunque, seppure tiepidi verso la città, si ricordano bene della visita al Colosseo, monumento che infatti si piazza al secondo posto iridato nella sotto-categoria delle “Migliori Attrazioni”, alle spalle solo della Sagrada Familia di Barcellona.

Rassegna stampa

La statua colossale di Costantino

18 Febbraio 2024

Colosso di Costantino ricostruito a Roma 2024Ha fatto il giro del mondo la notizia della copia ricostruita a grandezza naturale della statua colossale dell’Imperatore Costantino. Il New York Times ne parla con una iniziale, sottile nota di scetticismo, lasciando balenare qualche dubbio sulla legittimità storica e culturale dell’operazione (“It may not be authentic, exactly, or very old at all”). Ricordiamo i suoi 13 metri di altezza, i calchi di resina rinforzata per le parti superstiti, le mancanti ricostruite in poliuretano rinforzato da diversi strati di resina mista a polvere di marmo e mica, i panneggi e le parti originalmente in bronzo dorato realizzate in polistirene patinato in resina e polvere di bronzo, con su applicata foglia d’oro. Ebbene resta il fatto che questo falso, almeno fino a quando troneggierà nel giardino di villa Caffarelli sul Campidoglio, sarà un ulteriore richiamo per i turisti.

Naturalmente nulla autorizza a sminuire la serietà del lavoro condotto dalla Factum Foundation for Digital Technology in Preservation, società operante nel settore della digitalizzazione di opere d’arte con sede a Madrid. Dopo aver scansionato in 3D i 10 frammenti rimasti della statua originali, la maggior parte dei quali conservati da secoli nel cortile del Palazzo dei Conservatori, il team ha ricostruito le parti mancanti a partire dallo studio dei suoi probabili modelli iconografici precedenti (la statua in gesso dell’Imperatore Claudio con le fattezze e le pose di Giove dell’Ara Pacis, la statua di Giove (I secolo d.C.) conservata al Museo statale Ermitage di San Pietroburgo, forse ispirata allo Zeus di Olimpia di Fidia) e dall’attenta lettura delle fonti letterarie ed epigrafiche.

Il dilemma in questo caso come in altre è lo stesso. Fornire quelle certezze ricostruite, a volte con un immagine perentoria, di cui tutti abbiamo bisogno o rischiare di dare pienamente conto dell’incertezza, a volte proprio dell’impotenza della conoscenza dell’uomo di fronte ai fatti del passato e della natura. La statua si può vedere da vicino gratuitamente nel giardino di villa Caffarelli, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30.

Arte e Mostre, Musei e Archeologia

Tombe della via Latina. Riapre il Sepolcro dei Pancrazi

14 Febbraio 2024

Riapertura Tomba dei Pancrazi Parco Appia Antica 2024Riapre dopo quattro anni il così detto Sepolcro dei Pancrazi, forse il più interessante tra i monumenti funerari del Parco delle Tombe della via Latina. Dopo la pandemia e il lungo monitoraggio effettuato dalla Sopraintendenza per verificare la presenza di batteri e funghi dannosi sulle pareti e valutare anche gli eventuali effetti negativi dell’ingresso di visitatori sugli affreschi multicolori e sugli stucchi – comunque oggi in sorprendente stato di conservazione – dal 6 febbraio è possibile prenotarsi per la visita scrivendo a pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it. Il monitoraggio continuerà per tenere sotto controllo flussi d’aria, valori di umidità e temperatura, anche a seguito dell’ingresso dei nuovi gruppi di visitatori.

Riapertura Tomba dei Pancrazi Tg3 2024

Nonostante la distanza dal centro di Roma e dagli itinerari turistici più battuti, con gli affreschi tripudianti di colori eccezionalmente intatti, gli stucchi raffiguranti scene mitologiche e il tipico pavimento musivo, la Tomba costituisce un documento quasi unico, anche per valore estetico, dell’arte romana del I-II secolo d.C. Il biglietto per la visita è quello di accesso a tutti i siti del Parco dell’Appia Antica e può essere acquistato nelle biglietterie di Cecilia Metella (in Via Appia Antica 161), di Villa dei Quintili (in Via Appia Nuova 1092) oppure sul sito di Coopculture.

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Vicinissimi

Cinecittà. Nuovi bandi per corsi nel settore audiovisivo

11 Febbraio 2024

Cinecittà nuovi bandi corsi LuceLabCinecittà 2024LuceLabcinecittà, il progetto di Cinecittà e Archivio Luce che istituisce corsi professionalizzanti nei mestieri del cinema e dell’audiovisivo, ha indetto bandi per quattro nuove figure professionali. Le domande di partecipazione vanno inviate con tutta la documentazione richiesta registrandosi su lucelabcinecitta.com/area-riservata e seguendo le indicazioni ivi riportate, entro il 4 marzo 2024 alle ore 12.00.

I corsi sono i seguenti:  Archivisti di Audiovisivi, per catalogatori di fonti fotografiche a audiovisive con competenze tecniche, scientifiche e storico-documentale nel trattamento del patrimonio audiovisivo. Ricercatore documentalista, corso per coloro che reperiscono audiovisivi da utilizzare in documentari, docuserie, docufiction, programmi televisivi e film di finzione.

Comunicazione audiovisiva in rete  dedicato a personale in grado di utilizzare il web e i social per la condivisione e la promozione di archivi audiovisivi pubblici e privati. Commercializzazione e gestione diritti, corso dedicato alla formazione di figure esperte in ambito di diritto d’autore, criteri di creazione della tariffe di utilizzo e strategie di commercializzazione, analisi dei supporti filmici e dei diritti sulle copie, criteri di acquisizione dei materiali da parte degli archivi audiovisivi per conservazione e riuso.

Cinecittà, Cinema, Lavoro e business, Via Tuscolana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 278
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo