bed and breakfast, case vacanza, affitti brevi a Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

RomaDimora english

  • dove
  • foto
  • prezzi
  • prenota
  • Cinecittà
  • A Roma

Karawan 2022

15 Settembre 2022

Dal 15 al 21 settembre 2022 ritorna il Karawan, Festa di Cinema, Commedie e Culture, la rassegna che ha inteso ormai da dieci anni concentrare l’attenzione sui temi delle migrazioni, della convivenza tra culture e dei relativi conflitti. Lo fa privilegiando lo sguardo più autentico e meno stereotipato su questi temi delle cinematografie dei paesi non occidentali, e portando il cinema nel luogo di Roma, Tor Pignattara, che più di ogni altro si è assunto da tempo il peso o l’opportunità, secondo dei punti di vista, di farsi laboratorio della prossimità tra diverse comunità etniche.

Nell’Arena Villaggio De Sanctis, all’ombra delle corpose rovine del Mausoleo di Elena, madre di Costantino I il Grande, con le novità del concorso e della giuria di giovani professionisti del settore, si potranno vedere film prodotti in Egitto, Vietnam, Filippine, Marocco, India, oltre che, a prevalente tematica migratoria e multiculturale, in Germania, Francia, Repubblica Ceca e naturalmente Italia.

Tra i film fuori concorso, due proiezioni di sapore inclusivo. La celebre commedia Benvenuti a Sud con Claudio Bisio arricchita dei sottotitoli in arabo e bengalese nell’ambito dell’iniziativa “Impariamo l’italiano al cinema”, finanziata dalla Chiesa Valdese e supportata dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti; e una versione del Pasoliniano Mamma Roma per la prima volta sottotitolato in bengalese, in onore della comunità etnica più numerosa di Tor Pignattara. Una nemesi sorprendente in in tema di trasformazioni epocali, quale è il fenomeno migratorio, se si pensa che Pasolini proprio di via di Tor Pignattara fa la via crucis di un lisergico viaggio, oscuro e primordiale, fortemente simbolico, nella sequenza finale di Petrolio, in cui, tra le altre cose, sembra ribadire la irreversibile metamorfosi di un’umanità antica in massa di consumatori. Programma completo e orari su http://www.karawanfest.it/karawan-2022-il-programma/.

Cinema, Via Casilina, Vicini

DanceScreen in the Land 2022

12 Settembre 2022

Antonio Canova ha portato a compimento la riscoperta del mondo greco e romano iniziata con l’Umanesimo e con i primi rinvenimenti di sculture antiche a Roma nel Rinascimento. Lo fa reinterpretando la bellezza misurata e l’armonia dell’arte classica in una chiave di leggerezza movimentata che, anche solo per contrasto con altre visioni e forme, perdura ancora oggi. Questo aspetto, in occasione del bicentenario della sua morte, intendono sottolineare le coreografie del DanceScreen in the Land, manifestazione che dividendosi tra la centralissima Fornace del Canova, l’Anfiteatro di Borgo Acqua a Bracciano e il Ninfeo della Villa dei Quintili nel Parco dell’Appia Antica, unisce la danza contemporanea a passeggiate archeologiche, storytelling, gaming e collage digitali.

Sul palcoscenico del grande Ninfeo della villa dei Quintili, allestito dai dottorandi del Dipartimento di Architettura e Progettazione dell’Università Sapienza di Roma, il 14 settembre 2022 La Luna Dance Theater e Conero Dance Festival – Wuppertanz presentano Le tre Marie del mare e Il Sogno, una rilettura della figura canoviana di Ebe, dea della giovinezza. Il 15, Mandala Dance Company disegna le figure e i gesti di White Integrale22, un’immersione nell’amore per la danza e al tempo stesso nell’immaginario femminile di Canova, e di Riti di passaggio, ispirato al pensiero di Lucien Bruchon. il 16 settembre è la volta della MP3 Dance Project, con Secret d’or, dedicato alla grande coreografa Jia Ruskaja. Il 17 il Balletto di Roma Cap-Project presenta Antiche Visioni di Valerio Longo, mentre il 18 Canova 22 e Gruppo E-MOTION si cimentano con le coreografie de Le Maddalene, interpretate da rappresentanti della danza mondiale come Maria Borgese, Sonia Schwaiger e Ana Arrojo. Programma completo, orari e biglietti su https://www.dancescreenintheland.org/.

Danza, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

A Cinecittà Studios lo Spring Attitude Festival

8 Settembre 2022

Sperimentare nella musica pop sembra un ossimoro, un concetto che nasce contraddetto. Dal momento in cui c’è un mercato e una moda corrente, sicura per onorarlo efficacemente, lo stesso impulso a tentare nuove strade ne esce mortificato. Due i tipi di soggetti candidati a provarci. Gli artisti con una carriera monumentale, chiara fama e  tanto denaro – il caso più eclatante che viene in mente è il Battisti degli anni ’80/’90 -, e chi invece ci nasce con il piglio, assumendosi il rischio di fare un buco nell’acqua.

Spring Attidude Festival è la manifestazione che da qualche anno a Roma cerca di portare la sperimentazione nel pop. Dopo la serata del 10 settembre 2022 all’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito del Romaeuropa Festival, e del 15 settembre all’Alcazar live, l’evento arriva agli Studi di Cinecittà, il 16 e il 17. Insieme a arte digitale e live performance, la musica di qualche nome noto per i passaggi a Sanremo, Ditonellapiaga, Fulminacci, e nomi meno noti, che sperimentano e ibridano jazz, dance, DJ set e quant’altro, come Ellen Allien, Calibro 35, Marco Castello, 72 Hour Post Fight e tanti altri. Biglietti, orari e informazioni su https://springattitude.it/.

Cinecittà, Musica, Vicinissimi

Roma Unplugged Festival 2022

1 Settembre 2022

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 (24 e 25 settembre) – in questa edizione musei ed aree archeologiche si impegnano a gestioni e pratiche virtuose dal punto di vista ambientale – il Parco dell’Appia Antica presenta la prima edizione del Roma Unplugged Festival. Musica e archeologia dal 23 al 25 settembre, in concerti, incontri, dibattiti e visite guidate declinati all’insegna della sostenibilità, con strumenti prevalentemente acustici o a bassa amplificazione, orari che ottimizzano per quanto possibile la luce naturale o i tramonti meravigliosi che calano sulle rovine del Parco, spostamenti a piedi o in bici.

Di rilievo le presenze in programma sui palchi allestiti presso la villa di Massenzio e la villa dei Quintili. Si comincia il 23 alle 21.00 alla villa dei Quintili con Vinicio Capossela. Il 24 alle 17.00 visita guidata dalla villa di Massenzio alla villa dei Quintili in compagnia della P-Funking band in concerto itinerante. Nella stessa data alle 21.00 alla villa dei Quintili tappa del Gegè Telesforo 5th – Impossible Tour 2022. Sempre alla villa dei Quintili il 25 (alle 7.00 del mattino!!!) le percussioni orientali dell’indiano Trilok Gurtu si incontrano con lo stile occidentale del Arkè String Trio. Si prosegue nella stessa giornata alle 18.30 con un incontro ad ingresso gratuito con Ascanio Celestini e l’Associazione Italia Nostra, e alle 21.00 con un raffinatissimo concerto voce, tromba e piano, del trio formato da Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello. Biglietti acquistabili su Oooh.events.

Musei e Archeologia, Musica, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Incontri di Archeologia alle Tombe della via Latina

29 Agosto 2022

Gli stucchi della camera ipogea del Sepolcro dei Valeri, dopo il recente restauro, valgono da soli la visita alle Tombe della via Latina. Nonostante l’alzato dell’edificio, ricostruito quasi completamente nell’ottocento, svetti col suo profilo, bisogna scendere due rampe di scale, nel luogo propriamente dedicato alla deposizione delle salme, per scoprire il vero tesoro. La volta a botte avvolge lo sguardo con la continuità geometrica di una trama di 35 tra medaglioni e riquadri, in ciascuno dei quali rilevano leggermente, con estrema eleganza, intrecci di figure femminili danzanti, satiri, nereidi, pistrici ed altri mostri marini. Il tutto raccordato, sempre in stucco, da motivi floreali e volute. Al centro dell’intradosso campeggia una donna col velo sopra un grifone, forse la rappresentazione di una defunta, o proprio dell’anima del defunto in ascensione.

Occasione per una visita guidata – ricordiamo che le Tombe della via Latina possono essere aperte solo da una guida – gli Incontri di Archeologia, conferenze e presentazioni di libri da parte di archeologi e studiosi all’interno del parco. Prossimi appuntamenti venerdì 9 settembre alle 16.00 con la presentazione del libro Arthur Evans. Un archeologo inglese in Italia e Sicilia alla fine dell’Ottocento, e sabato 24 settembre alle ore 10.30 in occasione della presentazione di Fulmini e spazzatura. Classificare in Archeologia. Calendario in costante aggiornamento sul sito del Parco Archeologico dell’Appia Antica. L’ingresso in via dell’Arco di Travertino 151 è gratuito con prenotazione all’indirizzo e-mail pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it

Musei e Archeologia, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 254
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanze – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. n. QA/2022/8178 del 17/03/2022 – CIR 16511, già Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR 9317 – Cod. CIU: BBN-003235-7 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo