b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Via Appia. Autunno musicale a LaFeltrinelli

19 Ottobre 2015

Ottobre 2015 La Feltrinelli via Appia NuovaPer questo fine ottobre incontri musicali dal vivo alla libreria Feltrinelli di via Appia Nuova 427. Il 20 Giovanni Sollima, compositore e artista del violoncello, presenta di persona la sua nuova raccolta Onyricon, ultimo atto ispirato a rituali mediterranei di un percorso musicale che dura da decenni e che lo ha portato ad esaltare le caratteristiche timbriche dello strumento nei suoi tratti struggenti e sofferti, una pura invenzione della musica sinfonica di primo novecento, e nelle sue virtù ritmiche e seriali acquisite con la musica colta pienamente novecentesca.

Ma per i fan desiderosi di incontrare i propri beniamini dal vivo c’è anche la musica leggera d’autore con Edoardo Bennato che il 29 porta il suo Pronti a salpare il nuovo album edito a cinque anni dal precedente e con Max Gazzé il 30 ottobre che dopo due anni torna pronto a distribuire autografi sul suo ultimo cd Maximilian. 

Da non dimenticare il 25 ottobre la Notte Rossa nelle librerie Feltrinelli, la festa organizzata per il sessantesimo compleanno della fondazione della Feltrinelli e che prevede a via Appia Nuova in particolare letture, musica, letteratura dal vivo e un intervento di Walter Veltroni. Per maggiori informazioni il link http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi/trova/lazio/Libri-e-Musica-Roma-Appia.html[Continua]

Musica

Museo Glass Beacon. Il Museo dei Mercati di Traiano in 3D

15 Ottobre 2015

Museo Glass Beacon Mercati di Traiano 2015Dal 14 ottobre 2015 e per due mesi gratuitamente al Museo dei Fori Imperiali allestiti all’interno dei Mercati di Traiano la sperimentazione Museo Glass Beacon; ai visitatori presso la biglietteria saranno distribuiti occhiali visori di realtà aumentata (Glass) muniti di dispositivi Bluetooth (Beacon) in grado proporre testi, immagini, video e riproduzioni 3D nel momento stesso in cui costoro entrino in uno dei quattordici ambienti del museo e puntino lo sguardo sulle opere più significative della collezione. Essi potranno in questo modo, senza togliere lo sguardo dagli oggetti esposti, collocare esattamente il frammento nella sua originaria posizione nei Fori, conoscere le fasi salienti della sua storia, apprezzarne l’aspetto originario.

Non poteva essere che il Museo dei Fori Imperiali ad introdurre a Roma la realtà aumentata nella fruizione dei beni culturali. Nata allo scopo di dare una casa al mare di frammenti architettonici e urbanistici via via emersi dai Fori, la collezione ha dovuto affrontare da subito il problema del debito di senso connesso alle macerie in condizione di eccessiva frammentazione. Lo storytelling virtuale, la narrazione del reperto reale immerso nel magma dell’interpretazione storica visualizzata completa l’opera di ricomposizione tradizionale che già caratterizza molte degli oggetti esposti. http://www.mercatiditraiano.it/mostre_ed_eventi/eventi/museo_glass_beacon_il_museo_del_futuro[Continua]

Arte e Mostre, Roma Apps

Auditorium. Roma Jazz Festival 2015

14 Ottobre 2015

Roma Jazz Festival 2015“Jazz Feeds the Planet”, il jazz nutre il pianeta, il filo rosso dell’alimentazione aggancia anche la musica al carro di Expo, il tema del millennio che ha di fatto riscoperto il cibo e sta cercando di dirci in tutti i modi di quanto esso sia importante per ogni individuo e per la popolazione della Terra, del suo valore culturale e del suo ruolo negli equilibri geopolitici, come pure negli scambi commerciali e culturali tra le civiltà, di quanto sia essenziale per la pace tra i popoli. Quasi prima nessuno se ne fosse accorto. Almeno altrettanto universale il jazz, in poco più di un secolo da musica etnica e popolare è diventata prima colta ed infine, girando il mondo, ecumenica, vivacissimo enzima in grado di rivitalizzare le diverse tradizioni musicali locali mescolandosi ad esse con la sua filosofia schiettamente empirica e dialogante.

Festival del Jazz dai sapori variegati, a partire dalla via asiatica al pianoforte con la migliore pianista giapponese in circolazione Chihiro Yamanaka (21 novembre) in trio e la coreana diplomata al Conservatorio di Santa Cecilia Sun Hee You (22 novembre), di impostazione classica ma promotrice di Nikolai Kapustin, compositore ucraino classico influenzato dal jazz e semisconosciuto in Italia, e di Alfredo Casella. C’è Il jazz italiano conosciuto e apprezzato nel mondo con il duo costituito dal trombettista Fabrizio Bosso e dal fisarmonicista Luciano Biondini (26 novembre). Con i loro gruppi arrivano il cantante Gregory Porter in quintetto (14 novembre), il bassista funky jazz Ameen Saleem (15 novembre), il pianista cubano Alfredo Rodriguez in trio (17 novembre), il contrabbassista cantante Avishai Cohen (19 novembre 2015). Questi solo alcuni dei protagonisti che troverete tutti all’indirizzo http://www.auditorium.com/eventi/festival/5942082/1447455600.[Continua]

Musica

Visita guidata alle Tombe via Latina

13 Ottobre 2015

Visita alle tombe della via Latina 2015Trasecoli, associazione no profit fondata e condotta da archeologi offre la possibilità il 17 ottobre 2015 di visitare in compagnia di una guida esperta il Parco delle Tombe della via Latina, uno dei distretti archeologici della periferia romana tra Appia e Tuscolana che, benché non ancora sufficientemente conosciuto dal pubblico e dai turisti, presenta testimonianze sorprendenti per valore e integrità. La consuetudine in uso per molti secoli di seppellire i defunti lungo le strade che uscivano da Roma su questo tratto della via Latina propone vestigia in eccezionale stato di conservazione, e questo nonostante i pesanti interventi si ricostruzione, nel caso della Tomba dei Valeri di assoluta fantasia, operati dai successori ottocenteschi del primo scopritore dei sepolcri, Lorenzo Fortunati.

Riferibili al II secolo d.C. essi, oltre a conservare in alcuni casi perfettamente le decorazioni interne ad affresco e stucchi, costituiscono, insieme alla basilica paleocristiana rinvenuta a poca distanza, il primo esempio di approccio sistematico ai resti archeologici e di mutato atteggiamento delle istituzioni, il Papato prima e il nascente Stato italiano poi, nei confronti del valore culturale e collettivo da attribuire alle testimonianze materiali dell’antichità a dispetto della loro accezione di bene privato disponibile per chi le avesse trovate e per il proprietario del terreno. Quando nel 1879 lo Stato italiano acquistò tutta l’area facendone un giardino pubblico – il così detto Parco delle Tombe della via Latina – si sanciva la conservazione dei reperti e dell’ambiente naturale in cui si trovavano, nonché il suo utilizzo pubblico. http://www.trasecoli.it/sito/index.php?option=com_content&view=article&id=455&Itemid=450. Ottima guida dell’area il pdf all’indirizzo http://archeoroma.beniculturali.it/tombe-latine/wp-content/uploads/2014/10/Parco-Archeologico-Via-Latina-La-Guida.pdf[Continua]

Arte e Mostre, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

Global Junior Challenge. Innovazione a via del Quadraro

9 Ottobre 2015

Global Junior Challenge 2015Il Global Junior Challenge è un concorso internazionale organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale presso la Città Educativa in via del Quadraro 102, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Una chiamata globale a presentare progetti innovativi che sappiano utilizzare le nuove tecnologie nell’ambito dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni e che mirino a dare nuovo opportunità per l’inclusione sociale. Per la settima edizione dal 28 al 30 ottobre 2015 ancora in palio il Global Junior Challenge 2015 rivolto a tutti i partecipanti, Sei medaglie d’argento per i progetti più innovativi prodotti dalle scuole italiane e assegnate dalla Presidenza della Repubblica, il premio per i progetti provenienti dai paesi in via di sviluppo ed un premio per il docente innovatore.

Dalla robotica educativa, alle piattaforme di cooperazione e di e-learning, alle applicazioni che facilitano l’apprendimento, alla costruzione di strumenti per la sperimentazione scientifica diretta, alle soluzioni ecocompatibili, decine i progetti presentati nelle edizioni precedenti da scuole italiane e straniere che ogni anno cercano di portare il loro contributo concreto alla manifestazione. Insieme alla sede di via del Quadraro 102 coinvolto l’Istituto comprensivo Viale dei Consoli, 16 e il Campidoglio per le premiazioni. Informazioni dettagliate potete trovarle sul sito http://www.gjc.it/2015/it mentre per avere un’idea del tipo di progetto da presentare a disposizione il database dei progetti su http://www.gjc.it/2015/it/cerca-progetti.
[Continua]

Bambini, Impresa e business, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo