b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

H-ack 2090. Il futuro del sapere

19 Gennaio 2016

H-ACK 2090 Roma 2016La terza rivoluzione industriale sembra al culmine e suoi nodi sono sempre più di ostacolo al pettine. Incardinata sulla distribuzione digitale di saperi, competenze e cultura, essa utilizza un mezzo, la rete, totalmente stupido (cioè non organizzato per filtri, se non quelli che nel suo insieme la rete stessa o le sue comunità settoriali si danno, o che qualcuno in grado, apertamente o in maniera subdola, riesce ad imporre) che da una parte favorisce la libertà e la pluralità indiscriminata delle sorgenti dall’altro pone il problema della validazione e dell’autorevolezza di informazioni, saperi e tecniche, in altre parole del loro controllo.

Così capita che BT Italia (la filiale italiana di British Telecom, una compagnia Ict che grazie forse alla politica, sicuro ad alcune banche, possiede la fetta più grossa del mercato della connessione per la Pubblica Amministrazione e le imprese italiane), e una Treccani assediata da Wikipedia festeggino il loro rispettivamente ventesimo e novantesimo compleanno organizzando H-ack 2090, evento hackathon (una sorta maratona tra programmatori) che chiama a raccolta principalmente i giovani più impegnati a costruire la nuova era. Quasi Una Captatio benevolentiæ del sapere istituzionalizzato nei loro confronti, affinché prima questa libertà essi la assimilino come un problema e poi abbiano voglia di contribuire con risorse e idee a risolverlo. Dal 31 gennaio al primo febbraio 2016, informazioni su http://h-ack.com/2090. e sul sito di H-farm, l’organizzatore http://www.h-farmventures.com/.[Continua]

Cultura e Scrittura, Scienza e Tecnologia, Studio e formazione

Sant'Urbano alla Caffarella aperta. Un successo

13 Gennaio 2016

Apertura Sant'Urbano alla CaffarellaNon espropriata ma, pare, incredibilmente acquistata a fine 2000 dal Comune di Roma, nel più classico stile italiano, dal boss della Marranella Danilo Sbarra per la modica cifra di cinque miliardi e ottocentottanta milioni delle vecchie lire finite poi in un paradiso fiscale, la chiesa di Sant’Urbano – un unicum storico archeologico come tutta la valle della Caffarella intorno – , per un susseguirsi di complicazioni burocratiche, forse anche dovute alla controversa acquisizione, è rimasta per anni un miraggio per turisti e visitatori romani. Finalmente da novembre 2015 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha riaperto il monumento alle visite guidate che, dato il tutto esaurito dei primi incontri, proseguono nel 2016 per un sabato ogni mese (16 Gennaio; 13 Febbraio; 12 Marzo; 9 Aprile; 14 Maggio; 11 Giugno) in maniera gratuita ma da prenotare allo 060608 per un massimo di quaranta adesioni.

D’altronde una certa aura maledetta innegabilmente appartiene al monumento già dalla sua prima vita di tempio pagano dedicato a Cerere e Faustina fatto costruire dal ricchissimo Erode Attico, proprietario di tutta l’area nel II secolo, insieme ad altre munifiche opere in memoria della nobilissima moglie Annia Regilla allo scopo di far dimenticare nell’entourage imperiale l’accusa di averla uccisa lui stesso in uno scatto d’ira (così riferisce tra gli altri il biografo Filostrato).[Continua]

Arte e Mostre, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicinissimi

Feltrinelli Appia Nuova gennaio e febbraio 2016

12 Gennaio 2016

Proietti alla Feltrinelli via Appia 2016La stagione di eventi ed ospiti illustri presso la libreria Feltrinelli in via Appia Nuova ricomincia dopo le feste e lo fa sontuosamente il 13 gennaio 2016 con Gigi Proietti che, accompagnato da Walter Veltroni, si presta al pubblico per presentare il suo Decamerino, un libro autobiografico in cui il grande attore romano ripercorre la sua lunghissima carriera sotto i numi tutelari del Teatro e di Roma nella loro forma più aneddotica e popolare. Venerdì 22 i Perturbazione, un gruppo rock nato a fine anni ottanta, presentano dal vivo il loro ultimo album Le storie che ci raccontiamo.

il 28 gennaio Fabio Canino, coadiuvato dalla cantante Malika Ayane, promuove Raimbow Republic un romanzo umoristico nel quale il giornalista scrittore immagina che la Grecia distrutta dalla crisi sia meta di una massiccia immigrazione di gay e lesbiche e trans al punto da diventare la prima repubblica gay al mondo dalle caratteristiche legislative e istituzionali, manco a dirlo, completamente opposte a quelle della nostra Italia vaticana.

Il 2 febbraio si fa rivedere Eugenio Bennato, fratello dall’anima folk del più famoso Edoardo, il quale presenta la sua prima raccolta di inediti, tredici brani rinnovati per un autore sempre fedele alle origini. Tutto il programma di eventi della libreria lo trovate su http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi.html?location=Roma,%20Italia&type=events[Continua]

Arte e Mostre, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicinissimi

Roma città creativa per il cinema Unesco

8 Gennaio 2016

Roma Città Creativa per il Cinema UnescoDall’undici dicembre 2015 Roma è insignita del riconoscimento Unesco di Città creativa per il Cinema. L’organizzazione internazionale assegna il titolo alle città che nel mondo si candidano per ottenerlo allo scopo di premiare la vivacità creativa espressa da certi contesti urbani in vari settori dell’attività culturale (precisamente per Musica, Letteratura, Folk Art, Design, Media Arts, Gastronomia, Cinema); in questo modo cerca di creare un network tra le città con la medesima vocazione culturale che favorisca lo scambio di idee e buone pratiche e nello stesso tempo moltiplichi le potenzialità anche economiche che un determinato ambito è in grado di esprimere. In Italia lo hanno ottenuto già Bologna per la Musica, Fabriano per la Folk Art, Torino per il Design ed ora Roma, sembrerebbe inevitabilmente dopo ottant’anni di Cinecittà e di set cinematografici allestiti in ogni angolo della città, culminati recentemente nella celebrazione della sua “Grande Bellezza”.

Sembrerebbe, se non si nota che al momento si trova per la stessa categoria insieme a Bradford (Regno Unito), Sidney (Australia), Sofia (Bulgaria), Busan (Corea del Sud), Galway (Irlanda), il che getta qualche dubbio sui criteri di scelta adottati. C’è da dire che attualmente sul sito ufficiale del programma manca proprio un resoconto dei meriti particolari che hanno portato il riconoscimento a Roma mentre si possono conoscere quelli delle altre città menzionate; ma proprio leggendole non si sa quali motivazioni più qualificanti si potranno concepire per la culla di Cinecittà. Lista completa delle città e informazioni approfondite sui siti http://www.unesco.it/cni/index.php/cultura/citta-creative e http://fr.unesco.org/creative-cities/[Continua]

Cinecittà, Cinema, Cultura e Scrittura

Caravaggio venerdì capodanno

3 Gennaio 2016

Caravaggio chiese RomaE’ dappertutto, guide, siti, segnaletica. In centro a Roma un itinerario pedonale unisce Santa Maria del Popolo, Sant’Agostino e San Luigi dei Francesi, tre chiese in cui i turisti possono ammirare gratuitamente (in verità dietro corrispettivo di una moneta da introdurre per attivare l’illuminazione a tempo che rende visibili le tele) sei dipinti di Caravaggio in tutto, unanimemente considerati tra i maggiori capolavori del geniale e tormentato pittore. Nella prima, ad adornare la cappella Cerasi a sinistra dell’altare maggiore per chi guarda, uno di fronte all’altro la La Crocifissione di San Pietro e La Conversione di San Paolo fanno a pezzi la pur notevole Assunzione della Vergine di Annibale Carracci sull’altarino centrale, sacrificato come il filmino non montato del matrimonio a confronto con una sequenza di Kubrick.

Nella seconda, in uno spazio più ampio e isolato a sinistra appena entrati, discreta appare La Madonna di Loreto (altrimenti detta dei Pellegrini), si dice un regalo del pittore per il riparo offertogli durante uno dei suoi casi violenti. Già i piedi sporchi dell’adorante inginocchiato portano la tela e la chiesa che l’accoglie fuori dal loro tempo. Infine la cappella Cottarelli impreziosita da ben tre dipinti di Caravaggio, un ciclo composto dal Martirio di San Matteo sulla parete di destra, San Matteo e L’Angelo sull’altare e La Conversione di San Matteo sulla parete a sinistra. Luce nel buio, inquadrature scomode, pose terrene e in certi casi poco ieratiche (si guardi la posizione da scolaretto del Santo con l’angelo) ma comunque monumentali come in certe opere postmoderne.[Continua]

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo