b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Roberto Bonzio a LUISS EnLabs. Fare la rivoluzione con il racconto

2 Febbraio 2016

The power of Storytelling LuissEnlabs 2016A Startup Europe & TWIST – progetto della Commissione Europea mirante a diminuire i tassi di fallimento di startup e imprese innovative mettendo in comune le esperienze di quattro acceleratori europei localizzati a Roma (presso Luiss Enlabs), Lille, Varsavia e Stoccolma – approda il 9 febbraio 2016 il giornalista storyteller Roberto Bonzio, illuminato fondatore di Italiani di Frontiera (http://www.italianidifrontiera.com/), organizzazione nata sull’onda di un viaggio tra gli italiani della Silicon Valley (terreno magico, il più fertile del pianeta, dove essi hanno potuto mettere in pratica idee e creatività) e cresciuta facendo tesoro del racconto di quelle esperienze, allo scopo di rimarcare quanto ha impedito loro di fare la stessa cosa in patria, salvo poi scoprire in realtà altrettanti italiani con le stesse qualità rimasti sul suolo natìo (insomma per il caso le parole chiave consuete sono: cervelli in fuga, creatività degli italiani, burocrazia, ostacoli, tasse, familismo, raccomandazione contro merito, ecc.).

L’evento verte sull’importanza dello storytelling, nel caso specifico del racconto di un’idea o di un prodotto. Il racconto è uno dei pilastri della civiltà, dell’arte e della cultura in tutte le forme in cui si è presentato e sin dagli albori. Il racconto è ed è sempre stato necessario, irrinunciabile per gli uomini. Il racconto ha avuto il prestigio dell’autenticità se estremizzato: quando si è denunciato come finzione, nelle arti e nella letteratura o all’opposto quando è stato mito, verità assoluta nelle religioni e nelle ideologie.[Continua]

Impresa e business, Studio e formazione

SmartCaffarella l'applicazione per la valle della Caffarella

1 Febbraio 2016

Smartcaffarella app 2016Segnaliamo nell’ambito di un notevole ed efficacissimo restyling del sito web del Parco dell’Appia Antica (http://www.parcoappiaantica.it/), ora molto più navigabile e pieno di strumenti utili, l’applicazione SmartCaffarella, una guida turistica geo-geoferenziata della valle della Caffarella per dispositivi mobili, in grado di informare il visitatore su quanto c’è da vedere, valutare la sua posizione e rimandarlo a testi, link e audioguide riguardanti gli ottanta punti di interesse mappati. Particolarmente utile la funzione “intorno a me”, in grado di calcolare tramite il Gps i percorsi più convenienti e le aree d’interesse più vicine, e di indicare quindi le condizione di percorribilità dei sentieri e accessibilità dei monumenti (ad es.: le pendenze), gli ingressi e i mezzi pubblici più prossimi, le regole di comportamento durante la visita.

In effetti l’aumentata sensibilità verso il patrimonio archeologico e naturale del Parco dell’Appia Antica negli ultimi anni ha reso lampante la sua specifica condizione di grande area naturalistica letteralmente accerchiata dal furore edilizio della città, portando giustamente le centinaia di migliaia di persone che vi abitano intorno a servirsene; l’annosa lotta per preservarlo dall’urbanizzazione ora rischia di essere un ostacolo alla stessa fruizione turistica, e ce ne si rende conto – si badi, non solo al sabato e nei giorni festivi – quando tra allevamenti, runners, ciclisti, picnic e giochi si fa fatica a metter un passo dietro l’altro. Disponibile per Android, a breve anche per Apple.[Continua]

Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Roma Apps, Via Appia, Web Roma

The BEST(iarium). Borges al Museo Civico di Zoologia

27 Gennaio 2016

The BEST(iarium). Piccolo Manuale di Zoologia Fantastica 2016Su iniziativa dello street artist romano Omino71 nel corso del 2015 i bambini di alcune scuole di Ostia e Testaccio hanno realizzato con la tecnica surrealista del cadavre exquis (un gioco collaborativo basato sulla casualità inconsapevole) 30+1 disegni ispirati alla lettura del Manuale di Zoologia Fantastica di Borges; questi sono stati poi inviati ad altrettanti street artists internazionali perché li reinterpretassero elaborando per ciascuno una copia artisticamente “più matura”.

Le sessantadue opere, nuovi animali fantastici da aggiungere ad un ipotetica estensione del bestiario borgesiano, sono ora in mostra per coppie affiancate presso Museo Civico di Zoologia di Roma fino al 28 febbraio 2015, a cura di Mirko Pierri e del a.DNA project. Informazioni complete all’indirizzo http://www.museodizoologia.it/it/attivita/mostre/the-best-iarium-.-piccolo-manuale-di-zoologia-fantastica.

Borges catalogava i mostri frutto della fantasia collettiva dei popoli e della letteratura per cavarne esempi plastici dell’inconoscibile; insomma a lui interessavano come metafora dell’inconoscibilità per l’uomo della realtà, lontana o quotidiana che fosse, dell’universo intero. Scomporre con stupore infantile quanto vediamo e ricomporre i pezzi in associazioni nuove quali prodotti dell’immaginazione è una manifestazione al tempo stesso di potere e forza attiva ma anche segno di impotenza nel penetrare il vero significato del mondo.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini

Tarantino Ultra Panavision 70 mm a Cinecittà

26 Gennaio 2016

The Hateful Eight Ultra Panavision 70 Cinecittà 2016Quentin Tarantino The Hateful Eight, il suo ultimo film, l’ha voluto epico, non tanto nella drammaturgia sopraffina e grottesca nella prima parte – rintracciabile ad esempio nel teatro di Edoardo ma unica in tutta la storia del cinema -, oppure per lo stile splatter della seconda, quanto nel senso visivo e propriamente cinematografico del termine; ha girato un Western chiamando un Ennio Morricone vicino ai novant’anni per la colonna sonora e girando su pellicola di 70 mm a lente anamorfica più di ogni altra in grado di restituire tutta la larghezza d’angolo (circa 140 gradi) apprezzabile dall’occhio umano, già utilizzata nei grandi kolossal tra gli anni cinquanta e sessanta. Panorami aperti, distese innevate, paesaggi montani senza limiti. Naturalmente si è dovuto preoccupare che il film fosse proiettato nella giusta maniera visto che ormai nessuna sala al mondo poteva riprodurre il formato correttamente o quanto meno con gli effetti visivi voluti.

Accanto al circuito tradizionale si è quindi premurato di allestire allo scopo cinquanta sale cinematografiche in tutto il mondo che fossero in grado di mettere in risalto le qualità della pellicola, riservando ad esse la versione integrale del film. Una di queste sale, unica per il centro-sud d’Italia, è stata attrezzata negli Studi Cinematografici di Cinecittà, all’interno del felliniano Studio 5: quasi 900 posti, aria condizionata, 15 euro per il biglietto, a partire dal 29 gennaio, tutti i giorni con due o tre spettacoli. Grazie alla 01Distribution, Cinecittà si Mostra e Cinecittà Studios l’iniziativa Cinecittà Winter Film Show proseguirà le proiezioni in 70 mm per tutto febbraio con una rassegna dedicata allo stesso Tarantino e a Sergio Leone. http://cinecittasimostra.it/content/scopri-le-novita
[Continua]

Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Il 2015 dei musei a Roma

21 Gennaio 2016

Dati Musei 2015Il 13 gennaio 2016 il ministro Franceschini ha presentato il rapporto del dicastero sull’andamento dei musei e delle aree archeologiche italiane nel corso del 2015 e con un certo orgoglio ha potuto vantare un aumento netto di visitatori (+6% , uguali a 2,5milioni in più) e incasso (+14%, 20milioni di euro in più), non mancando di sottolineare il successo numerico delle domeniche gratis con 3milioni e mezzo di ingressi nel corso dello stesso anno. Roma insieme a tutta il Lazio primeggia largamente con i suoi quasi 18milioni di visitatori e presenta ai primi posti, tutti in leggero aumento rispetto al 2014, il Colosseo e Fori (al primo posto assoluto in Italia con i suoi 6.551.046 visitatori), un sorprendente Castel Sant’Angelo (al quinto posto con 1.047.326), e un meno sorprendente Pantheon, tra i gratuiti il primo su scala nazionale (supera lo stesso Colosseo con i suoi 7.496.188).

Si apprezza il miglioramento evitando il confronto forzato con i maggiori musei nel mondo (per la caratteristica polverizzazione di luoghi del patrimonio culturale italiano rispetto quelli degli altri paesi, e un peso numerico generale del turismo inferiore a quello di Francia, Spagna, Stati Uniti e Cina), comunque ancora implacabile. Si nota inoltre che Roma, tenendo in debito conto del fatto che nella classifica non sono compresi i Musei Vaticani (un museo straniero) e i musei civici (tra cui molto visitati i Musei Capitolini e l’Ara Pacis), è percepita più come un’area archeologica visto che il primo museo vero in classifica, tra i tanti i città, è la Galleria Borghese (506.442 visite), solo al tredicesimo posto in Italia; un campo aperto al cui godimento la sosta di ore dentro quattro mura è un intralcio, per quanto allietato da Bernini e Caravaggio.[Continua]

Roma altra

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • …
  • 275
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo