b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Festival della Crescita 2016

17 Marzo 2016

Festival della crescita 2016Da oggi pomeriggio fino al 19 marzo, presso la Luiss EnLabs alla Stazione Termini, ha luogo l’edizione romana, inaugurale per il 2016, del Festival della Crescita, un appuntamento fatto di incontri, conferenze, ospiti e campioni di buone pratiche, itinerante nel corso dell’anno in tutte le grandi città italiane; Il tentativo è quello di rinnovare l’ottimismo e la fiducia nell’attuale modello economico basato sul mercato, ritenendo la crescita (del pil, delle aziende, del consumo) ancora capace di donare felicità e negando che la medesima, in futuro, possa essere dispensata da una più promettente “decrescita”, come vanno predicando da più di un decennio altri, ahimè spaventati da crisi economica mondiale, guerre, disastri ambientali, riscaldamento globale.

Future Concept Lab, gigante della consulenza aziendale attivo da qualche decennio e organizzatore dell’evento, focalizza l’evento su “startup e innovazione, economia civile, sharing economy, valori del femminile e sfida del turismo”, continuando ad esprimere la convinzione che se c’è una speranza per il mercato, la vendita, l’impresa, questa sta sì nell’innovazione tecnologica, ma anche e soprattutto in un cambio di immagine, nel legame che, facendo uso di cultura e narrazione, queste riescono a stabilire con i nuovi sistemi di valori (come ad esempio la difesa del consumatore e dell’ambiente), nella misura in cui sanno conciliare globalizzazione e tradizioni locali. http://www.festivalcrescita.it/[Continua]

Impresa e business

A piazza del Popolo l'Europa verso Marte

14 Marzo 2016

Exomars piazza del popolo 2016Oggi dal cosmodromo di Bajkonur nel Kazakistan parte la prima missione europea verso Marte, una collaborazione tra l’Esa e la Roskosmos, Agenzia Spaziale Russa; un progetto complesso che, oltre all’odierno lancio di una sonda finalizzato alla messa in orbita di un satellite intorno al pianeta rosso e al rilascio di un lander (navicella che rimane fissa sul punto di atterraggio) sulla sua superficie, prevede per il 2018 un secondo lancio che conta di far arrivare su di esso un vero e proprio rover. Tra gli scopi più importanti della missione studiare l’atmosfera, ricercare prove di vita passata o attuale sul pianeta, testare le tecnologie di discesa e raccogliere dati utili alla fattibilità di una missione con esseri umani.

L’industria, la tecnologia e la scienza italiana (Finmeccanica, Hales Alenia Space in primis) partecipano alla missione con molte delle strumentazioni di bordo e per farcelo sapere hanno allestito (fino al 10 aprile 2016) un punto informativo a piazza del Popolo, dal quale, tra l’altro, si potrà seguire in diretta il lancio dalla base russa. Coprogettati da scienziati e tecnici italiani dell’INFN e dell’ASI sulla sonda viaggeranno Nomad (Nadir and Occultation for Mars Dioscovery) per analizzare in controluce la composizione dell’atmosfera marziana; Cassis (Coulor and Stereo Surface Imaging System) per scannerizzare in stereo ed ad alta risoluzione il suolo del pianeta. Sul modulo lander Shiapparelli inoltre l’Italia è rappresentata da Amelia per analizzare le proprietà dell’atmosfera durante la discesa, Inrri bersaglio laser passivo come quello lasciata sulla Luna, e Dreams, una stazione meteo completa. Questo al momento, almeno fino al prossimo lancio tra due anni. http://www.media.inaf.it/2016/03/14/destinazione-marte-speciale-exomars/[Continua]

Scienza e Tecnologia

Primavera al Parco dell'Appia Antica

10 Marzo 2016

Programma Parco Appia Antica primavera 2016Prende il via il programma primaverile per scoprire la natura e l’archeologia del Parco Regionale dell’Appia Antica: Una serie di incontri, visite guidate e iniziative, come ogni anno, preparate dall’Ente Parco in collaborazione con associazioni ed organizzazioni del privato sociale. Più di cento appuntamenti dal 19 marzo al 16 luglio 2016; li trovate tutti sul pieghevole disponibile all’indirizzo http://www.parcoappiaantica.it/altridownload/PrimaveraEstate%202016Seguilavolpe.pdf, insieme alla raccomandazione di condividere esperienza e foto sull’hashtag #seguilavolpe.

Oltremodo ricca, con sette appuntamenti, la parte di cartellone dedicata a Cancelli Aperti, un interessante iniziativa che da alcuni anni mira ad aprire luoghi di particolare valore storico e artistico presenti sul territorio protetto, solitamente chiusi al pubblico perché all’interno di proprietà oppure perché fragili e di difficile percorribilità. Il 19 marzo si potrà accedere al tratto degli Acquedotti Claudio, Marcio e Felice intrappolato, insieme ai resti di una strada basolata, dentro il Centro Sportivo della Banca d’Italia di via Tuscolana; Il 20 marzo si aprono le tombe ipogee di via Dino Compagni lunga l’antica via Latina e si potrà ammirare il sorprendente ciclo di affreschi del IV secolo d.C., testimonianza ben conservata del confronto in atto tra la cultura pagana e il cristianesimo in ascesa.[Continua]

Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Via Tuscolana, Vicinissimi

Roma rinasce dal basso

9 Marzo 2016

IL Magazine su Roma 2016IL, raffinatissimo magazine del Sole 24 ore, dedica a Roma la copertina del numero di gennaio 2016 (http://24ilmagazine.ilsole24ore.com/category/magazine/2016/gennaio-2016/), provando a disinnescare la valanga mediatica negativa che soprattutto negli ultimi anni si abbattuta sulla città. D’accordo, mafia capitale, l’immondizia, i trasporti al collasso, le buche, e nell’ultimo anno pure la crisi internazionale e la paura degli attentati, freno al turismo. Ma poi se si dà un occhiata fugace al web, il regno dell’iniziativa individuale, e con pazienza si viene in città a cercare, in centro certo (la riscossa è partita dalla vita notturna di Monti e Testaccio) ma soprattutto nelle periferie – non solo quelle movidizzate da lunga data come Pigneto, Quadraro -, allora si scoprono silenziosi fermenti di iniziativa e rinascita culturale rinnovare il fascino un po’ appannato della metropoli.

Capacità di impresa individuale amplificata dal digitale, trasformazione e riuso degli spazi urbani derelitti, localismo di quartiere, qualità e rivalutazione di un concetto di cultura in senso antropologico, esteso al bere, al mangiare e alla bottega tradizionale. Teatri e spazi di coworking dai piani terra dei condomini, gallerie d’arte e studi di registrazione da garage, ristoranti con chefs stellati da vecchie mense in disuso delle Ferrovie: Solo alcuni esempi del nuovo che va da sé a Roma, senza bisogno di politica e buona amministrazione. Una mappa di 100 tra monumenti, locali e attività alternative, non esaustiva e per la verità ancora troppo romacentrica, la trovate sulla rivista cartacea.[Continua]

Roma altra

The Street. L'arte contemporanea a Cinecittà

8 Marzo 2016

The Street Tobias Kaspar Cinecittà 2016Sul Broadway set – la strada ottocentesca di New York, realizzata da Dante Ferretti negli studi di Cinecittà per il film Gangs of New York di Martin Scorsese (2002) e poi trasformata e adattata alle esigenze scenografiche di produzioni successive – l’11 marzo 2016  Tobias Kaspar, artista svizzero di nascita ma romano di adozione, mette in scena la performance The Street, un progetto richiesto dall’Istituto Svizzero di Roma nell’ambito di un programma più articolato iniziato nel 2012 dal titolo Openings Out to Reality; lo scopo è indagare la residua influenza dell’arte sul mondo contemporaneo, quindi verificare, una volta immessi i suoi meccanismi e la sue finzioni rituali nel corpo della realtà, quanta finzione la stessa realtà nasconda o almeno quanta per riflesso è disponibile ad emergere.

In The Street Kaspar va oltre e costruisce uno spettacolo in cui le sue opere apparentemente reali e funzionanti (un ristorante, una libreria, un negozio di jeans con prodotti creati dallo stilista Fabio Quaranta, attori, comparse, una mostra) fanno parte di una performance che ha come palcoscenico ancora un’altra finzione, quella del cinema, di un set cinematografico rivelato come tale, una serie di facciate consistenti e significative per la macchina da presa dei registi ma vuote e senza retro per i visitatori degli studios. Passeggiare in mezzo ad un gradiente variabile di finzioni in collisione e allora forse scoprire un po’ di verità. http://www.thestreet.st/
[Continua]

Arte e Mostre, Cinecittà, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo