b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Aprile alla Casa del Jazz

4 Aprile 2016

Casa del Jazz Aprile 2016All’insegna della corrente principale del jazz italiano la prima tranche di primavera 2016 alla Casa del Jazz. Oggi stesso la pianista Rita Marcotulli, insieme ad una nutrita band e alla cantante Maria Pia De Vito, ricorda Pino Daniele ispirandosi alla sua musica; e non senza cognizione di causa, essendo stata sua collaboratrice al pianoforte e alle tastiere negli anni ’90, il periodo blues dai timbri più avvolgenti nella produzione del grande cantautore napoletano (accreditata negli album Non calpestare i fiori nel deserto e Dimmi cosa succede sulla terra). Il 9 aprile è la volta di Enrico Pieranunzi e del suo European Trio, punto fermo nel panorama jazz internazionale.

La promessa più mantenuta dal pianoforte jazz italiano, Giovanni Guidi, arriva il 12 aprile in compagnia della sua Rebel Band (Filippo Vignato, trombone, Francesco Lento e Mirco Rubegni, trombe, David Brutti, sax basso, Daniele Tittarelli, sax alto, soprano e flauto, Joe Rehmer, contrabbasso, Stefano Tamborrino, batteria e Dan Kinzelman sax tenore, clarinetto, clarinetto basso, direzione e arrangiamenti). Infine segnaliamo la presenza di un folletto della musica italiana che i più conoscono come voce, ormai ex, dei Quintorigo nel loro passaggio sanremese anni fa, ma che in realtà incarna in solitudine, come cantante e compositore, un bel po’ dell’attuale avanguardia e della sperimentazione vocale italiana. John De Leo insiema a La Grande Abarasse Orchestra sceglie la Casa del Jazz come tappa del suo tour 2016 per presentare l’Album del 2015 Il Grande Abarasse e la ripubblicazione in vinile di Vago Svanendo. Notizie più dettagliate su http://www.casajazz.it/notizie/il-programma-di-aprile-2016[Continua]

Musica

Villa Medici. Giornata Porte Aperte 2016

1 Aprile 2016

Giornata aperta Villa Medici 2016A quanti fossero in giro per Roma domenica 3 aprile 2016 consigliamo senz’altro la Giornata Porte Aperte dell’Accademia di Francia a Roma che offre la possibilità a chiunque di entrare e visitare gratuitamente e in compagnia di una guida quel gioiello rinascimentale incastonato nel cuore della città che è Villa Medici e i suoi sette ettari di giardino.

Situata sul Pincio, colle panoramico sul Campo Marzio e terrazza naturale per la nobiltà romana dalla Repubblica fino alle invasioni barbariche, dal 1803 è la sede dell’Accademia, un’istituzione dello Stato francese che si prefigge la promozione a Roma delle arti e delle cultura francese attraverso le residenze concesse a studenti, studiosi e artisti e l’organizzazione e la promozione di eventi, convegni, concerti e mostre di arte antica, moderna e contemporanea (basti ricordare ad esempio il legame del pittore Balthus con questo luogo). Questa la sua fortuna, la condizione che ne ha segnato il destino di palazzo storico, non solo ben tenuto e valorizzato nel suo patrimonio ma anche fucina viva delle arti continuamente aperta al pubblico.

I visitatori potranno accedere al primo piano del palazzo, negli spazi del Grand Salon, del Salon de musique e del Salon de pensionnaires nonché al Piazzale, dove è possibile ammirare la splendida facciata interna, le Galeries de Ferdinand, le Grandes Galeries e il Belvedere o Terrazza del Bosco, da cui si può ammirare uno dei panorami più sorprendenti di Roma. Tutte le informazioni su http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2016/04/giornata-porte-aperte-2016/[Continua]

Arte e Mostre

Iubitinera, i cammini del Giubileo

31 Marzo 2016

I Cammini del Giubileo 2016L’11 aprile 2015 con la bolla Misericordiae Vultus Papa Francesco, di fronte ad un andazzo nella Chiesa e nel mondo che della misericordia pare farne a meno del tutto, ha voluto indire il Giubileo della Misericordia, un pellegrinaggio purificatorio in onore di questa virtù morale che spinga i cristiani cattolici a farsene promotori. Pur lasciando capire, con grande tristezza degli albergatori romani già messi nell’angolo dal rischio terrorismo, che il cammino del pellegrino, immagine di quello spirituale e terreno di ognuno verso la vita eterna, può aver luogo con identico giovamento in molte altre chiese del mondo, il Pontefice non ha potuto dimenticare che Roma è il centro della Cristianità e il luogo in cui è sepolto l’Apostolo Pietro e che quindi rimane la sede privilegiata della Porta Santa.

L’Opera Romana Pellegrinaggi allora propone per l’anno giubilare quattro itinerari a vantaggio dei fedeli che vogliano strettamente rifarsi al cammino dei viandanti dei secoli scorsi e percorrere a piedi l’ultimo tratto del loro pellegrinaggio. Avventurarsi in una città ormai soffocata dal traffico, in cui a volte è proprio difficile andare a piedi, rende necessaria una guida che indichi strade e tappe. Tutti e quattro i percorsi hanno inizio dalla Basilica di San Giovanni in Laterano e vanno a concludersi a Castel Sant’Angelo, tenendo come stazioni obbligate una delle tre chiese individuate dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (San Salvatore in Lauro, Santa Maria in Vallicella Chiesa Nuova e San Giovanni Battista dei Fiorentini), nelle quali i fedeli troveranno uno stuolo di sacerdoti multilingua pronti a renderli, a forza di confessioni e catechesi, degni dell’ultimo tratto. Iubitnera è l’applicazione per Apple e Android dedicata. http://www.operaromanapellegrinaggi.org/it/giubileo/cammini-giubilari.
[Continua]

Roma altra, Roma Apps

Romics primavera 2016

23 Marzo 2016

Romics primavera 2016Dal 7 al 10 aprile 2016 la Nuova Fiera di Roma ospita l’edizione primaverile numero 19 di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, e non si può negare che il piatto forte, il pezzo da novanta questa volta sia il sommo Nagai Kiyoshi, per gli appassionati Go Nagai, l’artista dei manga giapponesi che ha letteralmente costruito l’immaginario fantastico della generazione nata tra la fine degli anni sessanta e l’inizio degli anni settanta, in tutto il mondo, compresa, attraverso i cartoons televisivi, quella italiana.

Nessun papà di oggi, professionista, dirigente, operaio, professore o che altro si voglia, può dichiarare estranei i pomeriggi in attesa dell’ennesimo episodio di Mazinga o Ufo Robot Goldrake, i primi robots a guida umana ad insegnare che un altro mondo poteva esistere, reale o virtuale che fosse, in ogni caso alternativo a quello dominato dai primi crucci adolescenziali.

La sua presenza come pure ciò che Romics è diventato, un grande baraccone in cui l’arte del fumetto è solo una parte, rischia di far dimenticare che ci saranno anche, tra gli altri, Edvige Faini, concept artist di film come Maleficent, Jupiter Ascending, Il pianeta delle Scimmie, Edge of Tomorrow, 300 e Sin City; Will Simpson, storyboard artist della serie Game of Thrones; firme storiche del fumetto italiano come Averardo Ciriello e tanti altri che potete conoscere su http://www.romics.it/it/ospiti_19ma_edizione[Continua]

Bambini, Cultura e Scrittura, Impresa e business

Riapre Santa Maria Antiqua

22 Marzo 2016

Apertura Santa Maria Antiqua 2016Con la mostra Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio riapre dopo decenni, a conclusione di un grande lavoro di restauro e valorizzazione tecnologica dei palinsesti pittorici, la basilica di Santa Maria Antiqua nel Foro Romano, il monumento che rappresenta al mondo lo scrigno più completo se non unico della pittura romana riferibile a Bisanzio, in un periodo dell’arte che ha visto il movimento iconoclasta distruggere quasi tutte le altre testimonianze.

Caparbio il destino del manufatto che, nascendo sugli ambienti imperiali (Caligola, Domiziano innanzitutto) di collegamento del Foro ai palazzi del Palatino, rappresenta insieme alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano, il primo, prepotente affaccio della cristianità nel centro della Roma classica, in quello insomma che era stato per secoli il nodo urbano del potere imperiale.

Indomita la chiesa ha rappresentato la resistenza del cristianesimo romano nei confronti di quello greco-bizantino che nell’VIII secolo avrebbe voluto annientare ogni immagine sacra. Sepolta nel IX secolo dopo un terremoto, viene scoperta nel 1900 dal grande archeologo Giacomo Boni, il quale, dopo la demolizione della chiesa di Santa Maria Liberatrice costruita nel seicento su di essa, ne intuisce a pieno l’importanza storico artistica. La vicenda del restauro degli affreschi ha inizio con il sopralluogo di Cesare Brandi del 1946 e, possiamo dire, si conclude con l’attuale, definitiva riapertura. tutte le informazioni su http://archeoroma.beniculturali.it/sites/default/files/Cartella%20stampa%20S.M.A._0.pdf[Continua]

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo