b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Q44 2016 – ricordare il rastrellamento del Quadraro

15 Aprile 2016

Q44 2016Con il contributo della Regione Lazio, Officina Culturale Via Libera, lo CSOA Spartaco e l’Associazione Punto di Svista organizzano quattro giorni di eventi (dal 15  al 18 aprile) per ricordare lo storico rastrellamento e la successiva deportazione di quasi mille persone del Quadraro, attuata dalle SS alle 5 del mattino del 17 aprile 1944 (http://www.storiaxxisecolo.it/resistenza/resistenza2c23.html). Distribuiti tra in varie sedi nel quartiere, gli incontri, lo spettacolo teatrale Nido di Vespe, manifestazioni sportive e visite guidate sui luoghi faranno da cornice alla deposizione di corone celebrative del 17 aprile a Largo dei Quintili. Il programma completo all’indirizzo http://www.officinavialibera.it/wordpress/q44-2016/.

Per certi versi e in alcuni particolari ancora non del tutto chiarita, nel corso dei decenni successivi alla Liberazione questa operazione – denominata Unternehmen Walfisch (Operazione Balena) dal comando tedesco -, alla pari dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, ha assunto sempre più  i connotati di episodio chiave della Resistenza e della lotta al Nazifascismo a Roma e nell’intera Penisola, come riconosciuto peraltro dall’assegnazione al quartiere della medaglia d’oro al merito civile da parte del Presidente della Repubblica C.A.Ciampi. Rivolto a sud verso il fronte d’invasione alleata, vicino alla ferrovia, all’aeroporto di Centocelle e alla via Tuscolana, il Quadraro era in quel frangente il posto strategicamente più importante per la città.[Continua]

Cultura e Scrittura, Via Tuscolana, Vicinissimi

Egeria Village. Cibo, acqua e natura

14 Aprile 2016

Egeria Village 2016I tre giorni di eventi Egeria Village (23, 24 e 25 aprile), organizzatati da La Compagnia della Terra Alta in collaborazione con il Parco Egeria e Natura In Campo, propongono i migliori street food italiani, le birre artigianali, escursioni e attività per bambini e danno l’occasione di avvicinarsi ad una realtà, quella delle sorgenti di acqua minerale all’interno e nei dintorni del territorio urbano di Roma, non molto conosciuta dai turisti e visitatori.

Il plateau vulcanico fatto essenzialmente di basalto e pozzolane su cui sorge Roma, dovuto in parte all’attività del Vulcano Laziale negli ultimi 600.000 anni, ha consolidato un sistema di filtraggio ideale per trattenere le sostanze nocive tipiche di una zona a forte densità di popolazione e lasciar passare l’acqua, che di frequente in città sgorga arricchita di minerali e gas dopo il suo cammino sotterraneo. Non di rado, in alcuni club sportivi lungo l’Appia Antica, dopo una partita a calcetto, capita di farsi la doccia con l’acqua frizzante.

La sorgente Egeria si trova sul bacino fluviale dell’Almone, nella forbice che questo corso d’acqua occupa tra i tratti antichi della via Latina e della via Appia, a poca distanza dalla Tuscolana e nel cuore della Caffarella, a sua volta centro pulsante di natura e archeologia del Parco Regionale dell’Appia Antica. http://www.terraalta.it/wordpress/?p=3411#[Continua]

Bambini, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Via Tuscolana, Vicinissimi

William Kentridge anima i muraglioni lungo il Tevere

12 Aprile 2016

Triumphs and Laments William Kentridge Tevere 2016William Kentridge, sudafricano di Johannesburg, è uno degli artisti contemporanei più richiesti al mondo ed assiduo frequentatore di Roma (sei sue opere fanno parte della collezione permanente del Maxxi). Da qualche decennio disegna generalmente col carboncino figure che ricordano schizzi preparatori di per sé abbastanza convenzionali; li espone come tali, oppure – bisogna ammettere con risultati più sorprendenti – li utilizza in film d’animazione, ovvero sovrapposti a giochi di ombre in performances o anche come suggestivi sfondi teatrali. Con un segno che oscilla tra l’illustrazione e la macchina da teatro delle ombre si è fatto cantore dell’arte impegnata contro l’apartheid, il colonialismo, il razzismo.

Dopo un lungo tira e molla con l’Assessorato alla Cultura per tramite della Onlus Tevereterno, l’artista ha infine avuto il permesso e il sostegno degli sponsors per illustrare il muraglione del Tevere tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto (mezzo chilometro) con una mastodontica processione di 80 disegni ritraenti vincitori e sconfitti emblematici della storia di Roma, dal titolo Triumphs and Laments; in essi la tradizionale tecnica dello stencil è stata reinterpretata ripulendo selettivamente la superficie dalle concrezioni brune di smog e patina biologica in modo che ne emergesse la sagoma. L’opera, che sarà inaugurata il 21 e il 22 aprile 2016, prevede per la sua stessa natura una scadenza: quando lo sporco degli agenti atmosferici avrà di nuovo interamente ricoperto i colossali argini inevitabilmente essa scomparirà.[Continua]

Arte e Mostre

TedxRoma 2016 – Cambiare le regole

8 Aprile 2016

TedxRoma 2016TedxRoma 2016 è l’edizione romana dell’evento internazionale che chiama persone di successo nella scienza, nella tecnologia, nell’arte e nelle imprese a parlare di idee rivoluzionarie di fronte ad un pubblico, e si tiene quest’anno nella giornata del 9 aprile per la prima volta all’Auditorium Parco della Musica. Il tema è “Game Changers”, coloro che non si accontentato di giocare al gioco che altri hanno preparato ma mirano cambiarne le regole, ad inventare nuovi giochi, ad essere radicalmente consapevoli che in questo consiste il motore del progresso.

Non solo ma anyone can be game changer, nessuno può ritenersi incapace di farlo, come indubbiamente hanno fatto gli uomini e le donne invitati, questa volta per la maggior parte scienziati, tra i quali spiccano Sir Davi Payne (uno degli inventori della fibra ottica oggi più usata nelle telecomunicazioni), Guglielmo Lanzani (fisico impegnato nella ricerca su conduttori e nanotecnologie), Giuseppe Testa ( ricerche biomolecolari rivolte alla creazione di “avatar cellulari” da utilizzare contro molte malattie e nella cura dei tumori), Jeremy Wiatt (Docente di Robotica e Intelligenza Artificiale all’Università di Birmingham che studia la possibilità di autoapprendimento dei robots); ma anche filosofi e sociologi dell’era digitale (Laurens Martens e Derrick de Kerckhove), ballerine (Laura Kriefman), registi (Gabriele Mainetti autore della rivelazione Lo chiamavano Jeeg Robot); l’elenco completo su http://tedxroma.com/.[Continua]

Impresa e business, Studio e formazione

Scuderie del Quirinale. Il Rinascimento a Parma

7 Aprile 2016

Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento 2016La sontuosa mostra aperta fino al 21 giugno 2016 alle Scuderie del Quirinale esalta la scuola pittorica fiorita a Parma nella prima metà del cinquecento e, attraverso qualche decina di capolavori e disegni di Correggio, Parmigianino e altri quattro pittori da loro variamente influenzati, eleva la cittadina padana alle vette raggiunte da Roma, Firenze e Venezia durante la rivoluzione artistica e culturale del Rinascimento, con Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Giorgione e Tiziano.

Accanto ai maggiori musei italiani e a collezioni private non si può far a meno di notare l’enormità della lista delle provenienze internazionali: Louvre, Ermitage di San Pietroburgo, National Gallery of Art di Washington, Musée des Beaux-Arts di Orléans, Musée des Beaux-Arts di Strasburgo, la National Gallery di Londra, Statens Museum for Kunst di Copenaghen, The Morgan Library and Museum New York, The J. Paul Getty Museum di Los Angeles, The Fitzwilliam Museum di Cambridge, Museo Nacional del Prado di Madrid, Kunsthistorisches Museum di Vienna, Szépmuvészeti Múzeum di Budapest, The Castle Howard Collection di York, The Burghley House Collection di Stamford, The Ashmolean Museum di Oxford, il British Museum di Londra, Devonshire Collection di Chatsworth, la Royal Collection del castello di Windsor, National Gallery of Art di Washington, Christ Church Picture Gallery di Oxford, Kunsthalle Kupferstchkabinet di Amburgo, la Royal Collection di Hampton Court Palace, la Royal Collection di Buckingham Palace.[Continua]

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo