b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Notte ai Musei 2016

14 Maggio 2016

Nottedeimusei 2016In concomitanza con la manifestazione che coinvolge oltre 3000 musei di 30 paesi europei, il 21 maggio è la data scelta nel 2016 per La notte dei Musei. I musei statali e comunali di Roma insieme a quelli di altre innumerevoli città italiane aprono i battenti dalle venti alle due di notte al prezzo simbolico di un euro; una modica spesa che oltre a dare diritto alla visita delle collezioni permanenti e delle eventuali mostre temporanee, consente di assistere agli spettacoli di musica, teatro e danza programmati all’interno delle sedi. Da controllare l’orario di chiusura delle biglietterie per ciascuna struttura.

al fianco dei musei comunali il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo apre un gran numero di luoghi, ma non tutti quelli di sua pertinenza; ecco l’elenco: Anfiteatro Flavio – Colosseo, Pantheon, Istituto Nazionale per la Demoetnoantropologia, Istituto Nazionale per la Grafica, Galleria Spada, MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, Museo degli Strumenti Musicali, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Tra gli altri aderiscono Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Macro, Macro Testaccio, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma-Palazzo Braschi, Museo di Roma in Trastevere, Mercati di Traiano-Museo di Fori Imperiali, Musei di Villa Torlonia, Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale e l’Università di Roma La Sapienza.[Continua]

Arte e Mostre, Musica

SuonaRoma la città in concerto 2016

13 Maggio 2016

SuonaRoma 2016Da oggi, per tre giorni, L’Associazione Culturale Visioni e Illusioni, con la consulenza artistica di Claudio Strinati e in collaborazione, tra gli altri, con il Consiglio regionale del Lazio, la rete Museiincomune, il Conservatorio di Santa Cecilia e scuole di musica collegate, dà vita alla manifestazione SuonaRoma e trasforma musei e luoghi d’arte di Roma in sale da concerto per la musica di tutti i generi, dal jazz alla musica da camera, dalla lirica alla contemporanea alle colonne sonore.

Molte le presenze di rilievo tra le quali spiccano i nomi storici del pianismo jazz italiano Enrico Pieranunzi e Danilo Rea; il pianista classici Boris Petrushansky e Michele Campanella; il duo virtuoso e collaudato formato dalla violoncellista Silvia Chiesa e dal pianista Maurizio Baglini; il chitarrista compositore brasiliano Marcus Vinicius, al mondo uno dei più intimi conoscitori dello strumento; e poi una delle eccellenza italiane per le colonne sonore, Stelvio Cipriani, indimenticato autore di Anonimo Veneziano.

Grandi figure collaudate ma anche giovani virtuosi, studenti delle accademie musicali, sorprendenti ensamble per un totale di 180 artisti, 88 concerti, 15 musei e luoghi di incomparabile bellezza (la lista completa dei luoghi la trovate all’indirizzo http://www.suonaroma.it/luoghi/), senza dimenticare la sezione ForKids che porterà sabato 14 e domenica 15 tanti musicisti giovanissimi a suonare per altri giovanissimi all’Ara Pacis e Palazzo Braschi. Per potere partecipare è sufficiente il biglietto del museo. L’intero programma su http://www.suonaroma.it/programma/
[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Musica

La Relatività Generale al Festival delle Scienze 2016

10 Maggio 2016

Festival delle Scienze 2016 Relatività GeneraleDopo le conferme sperimentali attese da decenni sulla realtà delle onde gravitazionali – pare per la prima volta acquisite quest’anno dal gigantesco interferometro (Ligo) del Mit, parte di un unico progetto insieme a quello di Pisa (Virgo), evidentemente meno fortunato – Il Festival delle Scienze 2016 tributa tre giorni, dal 20 al 22 maggio, alla Relatività generale. Lectiones magistrales, incontri con fisici, filosofi e psicologi, spettacoli ed un’installazione per rendere nota ancora una volta l’esattezza delle intuizioni di Einstein a cento anni dalla pubblicazione sul numero 49 degli Annalen der Physik dell’articolo Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie (Fondazione della teoria della Relatività generale): Una cinquantina di pagine in cui lo scienziato tedesco, forte delle conoscenze sulle curvature (concetto matematico che va oltre l’intuitiva collocazione nello spazio tridimensionale consueto a noi profani), elaborate nel secolo precedente da Gauss e Riemann e portate a maturazione dai lavori di Luigi Bianchi, Gregorio Ricci-Curbastro e Tullio Levi-Civita, riesce a dare esattezza di calcolo alle implicazioni sulla gravità prodotte dalle intuizioni su luce, spazio e tempo, da lui stesso avute con la Relatività ristretta dieci anni prima.

L’equazione di campo contenuta nell’articolo è lo specchio logico che riesce a dare conto degli effetti della forza gravitazionale in ogni punto dell’universo, in modo ancor più stringente e indubitabile di quanto facessero le pur valide leggi di Newton. Il seguito è stato un affastellarsi di precise quanto precarie misurazioni su perielii di Mercurio, lenti gravitazionali, buchi neri, onde gravitazionali, tutti banchi di prova superati dalla teoria. Senza tacere però l’evidente incompatibilità con la Meccanica Quantistica, l’altra grande frontiera della scienza partorita dal XX secolo, che si occupa in maniera altrettanto egregia dell’infinitamente piccolo. Ospiti e programma su http://www.auditorium.com/eventi/festival/6022867/1463695200
[Continua]

Cultura e Scrittura, Scienza e Tecnologia

Festival del Calcio Solidale a Cinecittà

4 Maggio 2016

Calcio Solidale inFest 2016 CinecittàSi svolge negli studi di Cinecittà a via Tuscolana, il 26, 27 e 28 maggio 2016 Calcio Solidale inFest, primo Festival del Calcio Solidale, un’iniziativa della Fondazione Roma Solidale onlus supportata da Roma Capitale e Rete del Calcio Solidale. A lato il concorso cinematografico Terzo Tempo – FilmFestival del Calcio Solidale, dedicato a cortometraggi, lungometraggi e documentari che puntino i riflettori sul calcio inteso come strumento di aggregazione e di inclusione sociale sul territorio a favore delle categorie sociali deboli o discriminate per sesso, etnia, diversa abilità, condizione economica e sociale; tutto il contrario insomma del groviglio di esasperati interessi finanziari e mediatici quale effettivamente è. Video makers, incontri con personaggi famosi, eventi e tanto cinema nel programma, tra l’altro in evoluzione, che potete trovare all’indirizzo http://www.calciosolidale.it/calcio-solidale-infest-2016/.

Lo sport amatoriale da sé si è assunto e sempre più si va assumendo una funzione educativa, quale palestra in cui calmeriare differenze e conflitti. La stessa partitella a calcetto settimanale non può non essere vista come il luogo in cui vite altrimenti incanalate esprimono energie mai sopite e potenzialmente pericolose. In questo senso lo sport, per quanto gioco, è la cosa più seria. Nel caso del calcio c’è però un elemento immaginario complessivo in virtù del quale la stessa retorica fatta di buoni sentimenti, inclusione, partite del cuore non è mai completamente disgiunta dall’odore di zolfo emanato da interessi economici, eccessi mediatici e tifoseria partigiana e violenta propri dell’industria calcistica.[Continua]

Cinecittà, Cinema, Sport, Via Tuscolana, Vicinissimi

Appia Day. La città del futuro

3 Maggio 2016

Appia Day 2016Con il patrocinio di Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, della Regione Lazio e del Parco Regionale dell’Appia Antica, l’8 maggio 2016 un comitato promotore composto da una miriade di piccole e grandi associazioni organizza il primo Appia Day, una intera giornata in cui il Parco dell’Appia Antica, per lo meno nel tratto da Porta San Sebastiano fino a Cecilia Metella, si offre a tutti con monumenti aperti gratuitamente, spettacoli, visite guidate, iniziative per bambini e street food.

Gli obiettivi: Mostrare il bagliore di una enorme area cittadina – forse il simbolo più importante della lotta ad abusivismo e incuria – aperta solo a pedoni e ciclisti e libera dal traffico motorizzato; dare la spinta decisiva al Grab, il Grande raccordo anulare per bici che, poniamo, dal Circo Massimo, cioè dal centro di Roma, arrivi fino alle estreme periferie ed oltre, un progetto faraonico di mobilità sostenibile, forma evoluta nella quale sarebbe finalmente realizzato il sogno di Antonio Cederna di proteggere il patrimonio naturale ed archeologico dell’area, unendo senza soluzione di continuità questa al cuore della città; rendere in questo modo il Parco esempio vivo per la progettazione della città futura, un misto non più ideale ma tangibile tra recupero della storia e sostenibilità. il programma completo dell’iniziativa su http://www.appiaday.it/wp-content/uploads/2016/05/programma-in-dettaglio-1.pdf.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Musica, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo