b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Villa dei Sette Bassi. Visite guidate

31 Maggio 2016

villa dei Sette Bassi 2016L’associazione Tuscola offre a giugno l’occasione di scoprire con visite guidate percorsi di archeologia e arte nel quadrante di Roma tra Appia e Casilina. Salvo maltempo si potranno visitare la ben valorizzata villa dei Quintili il 25 giugno, l’itinerario di Street art di Tor Pignattara ricco di opere di artisti internazionali l’11, e la villa dei Sette Bassi e il vicino museo antiquarium di Lucrezia Romana il 12. Per quest’ultima la visita con accompagnatori è l’unica, occasionale possibilità di acceso. Per quanto le sue vaste rovine siano state negli ultimi anni puntellate e valorizzate dalla sopraintendenza e sembrano ormai al sicuro da crolli e deperimento e nonostante periodicamente gruppi di cittadini e amministratori tentano riaprire il dibattito sulla fruibilità dell’area, il grande parco in cui esse si trovano risulta chiuso al pubblico per mancanza di fondi da destinare al personale di sorveglianza e di gestione.

Un vero peccato per uno dei luoghi del suburbio di Roma più importanti per la qualità, quantità e completezza dei resti, fondamentale per la conoscenza della cultura, dell’architettura e della storia del II secolo d.C, così pieno come è di suggestioni a riferimenti ai modi di vita, usanze e gerarchie sociali all’interno dell’aristocrazia imperiale. Nei suoi tre corpi di fabbrica costituenti le sontuose residenze costruite l’una accanto all’altra in rapida successione durante il regno di Antonino Pio, si conservano le rovine di esedre, peristili, giardini, del grande parco ippodromo lungo più di trecento metri circondato parzialmente da portici.[Continua]

Arte e Mostre, Via Casilina, Via Tuscolana, Vicinissimi

Banksy l'inafferrabile a Palazzo Cipolla

26 Maggio 2016

Banksy Guerra, Capitalismo & Libertà 2016Fino al 4 settembre presso Palazzo Cipolla, con una mostra di dipinti originali, stampe, sculture e oggetti vari, la Fondazione “Terzo Pilastro” porta a Roma l’inafferabile Banksy. Uno dei fondatori della Street art, se non “il” fondatore, si espone con il titolo impegnativo Guerra, Capitalismo & Libertà, facendo credere che sia stato l’acido corrosivo della suo sarcasmo contro i mali del Sistema, sin dall’inizio della sua parabola tra il ’98 e il 2000, a sbalzarlo fuori dallo stato comatoso dell’arte di fine novecento astrusa e accademica, rinnovando una certa influenza dell’artista sul mondo e sulla società.

Forse però è andato oltre questa battaglia, peraltro non sconosciuta all’arte prima di lui. Ha intravisto nella pratica sovversiva del graffitismo la leva per minare una peste peggiore di guerra e capitalismo, impalcatura dell’arte come di ogni altra attività umana: il racconto, il dare la propria versione, l’imporsi del sé o del noi parziale ed interessato, forse all’origine di tutti i mali, compresi conflitti e denaro. Lo ha fatto portando il credo writer del “imbratta e scappa” alla sublimazione di una performance, trasferendolo sull’anonimato difeso allo stremo (non si sa se esista, se sia un individuo o un collettivo), cercando così di eliminare uno degli elementi portanti della narrazione, l’Io onnipotente, nella fattispecie quello dell’artista. Persino nel suo documentario su di sé (Exit Through the Gift Shop, 2010) racconta la storia di un altro.[Continua]

Arte e Mostre

Romesville. All'Ex-Dogana il primo vintage festival di Roma

23 Maggio 2016

Romesville Festival Vintage 2016Anche Roma avrà il suo festival vintage e si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2016 sui 24000 metri dell’Ex Dogana a San Lorenzo, esempio dibattuto di riconversione alla cultura di un vecchio spazio industriale, lo scalo merci della stazione di San Lorenzo, costruito nel 1925 e per decenni abbandonato. Un festival vintage è la presa d’atto definitiva che molti oggetti comuni – quelli di produzione industriale e seriale che da quando esiste la società capitalistica moderna vengono comprati per la loro utilità, per il costo sostenibile alla maggior parte della popolazione, perché rispondono ad un bisogno vero o presunto -,  se si aggiunge il passare del tempo alle loro particolari qualità costruttive, alla loro valenza simbolica consolidata in una determinata epoca storica, si ammantano di un alone nostalgico quale ricordo personale o collettivo, quindi possono tornare ad avere un valore economico e un mercato.

Romesville è un villaggio che sorge per tre giorni con le sue con strade, negozi, botteghe, teatri, cinema, caffetterie, sale da ballo e giostre, rigorosamente tutto in stile vintage; una sorta di realtà virtuale ed immersiva, con una propria moneta in corso che si potrà cambiare all’entrata, nella quale gli appassionati del vinile, piuttosto che del cinema anni trenta, del jazz dei primordi, del monociclo, di abbigliamento artigianale, di arredamento rétro, potranno assaporare i loro desideri tanto impreziositi dall’essere così definitivamente perduti. informazioni dettagliate sul market e sul programma di spettacoli ed eventi sul sito http://www.romesville.com/[Continua]

Bambini, Cultura e Scrittura, Impresa e business, Libri, Musica, Teatro

#WIRE16. Scienza, ricerca e impresa

19 Maggio 2016

Wire16Frascati Scienza, con l’aiuto della Commissione Europea, del comune di Frascati e di ESA-ESRIN ed il supporto organizzativo degli enti accademici e di ricerca afferenti al polo scientifico tuscolano, fissa per il 16 giugno l’edizione 2016 di #WIRE. Cinque minuti, in perfetto stile “pitch”, a disposizione di ricercatori, imprenditori e finanziatori per esporre davanti ad un pubblico interessato e molte volte qualificato un idea nuova, un progetto sorprendente, un’inattesa soluzione nell’ambito della ricerca scientifica, dell’informatica, dell’impresa; progetti e idee che saranno selezionate e valutate da un comitato scientifico composto da scienziati e imprenditori (li trovate su http://wire16.frascatiscienza.it/) di primo ordine, in base alla loro capacità di creare progressi nella vita di tutti i giorni, sviluppo sul territorio e nuova occupazione.

Si chiama eScience ed è la declinazione social della ricerca scientifica nell’epoca della Rete. Un sistema virtuoso in cui la ricerca esce dalle stanze e dai laboratori istituzionali o accademici e va a pescare nuove possibilità anche tra i giovani, le imprese, i capitali, instaurando un flusso collaborativo in virtù del quale, ad esempio, i soggetti coinvolti mettono a disposizioni i propri dati, tesoro del XI secolo, per dar modo a chi ne fosse in grado di commercializzarli, renderli utili, inventare nuovi opportunità affinché producano reddito e ricchezza, insomma fare di essi il motore principale dello sviluppo economico.

Chi volesse partecipare attivamente o come semplice spettatore deve registrarsi sui form che trova su http://wire16.frascatiscienza.it/[Continua]

Impresa e business, Scienza e Tecnologia, Via Tuscolana

La citizen science nel Parco dell'Appia Antica

17 Maggio 2016

Il cielo di Roma 2016Citizen science si definiscono tutte quelle iniziative che prevedono la partecipazione diretta di normali cittadini alla ricerca scientifica, soprattutto in supporto alle attività di raccolta dati sul campo con osservazioni e strumentazioni ad hoc, al fianco e sotto la guida di scienziati esperti, al momento prevalentemente in ambito naturalistico (ad esempio, rilevamento della qualità dell’aria e delle acque, ricognizione di specie animali e vegetali sul territorio, ma anche osservazione del cielo e individuazione di nuovi corpi celesti). Insomma una strategia di comunicazione che promuove la ricerca scientifica e la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità facendo leva sulla partecipazione fattiva e sulla fatica della conoscenza, presupposti di ogni attività umana, a maggior ragione di quelle amatoriali, le più gratificanti perché al di fuori di qualsiasi obbligo economico.

La citizen science è il cuore dell’iniziativa Il Cielo di Roma, organizzata dal 27 al 29 maggio all’interno del Parco dell’Appia Antica dalla Regione Lazio, in collaborazione con l’Ente Parco. Un denso programma vedrà i partecipanti, accompagnati da scienziati ed esperti, coinvolti in osservazioni astronomiche, registrazioni degli ultrasuoni emessi dai pipistrelli, ascolto di uccelli notturni, esperimenti, conferenze, e soprattutto nei cosiddetti Bioblitz, spedizioni per la raccolta di dati sulle specie presenti nel parco preparati da CSMON-LIFE, il progetto finanziato dall’Unione Europea appunto per far conoscere e stimolare la citizen science. Il programma dettagliato lo trovate su Pdf all’indirizzo http://www.parchilazio.it/documenti/news/programma_generale_orario_def_12_05_16_e.pdf. Altre informazioni su http://www.parcoappiaantica.it/home/servizi/news/76-il-cielo-di-roma-dal-27-al-29-maggio-alla-cartiera-latina[Continua]

Bambini, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Scienza e Tecnologia, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo