b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

L'arte della pizza a Tuscolano Cinecittà

16 Giugno 2016

Pizzerie roma Tuscolana CinecittàAl primo posto tra le pizzerie di Roma in una speciale classifica di The Guardian e nel sito di cucina dissapore.com, comunque tra le prime italiane in tutti i siti e guide specializzate, fino alla consacrazione dei tre spicchi assegnati dalla guida pizzerie del Gambero Rosso 2016 (quattro in tutto a Roma) nella categoria “pizza all’italiana” (le varianti regionali di tutto quanto non è pizza napoletana, avendo questa una categoria a parte).

Stiamo parlando di Sforno a via Statilio Ottato e soprattutto del suo profeta Stefano Callegari, un shef pizzaiolo, inauguratore seriale di nuovi locali (al quarto a Roma) che con il suo prodotto (ad esempio la citatissima “cacio e pepe”) dal corpo reso elastico da farine di alta qualità fatte maturare lentissimamente (24 – 34 ore) con lievito naturale a temperatura ambiente, è ormai considerato tra le autorità della pizza sia in Italia che all’estero.

Ma l’occasione si mangiare una pizza di altissimo livello al Tuscolano Cinecittà non finiscono qui perché girando per il web e sfogliando le recensioni degli intenditori sulle guide, ad esempio quelli ancora una volta di dissapore.com, ai primi posti ci sono il Moma (www.momapizzeriaromana.it) di via Calpurnio Fiamma con fritti e margherita da provare, e Fermentum (www.fermentum.it), insediato nello chalet di legno di via Lemonia messo a disposizione in pieno Parco degli Acquedotti, del quale si decanta la leggerezza e la digeribilità dell’impasto fatto con l’aggiunta di lievito madre vecchio 70 anni.[Continua]

Cinecittà, Roma altra, Via Tuscolana, Vicinissimi

Letterature. Festival Internazionale di Roma 2016

14 Giugno 2016

Letterature Festival Internazionale di Roma 2016PNGDa stasera fino al 14 luglio Letterature – Festival Internazionale di Roma alla quindicesima edizione si riappropria della Basilica di Massenzio, dopo che ne era stato assente nel 2015; lo fa sotto le insegne delle Memorie/Memories, tema come da tradizione a grande spettro, proprio del pensiero che si scrive a mano libera, oceano che offre alla letteratura, anzi alle letterature nelle svariate lingue del mondo che qui convergono, infinite direzione per navigare, con la libertà, imprecisa quanto inebriante, di interrogare gli scenari senza quasi mai correre il pericolo di dare risposte. Comunque è degno di nota che in un epoca in cui la letteratura – non intesa come semplice narrazione tra le tante altre disponibili oggi, consolazione tra le consolazioni – esercita sempre minore influenza, Roma Capitale continua ad impegnare qualche risorsa almeno per questa manifestazione, l’unica in città che porti a beneficio del pubblico scrittori di levatura internazionale.

le tradizionali letture di inediti dalla voce degli autori, incorniciate da performances di attori e musica, cominciano oggi con la coppia formata da Claudio Magris e il turco Hakan Günday all’insegna delle Memorie migranti. Oltre allo speciale con Camilleri e Arbore il 16 giugno ci teniamo alla presenza per il 23 dei Wu Ming 2 e 4, rappresentanti della sezione bolognese del collettivo di scrittori Wu Ming (“senza nome” oppure “cinque nomi” in cinese a seconda di come viene pronunciata la prima sillaba), eredi del Luther Blissett Project, negli anni ’90 famosi per il romanzo “Q”. Pare gli unici intenzionati a togliere di mezzo lo scrittore, quasi l’intruso della scrittura, con tutto ciò che ne consegue. Il resto del programma su http://www.festivaldelleletterature.it/[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri

Globe Theatre. Stagione 2016

9 Giugno 2016

Silvano Toti Globe Theatre 2016Con la bella stagione l’arena a cielo aperto del Globe Theatre di villa Borghese si rianima per il suo principale ufficio: rinnovare il culto shakespeariano a partire dallo stesso ambiente originale per il quale le storie del grande drammaturgo erano scritte, il teatro di legno elisabettiano a Londra. Dalla sua inaugurazione nel 2003 un miracolo che si ripete ogni stagione, da molti anni sotto la direzione artistica di Gigi Proietti, come esempio di dislocazione storica e culturale, pastiche urbanistico sull’orizzonte della ormai sconfinata prateria postmoderna, nella quale anche Rinascimento e Barocco mediterraneo e barbariche nebbie del nord possono mescolarsi a villa Borghese. Se guardato in questo modo sorprende fino ad un certo punto che esso rappresenti l’apoteosi della stagione di interventi della Lamaro Appalti dei Toti – comprendente i mercati dell’Ostiense (Testaccio), la Galleria Colonna, i quartieri edilizi a Porta di Roma e la Nuova Fiera di Roma -, nel loro incontro proficuo ma altrettanto straniante tra sistema degli appalti e il sogno americano post-ideologico di Veltroni.

In cartellone Re Lear (dal 23 giugno al 3 luglio), Il Mercante di Venezia (dal 22 luglio al 7 agosto), Sogno di una Notte di Mezza Estate (dal 10 al 21 agosto), Il Racconto d’Inverno (dal 26 agosto all’11 settembre), Sonetti d’Amore (Lunedì 29 agosto, lunedì 5-19 e 26 settembre), Romeo e Giulietta (Dal 16 settembre al 2 ottobre), The Tempest (5-9 ottobre); Gigi Proietti direttamente impegnato dall’8 al 17 luglio in Omaggio a Shakespeare, testo scritto Raymond Fitzsimmons per Ben Kingsley, parabola sul mestiere dell’attore. Tutto il programma su http://www.globetheatreroma.com/category/prog/
[Continua]

Teatro

RockinRoma 2016

7 Giugno 2016

RockinRoma 2016Arriva l’estate e con Rock in Roma l’Ippodromo delle Capannelle si riprende il ruolo di palcoscenico del rock tra i più importanti nel nostro Paese; inutile dire che le presenze soddisfano sia gli appassionati dei monumenti viventi che quelli della scena più recente. Si comincia oggi con il revival dei Duran Duran, ma il calendario prevede le stelle di prima grandezza per le folle oceaniche al Circo Massimo il 2 e 3 luglio (David Gilmour), Bruce Springsteen con la sua e Street Band il 16 luglio. La sede di Capannelle non sfigura con gli Skunk Anansie il 15 luglio e gli Iron Maiden il 24 luglio. Ma ci sono anche i Lukas Graham il gruppo danese autore di 7 Years il 21 giugno, la band dal tipico sound southern Blackberry Smoke il 28 giugno, una istituzione della chitarra come Joe Satriani in compagnia di Steve Vai e degli Aristocrats il 2 luglio.

Il 13 luglio arrivano The 1975, un gruppo britannico che dà l’impressione di rinnovare il pop sintetizzato degli anni ’80, coniugando quello svagato delle boy bands con quello altrettanto essenziale ma più cerebrale dei Talking Heads. Per gli artisti stranieri l’intero programma su http://www.rockinroma.com/line-up-rock-in-roma-2016.html.

The Italian Way (http://www.rockinroma.com/line-up-the-italian-way.html) è la line up dedicata ai musicisti e gruppi italiani, tra i quali non possiamo esimerci dal menzionare James Senese e Napoli Centrale, punto di riferimento storico del rock progressive italiano degli anni ’70, jazz e popolare insieme.[Continua]

Musica, Via Appia, Vicinissimi

Enjoy Castelli Romani 2016

2 Giugno 2016

ENJOY CASTELLI ROMANI 2016I Castelli Romani concentrano peculiarità che è rarissimo trovare insieme in qualsiasi altra parte del mondo. L’attività vulcanica, peraltro non del tutto sopita, che li ha resi rilievi affatto differenti dalla vicina catena appenninica, perla naturalistica con i suoi laghi, la vegetazione rigogliosa e le culture agricole pregevoli, ma anche polo di attrazione per ricerca scientifica geologica e di conseguenza anche per altri settori (si pensi all’Osservatorio Astronomico di Monteporzio e alla sede dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati); la preistoria e la storia che li ha resi il centro di irradiazione della civiltà latina alla base della nascita e dell’affermazione di Roma, nonché prima meta delle arterie importanti verso il sud greco ed etrusco come la via Appia; l’aver assunto nel corso dei secoli per salubrità lo status di luogo di ritiro e riposo per le classi dirigenti e le aristocrazie di Roma (si pensi alle ville di epoca repubblicana e imperiale ma anche a quelle delle grandi famiglie cinque-seicentesche).

La sfida mettere insieme in un unico itinerario turistico scienza, natura, archeologia, arte, storia, ma anche tradizioni, folklore e gastronomia. Ci provano le amministrazioni comunali, la comunità montana, le associazioni culturali ed ambientali, i gestori di musei e siti archeologici e le forze economiche del territorio proponendo per il 2016 Enjoy Castelli Romani, un calendario unico da maggio ad ottobre di visite guidate, degustazioni, sagre, musica, corsi e laboratori  orientamento mappe, trekking, rievocazioni storiche, osservazioni astronomiche. L’elenco completo delle iniziative su http://www.visitcastelliromani.it/it/castelli-romani/enjoy-castelli-romani/.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Cultura e Scrittura, Musica, Natura e Parchi, Scienza e Tecnologia, Via Appia, Via Tuscolana

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo