b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

L’Appia ritrovata in mostra all’Auditorium

28 Luglio 2016

L'Appia Ritrovata Rumiz AuditoriumDopo reportage, Dvd e libro (https://www.roma-bedandbreakfast.it/lappia-antica-di-paolo-rumiz) il lungo cammino da Roma a Brindisi fatto nell’estate 2015 da Paolo Rumiz e dei suoi compagni d’avventura, il cameraman Alessandro Scillitani e il camminatore bolognese Riccardo Carnovalini, diventa una raccolta di fotografie, documenti e materiale multimediale in mostra fino al 18 settembre 2016 presso l’Auditorium Parco della Musica.

Essa è la documentazione di un esperimento che, preparato su solidi materiali cartografici sia antichi e recenti, condotto con l’aiuto del Gps carico di dati e, ove possibile, sostenuto da piglio scientifico nella ricostruzione esatta del tracciato della prima grande “strada europea”, in realtà risulta peculiare per la provata permeabilità della millenaria pratica letteraria alle fatiche del viaggio.

Coraggio, spirito di avventura, ostacoli, indignazione per abbandono e degrado, incontri, stupore e stanchezza, tutto insieme vanno a costituire la sensazione di inaspettato, imponderabile – cosa rara ultimamente – che il cammino riserva. E Rumiz cede alla fascinazione letteraria – intesa non solo come espressione scritta -, l’unica al momento ancora in grado di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle in una storia e a dare un senso unitario ad esperienze e memorie. Per informazioni http://www.auditorium.com/eventi/ricerca?input=EV_6051692[Continua]

Arte e Mostre, Parco Appia Antica

Al Macro la pop art italiana

26 Luglio 2016

Roma pop city 60-67 2016Evento tra i più significativi degli ultimi anni per comprendere l’arte italiana moderna, Roma Pop City 60-67 espone al Macro di via Nizza circa cento opere, tra dipinti sculture installazioni, della così detta Scuola di Piazza del Popolo, accompagnate da un catalogo con esaustivo apparato critico e da prezioso materiale audiovisivo comprendente video, film e documentari, in parte prodotti dagli artisti e recuperati dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Significativo perché allestito dagli stessi critici che vissero quel periodo ma anche perché forse la Pop Art italiana è l’ultima corrente artistica nazionale di rilievo sorta su un pianeta non ancora globalizzato nel senso che intendiamo oggi (economico e comunicativo), quando ancora toccava agli artisti raccogliere gli umori innovativi attraverso la loro stessa comunità sovranazionale.

Al trio Schifani-Festa-Angeli, frequentatore del Caffè Rosati, a cui nella metà anni sessanta si accompagnarono molti altri, va riconosciuto il merito di aver capito che il nuovo mondo fatto di benessere industriale, pubblicità e consumo dovesse, in maniera critica o al contrario entusiasta, trovare espressione. In questo certo aiutati dalla Pop art americana e da certe correnti new dada europee, ma con sfumature originali, quali la rilettura parodistica dell’arte antica e l’esaltazione delle possibilità espressive dei materiali, con la quale essi traghetteranno la lezione di Burri nella successiva Arte Povera. http://www.museomacro.org/mostre_ed_eventi/mostre/roma_pop_city_60_67[Continua]

Arte e Mostre

La Singularity University apre a Roma

20 Luglio 2016

SingularityU Roma 2016Sembrerebbe un annuncio esoterico ma è lo specchio di tempi per certi versi segnati da una fiducia senza limiti nella tecnologia. Il 27 luglio con un evento presso il Pi Campus (una incantevole incubatore di start up ricavate da una serie di villette vicine al lago dell’Eur) esordisce la sede romana della Singularity University. Fondata nel 2009 presso Ames, il Nasa Research Park in California, a stretto contatto con il fermento della Silicon Valley e la collaborazione di Nasa e Google, SingularityU è il frutto concreto delle decennali riflessioni di Peter Diamandis e soprattutto del futurologo guru Ray Kurzweil sul ruolo della tecnologia nel progresso dell’umanità.

In sintesi, esistono settori dello sviluppo scientifico e tecnico (in questo momento ad esempio robotica, intelligenza artificiale, nano-tecnologie applicate alla medicina) arrivate ad un tale punto di progresso (una singolarità appunto) da generare innovazioni a cascata (esponenziali) che potrebbero risolvere rapidamente i problemi dell’umanità intera (fame, povertà, approvvigionamento di energia, acqua, inquinamento ecc.) ma che sono così rapide da sfuggire alla comprensione e al controllo degli uomini.

La singularityU si è dato il compito di imbrigliare queste potenzialità formando leadership di imprenditori e scienziati in grado di capire velocemente utilizzo, conseguenze sociali e positivo impatto universale delle tecnologie. Dato l’alto numero di richieste da aziende ed imprenditori di tutto il mondo per i costosissimi corsi presso la sede californiana (ben frequentata da manager italiani di punta e visitata dal Matteo Renzi), si è deciso di fare programmi di espansione globale consentendo ad appassionati ed alunni di aprire chapter con corsi gratuiti in tutto il mondo sotto lo stretto controllo della casa madre, così come è avvenuto a Milano nel 2015 e adesso a Roma.[Continua]

Lavoro e business, Scienza e Tecnologia, Studio e formazione

Il Giardino Ritrovato di Palazzo Venezia

15 Luglio 2016

Il Giardino ritrovato Palazzo Venezia 2016Con la volontà ferma delle attuali dirigenza del Polo museale del Lazio e del Museo Nazionale di Palazzo Venezia il dimenticato cortile di Palazzo Venezia è stato sottratto alla sua indecorosa funzione di parcheggio, è stato liberato da tutto quanto di inutile vi si era accumulato nel tempo e, attrezzato con panchine e lampioni, si appresta a diventare parco aperto al pubblico in una zona che ne è quasi priva.

Intanto, allo scopo di farlo conoscere a cittadini e turisti, per l’estate 2016 vi si tiene una sontuosa serie di eventi dal titolo, appunto, Il Giardino Ritrovato. Forse è la fine dell’annosa tiepida indifferenza per l’intero edificio, enorme corpo disteso nel centro della città che prende forma nella seconda metà del ‘400 come primo esempio a Roma di architettura civile rinascimentale secondo le regole toscane dell’Alberti, e che subisce modifiche incongrue e differenti destinazioni d’uso nel corso dei secoli al punto da arrivare a noi nell’insieme senza uno stile preciso e sostanzialmente incompiuto. A detta di molti però la maledizione principale, il marchio di infamia gli deriverebbe dal balcone prospiciente piazza Venezia, stampatosi nella memoria collettiva degli italiani come portale degli inferi per via dell’uomo pelato che vi si affacciava ogni tanto durante il ventennio.

Il programma della manifestazione, suddiviso in concerti, teatro, danza e conversazioni d’arte andrà avanti fino a metà settembre e lo trovate su http://www.giardinoritrovato.it/programma.html. 5 euro biglietto intero, 2,50 ridotto.[Continua]

Cultura e Scrittura, Danza, Musica, Teatro

Estate Romana 2016

13 Luglio 2016

Estate Romana 2016L’Estate Romana, modello di proposta culturale nei decenni passati, conferma quest’anno nel suo piccolo un certo stato di degrado della città. La graduatoria delle iniziative ammesse a finanziamento dall’amministrazione commissariale di Tronca, provvisoria e in notevole ritardo (27 giugno), mette a disposizione sempre meno soldi e non dà nemmeno un euro a manifestazioni che appartengono alla storia della città, finite sotto i 60 punti su 100 richiesti.

Alcune tra esse come I Concerti nel Parco, L’Isola del Cinema, Jazz Festival e Roma Incontra il Mondo, riescono comunque ad allestire un programma all’altezza contando sulla loro autonoma capacità di attirare pubblico, mentre altre, tra le quali Invito alla Danza e All’Ombra del Colosseo, dopo decenni di presenza continua rinunciano addirittura ad aprire. Inoltre c’è da dire che non tutte le iniziative finanziabili secondo graduatoria saranno poi effettivamente finanziate con il milione messo a disposizione, e che a questo punto le fortunate organizzazioni che lo saranno verranno a saperlo solo a stagione inoltrata e spettacoli iniziati.

Nonostante tutto il programma in continuo aggiornamento consultabile sul sito ufficiale http://www.estateromana.comune.roma.it/ conserva la vivacità dei vecchi tempi e conferma la naturale tendenza alla resistenza tipica di chi fa cultura a Roma. Non mancheremo di recensire le serate a nostro parere più meritevoli.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Cinema, Cultura e Scrittura, Libri, Musica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo