b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Outdoor Festival 2016

26 Settembre 2016

Outdoor Festival 2016Aspettando che in essa si porti a compimento il grande progetto di Città della Scienza vinto dallo Studio 015 Viganò, la settima edizione dell’Outdoor Festival per tutto il mese di ottobre animerà gli spazi della ex-caserma in via Guido Reni, a conferma che dopo le prime edizioni dedicate alla gentrificazione estetica di quartieri popolari attraverso massicci interventi di street art – vedi l’Ostiense -, dal 2014 ha puntato alla rivalorizzazione indoor di manufatti in rovina, prima restituendo definitivamente alla città l’Ex-Dogana di San Lorenzo, e poi, dal 2015 e nell’edizione di quest’anno, rianimando il grande complesso militare in disuso del quartiere Flaminio, peraltro già in fase di recupero.

15 interventi artistici (Craig Costello, Honet, Tellas, Filthy Luker, Mobstr, Felipe Pantone, Joys, Kirill Kto e Sebas Velasco tra gli altri); musica per 5 fine settimana in collaborazione con altri festival di cultura urbana internazionali (HPL Media Street Festival di San Pietroburgo, Oya Festival di Oslo, Paris Hip Hop, Asalto di Saragozza, Electrospring di Vienna); 4 conferenze su altrettante forma di creatività contemporanea, Digital Yuppies International, Italianism, Sbam, Cultural Players.

Alla base l’idea molto diffusa negli ultimi anni che la città, più che altro le grandi città e le megalopoli, imperfette e mutanti, congestionate dagli uomini e dalle loro attività passate e presenti, rimarranno in futuro l’unico vero motore della civiltà, e che di conseguenza ogni intervento, compreso quello artistico, ma più in generale ogni autentico processo creativo, deve partire da esse (vedi la street art) e su di esse avere un impatto salvifico. Macerie, degrado e abbandono urbano sono oggi il campo in cui committente istituzionale e artisti sono arrivati nuovamente ad integrarsi. Programma e costi su http://www.out-door.it/[Continua]

Arte e Mostre, Cultura e Scrittura, Musica

Festival della Letteratura di Viaggio 2016

22 Settembre 2016

festival-della-letteratura-di-viaggio-2016Comincia oggi e si conclude domenica 25 settembre il Festival della Letteratura di Viaggio, per il nono anno consecutivo promosso dalla Società Geografica Italiana presso la sua sede nello storico Palazzetto Mattei, all’interno del parco di villa Celimontana. I luoghi del mondo vicini e remoti nel racconto, sempre parziale e suggestionato, che ne fa il viaggiatore, non esclusivamente scrittore della pagina letteraria, ma altresì studioso, giornalista, cooperante, regista, travel blogger, fumettista, artista, musicista e chiunque pratichi un mezzo in grado di riflettere in maniera profonda la propria esperienza personale.

30 incontri, 4 premi, 2 maratone, laboratori, proiezioni, letture, visite guidate, installazioni per affrontare i temi del Festival, in particolare quest’anno, e non potrebbe essere altrimenti, quelli riguardanti vie e migrazioni, ma con uno sguardo particolare anche a isole, arcipelaghi e città.

Tra invitati e premiati Zerocalcare, Frank Westerman, Letizia Battaglia, Paolo Rumiz, Mauro Covacich, Corrado Formigli, Alessandro Piperno, Marco Damilano, Guido Crainz, Bruno Arpaia,Stefano Malatesta, Giuseppe Cederna, Paolo Di Paolo, Shady Hamadi, Alessandro Leogrande, Marco Aime, Massimo Sestini, Wojciech Tochman, Marino Niola, Marco Cattaneo, Andrea Cortellessa, Giorgio Montefoschi, Cesare De Seta, Stefano Faravelli, Syusy Blady, Pietro Bartolo, Nawal Soufi, Mohamed Keita. Tutto il programma su http://festivaletteraturadiviaggio.it/[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri

Maker Faire Rome 2016

21 Settembre 2016

maker-faire-2016Arriva tra il 14 e il 16 ottobre l’edizione 2016 di Maker Faire, per la prima volta quest’anno – dopo l’esperienza dei suoi oltre 100.000 visitatori in tre giorni dell’edizione passata – negli ampi capannoni della Nuova Fiera di Roma.

Il più grande evento europeo dedicato all’innovazione, alla tecnologia e al movimento dei makers, è un portobello in cui grandi e piccole aziende, artigiani digitali, inventori in erba, scuole e università vanno a far vedere le loro invenzioni, ma soprattutto a mostrare come si può cambiare il sistema economico-produttivo e rendere migliore la vita di tutti confidando attivamente nella “sensorizzazione” e digitalizzazione di sempre maggiori porzioni di realtà (es.: robotica, internet delle cose, stampa 3D, ecc.), nella potenza di connessione della Rete, e nella sintesi tra esse in una mitica forma di auto-imprenditorialità condivisa.

L’impressione ormai è che idee, creatività e molti, moltissimi dati, possano partire da chiunque, scorrano veloci e fluidi e arrivino a chiunque, con sempre meno mediazioni e scarti temporali, e che questo possa originare in futuro competenze capillarmente diffuse, produzione più democratica, maggiore iniziativa economica dal basso, ricchezza più distribuita e quindi libertà tout court. In effetti se, per fare degli esempi, un artigiano può creare in proprio il suo prototipo, un agricoltore può farsi dire dalle proprie piante quando e di quanta acqua hanno bisogno, un’impresa può a costi contenuti automatizzare processi, riciclare materiali, produrre energia rinnovabile; se la domotica può controllare ogni aspetto della vita in casa liberando spazi e rendendo disponibile più tempo, insomma, se tantissimi altri casi come questi sono possibili, allora non c’è che da aspettare fiduciosi. Al momento infatti nel mondo sembra che ad approfittarne sul serio siano solo pochi, grandi colossi. I mille eventi e novità di Maker Faire 2016 sul sito http://www.makerfairerome.eu/it/
[Continua]

Impresa e business, Scienza e Tecnologia, Studio e formazione

Dermart 2016

20 Settembre 2016

dermart-2016Il 23 e 24 settembre 2016 presso l’ex-Cartiera Latina, sede istituzionale del Parco dell’Appia Antica, si svolge l’ottava edizione di Dermart, Pelle e Dermatologia tra Scienza e Arte. Dall’idea di due dermatologi clinici, Antonio Ribuffo, Clinica Dermatologica La Sapienza, e Rino Cavalieri dell’IDI, la convinzione che la pelle conservi i segni dell’esistenza quotidiana di ciascuno e registri su di sé in maniera inequivocabile malattie, sofferenze, umori, stili di vita, passato e presente del nostro organismo e della nostra vita interiore.

Colori, macchie, lesioni, e consistenza della pelle diventano un alfabeto, un linguaggio affidabile in grado di comunicare lo stato fisico e mentale di una persona qualora se ne apprendesse grammatica e sintassi. Se in un dipinto, scena, prospettiva, colori e gesto sono interpretabili e vanno al di là delle intenzioni del pittore, l’epidermide è un tela ugualmente rilevante dal punto di vista estetico, sulla quale va a finire tutto quanto corpo e mente elaborano, oltre la coscienza e nonostante ogni tentativo di rimozione.

Il dermatologo come critico e la cura della pelle come forma d’arte possono preoccupare. Se si pensa che la grandezza dell’espressione artistica sta nel suo cadere interamente nel vuoto con la pluralità di intenti ed interpretazioni e nell’incarnare tutte le alternative che mai potremo essere, e che al contrario la medicina prosaicamente necessita di decisioni dalle conseguenze a volte urgentemente operative, allora è più rassicurante che la loro mutua ingerenza non vada oltre una provocante suggestione. Il programma su http://www.dermart.it/2016/[Continua]

Parco Appia Antica, Scienza e Tecnologia, Studio e formazione, Vicinissimi

Romics edizione autunnale 2016

15 Settembre 2016

romics-autunno-2016Puntuale, tra il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, arriva alla Nuova Fiera di Roma l’appuntamento autunnale di Romics, la gigantesca kermesse dedicata a fumetto, videogames, cinema d’animazione, cosplays, e al movimento economico e imprenditoriale collegato. Al giro di boa della XX edizione nel, come al solito, ricchissimo programma spicca la presenza della disegnatrice spagnola Laura Pérez Vernetti, artefice di graphic novels di successo basate sulla biografia di grandi autori classici della letteratura otto-novecentesca come Majakovskij, Pessoa, Kafka, Maupassant e Joyce, costruite per di più in uno stile affastellato e con un tratto grafico che a volte ricorda il nostro Altan.

Poi ci sono i Romics d’oro a Gabriele Dell’Otto, un italiano che ha reinterpretato gli eroi Marvel con una grafica decisamente più energica, imponente e meno rassicurante rispetto a quella delle origini; a David Lopez, altro disegnatore spagnolo dal respiro internazionale e creatore della nuova serie dedicata a Wolverine; a Moreno Burattini da lunga data disegnatore delle storie di Zagor.

Ma senz’altro sarà molto apprezzata dalle nuove generazioni di lettori di Manga e spettatori di Anime la presenza di Mika Kobayashi, la voce delle sigle di molte serie culto come Attacco dei Giganti, Gundam UC, Guilty Crown e Ao no Exorcist. In occasione del 150° anniversario anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia la cantante si esibirà accompagnata dalle performance di Tetsuro Shimaguchi e del suo gruppo Kamui, inventori e promotori nel mondo di un nuovo stile teatrale la cui origine è da cercare nel “Tate”, la tradizionale arte giapponese del combattimento con le spade. tutte le informazioni su http://www.romics.it/it
[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Cinema, Cultura e Scrittura, Impresa e business, Libri

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo