b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Contemporaneamente Roma

10 Ottobre 2016

Contemporaneamente Roma 2016Incomincia oggi e dura fino al 16 ottobre Contemporaneamente Roma, il tentativo da parte degli attori culturali istituzionali, in particolar modo dell’Azienda Speciale Palaexpo rinnovata (gestore tra l’altro del Palazzo delle Esposizioni), di porre al centro dell’attenzione di media, turisti e cittadini romani la vocazione all’offerta culturale contemporanea di Roma, legando in un solo marchio le iniziative importanti a carattere internazionale che in autunno già si svolgono in città  – Quadriennale, Festa del Cinema, Romaeuropa Festival, Maker Faire -, la rinnovata energia delle iniziative di Palazzo delle Esposizioni, Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (Gnam), Museo di Arte Contemporanea di Roma (Macro), Maxxi, Ara Pacis e le attività di innumerevoli altri soggetti pubblici e privati. Una quantità di eventi, arte, danza, teatro, performances all’insegna di contemporaneo, della sperimentazione e dell’innovazione che potete apprezzare su http://www.contemporaneamenteroma.it/.

La logica è la stessa che spinge negli ultimi anni ad esporre l’arte contemporanea tra le rovine millenarie. Pensandoci, agiamo prevalentemente secondo un orizzonte ideale omogeneo, chiaro, semplificato. Nel nostro caso questa disposizione è utilizzata per mettere a reddito la creatività sperimentale nel quadro di un’offerta turistica da città evento, sfruttando per contrasto il flusso già acquisito all’offerta tradizionale, fatta di storia, archeologia e mito popolare. La Roma del Colosseo e San Pietro in questa visione è la cornice ideale e fa specie che non ci si abbia pensato prima. Di essa l’immaginario viaggiante universale si fida e un po’ di questa credibilità si trasferisce al nuovo. Salvo che – come finora successo, gli accessi al contemporaneo di Roma non hanno mai avuto i numeri paragonabili a quelli di altre città nel mondo meno ricche di storia – lo sfondo, la cornice millenaria fatta di Impero e di papi, di Bernini e di Borromini, non sia così forte da prevalere in ogni caso.[Continua]

Arte e Mostre, Cinema, Danza, Musica, Teatro

Al Maxxi le foto delle torture del regime siriano sui prigionieri

6 Ottobre 2016

Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di torturaDopo essere state visionate dal Consiglio per i Diritti Umani dell’Onu e dal Parlamento Europeo ed essere in parte state esposte al Museo dell’Olocausto di Washington e al palazzo delle Nazioni Unite a New York, arriva al Maxxi una piccola selezione (Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura) delle oltre 55.000 terribili fotografie che documenterebbero torture ed esecuzioni perpetrate dal regime siriano di Assad a danno degli oppositori prigionieri tra il 2011 e il 2013. Una insostenibile sequenza di cadaveri segnati da ferite, contusioni, denutrizione, strangolamenti e varie altre tecniche di tortura, fotografati, a quanto si sa, da un ovviamente anonimo ex ufficiale dell’esercito, investito dallo stesso regime del compito (nome fittizio Caesar), poi pentitosi e scappato in occidente con una copia delle immagini scattate.

Bisogna subito dire che questo sembra il tipico caso in cui l’emozione, un misto di orrore e ribrezzo, ha coperto completamente il problema dell’autenticità, che sinceramente non pare del tutto risolto. Intendiamoci, non si mette in dubbio che quelli ritratti non siano corpi torturati e violentati, né tanto meno che il regime di Assad (quanto le altre fazioni nel confuso scenario della guerra in Siria) non abbia potuto o non ha effettivamente commesso questo tipo di atrocità; solo che è legittimo qualche dubbio sul fatto che le foto “sono” effettivamente quello che i media occidentali, alla pari dei governi e delle istituzioni occidentali (notoriamente contro Assad), danno ormai per scontato che “siano”, a tutto beneficio della opinione pubblica occidentale.[Continua]

Arte e Mostre

Divulgazione scientifica al Parco degli Acquedotti

5 Ottobre 2016

Scientific Park IVE’ doveroso segnalare l’attività di divulgazione e didattica della scienza nei confronti di adulti e bambini che l’Associazione ScienzaImpresa svolge da alcuni anni, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica, nelle aree della riserva archeologico-naturale, in particolar modo all’interno del Parco degli Acquedotti.

Costituita su iniziativa di studenti e dottorandi dell’Università di Tor Vergata, seguiti da alcuni professori dell’Ateneo, l’associazione pare trovare impulso nella convinzione che in Italia via sia ancora una forte carenza di formazione scientifica, conseguenza di una poco, male o per niente coltivata passione per la scienza e per le sue inevitabili asprezze durante i primi cicli scolastici. Da qui l’idea di preparare strumenti e corsi con i quali insegnare a bambini e adolescenti i concetti basilari di fisica, biologia, geologia, paleontologia, astronomia e quant’altro, facendoli semplicemente emergere attraverso giochi accattivanti, semplici osservazioni, piccoli esperimenti, in una sorta di caccia alla scienza che li circonda.

Scientific Park alla quarta edizione è il prossimo evento di laboratori, giochi, e prove pratiche che si terrà nel fine settimana dell’8 e 9 ottobre, con appuntamenti a turni di un ora ciascuno, a partire dalle 11:00 e fino alle 19:00. Tutto il programma, i costi, e le modalità di partecipazione sul sito http://www.scienzimpresa.com/eventi/
[Continua]

Bambini, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Scienza e Tecnologia, Studio e formazione, Via Tuscolana, Vicinissimi

Festa del Cinema di Roma undicesima edizione

3 Ottobre 2016

Festa del Cinema di RomaDal 13 al 23 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi, si svolge per l’undicesimo anno la Festa del Cinema di Roma, l’unica manifestazione in città, per forza istituzionale e finanziaria, ad avere le carte in regole per stendere il tappetto rosso della passerella a stars e divi del cinema internazionale. Come degna Città Creativa per il Cinema proclamata dall’Unesco, quest’anno Roma vedrà arrivare di persona, nella sezione “Incontri Ravvicinati”, gente del calibro Tom Hanks, Bernardo Berolucci, Roberto Benigni, Oliver Stone, Meryl Streep, Andrzej Wajda, Don Delillo, scrittore considerato tra i fondatori del postmodernismo letterario, gli artisti da sempre in coppia Gilbert & George, il drammaturgo monumento David Mamet e Viggo Mortensen, forse l’attore con la carriera più contorta di Hollywood, partita da Peter Weir negli anni ’80, passando per il Signore degli Anelli e Cronenberg; infine, perché nulla manchi, Renzo Arbore e Lorenzo Jovanotti.

Nella sezione “Omaggi” si renderà merito al regista Michael Cimino (Il Cacciatore, I Cancelli del Cielo), a Luigi Comencini e al suo indimenticabile Pinocchio; a Gergory Peck, Gillo Pontecorvo, Fritz Lang, Citto Maselli, Dino Risi, Alberto Sordi; al decano dei critici cinematografici italiani, recentemente scomparso, Gian Luigi Rondi, e ai cinquanta anni del film considerato punto di svolta della commedia italiana, L’Armata Brancaleone. Le retrospettive, i 44 film della selezione ufficiale e tutto il resto lo trovate su http://www.romacinemafest.it/festa-del-cinema-di-roma/
[Continua]

Cinema

Romaeuropa Festival 2016

29 Settembre 2016

Romaeuropa Festival 2016Non si può tacere del Romaeuropa Festival, progetto di teatro, danza, musica, performances e arti digitali di respiro internazionale al suo trentunesimo anno, organizzato dall’omonima fondazione, patrocinato dalle istituzioni italiane in rete con quelle estere, e che da solo rappresenta una notevole fetta dello spettacolo dal vivo prodotto in città da settembre alla fine dell’anno, con alcune anteprime in estate. Il contemporaneo e la sperimentazione promosse a Roma in una quantità e una varietà impensabili senza la spinta determinante di élites culturali presenti all’interno di istituzioni nazionali ed internazionali, in grado per questo di tenere i palcoscenici di Argentina, India, Vascello, Teatro dell’Opera, Auditorium Parco della Musica, Auditorium Conciliazione, di valorizzare le sedi del Macro e l’aula ottagonale delle Terme di Diocleziano.

Contemporaneità e sperimentazione molte volte sono il teatro cui non bastano parole e gesti, la danza cui non basta corpo e gravità, la musica cui non basta più la carezza dei suoni, e che insieme si rendono superficie di immagini, attraverso l’uso di ausili digitali, effetti elettronici, giochi di luci, quasi allo scopo di non interrompere il flusso virtuale in cui lo spettatore vive ormai senza pause. In questo senso non c’è nulla di più contemporaneo del Romaeuropa Festival. Quindi può capitare di assistere a un Ratto di Europa in cui gli attori dialogano in streaming su banda larga da luoghi diversi (Corsetti), oppure un Cinématique in cui i ballerini danzano in uno spazio virtuale creato da un software (Adrien M & Claire B).

Al contrario contemporaneità può essere anche procedere per diminuzione della scena, per sottrazione di elementi, come ad esempio in Complete Works: Table Top Shakespeare, l’intero corpus delle opere di Shakespeare interpretate su un tavolino attraverso oggetti di uso comune; oppure come in Le Récital des Postures di Yasmine Hugonnet in cui la ballerina assume pose ardue, quasi completamente immobili. Comunque a voi il programma completo su http://romaeuropa.net/festival-2016/
[Continua]

Danza, Musica, Teatro

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo