b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Luneur riaperto

10 Novembre 2016

Riapre Luneur 2016Il Luneur – il più antico parco divertimenti italiano, nato nel 1953 e ben fisso nei ricordi infantili e adolescenziali di alcune generazioni di romani e turisti -, a fine ottobre ha riaperto i cancelli dopo otto anni di intricate battaglie nei tribunali (http://www.luneurpark.it/). Schematizzando molto quanto abbiamo capito, Eur spa, ente pubblico del Ministero dell’Economia e del Comune di Roma e proprietario dell’area, visto il lento declino del parco all’alba del nuovo millennio, complice l’arretrata filosofia gestionale e il mancato rinnovamento delle attrazioni che ne avevano fatto la fortuna nel secolo precedente, approfitta della scadenza della concessione alla società che raggruppava “i giostrai”, la Lu.P.P.Ro Srl, e rimette a bando la gestione, che viene vinta nel 2007 da Cinecittà Entertainment di Luigi Abete, la stessa società di Cinecittà World a Castel Romano.

I vecchi giostrai, sub-concessionari delle attrazioni, non ci stanno e danno il via ad una serie di esposti e denunce su presunte irregolarità nella gestione del bando e nella condotta della ditta vincitrice, cui si risponde con accuse di occupazione abusiva, in un rimpallo di atti e procedimenti ardui da ricostruire. Sta di fatto che, iter giudiziario in corso, Luneur Park per anni non riesce a nemmeno ad entrare per attuare la promessa ristrutturazione e messa a reddito dell’area, fino a quando, con molta perseveranza e facendosi carico infine della onerosa rimozione delle vecchie strutture, riesce a dar vita alla nuovo parco divertimenti inaugurato circa una settimana fa. Diverso, privo di quell’aria adulta e po’ ambigua delle giostre nomadi di paese, “tematizzato” come oggi si usa per le famiglie con bambini da 0 a 12 anni, ma pur sempre con la enorme ruota panoramica che tutti ricordano.[Continua]

Bambini, Natura e Parchi

Guerre stellari. Una mostra

8 Novembre 2016

Guerre stellari - Play 2016Il Vittoriano conferma la sua particolare predilezione per l’iconografia pop e dopo le Barbies porta in mostra fino al 29 gennaio 2017 presso l’ala Brasini la saga di Star Wars (Guerre stellari – Play), a cura di Fabrizio Modina, collezionista e vero intenditore della serie cinematografica di George Lukas, già dal 1977 concepita interamente, anche negli sviluppi che avrebbero avuto compimento solo nei film successivi, ad anni di distanza.

Esposte, appunto, le icone del grande racconto fantasy che graficamente compendiano tutte le guerre del mondo, dal medioevo a quelle mondiali, dagli antichi romani a Napoleone, con una pletora di gadget, giocattoli, modellini, stampe, e costumi grandezza naturale, sfornati nel corso dei decenni dal suo successo planetario quasi come sostanziale premessa che come fenomeno secondario.

Il meccanismo è ormai senza sorprese; il sogno infantile che alimenta feticismi adulti e sfocia in un sacro collezionismo: Vero colpo da maestro dell’industria delle industrie, il cinema di Hollywood, quando era apparso chiaro che il desiderio scintillante di ideale bellezza e di infinita tensione che alberga in tutti doveva trovare qualcosa da guardare che saturasse l’individuo intero, lo accompagnasse dalla culla alla tomba e fosse in grado persino di creare per lui dal nulla i prodotti da comprare. Orari, costi ed altre informazioni utili all’indirizzo http://www.ilvittoriano.com/mostra-guerre-stelli-roma.html[Continua]

Arte e Mostre, Bambini

OpenARTmarket, l’arte per tutte le tasche

3 Novembre 2016

OpenArtmarket 2016Tutti abbiamo in casa quadri, sculture e oggetti che, pur testimoniando la nostra legittima domanda di arte, nella maggior parte dei casi non si può negare sia altro che orrendo ciarpame, presenza abusiva la cui responsabilità, più che a un difetto di gusto, è da attribuire alla mancanza di quella minima ma comunque alta disponibilità di denaro che occorrerebbe per assicurarsi una qualità accettabile.

OpenARTmarket è una delle possibili risposte a questo mercato potenzialmente estesissimo. Gruppi di artisti non ancora inseriti nel mercato riservato alle poche grandi star, ma in possesso di quel minimo di personalità che ne eleva la produzione sopra le croste e le stampe che generalmente ricoprono i muri degli appartamenti, cedono le loro opere a prezzi accessibili a molti. Più arte vera che circola al di fuori dei circuiti di collezionisti e milionari, e artisti che possono vivere del proprio lavoro: un bel risultato.

Fino al 22 novembre in mostra presso la Fonderia delle Arti di via Assisi 31, con prezzi variabili da 49 a 999 euro a pezzo. Ad invogliare la visita il traino della esposizione parallela delle opere di alcuni tra i maestri del novecento come Carla Accardi, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Ugo Attardi, Renato Guttuso, Umberto Mastroianni, Mino Maccari, Piero Dorazio,  Sante Monachesi, Bruno Donzelli, Ennio Calabria. Orari e altre informazioni su http://www.openartmarket.it/www.openartmarket.it/Eventi/Pagine/OpenARTmarket_17_ottobre18_novembre_2015_2.html[Continua]

Arte e Mostre, Impresa e business, Via Tuscolana, Vicinissimi

Roma Jazz Festival 2016

2 Novembre 2016

Roma Jazz Festival 2016Novembre dedicato alla quarantesimo anno del Roma Jazz Festival, con concerti distribuiti tra le sale Sinopoli e Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Un giro di boa del duraturo rapporto con Roma nel quale si recuperano alcune delle correnti più istituzionalizzate del jazz, dal manouche alla Django Reinhardt (Radical Gipsy), allo swing dei Crazy Stompin’ Club e dei Paola Ronci & The hot jambalaya; dal jazz più moderno e riconoscibile di Joshua Redman e Brad Mehldau duo e dei rispettivi quartetti di Richard Galliano e Alain Bédard Auguste, alla grande orchestra dei Daniele Tittarelli, New talents jazz orchestra; dalle varianti etnico regionali con gli Omar Sosa & Ylian Canizares fino alla fusion di Stanley Jordan e Billy Cobham.

Insomma – e questo nonostante la presenza di un trio inedito formato da Enrico Nava e Giovanni Guidi sconfinati nell’elettronica sperimentale di Matthew Herbert, delle sonorità indiane dei “Junun” feat Shye Ben Tzur, Jonny Greenwood & The Rajasthan Express e del giovane fenomeno Jacob Collier nato su internet – un quarantesimo compleanno in controtendenza rispetto alle molteplici evoluzioni del jazz, sempre più nume tutelare, appiglio simbolico e idea guida per tanti, nuovi modi di fare musica senza confini statuali o limiti etnici. Una musica, prima rituale e popolare, poi d’intrattenimento, poi ancora cervellotica o addirittura colta, infine giovanilisticamente rivoluzionaria, oggi involucro che accoglie chiunque in grado di conservare una libertà improvvisatoria tale da regalare i suoi frutti emotivi nel qui ed ora del concerto. http://www.romajazzfestival.it/
[Continua]

Musica

Multiforme Antinoo

27 Ottobre 2016

Antinoo ritratto in due parti 2016

Antinoo. Un ritratto in due parti, Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps, fino al 15 gennaio 2017. Adriano capisce che il potere autentico non è il residuo di un intrigo di corte, non si nutre della carne dei giovani legionari al confine, non discende dai rivoli di sangue sulle croci. Affinché egli abbia diritto su di uno solamente tra essi sa di dover arrivare in tutti angoli più lontani e impervi dell’Impero, così come nei recessi più nascosti del desiderio; di dover emergere alla superficie della coscienza, anzi egli stesso diventare l’unica coscienza di quell’insieme di incroci e piste battute, sul mare e sulla terraferma, che in fondo l’Impero sembra. Quelle piste percorre allora per tutta la vita, in un viaggio ininterrotto e appagante.

In Bitinia incontra Antinoo, un semplice ragazzo bellissimo, e se ne innamora; preso tra queste imprecise correnti di linfa, viene a sapere che il suo desiderio, il desiderio dell’imperatore, non si è mai concepito disgiunto dal suo Impero: Questo desiderio “è” l’Impero. Prende con sé Antinoo, forse appena adolescente, e ne fa il suo compagno, fino a quando, un giorno, il giovane misteriosamente annega nelle acque del Nilo, diventando flebile fiamma divina, incommensurabile ideale di bellezza, simbolo universale del desiderio, e pertanto molteplice soggetto di statue, rilievi e monete.

A Palazzo Altemps va in scena l’acume di W. Raymond Johnson, egittologo all’Università di Chicago. Egli nel 2005, con ottimo spirito di osservazione, archivia nella sua memoria di studioso il busto di Antinoo dal ‘600 appartenuto alla collezione Boncompagni Ludovisi, conservato nel museo romano, mancante di gran parte della testa per un taglio che corre dalla sinistra della capigliatura fino al mento e risultante già da metà settecento restaurato con una nuova testa scolpita. Quindi – nella sua mente, prima che intervengano scannerizzazione 3D e confronto tra i marmi – lo ricompone con la parte di testa in possesso dell’Art Institute di Chicago, regolarmente acquistata alla fine dell’800. Forse in tanto acume l’illusione di lenire la perdita, di Adriano e nostra, un poco.[Continua]

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo