b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Alfredo Pirri. L’arte internazionale sulla Tuscolana

9 Gennaio 2017

Alfredo Pirri. RWD – FWDAlfredo Pirri è uno degli artisti-pensatori italiani attualmente più in vista, anche all’estero, ed è sicuramente di quelli partiti da premesse tra le più solide della sua generazione. Ha utilizzato varie tecniche e materiali, ma negli ultimi anni l’obiettivo delle sue installazioni è quello di modificare a scopo concettualmente critico la percezione che si ha di spazi architettonici e ambientali già esistenti e istituzionalizzati, quali musei, chiese, antiche dimore.

Con il progetto “Passi” ad esempio, ripreso ultimamente con un certo clamore dai media, da più di un decennio mette in opera pavimenti costituiti da lastre di vetro specchiante, in partenza screziate di crepe, in luoghi già abitati da numerose opere d’arte, come la Certosa di San Lorenzo, Villa Guastavillani, le Gallerie dell’Accademia a Firenze, o in posti del tutto inusuali come il rifugio antiatomico di Konjic in Bosnia Erzegovina; un camminamento obbligato per i visitatori, come quello allestito per qualche tempo all’ingresso dello Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, in cui specchiarsi e specchiare l’ambiente circostante, ricavandone però una sensazione drammaticamente frammentata.

Il suo studio in viale dei Consoli 73 – magazzino interrato sotto uno degli enormi casermoni condominiali della zona, sottratto ai parcheggi 24 su 24 e ai supermercati – per quasi tutto gennaio 2017 diventa luogo del metodo e della memoria con la mostra Rwd-Fwd, raccolta-archivio di materiali, opere, forme appena accennate, progetti, lettere, bozzetti, note, fotografie, schizzi, video, collaborazioni, documenti inediti, e di quanto possa testimoniare l’intimo lavorìo che ha accompagnato l’opera dell’artista dagli esordi negli anni ottanta; la pluralità dei suoi ambiti espressivi (arti visive, teatro, grafica) come l’attenzione agli aspetti collaborativi e sociali del lavoro artistico. La mostra è tappa del progetto I pesci non portano fucili, organizzato in collaborazione con Nomas Foundation, Macro e Maxxi. Informazioni dettagliate su http://www.nomasfoundation.com/it/mostre/alfredo-pirri-rwd-fwd/ e su http://www.alfredopirri.com/.[Continua]

Arte e Mostre, Via Tuscolana, Vicinissimi

I novant’anni di Tor Pignattara

4 Gennaio 2017

90 anni di Tor Pignattara 2017L’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, insieme ad altre associazioni del territorio tra le quali il Comitato di Quartiere e la Scuola Popolare, con varie iniziative celebrano i Novant’anni di Tor Pignattara, ricorrenza conteggiata a partire dal luglio 1927, anno dello spostamento del dazio oltre via dell’Aeroporto di Centocelle e della conseguente inclusione nel Comune di Roma di tutta l’area che ha il suo centro ideale all’incrocio tra via Casilina e via di Tor Pignattara, sulla così detta piazza della Marranella. In realtà la zona già qualche tempo prima aveva subìto una rapida metamorfosi, da porzione di campagna romana a residenza di operai, commercianti e piccolo borghesi di recente immigrazione; vista la penuria di alloggi in centro, essi si sentirono incoraggiati a costruire con iniziative di edilizia privata a seguito dell’interramento del fosso della Marranella, affluente dell’Aniene che proprio a piazza della Marranella, come la toponomastica evidenzia, formava un piccolo stagno.

Per l’occasione lo scultore tedesco Gunter Denming il 12 gennaio 2017 aggiungerà sei Stolpersteine (Pietre d’inciampo), blocchetti di ottone 10×10 da incastonare sul manto stradale, ciascuno davanti all’abitazione di una vittima del nazi-fascismo, proseguendo in questo modo nel suo intento di contribuire al progetto di memoriale diffuso che ha cominciato nel 1995 e che lo ha condotto in tutta Europa ad apporre un numero di “tasselli” ormai superiore alle 60.000 unità. Niente di più azzeccato a Tor Pignattara, dove l’indaffarata folla multietnica cammina per le strade, mossa dalle necessità quotidiane e ovviamente priva di senso d’appartenenza e di una memoria storica che la leghi alla propria residenza, e dove in nessun altro modo sarebbe stato possibile ricordare le sei vittime delle Fosse Ardeatine che nel quartiere abitavano e operavano. Il programma di eventi su http://www.90voltetorpigna.it/tutti-gli-eventi/[Continua]

Arte e Mostre, Via Casilina, Vicinissimi

Poker d’autore

30 Dicembre 2016

I pittori del '900 e le carte da gioco Museo di Roma 2016-17Paola Masino, scrittrice e drammaturgo, grazie anche al compagno Bontempelli, conosciuto nel 1927, attraversa tutto il novecento intellettuale e letterario a braccetto di gente come G. De Chirico, F. De Pisis, A. Savinio, A. Moravia, M. Jacob, P. Valéry, R. Gómez de la Serna, B. Crémieux, A. Maurois,  Pirandello. Autrice di romanzi e racconti in cui il fantastico è diretta emanazione del mistero ancestrale che avvolge l’infanzia e la condizione femminile, si trova al centro di stimolanti salotti in tutte le sue residenze, non ultima quella di Roma, e di certo passa molto del tempo nei giochi delle carte che predilige: poker, pinnacolo, scopone. Un intuito distillato da tante buone frequentazione non si lascia sfuggire nelle carte da gioco – napoletane, francesi o tarocchi che siano – le trame nascoste, gli intrecci simili a quelli che da tempo cercava di catturare e fissare sulla pagina.

Nella posa stilizzata e araldica della loro figurazione, come nelle rigide regole che impongono al giocatore, scopre la medesima maschera della divinità, lo stesso modo del sacro di darsi in questo mondo, cioè a dire come manifestazione di affezioni concomitanti quali indefinibile caso, fatale arbitrio, inappellabile giudizio. Dal 1947 chiede allora agli amici pittori – protagonisti del novecento tra i quali Carla Accardi, Burri, Consagra, Primo Conti, Carrà, Campigli, Capogrossi, Cagli, Fautrier, Cocteau, Carlo Levi, Guttuso, Prampolini e Fausto Pirandello – di dipingere carte da gioco, pezzi unici che raccoglie e  colleziona gelosamente fino quasi alla morte e che adesso sono l’attrazione principale della mostra I pittori del ’900 e le carte da gioco. La collezione di Paola Masino, grazie al “Fondo Paola Masino – donazione Alvise Memmo”, a Palazzo Braschi fino al 30 aprile 2017. http://www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/i_pittori_del_900_e_le_carte_da_gioco_la_collezione_di_paola_masino[Continua]

Arte e Mostre

Marte in una mostra

29 Dicembre 2016

Marte incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso 2016-17L’aula Ottagona delle Terme di Diocleziano – Museo Nazionale Romano accoglie fino al 28 febbraio 2017 la mostra Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso, la storia dei rapporti tra l’uomo e Marte attraverso le immagini e le narrazioni prodotte dalle esplorazioni scientifiche e dalle fantasie letterarie e cinematografiche sul quarto pianeta del sistema solare, da sempre visto, per vicinanza e affinità, quale sede privilegiata della vita fuori dalla Terra; mitologia, letteratura fantascientifica, film e serie televisive, insieme alle osservazioni astronomiche dall’antichità ad oggi e alle moderne esplorazioni, comprese quelle che nell’ultimo decennio hanno impegnato molta della capacità scientifiche e tecnologiche del nostro Paese.

Non a caso il suo allestimento, promosso dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con ESA e INAF, Leonardo Finmeccanica, National Geographic e Thales Alenia Space, arriva in concomitanza con la firma da parte di quest’ultima del contratto di collaborazione con l’Esa per il completamento del progetto Exomars 2020; firma prevista e puntuale, nonostante il disastroso atterraggio sul pianeta del lander Schiaparelli, che dalla sua sua superficie avrebbe dovuto inviare preziosissimi dati sulla natura del suolo, sull’atmosfera e sulla meteorologia marziana, utilissimi per le più corpose missioni successive e che invece molto probabilmente rimarrà muto per sempre.

Un dato di fatto che lo Schiaparelli astronomo di fine ottocento malvolentieri avrebbe accettato; lui che pur pienamente al corrente dei limiti tecnologici dei suoi telescopi non ci pensava nemmeno a starsene zitto e non rinunciava alle più ardite fantasie riguardo la natura artificiale dei canali osservati sul pianeta rosso. http://www.asi.it/it/news/incontri-ravvicinati-con-marte[Continua]

Arte e Mostre, Scienza e Tecnologia

Pinocchio a Cinecittà

23 Dicembre 2016

Pinocchio a Cinecittà 2016Durante tutte il periodo di festa, fino all’8 gennaio 2017, presso gli Studi Cinematografici di via Tuscolana, Cinecittà si Mostra propone a grandi e piccoli Pinocchio a Cinecittà. Natale nel paese dei balocchi, un programma di eventi che ripropone, involontariamente come il più delle volte, l’enigma ben custodito dietro la sagoma smilza del burattino e mai del tutto risolto nel cuore dell’infanzia di ciascuno. Cerca di farlo aiutandosi con la storia delle riduzioni cinematografiche della favola, ma anche attraverso spettacoli di letture animate, con una mostra dedicata ai costumi e alle scenografie (ideati dal più volte premio Oscar Danilo Donati) dello sfortunato film di Benigni, e allestendo laboratori creativi per i bambini. Proiezioni, orari e programma completo sul Pdf all’indirizzo http://cinecittasimostra.it/sites/default/files/pinocchio_a_cinecitta-programma_sito.pdf.

Nel trattare quest’enigma il cinema, Cinecittà, e le feste natalizie entrano solo con una loro certo potere di rassicurazione, con la loro lunga tradizione da specchi riflettenti, in grado di controllare le pulsioni più ossessive, quindi come strumento di ulteriore insabbiamento. Il problema di Pinocchio – affrontato di rado in maniera diretta, sfiorato ad esempio dal film progettato da Kubrik e girato da Spielberg A.I. – Intelligenza artificiale, naturalmente non in programma – sta nel capire quanto siamo tormentati dal cupo desiderio di cercare nostra madre (in vasto senso), quanto tentiamo di trasformare noi stessi torturandoci con la debolissima speranza che un giorno riusciremo a trovarla, e quanto tutto questo abbia a che fare con l’angoscia del vuoto eterno e della morte. Non ce lo nascondiamo: Un tema improponibile per Natale.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo