b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Festival Psicologia 2017

24 Maggio 2017

Festival Psicologia 2017Dal 25 al 29 maggio, L’ordine degli Psicologi del Lazio porta a teatro e nei musei, piazze e ville storiche di Roma (Ambra alla Garbatella, Centrale Preneste, Quirinetta, Sant’Apollonia, Marconi, Campo de’ Fiori, Macro di via Nizza, Villa Doria Pamphilj) l’edizione 2017 del Festival Psicologia. Rappresentanti delle istituzioni, della cultura e dello spettacolo, insieme naturalmente ad accademici e professionisti, (http://festivalpsicologia.it/ospiti) daranno vita ad incontri, dibattiti e rappresentazioni teatrali in cui cercheranno di accreditare presso la gente comune un sapere ed una pratica, quelle della psicologia, piuttosto che come pur utilissimi rimedi negli stadi estremi delle patologie, nei casi clinici codificati che riguarderebbero comunque una parte della popolazione, anche se cospicua (l’Oms edita cifre con molti zeri per flagelli quali la depressione), quanto come strumenti irrinunciabili, in grado di incrinare le barriere, snidare le trappole preparate dal nemico più coriaceo e inattaccabile che un po’ tutti hanno: Sé stessi.

Lo stesso avversario d’altronde che in molti casi briga ben oltre il dovuto affinché noi si percepisca con orrore anche la sola ipotesi di presentarci davanti ad uno psicologo, persuadendoci che non pare affatto una cosa assennata sottoporre le nostre cosucce nascoste all’altrui opinione, rimetterle così nel giro delle cose rivedibili, tanta è la considerazione che ne abbiamo.

In questa edizione protagonista sarà l’ambivalenza delle emozioni, risorse e ostacolo allo stesso tempo, in particolare la paura di rischiare, il terrore di vivere così come si manifestano nell’ambito del cyberbullismo e della dipendenza da internet degli adolescenti, nell’amore, sui territori colpiti da terremoti ed altre catastrofi naturali, nello sport, a causa degli stereotipi di genere, e nella singolari maniere che usiamo per distinguere il vero dal falso in questa epoca definita della “post-verità”, con una parola ormai di uso comune. Dettagli e location su http://festivalpsicologia.it/[Continua]

Studio e formazione

Marciapiedi II al Garage zero

22 Maggio 2017

Marciapiedi II Garage Zero 2017Garage Zero, spazio espositivo da qualche anno coraggiosamente aperto a via Treviri, nel cuore del Quadraro, proprio alle spalle di largo Spartaco – periferia piena di false speranze in Mamma Roma e covo dell’assassino nel Borghese piccolo piccolo di Monicelli – il 26 e 27 maggio 2017 presenta la seconda edizione di Marciapiedi, il racconto della periferie di Roma e di altre città, sia italiane che estere, dalle opere di dieci fotografi giovani ma già conosciuti nel circuito di mostre e premi. https://garagezeroproject.wordpress.com/2017/05/08/marciapiedi-vol-2-street-photography-expo-presenta-malacarne-di-francesco-faraci-fotografie-indipendenti-al-quadraro/

Marco Felli, Emanuela Pizzingrilli Alessandro Zarra, Chiara Cocchi, appartenenti al collettivo Rudere Produzioni Cinecittà, e ancora Eliana Casale, Iris Gentili, Carolina Cortesi, Giulia Scarangella, Giulia Salvatore, e Alessio Trerotoli Photographer, quest’ultimo già noto per il progetto Roma Coast to Coast, un reportage fotografico realizzato percorrendo a piedi e in superficie il tracciato delle linee metropolitane di Roma, quasi a mostrare l’intrigo urbano e la varia umanità che i quasi 300 milioni di passeggeri annui della rete si perdono durante i loro attraversamenti sotterranei.

La mostra farà da cornice alla presentazione del libro Malacarne, un progetto del fotografo siciliano Francesco Faraci, documento prezioso fatto delle immagini di ragazzini scattate nelle periferie di Palermo: Ballarò, Monreale, Albergheria, Zen, Brancaccio, Sperone, corpi al tal punto distinti dalla centro città che gli stessi abitanti, a cominciare dai bambini ritratti, non li percepiscono come vera Palermo. Ed in fondo il senso di ogni discorso, di ogni operazione artistica sulla periferia sta in questo immaginario flusso “contro-turistico”, per il quale da esse si parte per andare là dove c’è da vivere e da vedere, pur essendo evidentemente il centro un luogo in cui più che la vita si agita una sua rappresentazione.[Continua]

Arte e Mostre, Street art Quadraro, Via Tuscolana, Vicinissimi

La Notte dei Musei 2017

18 Maggio 2017

Notte dei Musei 2017In occasione della seconda edizione della Festa dei Musei, la sera tra sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 avrà luogo, in contemporanea con 30 paesi europei, La Notte dei Musei, durante la quale dalle 20.00 alle 02.00, (attenzione! ultimo ingresso all’01.00) resteranno aperti al prezzo simbolico di un euro, o gratuitamente ove previsto, musei statali, civici e privati di Roma che aderiscono all’iniziativa. All’interno delle aree espositive visite guidate, spettacoli, concerti, teatro e letture, con target e quindi orari differenti. Tutte le informazioni sul programma in http://www.museiincomuneroma.it/content/download/239072/773959/file/Programma.pdf, per quanto riguarda i musei di Roma Capitale, e su http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1453840383.html#Eventi, per i musei statali.

Un numero rilevante di collezioni, esposizioni temporanee o semplicemente luoghi di valore storico artistico saranno a disposizione per una manifestazione che intende sensibilizzare un pubblico più vasto e più variegato di quello che frequenta abitualmente le mostre e ribadire l’importanza del recupero della nostra grande storia, il dovere di conservare la bellezza che abbiamo ereditato – gli ultimi, più frequenti temi della retorica nazionale, insieme alla “forza del made in Italy” e alla “fuga dei cervelli” – ma soprattutto per dare una spinta decisa al turismo culturale come volano di sviluppo economico, contando altrettanto decisamente sulla coda inerziale che queste iniziative dovrebbero imprimere.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini, Musica, Teatro

Rock in Roma 2017

16 Maggio 2017

Rock in Roma 2017Il 23 giugno all’Ippodromo di Capannelle, con il concerto di Damian Marley, l’ultimogenito del non dimenticato Bob, ritorna Rock in Roma, la più importante e frequentata rassegna della Capitale e tra le più seguite d’Italia. Più di un mese di concerti sul palco allestito all’interno del glorioso ippodromo, che sarà calpestato secondo tradizione da musicisti e band scelte in ossequio al potere evocativo e nostalgico del rock classico, oppure ai generi e agli artisti internazionali di nicchia, sebbene di nicchia numerosa – band nuove o meno nuove che, se proprio non vantano una generale notorietà, hanno però un loro pubblico transnazionale, appassionato e fedele -, oppure infine alla musica italiana autoriale, per un pubblico leggermente più esigente di quello sanremese, quella musica italiana insomma della quale, se proprio devi un tributo alla patria, almeno non ti vergogni.

Questa volta a portare 300.000 persone dentro l’impianto di via Appia, traguardo non ancora raggiunto nelle scorse edizioni, ci proveranno vecchie glorie del rock ancora nel pieno delle forze come i Red Hot Chili Peppers (20 luglio), discusse icone come Marilyn Manson (25 luglio), capostipiti dell’elettronica europea quali i Phoenix (22 luglio), e star del rap black come Ms. Lauryn Hill (9 luglio). Insieme a Afterhours (27 luglio), Daniele Silvestri (24 giugno), J-Ax e Fedez (8 luglio), Brunori Sas (4 luglio), Mannarino (6 luglio) e le canzoni demenziali de Lo Stato Sociale (29 luglio). E poi una certezza che scorre fluida come i Kasabian (21 luglio) e un ostico azzardo come i tedeschi Einstürzende Neubauten (17 luglio), nati alla musica negli anni ottanta da una mescolanza di rumorismo sperimentale e krautrock. Tutti i concerti, con le indicazione per acquistare i biglietti, li trovate su http://www.rockinroma.com/lineup/ [Continua]

Musica, Via Appia, Vicinissimi

Appia Day 2017

14 Maggio 2017

Appia Day 2017Oggi, lo ricordiamo, è l’Appia day, la giornata in cui, su iniziativa di un comitato promotore composto da decine di associazioni ed enti non profit – tra tutti Legambiente, Touring Club Italiano, Italiana Nostra, Feder Trek, Velo Love e tanti altri -, con il patrocinio di tutti gli Enti territoriali e la collaborazione del Parco Regionale, la più antica strada romana, all’interno e oltre il Grande Raccordo Anulare e nel cuneo protetto che penetra interamente dentro Roma, è celebrata con feste, tour a piedi o in bici, musei ed aree archeologiche aperte, mostre e concorsi fotografici, degustazioni gastronomiche e prodotti tipici, musica, incontri e conferenze.

Per quanto l’iniziativa, giustamente, tenda a coinvolgere comunità e paesi attraversati dall’antico tracciato fino a Brindisi, restituendo ad esso, in grande misura lacunoso se non cancellato del tutto, il valore globale e simbolico di collegamento tra oriente ed occidente, comunque è evidente che la partita principale si gioca per Roma, sul significato che i cinquant’anni dall’istituzione del primo parco pubblico hanno assunto ed assumeranno sempre nella prospettiva di una nuova idea di città.

Questi 3500 ettari circa di verde e archeologia che, includendo il tratto aperto al traffico automobilistico da Cecilia Metella, fino alle Terme di Caracalla, Circo Massimo e Colosseo, virtualmente sarebbero interamente percorribili senza pericoli a piedi o in bici; questo territorio, ancora oggi ingolfato di proprietà private e privilegi, difficile da sottrarre alla pressione antropica esercitata da una delle più importanti e popolate capitali del mondo; ebbene, questo miracolo reso possibile dalla tenacia di uomini come Antonio Cederna potrebbe diventare l’esperimento riuscito di nuova integrazione virtuosa tra paesaggio naturale, storia, ed insediamento umano. http://www.appiaday.it/[Continua]

Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo