b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

US News & World Report. Roma prima meta turistica al mondo

16 Luglio 2017

U.S. News & World Report Roma al primo posto nel mondoUS News & World Report per il 2017 mette Roma al vertice della sua classifica mondiale delle destinazioni turistiche, stilata ogni anno secondo i criteri dichiarati all’indirizzo http://travel.usnews.com/methodology/. US News & World Report è una Media Company statunitense fondata nel 1933, in altre parole una società privata di comunicazione che si occupa in particolar modo di stilare classifiche su servizi e prodotti, in origine principalmente nei settori educativo (college, università) e sanitario (ospedali) sul suolo patrio, ma da un bel po’ attiva anche in tantissimi altri settori, compreso quello dei viaggi (migliori destinazioni, migliori hotels, migliori cose da fare, crociere, ecc).

Nello specifico la classifica tra le migliori destinazioni è calcolata sul punteggio attribuito dagli utenti e dai redattori esperti in ragione del 50% ciascuno. Gli utenti votano con un “Sì” se giudicano una destinazione meritevole di essere inclusa in una lista proposta, e il punteggio finale è la percentuale di “Sì” assegnati a ciascuna destinazione. I redattori votano le destinazioni con un punteggio da 0 a 5, però all’interno di categorie specifiche come possono essere ad esempio Attrazioni, Cultura, Persone, Cibo, Shopping, Famiglia, Vita notturna, Avventura, Romanticismo e Accessibilità; viene poi calcolata la media dei punteggi assegnati dai redattori per ciascuna categoria. Il punteggio finale dei redattori esperti su ciascuna destinazione è la media di tutte le categorie, ciascuna però pesata in rapporto all’importanza che essa ha per gli utenti.

Per quanto tortuoso da spiegare, possiamo dedurre che il sistema giudica Roma la migliore al mondo almeno alcune delle categorie sopra elencate (immaginiamo più per Cultura e Cibo, ad esempio, che per Accessibilità). Comunque essendo costruito su medie e medie ponderate, esso presenta un certo grado di affidibilità. Basta però poi scorrere il report di Mastercard sul giro d’affari generato dal turismo per scoprire che tutto questo fascino non basta per posizionare Roma meglio di Bangkok, Parigi, Londra, Dubai, New York, Singapore, Kuala Lumpur, Istanbul, Tokyo, Seul, Hong Kong, Barcellona, Amsterdam, Milano. E questa è politica.[Continua]

Roma altra

Cinecittà Film Festival 2017

13 Luglio 2017

Cinecittà Film Festival 2017Sul prato del Parco degli Aquedotti, all’ incrocio tra via Lemonia e via Lucio Elio Seiano, comincia stasera e continua fino al 16 luglio l’edizione 2017 di Cinecittà Film Festival, rassegna cinematografica estiva nata in seno alla rete territoriale “Cinecittà Bene Comune” e alle lotte condotte in questi ultimi anni dalle maestranze del cinema contro la speculazione edilizia e i tentativi di smantellamento degli studi cinematografici, che cordate di imprenditori privati avevano immaginato fin da quando, nel 1997, il proprietario pubblico aveva cercato di disfarsene. Lotte che proprio quest’anno sembrano aver raggiunto i loro obiettivi con il ritorno degli Studi in mano pubblica, attraverso l’acquisizione di una quota azionaria di controllo da parte di Cinecittà Luce; un fatto che in sé lascerebbe presagire la rinascita di un marchio di eccellenza italiano nel mondo.

Come nella tradizione, film di impegno sociale e politico, di forte intensità poetica, e di convincente mescolanza di entrambi. Si va da documentari e docufilm sul sud d’Italia e di Roma (Le Cose Belle, Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis, Castro, Loro di Napoli, San Basilio Storie di Roma, Made in Trullo, Salifornia), cinema di finzione sull’immigrazione (Valparaiso), corto e lungo metraggi d’animazione (Il mio Vicino Totoro, Out on the Tiles, Oktapodi, Palle di Neve Snowtime), un piccolo gioiello sugli anni settanta proletari (Lavorare con Lentezza), e persino una rarità pescata dalla surreale esperienza cinematografica di Andy Warrol (Blood for Dracula- Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete!!!, regia Paul Morrissey).

Tutto il programma sul sito http://www.cinecittafilmfestival.it/. A lato l’assegnazione del premio “Ben Hur”, che ha visto protagonisti negli anni scorsi registi come Dario Argento, Ettore Scola e Citto Maselli.[Continua]

Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Nuovo Planetario all’Ex Dogana

11 Luglio 2017

Planetario Ex-Dogana 2017In attesa della riapertura all’Eur, la sua sede storica, gli astronomi divulgatori di Roma Capitale (Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi), hanno allestito il nuovo Planetario al Molo Nuovo dell’Ex-Dogana di San Lorenzo, da anni convertita a musica, cultura e spettacolo. Seppure provvisoria, MondoMostre ha realizzato una nuova struttura tecnologicamente all’avanguardia, che oltre a permettere di osservare il cielo stellato, consentirà agli spettatori di viaggiare in tre dimensioni, tra orbite, pianeti e galassie.

La cupola, con un diametro di circa 12 metri, attrezzata con cinque proiettori 4k barco e un sistema surround, completa di un software di navigazione spaziale di ultima generazione, è la dotazione adatta a rendere apprezzabili nei particolari gli oggetti che popolano il cielo notturno per gli spettatori che occuperanno le circa cento comode poltroncine disposte in platea, i quali in questo modo potranno percorrere anni luce volando in soggettiva.

Il nuovo Planetario sarà in funzione almeno per tutto il 2018, con biglietto intero 12 euro, 7 euro per gli ultra-sessantacinquenni, per i giovani dai 12 ai 26 anni, per portatori di handicap e per studenti dal martedì alla domenica; 6 euro costerà l’ingresso in concomitanza con altri eventi dell’Ex-Dogana, 7 euro a persona per gruppi e gruppi scolastici dal martedì alla domenica, Minimo 10 massimo 25 persone; sarà gratuito per i minori di 6 anni, per un accompagnatore a gruppo, due accompagnatori a gruppo scolastico, un accompagnatore di disabile non autosufficiente, e per i giornalisti. i dettagli su http://www.exdogana.com/planetario/[Continua]

Bambini, Scienza e Tecnologia

Dal Tramonto all’Appia 2017

6 Luglio 2017

Dal Tramonto all'Appia 2017Prende il via domani, 7 luglio, l’edizione 2017 de Dal Tramonto all’Appia, appuntamento estivo di promozione del parco dell’Appia Antica, durante il quale le aree archeologiche sono a disposizione per spettacoli di musica dal vivo, danza e cinema. Si comincia negli spazi tra il Mausoleo di Cecilia Metella e San Nicola, con un concerto di Roberto Gatto, considerato senz’altro il più grande batterista jazz italiano vivente, attivo da fine anni ’60, quando ancora adolescente si cimentava con pop e progressive. Insieme a lui il suo New Quartet che vede impegnati Alessandro Presti (tromba), Alessandro Lanzoni (pianoforte), Matteo Bortone (contrabbasso). Sabato 8 è la volta del pianista Dado Moroni in trio con Eddie Gomez, contrabbasso e Joe La Barbera, batteria; domenica 9 sarà di scena la danza della E.sperimenti Dance Company, compagnia italiana richiestissima sui palcoscenici dei tutto il mondo, dallo stile ibrido, in grado di mescolare classico, moderno e contemporaneo, date le diversissime esperienze musicali dei tre coreografi in organico.

Dal 14 al 19 luglio l’area archeologica della villa dei Quintili diventa sala cinematografica all’aperto per cinque film usciti nel 1977 (Un borghese piccolo piccolo, Padre padrone, Io ho paura, Berlinguer ti voglio bene, Il giorno dell’Assunta), proiettati in 35mm per riassapora la ormai tramontata resa coloristica del vecchio formato in pellicola. Un modo per celebrare i 40 anni dalla prima Estate Romana, che proprio nel 1977 fu istituita. Forse l’ultima invenzione culturale italiana apprezzata e copiata nel mondo, che nell’idea del mai dimenticato Renato Nicolini, assessore alla cultura con sindaci Giulio Carlo Argan e e Luigi Petroselli, doveva essere un modo di riunificare le città, abbattere le barriere tra cultura popolare e cultura “difficile” in uno scambio tra centro e periferia, far tornare a vivere i luoghi monumentali ormai imbalsamati. Un obiettivo in questi quarant’anni più volte intravisto da una certa distanza, e obiettivamente mai raggiunto, complici crisi economiche, morali e politiche.[Continua]

Cinema, Musica, Parco Appia Antica, Via Appia, Vicini

Fellini a Cinecittà nelle foto di Tiziana Callari

4 Luglio 2017

Sul Set con Fellini Cinecittà 2017Sul Set con Fellini è la mostra allestita presso gli studi cinematografici di Cinecittà fino al 17 settembre 2017, che raccoglie venti fotografie in bianco e nero e un video inedito “rubati” da Tiziana Callari sul set di Intervista, film del 1987.

Introdotta fortunosamente a Cinecittà con il traballante ruolo di sarta, la fotografa riesce a conoscere Fellini e segue per mesi la lavorazione del film, catturando le pause, assistendo alla preparazione della scene, e ritraendo atteggiamenti e pose del grande regista al di fuori di ogni ufficialità. Fellini in piedi, seduto, di spalle, di profilo e mentre dirige; al centro delle foto quasi sempre presente la classica sedia portatile con su scritto il suo cognome, soprattutto quando il regista è assente, quasi per rafforzare la sensazione che lì siamo in un altro territorio, un mondo che qualche volta sfioriamo ma che è proprio diverso dal nostro mondo, al punto che il confine va segnato per bene, anche servendosi della didascalia “F. FELLINI” scritta sulla sedia di scena, qualora la sagoma mite del regista non dovesse bastare.

Intervista è il film in cui Fellini riflette sul cinema. In esso si immagina intervistato da una tv giapponese mentre gira America tratto da Kafka, ma nello stesso tempo ricorda sé stesso giovane intervistatore (con le sembianze di Sergio Rubini) abbagliato dalla magia del cinema, quando arriva per la prima volta nel 1940 a Cinecittà. Gli alieni giapponesi e l’alieno Fellini su un pianeta sconosciuto. In questo gioco perverso tra livelli di finzione e realtà s’inseriscono le foto della Callari, le quali non fanno che rendere più nitida la sensazione di procedere in girotondo, verso qualcosa che può essere anche il nulla. http://cinecittasimostra.it/2017/06/sul-set-con-fellini-fotografie-di-tiziana-callari-dal-film-intervista/[Continua]

Arte e Mostre, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo