b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Romaeuropa Festival 2017

28 Settembre 2017

Romaeuropa Festival 2017Con l’autunno arriva Romaeuropa Festival, la kermesse che, da settembre a dicembre, farà di Roma, per il 32° anno consecutivo, uno dei centri mondiali dello spettacolo dal vivo contemporaneo. Danza, teatro, musica, performances, arti visive e digitale, e loro inedite mescolanze, in 63 eventi, 174 repliche, 32 debutti italiani, 7 prime assolute, 90 giorni di esposizioni artistiche, 340 artisti di 32 nazionalità e 74 compagnie. Il tutto sostenuto, per la maggior parte, da finanziamenti pubblici (Enti Locali, Ministero e fondi strutturali europei), in parte minore da privati, organizzato dalla Fondazione con l’aiuto dell’intero mondo culturale romano, dal quale spiccano Teatro di Roma, Accademia Nazionale Santa Cecilia, Musica per Roma Auditorium Parco della Musica, Palaexpo, Macro, e divulgato da un media partner del calibro della Rai. Un dispiegamento di mezzi che in ogni modo nell’edizione 2016 ha prodotto circa 3,4 milioni di euro di fatturato, più di 47.000 euro di utile, e oltre 86.000 presenze registrate nei tanti palcoscenici della città coinvolti (programma completo e luoghi per questa edizione su https://romaeuropa.net/festival-2017/catalogo/).

Un investimento impegnativo che dal presupporre una definizione di “contemporaneo”, dal tracciare prima l’esatto perimetro in cui collocarlo, impresa evidentemente impossibile se non lo si ravvisa solo nell’uso delle nuove tecnologie digitali, finisce per individuarlo proprio in questa impossibilità, nella mancanza di confini, nel poter essere tutto e il contrario. Allora contemporanea può essere la coreografa Dada Masilo che rivisita Gisele, o una rilettura dei Madrigali di Monteverdi; può essere la coreografia politica di Jan Fabre in Belgian Rules/Belgium Rules o Roberto Herlitzka che traduce, accompagnato da un orchestra, il De Rerum Natura lucreziano in terzine dantesche; e tanto, tanto altro, più di quanto che possiamo immaginare (https://romaeuropa.net/festival-2017/). Ma, prescindendo dal valore delle performances e degli artisti, in generale il meglio in circolazione nel mondo – qui si discute del progetto, non delle sue conseguenze pratiche, nella maggior parte dei casi eccellenti, se non strabilianti – si può dire che questa è un idea di “contemporaneo” (che rielabora, raccoglie frammenti del passato, provoca, mescolando stranisce, dà spunti e mai orizzonti) in voga da 40, 60, o forse addirittura 100 anni.[Continua]

Arte e Mostre, Danza, Musica, Teatro

Attraversimenti Multipli 2017

21 Settembre 2017

Attraversamenti Multipli Largo Spartaco 2017Alla sua ottava edizione, Attraversamenti Multipli è la rassegna di spettacoli organizzati dalla compagnia teatrale “Margine Operativo”, con l’appoggio di Roma Capitale e il contributo della Regione Lazio. Intento dichiarato è quello di portare nelle piazze e negli angoli delle periferie una forma di spettacolo dal vivo risultante dalla mescolanza, a forte valenza sperimentale, di teatro, musica, danza, videoarte, performance artistiche e linguaggi popolari come il fumetto, perché un arte fuori delle categorie sembra la più adatta a spazi urbani dove è urgente rompere muri di alienazione ed inaridimento, e fornire alla gente, tantissima, che ci vive, prospettive ideali, oltre le strette necessità quotidiane.

A differenza delle precedenti edizioni in cui la manifestazione interessava più luoghi, quest’anno, solo a Largo Spartaco (con due fuori porta a Calcata e Faleria in provincia di Viterbo) tutti i fine settimana fino al 30 settembre arriveranno performance tra circo e teatro canzone, danza d’avanguardia abbinata a visual art, teatro contemporaneo e letture, disegno live, concerti e installazioni (programma completo su http://www.attraversamentimultipli.it/programma/).

Largo Spartaco è il posto in cui la manifestazione nel corso degli anni ha trovato un fertile terreno di spunti e legami, dove già da tempo è attiva Garage Zero, galleria a forte vocazione di Urban art; ma è anche luogo d’incontro inserito in un distretto dal potenziale culturale largamente inespresso, almeno non quanto ci si aspetterebbe da una porzione di Roma incastonata tra la Storia resistenziale e maiuscola del Quadraro, il bagaglio d’immagini internazionali di Cinecittà e l’area del Parco degli Acquedotti e dell’antica via Latina, parte del parco dell’Appia Antica e archeologica ispirazione di reti e comunicazione; e poi, aggiungiamo, è l’unico spazio pedonale di grandi dimensioni di tutta la zona in cui si respiri un prospettiva leggermente aperta, grazie alla posizione per una volta interrata dell’immancabile chiesa da un lato.[Continua]

Arte e Mostre, Danza, Musica, Teatro, Via Tuscolana, Vicinissimi

Notte Europea dei Ricercatori 2017

19 Settembre 2017

Notte europea dei Ricercatori Settimana della Scienza 2017Anche quest’anno, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, le maggiori istituzioni della ricerca scientifica italiana, coordinati dall’Associazione Frascati Scienza, daranno vita dal 23 settembre alla Settimana della Scienza, un orgia divulgativa che, a Roma come in altre 23 città italiane, apre le porte dei laboratori ed enti di ricerca a scolaresche e semplici visitatori.

Limitandosi al distretto scientifico tuscolano, uno dei più importanti al mondo per quantità e qualità, contribuiscono eccellenze come CINECA, CREA, ESA-ESRIN, GARR, INAF, INFN, INGV, ISPRA, ISS, Sapienza Università di Roma, Università LUMSA di Roma, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Università degli Studi Roma Tre; partner associativi come Accatagliato, Associazione culturale Arte e Scienza, Associazione culturale Chi sarà di Scena, Associazione Amici di Frascati, Res Castelli Romani, MaCSIS, AGET Italia, Comune di Grottaferrata, Istituto salesiano di Villa Sora, Pro Loco Frascati 2009, Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini, Associazione Tuscolana di Astronomia, Explora; istituti di ricerca e cura come l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, l’Istituto Dermatologico San Gallicano – IRCCS Roma, e l’IRCCS Lazzaro Spallanzani; enti territoriali come Regione Lazio, Parco Regionale dei Castelli Romani, Parco dell’Appia Antica, Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, Roma Capitale, Comune di Monte Porzio Catone.

Meccanica quantistica, nanotecnologie, Big Data, vaccini, botanica, tumori, cellule gliali del cervello, probiotici, musica prodotta da intelligenze artificiali, persino la geologia del parco della Caffarella, sono solo alcuni delle temi oggetto delle decine di eventi previsti a Roma, per una manifestazione che vuole divulgare il Made in Science, un marchio da stampare su tutto quanto prodotto con i metodi della scienza, dalle grandi teorie alle tecnologie utili per l’uomo, che ne garantisca, se non l’autenticità assoluta, almeno l’onesta verificabilità sotto il controllo di una comunità, quella degli scienziati, da sempre transnazionale e aperta, quindi immune da condizionamenti politici ed economici (anche no!).[Continua]

Parco Appia Antica, Scienza e Tecnologia, Tor Vergata, Via Appia, Via Tuscolana, Vicini

I Tesori Del I e II miglio dell’Appia Antica 2017

15 Settembre 2017

I Tesori del I e II miglio dell'Appia Antica 2017Nell’ambito del programma autunnale “Segui la Volpe”, Il Parco dell’Appia Antica, in collaborazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizza a partire dal 23 settembre 2017 una serie di visite guidate per promuovere i siti archeologici meno conosciuti presenti lungo il primo e il secondo miglio dell’Appia Antica, tra Piazza Numa Pompilio e l’area di Massenzio. In particolare, con il sostegno di alcune associazioni, tra le quali Italia Nostra Roma, tutti i sabati e le domeniche, dalle 11 alle 15 si potrà visitare Il Casale dell’ex Mulino e il Cenotafio di Annia Regilla, tutte le prime domeniche del mese, a partire dalle 11, la Cartiera Latina, e, dal primo ottobre, l’ultima Cisterna monumentale scoperta e restituita al pubblico nella valle della Caffarella Il programma completo di eventi e visite guidate su http://www.parcoappiaantica.it/altridownload/Autunno_2017_Primo_miglio.pdf

Tutte le domeniche inoltre, dalle 10 alle 13 (guida alle 11) si potrà entrare nel Sepolcro di Priscilla (davanti alla chiesa del Quo Vadis), monumento per via letteraria documentato da Stazio e perciò senza dubbio identificato come il mausoleo fatto costruire nel seconda metà del I secolo d.C. da Tito Flavio Abascanto, potente liberto dell’imperatore Domiziano, per accogliere le spoglie della sua amata sposa Priscilla morta prematuramente. Nel V libro delle sue Silvae, componimenti d’occasione composti in stile gonfio e adulatorio, il poeta dice che:[Continua]

Arte e Mostre, Natura e Parchi, Parco Appia Antica, Vicini

Social Media Week 2017

12 Settembre 2017

Social Media Week Roma 2017Questa è la settimana dei media sociali, Social Media Week di Roma per il 2017, una serie di incontri, workshop, seminari, conferenze in cui esperti italiani e stranieri sono chiamati a codificare procedure con le quali cambiamento e nuovi comportamenti, indotti negli individui e nella società da internet, social network e tecnologia in generale, ove fossero inconsapevolmente prodotti e subiti, possano non solo emergere alla luce del sole, ma essere guidati e diventare opportunità di progresso, nella politica, nell’impresa, nell’economia, nella cultura, così come in ogni aspetto della vita quotidiana. Fino al 15 settembre compreso, la Casa del Cinema di villa Borghese diventa il luogo in cui carpire i segreti di chi volge a proprio favore la mole immensa di dati, azioni, bisogni e conoscenze che una gran fetta dell’umanità spontaneamente veicola attraverso il web, oltre che prendere piacevolmente parte a feste, aperitivi, show cooking, anteprime di film, presentazioni di prodotti.

Il filo rosso che lega il tutto quest’anno è ” The invisible Hand: Hidden Forces of Tecnology”: Appunto, una sfida per rendere percepibile quanto, a nostra insaputa, attraverso la nostra vita digitale ci condiziona, per poterlo, come una qualunque altra fonte di energia in natura, a nostra volta condizionare: rendere manovrabile ciò che ci manovra, sempre facendo un profondo atto di fede nell’assioma, ormai comunemente assunto come una verità che non ha bisogno di dimostrazioni, che su internet siamo tutti uguali, e vige una versione indiscussa e luminosa di democrazia. “Strategia”, “Sfruttare”, “Influenzare”, “Scenario”, “Engagement” sono solo alcune delle parole chiave degli eventi in programma, vocabolario di una guerra nella quale tutti sono chiamati a combattere, come attori o come vittime, starebbe ad ognuno di noi decidere. Il programma su http://www.smwirome.it/?tribe_paged=1&eventDisplay=list&post_type=tribe_events[Continua]

Impresa e business, Scienza e Tecnologia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo