b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Più Libri più Liberi 2017

5 Dicembre 2017

Più libri più liberi nuvola Fuksas 2017Dal 6 al 10 dicembre circa 500 editori piccoli e medi del ricchissimo panorama italiano si presentano ed espongono le loro novità editoriali a Più libri Più liberi, il più grande appuntamento in Italia dedicato all’universo del libro, la fiera totale a disposizione delle piccole, a volte piccolissime realtà imprenditoriali che i libri li stampano, e dei professionisti del mercato editoriale, dalle tipografie alle agenzie letterarie, ai distributori, alle librerie; dagli scrittori a qualunque titolo ai disegnatori, traduttori, grafici, fumettisti e quant’altro; insomma tutti i protagonisti del mercato della lettura, della carta rilegata e dell’editoria elettronica per cinque giorni si riuniscono a Roma per partecipare a quasi 600 eventi, tra conferenze di settore, incontri con autori, letture, proiezioni e performance musicali, con la significativa presenza della Rai che mette a disposizione il suo peso per la manifestazione come media partner e principale promotore (http://www.plpl.it/eventi/).

Alla sua sedicesima edizione l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Editori si va confermando, forse insieme solo alla Fiera del Libro di Torino, la più grande opportunità in Italia per la parola scritta e l’industria editoriale, e tra le quattro/cinque kermesse culturali di livello del nostro Paese in cui, per farla breve, gli stati generali della cultura si riuniscono per sancire a cosa pensare e come pensarlo.

Eppure – poche volte succede – il contenuto, una così importante manifestazione, in questo caso rischia di essere oscurato dal contenitore, il Roma Convention Center, la celeberrima Nuvola di Fuksas all’Eur. Fatte salve alcune convention settoriali, Più libri più liberi è la prima manifestazione che porta il grande pubblico generalista dentro il centro congressi più discusso e tribolato della storia dell’architettura mondiale. Il simbolo urbanistico della rinascita di Roma dopo i decenni di palude (qui i numeri della Nuvola), in quella palude sembra esserci nato e non accenna a volerne uscire. Diciassette anni dalla proclamazione del progetto vincitore e 467 lievitatissimi milioni di euro (Sole 24 Ore) non sono ancora bastati a chiudere controversie legali, errori, interventi della Corte dei Conti, costi fuori controllo e polemiche sul reale valore economico ed estetico per la città. Una visita però vale la pena.[Continua]

Cultura e Scrittura, Impresa e business

Le piste di pattinaggio su ghiaccio a Roma 2017-18

1 Dicembre 2017

Piste di pattinaggio su ghiaccio Roma 2017-2018Arrivano il freddo e le feste natalizie e a Roma si moltiplicano le occasioni per pattinare sul ghiaccio. Per la verità sempre meno rispetto agli anni scorsi se consideriamo che questa è una attività sportiva praticabile da tutti e che, a colpo d’occhio, registra ovunque una massiccia partecipazione di giovani e meno giovani durante l’intera stagione invernale. Dalle nostre parti manca ormai da qualche anno la pista che era solitamente allestita nell’area verde vicina alla recinzione degli studi di Cinecittà, sotto la statua realizzata per il film Ben Hur. Basta però prendere la metropolitana in direzione centro e dopo sei fermate (una decina di minuti) si arriva a Piazza Re di Roma, dove da dicembre farà la sua comparsa (al momento non ancora stabilita esattamente la data d’apertura) l’Ice Park Re di Roma. Affitto dei pattini incluso, serviranno 8 euro per pattinare nei feriali, 10 euro sabato, domenica e festivi, 6 euro per i bambini sotto i 6 anni di età. La pista resterà aperta ogni giorno dalle 10:00 alle 24:00.

Ice Park però è un marchio che con lo stesso stile e le stesse modalità apre piste anche all’Auditorium Parco della Musica, presso il Centro Commerciale Euroma 2 sulla Cristoforo Colombo, e fuori Roma al Parco Leonardo e a Pomezia. Al di fuori di questo network per completezza segnaliamo Porta di Roma on Ice, presso l’omonimo centro commerciale (biglietto e orari sul sito), francamente un po’ fuori mano per chi non deve fare spese, e la tensiostruttura Icevillageroma, situata lungo la via Tiburtina, all’altezza della stazione di metropolitana Santa Maria del Soccorso (Via di Grotta di Gregna, 18-22). Qui, tra corsi, eventi e agonismo, trova posto anche il pattinaggio libero, con ingresso a 6 euro dal martedì al venerdì ed 8 euro il sabato, la domenica ed i festivi, prezzi a cui si devono aggiungere però 2 euro di noleggio pattini. In questo caso è opportuno però consultare il calendario e gli orari di accesso all’indirizzo http://www.icevillageroma.it/pattinaggio-libero/.[Continua]

Sport, Via Appia, Vicini

Maker Faire Rome 2017

28 Novembre 2017

Maker Faire Rome 2017Dall’1 al 3 dicembre 2017 alla Nuova Fiera di Roma ritorna Maiker Faire Rome, per partecipazione e numero di espositori la più importante manifestazione europea in cui makers, artigiani digitali, le grandi aziende come le piccole startup, le scuole e le università, tutti insieme vengono a mostrare le loro novità in fatto di automazione, elettronica, programmazione, robotica, intelligenza artificiale, internet delle cose, che abbiano, o potrebbero avere a breve, concrete applicazioni in agricoltura, industria manifatturiera, sanità, welfare, energia sostenibile, edilizia, sicurezza, cucina, arte, divertimento, creatività, studio, formazione, così come in qualunque altro aspetto del lavoro e della vita quotidiana.

Dal controllo in remoto degli alveari alla mano mioelettrica per amputati, dai dispositivi per l’agricoltura urbana ai prodotti a base di alghe, alla cucina molecolare; dal robot risolutore del cubo di Rubik al nuovo dispositivo per la misurazione dell’ampiezza delle onde sinusoidali, dalla prevenzione degli incendi boschivi all’assistenza domiciliare da remoto, dai progetti dell’Eni ai lavori delle scuole superiori; il tutto passando per forti dosi di stampa 3D, droni, robot, sensori di ogni tipo e processori open source.

Non è facile riassumere cos’è Maker Faire e sintetizzare l’apporto di decine e decine di espositori, con le loro idee tecnologiche applicate ai grandi problemi, vedi lo spreco alimentare, e nello stesso tempo a sfiziose curiosità come le cover in legno per cellulare. Internet dei dati e delle cose, grande diffusione della componentistica elettronica e conseguente diminuzione dei costi, open source, facilità nella trasmissione delle conoscenze sono i fattori che ormai da tempo hanno reso tutto questo possibile. Ciò che qualche decennio fa era confinato nelle cantine o, in grande, era appannaggio delle grandi aziende capaci di investire tanti soldi in ricerca e prototipi, si è trasformato oggi in pop science, pop business, creatività senza limiti, modo normale, diffuso di agire e pensare. Comunque la si pensi su che cosa sia il progresso e se quello di Maker Faire lo sia, è senz’altro vero che, come a chiunque oggi è concesso di dire la propria, così chiunque può fare la propria. http://www.makerfairerome.eu/it/[Continua]

Impresa e business, Lavoro e business, Studio e formazione

Creature Festival al Madrione e Pigneto

24 Novembre 2017

Creature festival 2017Creature Festival è un’iniziativa organizzata dell’Associazione Open House Roma e promossa da Roma Capitale nell’ambito di “Contemporaneamente Roma” 2017. L’intento è quello di far emergere e promuovere tramite workshop, incontri, visite guidate, eventi ed un premio finale, il tessuto ormai denso a Roma di soggetti imprenditoriali e no profit dediti a design, arte, fotografia, architettura, performance, che hanno il merito di avere recuperato con successo spazi urbani degradati, capannoni situati in distretti industriali e artigianali abbandonati, oppure infrastrutture pubbliche in disuso, facendone i luoghi del loro lavoro e opportunità di nuova vita, anziché fonte di degrado, per i quartieri che li ospitano. Date e programma su http://www.creaturefestival.it/.

Il Mandrione è la storica arteria che corre lungo l’Acquedotto Felice da via Tuscolana a via Casilina, interessata negli anni del boom economico insieme ad altre zone contigue dal fenomeno dei baraccati degli immigrati meridionali, ma anche, sul lato opposto del strada, dalla presenza di numerose attività artigianali tradizionali; a quelle sopravvissute oggi si affiancano imprese di artigianato digitale, makers, creativi nell’ambito di comunicazione, fotografia, video, grafica, design. Il Pigneto poi è il tipico caso in cui una borgata di edilizia popolare, sorta in altri tempi per rispondere ad esigenze oggi tramontate di industrializzazione e crescita di infrastrutture statali, sia stata convertita, non senza problemi e polemiche, ad arte, cinema, teatro, mangiare e bere alternativo e alla vita notturna. Le iniziative andranno avanti fino al 2 dicembre e sono tutte gratuite. Il 6 dicembre ci sarà l’assegnazione del premio per l’edizione 2017 presso l’ex fonderia della Fondazione Exclusiva in Via Giovanni da Castel Bolognese 81.[Continua]

Impresa e business, Studio e formazione, Via Casilina, Via Tuscolana, Vicini

Monet e Hokusai protagonisti d’autunno

22 Novembre 2017

Monet Hokusai Roma 2017Difficile contestare il generale consenso attribuito alle mostre più importanti per questo fine 2017: Monet Capolavori dal Musée Marmottan, Parigi, fino al all’11 febbraio 2018 presso il Complesso del Vittoriano-Sala Brasini, e Hokusai. Sulle orme del Maestro al Museo dell’Ara Pacis fino al 14 gennaio 2018. Allo tempo stesso è impossibile tacere la significativa, coincidente presenza a Roma dei due artisti, se si dà come universalmente accettata la fondamentale influenza esercitata dalla cultura visiva giapponese, giunta in Europa a partire dagli anni cinquanta dell’ottocento, sulla svolta impressionista, ma più in generale su tutta l’arte occidentale successiva.

200 opere ukiyoe (“immagini del Mondo Fluttuante”, il nuovo panorama sociale ed economico sorto nel Giappone unificato a partire dal XVI secolo), tra silografie policrome (stampe da matrice di legno con disegno in rilievo e inchiostri a colori) e dipinti su rotolo attribuiti all’autore della Grande onda, Katsushika Hokusai, e ai suoi epigoni; tra essi paesaggi, vedute di luoghi conosciuti del Giappone, “beltà” femminili, scene a tema erotico, biglietti augurali con immagini di animali e natura, e i così detti Manga, gli schizzi creati per insegnare l’arte ai discepoli. 60 le opere di Claude Monet prestate dal Musée Marmottan Monet di Parigi, a suo tempo beneficiato dal figlio Michel della collezione conservata nella casa di Giverny, ultima abitazione del Maestro prima della morte; spiccano opere tarde come le Ninfee e le Rose, risultato estremo di un orizzonte visivo ridotto al giardino di casa.

Si potrebbe scorgere la consegna dall’oriente all’occidente nelle forme verticali, prive di plasticità e nei colori stesi piatti, vivaci e innaturali, senza sfumature e chiaroscuri; nel nero senza compromessi; nelle linee sfuggenti, sinuose, calligrafiche. Nelle pose sensuali ma quotidiane, nelle composizioni asimmetriche, nei panneggi teatrali delle cortigiane; nei personaggi e oggetti lontani appena accennati, sfuggenti e affogati nell’atmosfera, e in mille altre consonanze. Ma tutto sommato si può dire che l’oriente induce l’occidente a privarsi di peso, monumento, pensiero: nell’arte con decenni di anticipo sui massacri mondiali del secolo successivo.[Continua]

Arte e Mostre

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo