b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

A Cinecittà 80 anni di storia del cinema e d’Italia

20 Dicembre 2017

Cinecittà fatti e personaggi tra il cinema e la cronaca 2017-18Gli Ottant’anni degli studi cinematografici di Cinecittà intensamente intrecciati con la storia e la cronaca italiana, dal fascismo ad nostri giorni. Questo il cuore dell’idea alla base di Cinecittà. Fatti e personaggi fra il cinema e la cronaca, la mostra fatta di 155 foto riprodotte in gigantografie e di filmati d’archivio, voluta e organizzata dall’Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l’agenzia Ansa, che occuperà il Teatro Uno di Cinecittà da oggi fino al 7 maggio 2018. Dentro c’è tutto: Mussolini che posa prima pietra, il cinema dei telefoni bianchi, gli americani che liberano Roma, Cassino distrutta, la dolce vita a via Veneto, Ben Hur, Pio XII che parla alla folla dopo il bombardamento di San Lorenzo, Richard Burton in Cleopatra, Silvana Mangano e Kirk Douglas, boom economico, Mike Bongiorno, Pasolini, Fellini, Benigni, Sordi, Moretti, il terrorismo negli anni ’70, il Grande Fratello, lo sbarco degli Albanesi e i recenti barconi dei migranti, e ancora tutto quanto cronaca, politica, costume, a braccetto con il cinema, hanno impresso nell’immaginario degli italiani negli ultimi otto decenni.

Che il cinema e l’arte in generale suggeriscano, rammentino e a volte spieghino il tempo in cui hanno avuto origine è cosa sicura. A Cinecittà però il circuito mnemonico e il portato nostalgico che legano tra loro i volti e le atmosfere di un film, la storia politica e sociale e gli aspetti della vita personale, assumono le sembianze di un meccanismo progettato e condotto con un fine dichiarato. Scopriamo con meraviglia allora che le nostre coscienze, i nostri ricordi, insomma le nostre menti sono degli appezzamenti colonici, di cui solo una piccolissima frazione è destinata alla coltivazione di brani di vita direttamente vissuta, ad esempio le relazioni familiari e quelle con la comunità contigua; il resto spetta, almeno per le ultime tre generazioni prima dell’arrivo di internet e social, a famelici signori feudali quali televisione, pubblicità, Hollywood e, lo diciamo con orgoglio, un poco pure Cinecittà. Quando si è entusiasmò per la costruzione degli stabilimenti Mussolini non sbagliava.[Continua]

Arte e Mostre, Cinecittà, Cinema, Via Tuscolana, Vicinissimi

Festa di Roma Capodanno 2018

18 Dicembre 2017

Festa di Roma Capodanno 2018Per festeggiare il prossimo Capodanno Roma chiama a raccolta le più importanti istituzioni di produzione culturale della città e attraverso la partecipata Zètema Progetto Cultura, nelle 24 ore tra il 31 dicembre e il primo gennaio dà vita alla Festa di Roma, un unico grande evento gratuito che prevede la presenza di circa 1.000 artisti internazionali impegnati in più 100 spettacoli di teatro, musica, cinema, danza, arte circense.

Il palcoscenico scelto per accogliere cittadini e turisti ha il suo fulcro, dalle 21.30 del 31, al Circo Massimo, ma si estende in tre aree delimitate nella zona attorno a Campidoglio e Palatino dalla parte del Tevere dalle 03.00 alle 21.30 del primo gennaio: 1)Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Lungotevere Aventino, Largo Petrucci, 2)Piazza Bocca della Verità, Piazza Sant’Anastasia, Via Petroselli, Ponte Palatino, Lungotevere Pierleoni, 3) Foro Olitorio, Monte Savello, Isola Tiberina, Lungotevere de Cenci. Manifestazioni anche al Teatro India Ponte della Scienza, al Cinema Reale e alla Biblioteca Centrale dei Ragazzi. Programma dettagliato su http://cloud.zetema.it/owncloud/index.php/s/Kq3O4vSpyYgCOIM?path=%2FCARTELLA%20STAMPA#pdfviewer.

Coinvolte nella organizzazione degli spettacoli Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Teatro di Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Casa del Cinema, Casa del Jazz, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Fondazione Romaeuropa, Fondazione Teatro dell’Opera, Istituzione Biblioteche di Roma. Oltre al programma principale di eventi riportato sopra sono previsti una call per artisti e musicisti amatoriali , un concorso per raccontare la festa con filmati di 120 secondi, più una serie di iniziative pensate per i bambini. Per l’occasione, novità rilevante, dopo 13 anni di buio sarà di nuovo attiva l’illuminazione notturna dell’area archeologica del Palatino lato Circo Massimo, una splendida cartolina permanente restituita alla città.[Continua]

Bambini, Danza, Musica, Teatro

Dicembre 2017. Tre mostre

15 Dicembre 2017

Tre mostre 2017. Maxxi villa Farnesina Palazzo Barberini 2017Tre mostre, un unico percorso. Gravity Immaginare l’Universo dopo Einstein (Maxxi, fino al 29 aprile 2018) è organizzata dall’artista argentino Tomás Saraceno in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Con l’aiuto di opere a fruizione immersiva realizzate da artisti internazionali, di installazioni scientifico-didattiche e di un raccolta di reperti, l’esposizione riassume, tra alta tecnologia e arte povera, la ricaduta sull’immaginario comune, di conseguenza su quello artistico, delle teorie di Einstein su spazio, tempo e gravità, a circa cento anni dalla loro enunciazione. L’orizzonte della conoscenza va in questo caso talmente oltre l’intuizione e così indiretti sono gli strumenti intellettuale e fisici per accedervi, che il processo artistico può solo tentare di mediare sperimentando immagini chiarificatrici, non solo a favore dei non esperti ma anche in aiuto degli stessi scienziati. Con una modalità propria dell’arte qui non si non si parla esattamente di ciò di cui si sta parlando, piuttosto si suggerisce qualcosa che elude la vigilanza razionale.

Al contrario  I colori della prosperità: frutti del Vecchio e Nuovo Mondo, nella splendida Villa Farnesina simbolo del potere economico rinascimentale, fino al 30 dicembre 2017 illustra con un ricco apparato multimediale come l’arte possa invece cogliere l’aspetto tangibile, diretto del progresso della conoscenza, facendone senza velature rigogliosa decorazione al servizio di Agostino Chigi. I festoni della raffaellesca Loggia di Amore e Psiche, dipinti da Giovanni da Udine tra il 1515 e il 1517, raffigurano 170 specie botaniche provenienti da tutti i continenti e documentano per la prima volta frutti e piante arrivate in Europa dal Nuovo Mondo. Nella pergola che fa da cornice architettonica al mito zucchine e mais segnano nel colore il confine di una ricchezza e di un sapere riservato a pochi.

Frutta e verdura in Arcimboldo (Palazzo Barberini fino all’11 febbraio 2018) smettono di essere il soggetto ostentato di un intimo legame tra conoscenza e potere ed entrano in una finzione combinatoria, un gioco ermetico in cui il significato della rappresentazione più che inafferabile è costitutivamente indicibile; esse sono la fonte iconica di un mistero che non ha nulla da svelare ed esiste solamente a patto che rimanga tale. Si può anche parlare di allegorie e codici alchemici ma la sensazione qui è che arte e conoscenza facciano girotondo intorno a sé stesse.[Continua]

Arte e Mostre

Dicembre alla Mondadori Bookstore di via Tuscolana

13 Dicembre 2017

Mondadori Bookstore Tuscolana eventi dicembre 2017La Multisala Atlantic, il teatro Kopò, tre coraggiose gallerie d’arte e Mondadori Bookstore è tutto quanto il quartiere Tuscolano Cinecittà può attualmente offrire in fatto di cultura alle sue centinaia di migliaia di residenti e a chi vi risiede solo temporaneamente. In particolare la libreria di via Tuscolana 771 da un po’ di tempo ha completato la tipica conversione messa in atto dai rivenditori che combattono la lotta di sopravvivenza al download legale e non, appartengano essi ai grandi network o siano indipendenti. Da negozi in cui si vende una merce differente da tutte le altre, santificata in molti casi a sproposito, a luoghi disegnati, colorati e iperilluminati in cui il libro è solo un punto di partenza per workshop, spettacoli, conferenze e incontri con le star di letteratura, web, musica, televisione e cinema, tutte ben disposte a firmare le copie dell’ultima fatica comprate da uno stuolo di fans adoranti. Alla smaterializzazione digitale della scrittura si risponde vendendo idee e immagine certo, ma anche miti di prossimità a buon mercato.

Per questo ultimo scorcio del 2017 altri tre incontri di sicuro interesse. Il 13 dicembre arriva Maurizio de Giovanni, giallista inventore della saga dei Bastardi di Pizzofalcone, ben nota per la serie televisiva, con il nuovo capitolo, Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone. Il 14 dicembre è la volta Gianrico Carofiglio, ex magistrato, ex parlamentare e oggi scrittore di best seller a tempo pieno, con la sua ultima fatica, Le tre del mattino. Infine venerdì 15, Carolyn Smith, la famosissima giudice tecnico di Ballando con le Stelle, sarà a disposizione del pubblico per presentare Ho ballato con uno sconosciuto, il libro in cui racconta la sua coraggiosa battaglia contro il tumore al seno che l’ha colpita. http://www.mondadoristore.it/negozi/punti-vendita/Mondadori-Bookstore-Roma-Tuscolana/1965/[Continua]

Cultura e Scrittura, Libri, Via Tuscolana, Vicinissimi

Musei in Musica 2017

8 Dicembre 2017

Musei in Musica 2017Domani 9 dicembre ritorna Musei in Musica, la manifestazione organizzata da Zetema, municipalizzata di Roma Capitale che si occupa di eventi culturali. I Musei civici insiemi agli spazi a gestione statale che aderiscono all’iniziativa rimarranno aperti fino alle 02.00 di notte, generalmente al prezzo di un euro (ove previsto un biglietto di ingresso). Oltre ad ammirare le collezioni e le mostre temporanee, i visitatori potranno assistere a performances, spettacoli dal vivo e concerti in replica continua fino alla chiusura. Un’occasione quasi gratuita di accedere alle stanze dei palazzi romani che custodiscono le opere d’arte di tutte le epoche, per di più con l’opportunità di essere accompagnati durante la visita dalle note dei generi musicali più diversi: jazz, rock, tango, musica popolare, funky, musica corale, classica, folklore, elettronica e canzone d’autore. Il programma della serata sul Pdf che trovate all’indirizzo http://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_file/programma%20MiM%20web_2.pdf .

I musei e gli spazi gestiti dal Comune di Roma che sono sempre gratuiti rimangono tali anche durante l’iniziativa, mentre quelli che generalmente prevedono un biglietto d’ingresso saranno accessibili al prezzo simbolico di un euro, comprensivo dell visita alle mostre temporanee. Fanno eccezione le mostre Monet, e I Grandi Maestri. 100 anni di Fotografia Leica  al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, aperte di sera con un biglietto ridotto, rispettivamente di 12 e 8 euro. In aggiunta quest’anno all’iniziativa aderiscono Eataly, dove dalle 20.00 alle 24.00 ci sarà La Festa delle Bollicine, dedicata al vino, alla musica e allo champagne (programma e prezzi www.eataly.it/Roma), e Red La Feltrinelli – Read Eat Dream, che dalle 20.00 alle 24.00 presenta Cena tra i Libri e Note Jazz. Maggiori dettagli su http://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_file/CS%20MUSEI%20IN%20MUSICA%202017_0.pdf[Continua]

Arte e Mostre, Musei e Archeologia, Musica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo