b&b, case vacanza, affitti brevi Roma

RomaDimora B&b case vavanza

Tel. 347 7239787 (attivo 08.00-23.00)  – WhatsApp   – info@roma-bedandbreakfast.it – 

 

  • dove
  • alloggi
  • prezzi
  • prenota
  • a Roma
  • english

Mangasia. Ultimi giorni

11 Gennaio 2018

Mangasia Palazzo delle Esposizioni 2017-18Ultimo giorni per Mangasia: Wonderlands of Asian Comics (chiusura 21 gennaio 2018), la mostra enciclopedica sul fumetto orientale che rischia di rimanere nella memoria come evento culturale dell’anno a Roma, oltre che come pietra miliare per la conoscenza di questa forma di espressione artistica e culturale, nata da un corredo immaginario veramente “altro” rispetto a quello occidentale e pertanto esigente appassionata dedizione da parte dei cultori che ne vivono al di fuori. La carrellata offerta dalla mostra è ampia, varia ed articolata e richiede tempo e attenzione, naturalmente se non ci si accontenta di passeggiare tra disegni, illustrazioni e anime come in un bosco delle meraviglie, cosa di per sé già non disprezzabile.

la storia dei Manga è un diverticolo della storia del fumetto in generale. Le origini controverse nell’ottocento, l’importanza del Giappone, gli sviluppi nel resto dell’estremo Oriente, Cina, Corea del Sud, Bengala, Cambogia, Filippine, Thailandia, India, ecc., la catena economico-produttiva, il pubblico, i maestri osannati, l’arrivo in Occidente. Paul Gravett, tra i massimi esperti di fumetti al mondo e ideatore del progetto, nel 2004 ha provato a scriverla; il risultato è il bellissimo volume Manga: Sixty Years of Japanese Comics, vero e proprio prodromo dell’esposizione. Dagli schizzi di Katsushika Hokusai (1760-1849) fino ai maestri giapponesi dei nostri giorni, nella mostra si dà conto dei generi più svariati.

Troviamo l’eroico fumetto di guerra (kamikaze che si fanno a pezzi sulle portaerei americane), il fumetto dedicato ai disabili (giocatori di basket su carrozzelle), il fumetto horror, quello di fantascienza, quello dedicato al medioevo del Giappone (ah le grandi dinastie del passato!), il fumetto per ragazzi (il più delle volte si tratta di cazzotti), il fumetto per ragazze (il più delle volte si tratta di storie d’amore), il fumetto in cui le ragazze amano altre ragazze, il fumetto in cui i ragazzi amano altri ragazzi, il fumetto di ragazze che amano altre ragazze fatto per ragazzi e il fumetto di ragazzi che amano altri ragazzi fatto per ragazze.

Così recita il pregevole articolo di Marco Taddei, scrittore e sceneggiatore di fumetti, su Il Tascabile, Il Continente Manga. Guida a Mangasia, una mostra sulle regioni inesplorate del fumetto asiatico, senz’altro da leggere prima di varcare l’ingresso del Palazzo delle Esposizioni.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini

Reaction Roma II edizione

9 Gennaio 2018

Reaction Roma II 2017-18Prolungata fino al 31 gennaio 2018 negli spazi del Macro Testaccio La Pelanda (Ex Mattatoio) la seconda edizione di Reaction Roma, grande video installazione ideata e realizzata da Pietro Jona, regista produttore e direttore artistico di Humans Artis, nell’ambito di “Contemporaneamente Roma” 2017, con il sostegno di regione Lazio, Comune di Roma, Siae e la collaborazione del Dipartimento di Scienze delle Comunicazioni dell’Università “La Sapienza” di Roma, del Cine TV Rossellini e quest’anno anche dell’Istituto Cinecittà Luce.

Fino al 10 dicembre 2017 un sito web ha raccolto video e film di vita quotidiana girati nei più svariati anfratti come nel centro turistico di Roma, postati da professionisti dell’audiovisivo ma anche da comuni cittadini, con attrezzature all’avanguardia o con comuni smartphone e tablet, qualsiasi livello di qualità permesso. La produzione e il regista poi, dopo aver visionato 6 ore, 47 minuti e 34 minuti di filmati caricati (pensandoci, non così tanti rispetto agli oceani di immagini che si riversano ogni giorno su internet), si sono incaricati di editare e montare il materiale arrivato, e lo hanno messo in proiezione a ciclo continuo all’interno di un percorso espositivo fatto di grandi schermi. La normale vita in città come tutti la vediamo quotidianamente, inquadrata in vaghe prescrizioni tematiche (io amo, io rido, io rido, io piango,… e così via), si rivelerebbe così ai visitatori nel suo vero aspetto, nel suo viso carico di insospettato valore. Tutto quanto sia scivolato via dal perimetro della nostra attenzione vi ritorna come qualcosa che quella stessa attenzione la merita più di ogni altra cosa.

Sembra ormai ben accetta l’opinione che il “significato”, compreso il nuovo “creativo”, salti fuori da sé, per spontaneo spirito cooperativo, senza la mediazione di un soggetto, e che il soggetto/i soggetti non debbano far altro che esporsi, esserci, nel social movie come nei social network. La Democrazia vera – afferma Roberto Galasso nel suo ultimo L’innominabile attuale – è considerata la democrazia diretta, allergica alla mediazione, nonostante la mediazione si identifichi infine con il pensiero. Ma in esperienze come questa, dove la partecipazione in ogni caso passa per un museo e una regia, si dà democrazia diretta o propaganda di essa? http://www.reactionroma.it/[Continua]

Arte e Mostre

Roma e i suoi teatri

4 Gennaio 2018

Lo Spettacolo a Roma Tetro Golden 2018Qualcuno dice che a Roma ci siano oltre 200 teatri. Nel computo, s’intende, sono compresi il teatro dell’Opera, i teatri dipendenti dal Comune (tra cui Argentina India e quelli, come ad esempio Tor Bella Monaca, nelle periferie dove il teatro da solo non arriverebbe mai), i palcoscenici che hanno fatto la storia del teatro italiano ed internazionale come il Quirino, il Sistina, il Valle, i teatri tenda e i palazzetti dello sport, ma anche i palcoscenici allestiti nei centri sociali, i piccolissimi teatri privati di 50 poltroncine o quelli così detti “Off”, nati dalla voglia di sperimentare negli anni ’60 e ’70. Inutile dire che dentro di essi accade di tutto, dalla prosa ai concerti, dal musical alla lirica al balletto al cabaret, e non mancano persino gli spettacoli circensi e le marionette. Sembra poi che negli ultimi due/tre anni, in contro tendenza, sia in atto un aumento degli ingressi, sebbene in gran parte dovuto all’effetto trainante dei ricchi musical e delle performances di personaggi televisivi, quali Fiorello, Brignano, Panariello, che registrano sempre il tutto esaurito.

Per far conoscere a operatori professionali dello spettacolo e guide turistiche il valore di questo patrimonio strettamente connesso con la storia sociale, urbanistica e artistica della città, nel centro come in periferia, affinché essi poi lo sappiano trasmettere a cittadini e turisti, l’associazione torinese Mete, il 15 gennaio 2018 , presso il teatro Golden di via Taranto organizza Lo Spettacolo a Roma, una giornata di formazione sui temi: La città di Roma e i teatri scomparsi; Urbanistica e Teatro. Sviluppo della città; Teatri chiave nella scena romana; Ipotesi di percorsi alternativi dedicati ad artisti del mondo dello spettacolo; Storia del teatro e dello spettacolo a Roma. La partecipazione è gratuita, fatto salvo l’acquisto della tessera associativa al costo di euro 5,00. Tutte le informazioni su https://memorieteatro.jimdo.com/app/download/8385031820/roma+e+i+suoi+teatri%21%21.pdf?t=1513078694[Continua]

San Giovanni, Studio e formazione, Teatro, Vicini

Natale nei musei 2017

30 Dicembre 2017

Natale nei Musei 2017Fatta eccezione per 25 dicembre e primo gennaio, e per il 24 e il 31 dalle 14.00 in poi (eccetto Macro Testaccio chiuso tutto il giorno), a Roma per il resto delle feste natalizie non chiudono i musei appartenenti al circuito di gestione comunale che, lo ricordiamo, sono i seguenti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, il Macro, il Macro Testaccio, Musei di Villa Torlonia, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, Museo Civico di Zoologia, Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo delle Mura, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo di Casal de’ pazzi – Deposito Pleistocenico, Villa di Massenzio (portale del circuito http://www.museiincomuneroma.it). Collezioni e mostre temporanee saranno a disposizione di visitatori e turisti che in molti degli spazi espositivi saranno accolti da spettacoli e musica.

Infatti, con la collaborazione e la cura di Casa del Jazz, Roma Tre Orchestra, Ambasciata del Cile e Teatro di Roma, fino al 7 gennaio tra le opere d’arte, pagando il normale prezzo del biglietto ove previsto (7 gennaio gratuito per i residenti come tutte le prime domeniche del mese), sarà possibile assistere a concerti di musica classica, jazz e sudamericana e a letture di classici della letteratura di Natale. Il programma completo con la lista di luoghi e orari è reperibile all’indirizzo http://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/museinfesta.pdf. Una serie di eventi speciali propriamente dedicati alle famiglie e ai bambini potete invece trovarlo su http://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/museigiocodue.pdf, mentre per quanto riguarda Technotown e Casina di Raffaello, due tra le più importanti ludoteche di Roma Capitale, una lista di iniziative la trovate su http://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/ludonatale.pdf.[Continua]

Arte e Mostre, Bambini

Mercatini di Natale 2017

21 Dicembre 2017

Mercatini di Natale Cinecittà 2017Anche per questo fine anno in tutta Roma fioriscono una gran quantità di mercatini di Natale. Dal centro alla periferia brulicano bancarelle e giostre, tra tradizione, artigianato, cibo e solidarietà, nell’atmosfera ovattata di calore tipica delle feste. Noi ve ne proponiamo tre, quelli più vicini, raggiungibili in pochi minuti.

A piazza di Cinecittà (metro Subaugusta), fino al 24 dicembre, Arts and Crafts Market è la singolarissima proposta della associazione “Prendi l’Arte”, una comunità di artigiani che ormai da sedici anni anche a Cinecittà ha dichiarato guerra alla paccottiglia industriale di infima qualità, prodotta per lo più da bambini sfruttati in estremo oriente, che da anni non risparmia nemmeno i banchi dei mercatini natalizi. Stilato un regolamento che norma la selezione di soci ed espositori, l’associazione pretende che gli oggetti in vendita siano fatti manualmente dagli artigiani, non siano il risultato dell’assemblaggio di pezzi preconfezionati ed abbiano un certo valore artistico; insomma, che oltre che oggetti siano l’espressione di un saper fare specifico originato da una personale filosofia artigiana e da una matura esperienza. Tra gli stands eventi di musica, spettacolo e laboratori formativi. Espositori, date ed orari della sedicesima edizione su http://www.prendilarte.com/.

Meno puristi ma comunque apprezzabili vi segnaliamo inoltre il Mercatino di Expo Noi all’Ippodromo di Capanelle in via Appia Nuova 1255. Dal 22 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 artigianato, ma anche vintage, antiquariato, prodotti tipici, area giochi per bambini, spettacoli e solidarietà. Tutte le informazioni su https://www.exponoi.it/index.php/17-mercatini-natale-2017/200-16-dicembre-7-gennaio-exponoi-a-capannelle; e infine il Mercatino natalizio dell’Appio-Latino di via Eurialo, tradizionale appuntamento nel quartiere. [Continua]

Bambini, Cinecittà, Impresa e business, Mangiare e bere, Musica, Via Appia, Via Tuscolana, Vicinissimi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • …
  • 276
  • Pagina successiva »

RomaDimora © b&b case vacanza – Cin: IT058091C1XSFOO4LU; Cir: 058091-B&B-03288 – Via Cornelio Labeone 89, Roma – Prot. QA/2022/8178 del 17/03/2022 , già Prot. QA/2015/34599 del 30/12/2015 – Privacy informativa GDPR –  Cookies

Impostazione CookiesAccettaInformativa su Privacy e Cookies
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito contiene cookies necessari alla navigazione e cookies non necessari. Tra questi ultimi puoi scegliere quali tenere attivi e quali disattivare.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo