Bed and breakfast, case vacanza e affitti brevi a Roma Tuscolana Cinecittà

A Roma
  • Arte e Mostre
  • Bambini
  • Centro Sperimentale Cinematografia
  • Cinecittà
  • Cinema
  • Cultura e Scrittura
  • Danza
  • Fuori raccordo
  • Impresa e business
  • Lavoro e business
  • Libri
  • Musica
  • Natura e Parchi
  • Parco Appia Antica
  • Roma altra
  • Roma Apps
  • San Giovanni
  • Scienza e Tecnologia
  • Solidarietà
  • Sport
  • Street art Quadraro
  • Studio e formazione
  • Teatro
  • Tor Vergata
  • Via Appia
  • Via Casilina
  • Via Tuscolana
  • Vicinissimi
  • Web Roma

Aperture straordinarie a Santa Croce in Gerusalemme

30 Luglio 2015

Apertura Straordinaria Santa Croce in Gerusalemme 2015L’associazione Periplos tutti i mercoledì e le domeniche fino al al 23 agosto 2015 organizza visite guidate per scoprire le parti nascoste di una delle basiliche più importanti per la cristianità, dando la possibilità di accedere a luoghi normalmente chiusi al pubblico come l’Anfiteatro Castrense, l’ex orto dei Cistercensi, il Museo della Basilica, la Biblioteca Sessoriana e il Refettorio del Monastero. Al di là delle opere d’arte custodite, quest’area compresa tra Porta Maggiore e il Laterano giustifica una visita perché è uno di quei luoghi di Roma dove ha avuto origine ciò che la Storia ha reso poi per tutti scontato.

Molti degli acquedotti antichi che giungevano a Roma s’incrociavano in questo pezzo di terra che, in virtù della maggiore altitudine rispetto al resto della città annidata nel bacino del Tevere, dava la spinta decisiva all’acqua in essi condotta; qui, quasi come forma di rispetto, da epoche antichissime vi era solo un tempio dedicato ad Spem Veterem, oggi non più visibile.

Forse per avere un presidio più che simbolico alla fonte vitale di approvvigionamento idrico dell’Urbe nei primi decenni del III secolo gli imperatori della dinastia dei Severi, forti della loro natura divina, decisero di costruirvi una residenza imperiale (Sessorium) con circo e anfiteatro. Costantino e la madre Elena quasi un secolo dopo, già pieni di sacro fervore per una nuova religione, intuirono i moventi divini dei loro predecessori e vi si insediarono, dedicando infine una degli ambienti più grandi del palazzo al culto cristiano, il primo nucleo dell’attuale basilica.

Tutte le informazioni per prenotare la visita su http://periplos.wix.com/periplos#!apertura-straordinaria-s-croce-in-gerusalemme/c222d/5565f0a20cf235f8195c719d

Arte e Mostre, San Giovanni, Vicinissimi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RomaDimora © b&b case vacanze – via Cornelio Labeone 89 Roma – Prot. n. QA/2015/34599 del 30/12/2015 –  CIR (Codice Identificazione Regionale) 9317 – Privacy informativa GDPR –  Cookies